Autore |
Messaggio |
   
radeonrox (radeonrox)
Nuovo utente (in prova) Username: radeonrox
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 13:17: |
|
Buongiorno a tutti, ho ordinato una Macan diesel così configurata a fine Luglio 2016 al CP di Torino, http://www.porsche-code.com/PH6JB728 e, se Dio vuole, mi verrà consegnata domani MP Visto che ho scelto i cerchi 21'', mi stavo documentando per l'acquisto degli pneumatici invernali. Leggendo su Internet, capisco che ci sono alcuni produttori, tipo Pirelli Scorpion, che producono invernali di questa taglia certificate per Porsche (codice N0/M0). La domanda quindi è: - è necessario acquistare esclusivamente pneumatici Certificati Porsche, perchè tutti gli altri non sono omologati? - oppure la "certificazione Porsche" è solo un di più, mentre è possibile acquistare qualsiasi tipo/marca di pneumatici perchè ugualmente omologati? Il venditore del CP non mi ha saputo dare info esatte, tanto più che a sua detta non è proprio possibile montare degli invernali su cerchi da 21. Grazie a chi può aiutarmi. Non so davvero dove sbattere la testa Un saluto! |
   
Giovanni (giof)
Nuovo utente (in prova) Username: giof
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 14:51: |
|
Intanto complimenti per essere riuscito ad avere una Macan in così poco tempo, quella di mio padre ordinata a metà Giugno arriverà a metà Dicembre! L'omologazione N0 è solo un'indicazione, non è obbligatoria ma consigliata... Scaricando il file al link qui sotto è evidente che il venditore del tuo CP ha ragione riguardo alle invernali da 21".. http://www.porsche.com/italy/accessoriesandservice/porscheservice/vehicleinforma tion/tyreapproval/ |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 180 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 15:15: |
|
Ciao io mi trovo nella tua stessa situazione, sto cercando cerchi da 20' con pneumatici per rendere il cambio più rapido e semplice. Per i pneumatici la sigla N0 non è assolutamente obbligatoria, è solo un plus come hai detto tu. Se ti può interessare io mi sto orientando sui Pirelli Scorpion Winter che riportano anche la fatidica sigla N0. Io, da quello che ho capito, gli invernali sui 21 pollici non sono omologati e non si possono montare, l'ideale è cercare dei cerchi per l'inverno e gommarli di conseguenza. Spero di essere stato di aiuto, buona giornata! |
   
Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato Username: nemo06
Messaggio numero: 52 Registrato: 07-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 15:24: |
|
Nel sito Porsche trovate un'ampia scelta di cerchi omologati per singolo modello. Io per la turbo ho questi con Pirelli Scorpion Winter, mentre gli estivi sono da 21". http://content2.eu.porsche.com/prod/pag/tequipment/TeqFinder.nsf/TeqFinder?ReadF orm&ma=RDW%20(LL)&co=43&sp=3&ac=campaign&cati=winter |
   
radeonrox (radeonrox)
Nuovo utente (in prova) Username: radeonrox
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 15:45: |
|
ma leggendo in giro vedo che molti del forum montano gli invernali sulle 21. E quindi una cosa da 'fuorilegge' oppure esiste una gabola di qualche tipo? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4486 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 16:45: |
|
citazione da altro messaggio:E quindi una cosa da 'fuorilegge'
Se si vuole evitare di restare fermi si, se non si pretende troppo va bene tutto. La tenuta di un veicolo sulla neve dipende anche dalla larghezza degli pneumatici, per quanto i progressi nel campo siano notevoli, gomme troppo larghe penalizzano le prestazioni generali. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
radeonrox (radeonrox)
Nuovo utente (in prova) Username: radeonrox
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 17:25: |
|
comprendo le problematiche "operative", meglio sicuramente uno pneumatico più piccolo, ma questo richiede di acquistare i cerchi. Quello che mi chiedo è se c'è la possibilità, montando delle 21 invernali, di essere entro i limiti di legge e non rischiare quindi problemi a seguito di eventuali controlli su strada o di rivalsa di assicurazione, in caso di incidente. Leggendo qui sul forum ho letto diversi interventi di utenti che montano le 21 invernali, e mi chiedo quindi se lo facciano a loro rischio e pericolo - appunto da "fuorilegge" - oppure se ci sia qualche gabola che mi sfugge. Grazie di nuovo! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4487 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 17:52: |
|
La legge prevede la possibilità di equipaggiare un veicolo con pneumatici invernali per una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione nei periodi di obbligo. Fonte: Circolare Ministeriale 104/95 capitolo “Esemplificazione di equivalenza” paragrafo 6. Quindi, per essere in regola con la legge potete montare le gomme invernali della misura che desiderate con almeno il codice di velocità Q. Poi : andate piano! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
radeonrox (radeonrox)
Nuovo utente (in prova) Username: radeonrox
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 18:09: |
|
Tiziano, grazie della spiegazione. Approfitto ancora della tua competenza in merito per chiederti un chiarimento. Queste sono le misure riportate da libretto:
Come mi anticipava il venditore del CP, le 21 M+S non sono omologate. Ora, a quanto tu mi dici Tiziano, mi è comunque consentito montare le 21 con pneumatici invernali con codice di velocità Q o superiore, nonostante queste non siano chiaramente esplicitate su libretto. Ho capito giusto? Grazie ancora e scusa la tempesta di domande. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4488 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 18:53: |
|
L'indicazione sul libretto indica che anche in estate si possono montare gomme M-S purché con i codici di velocità indicati. In inverno tali codici possono essere disattesi e gli pneumatici possono essere in una misura qualsiasi di quelle indicate. Quindi puoi tranquillamente montare invernali in misura da 21" Ovviamente non essendo omologati Porsche possono non essere conformi alle specifiche della casa per le massime prestazioni e il tutto è demandato al buon senso del pilota....... Personalmente ho sempre evitato di arrivare a sfruttare i codici di velocità al limite indicato, per cui se un pneumatico è omologato per 240 km/h non mi spingo mai in pista oltre i 220 continuativi, se voglio correre a 240 li prendo omologati per i 270 o 300 giusto per non correre rischi, visto il grande peso delle nostre vetture....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Guida E (ikaro78)
Utente registrato Username: ikaro78
Messaggio numero: 177 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 18:55: |
|
la legge prevede che tu possa montare gomme per tutte le stagioni o invernali con un codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sul libretto (in realtà io sapevo di un solo codice più basso se non diversamente specificato), per cui tu sui 21 dovresti poterle montare con un codice inferiore a Y e tenerle sono nel periodo di obbligo per poi smontarle obbligatoriamente in primavera. Ad esempio io sul Cay sto cercando delle gomme da 20 per tutte le stagioni in Y e le uniche che ho trovato sono le general grabber, così da non essere vincolato a cambiarle obbligatoriamente in primavera. considera che io abito in liguria sul mare e la Gomma mi serve solo per essere in regola con il codice della strada Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4489 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 19:10: |
|
citazione da altro messaggio:considera che io abito in liguria sul mare e la Gomma mi serve solo per essere in regola con il codice della strada
Basterebbero le catene in auto, costa meno e non servono cambi ruote o gomme con buona pace della sicurezza..... Non dimentichiamo però la specifica funzione delle attuali gomme da neve: maggiore trazione sul bagnato e maggiore grip sull'asfalto a temperature al di sotto di 7° centigradi, oltre all'ovvio "grip" sulla neve. Per cui questo tipo di gomme oggi vanno considerate più che da "neve" da "stagione fredda". Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 120 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 20:55: |
|
ciò che ha riferito Tiziano è quello che anche a me risulta e che mi è stato confermato da un alto funzionario della polizia di stato. Quindi su qualunque misura di cerchi omologati per un'auto in versione estiva è legale installare gli pneumatici winter, con la consapevolezza che non essendo gomme alla season diventano illegali se utilizzati al di fuori dei periodi invernali, come definiti dal codice della strada. La foto è la soluzione da me adottata. Ho sostituito le ruote da 21 acquistando su eBay cerchi seminuovi da 19 originali per Macan, verificati e controllati dal mio gommista di fiducia e installando pneumatici Pirelli Scorpion con specifica N0. Costo complessivo del nuovo treno euro 2300. Direi una buona soluzione ad un costo non di molto superiore rispetto alle sole gomme winter da 21 |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 121 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 21:49: |
|
In realtà per cerchi e gomme ho speso 2160, dato che i cerchi avevano il tappo monocolore, ed ho acquistato separatamente i tappi colorati dal catalogo Porsche tequipment. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 158 Registrato: 08-2015
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 21:27: |
|
Io ho preso i mak rennen da 20 neri ed ho montato le dunlop 4d ... non mi aandava di montare le termiche sui 21. 👁👁
|
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 120 Registrato: 02-2006
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 01:00: |
|
Non ti andava per motivi di inefficienza sulla neve o per altre ragioni? Timore di rovinare il cerchio o solo per cambiare l'estetica? I mak non sono male, anche se l'idea di non montare cerchi originali non mi fa impazzire. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 159 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 10:35: |
|
Caro Marco I motivi sono quelli che che hai ben evidenziato, soprattutto per non smontare e rimontare continuamente le gomme che credo non siano fatte per questo. Per quanto riguarda i Mak sono proprio dedicati, quindi spero di non avere problemi , ho visto che anche qualcuno del forum li ha montati sulla turbo. ed esteticamente non sono male... anche se i 21 sono più belli. Comunque posterò una foto non appena li monto. Un saluto a tutti 👁👁
|
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 121 Registrato: 02-2006
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 01:33: |
|
Ottimo. Siamo tutti curiosi di vedere risultato finale. Da parte mia vi terrò aggiornati su come mi troverò con i 21 in condizioni meno ottimali. |
   
Renato Bosco (renabos)
Nuovo utente (in prova) Username: renabos
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2016
| Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 13:54: |
|
Salve a tutti, ho letto la discussione e premetto che anche io ho lo stesso problema avendo montato sul mio Macan i cerchi da 21. Essendosi presentato adesso il problema in quanto è da poco che ho la vettura non so acquistare i 19 completi o montare su pneumatici da 21. Considerando che faccio circa 8000 km al mese non vorrei avere problemi se mi dovessero fermare. grazie in anticipo |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 155 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 08 novembre 2016 - 15:05: |
|
Se si sostituiscono i pneumatici estivi con quelli invernali nei cerchi da 21 si è in regola con il codice della strada. La condizione è semplicemente che nel libretto dell'auto i cerchi da 21 siano previsti. In questo caso esiste circolare ministeriale che chiaramente afferma che gli pneumatici invernali sono installabili in tutte le misure di cerchi omologati per il veicolo. La questione non è questa, quanto piuttosto se per chi vive e percorre spesso strade innevate e con pioggia battente, le gomme più strette siano più indicate per questioni di sicurezza. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 168 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 09:59: |
|
Buongiorno a tutti, come promesso ecco le foto dellaGTS con cerchi da 20 e gomme termiche. devo dire che l'impatto è davvero notevole...che dite?
 👁👁
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 169 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 10:01: |
|
segue
 👁👁
|
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 181 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 11:55: |
|
Belli... più dei cerchi originali!  |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 170 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 12:23: |
|
Ti diro', caro Nasdy, che ho pensato la stessa cosa... 👁👁
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4534 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 18:00: |
|
Belli! Cerchi intonati al carattere della vettura. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 163 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 22:23: |
|
Decisamente molto gradevoli. Esteticamente migliori dei 20 porsche |
   
Lo (pullover145)
Nuovo utente (in prova) Username: pullover145
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2016

| Inviato il venerdì 25 novembre 2016 - 17:56: |
|
Ciao a tutti, ho da qualche giorno montato dei Pirelli Scorpion su cerchi da 21 originali, devo dire che sotto il diluvio le gomme si comportano in maniera soddisfacente. Primo test ufficiale su neve sarà a Sant'Ambrogio, vedremo... ps: spesa 1.300 euro Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha dell'urna
|
   
ROBERTO (aiabusa_54)
Nuovo utente (in prova) Username: aiabusa_54
Messaggio numero: 28 Registrato: 08-2019
| Inviato il giovedì 17 ottobre 2019 - 20:49: |
|
Azz.... Giorman cerchi fantastici very aggressive, mi dici il costo del kit cerchi + gomme Porsche Forever
|