Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Consumo olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ftezz)
Nuovo utente (in prova)
Username: ftezz

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2016
Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno
Sono nuovo del forum, e vorrei chiedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema.
Ho un macan diesel acquistato a marzo 2016 ho fatto ad oggi 30.000 km con aggiunta di 3 litri d'olio, praticamente ogni 1 litro ogni 10.000 km
Qualcuno ha avuto la mia stessa casistica? È normale?
Grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1536
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, tutto normale, soprattutto con un periodo estivo nel mezzo.

A giudicare dal chilometraggio fai molta autostrada che se fatta in modo allegro porta ad un maggiore consumo del 5W-30 utilizzato per il diesel.

Dopo i 40mila km si stabilizzerà il consumo, e con un 1,5lt ogni 30mila km te la dovresti cavare.

Tutto dipende anche dallo stile di guida, tratti a giri alti (3500-4000 giri/min), oppure in pieno tiro in salita, frequenti kickdown portano ad un consumo maggiore.

Velocità costante e poche accensioni a freddo, riducono sensibilmente il consumo.

Il 5W-30 utilizzato per la tua è un olio che protegge anche in caso di avviamenti con -30°C, tuttavia quando le temperature esterne si aggirano intorno ai 30°C, con le temperature che raggiunge in condizioni gravose (vedi sopra) diventa acquoso e quindi il consumo è sensibilmente maggiore.

Dipende da dove risiedi abitualmente.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4485
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 25 ottobre 2016 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Fabio!
Qualche parola di presentazione in più non sarebbe guastata.
PL3 ti ha già risposto con grande competenza e confermo le sue parole. Aggiungo anche che con i motori ad alte prestazioni (tutti i motori Porsche lo sono) non si fanno i conti dei consumi, ma solo di quanto vanno (forte) .
Per le economie ci sono altri marchi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro P. (allpro)
Utente registrato
Username: allpro

Messaggio numero: 372
Registrato: 03-2016


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 07:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse era preoccupato che non fosse sintomo di qualche problema.... Fin che il consumo è giustificato, ci sta!!! Potenza e risparmio non vanno d'accordo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6791
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ero convinto (da quanto letto in altre sezioni del forum) che una gradazione 5W non fosse molto adatta per l'utilizzo in zone fredde, mentre PL3 dice che assicura protezione fino a -30 gradi...credo che occorra fare molta attenzione e scaldare bene il motore prima di tirare in quelle avverse condizioni con un olio di tale viscosità a freddo, o sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1538
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oli con un elevato valore di viscosità sono adatti per l'uso estivo, mentre oli con ridotti valori di viscosità sono adatti a un uso invernale; gli oli multigradi hanno la capacità di autoregolarsi e il loro arco d'utilizzo viene descritto da due numeri: la viscosità a freddo e quella a caldo.

Pertanto un 5W-30 è un olio che garantisce "copertura" con temperature che vanno da -35°C a + 35°C, un15W-40 copre da -25°C a 40°C.

In tutti i moderni motori diesel e non, la gradazione 5W-30 è quella che meglio copre tutte le esigenze.

Poi per motori chilometrati, di altre epoche o per motori moderni ma con prestazioni elevatissime ed usi intensi esistono gli olii specifici tipo 0W-40, 5W-50, 10W-60...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 468
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dissento totalmente.
Una vettura consuma 1 kg di olio dopo 300 mila km, dando per scontato che sia stata usata sul misto e in autostrada, non in città (anche perchè non avrebbe senso spendere 100 mila € per un SUV e demolirlo tra infiniti stops and go in città; non è quello il suo uso e la finalità per cui è nato). .
Se il consumo si registra in una vettura nuova, le cause sono:
1. non aver cambiato olio ogni 15 mila km;
2. non aver scaldato adeguatamente l'olio prima di dare gas;
3. aver usato un olio con gradazione non elevata (il tanto decantato 0W-40 Mobil, per esempio, è vero che ha un indice di viscosità di 185 ma ha un HTHS di 3,8 e test di laboratorio hanno dimostrato che, dopo circa 15 mila km, si comporta come un lubrificante di gradazione 30; usarlo per esempio su vetture con IMS è un rischio se non si cambia a brevi intervalli di chilometraggio: un olio che, col passare del tempo, diventa eccessivamente fluido oltre quel che già è di suo, favorisce gli attriti e quindi la formazione di morchie, letali per il grippaggio dell'albero intermedio);
4. tolleranze all'interno del motore imprecise (eventualità tutt'altro che remota, stante il brand...).
Cito quel che ho già postato in altro 3D: ho una stella a 3 punte che ha 435 mila km e, solo ora, e dopo aver percorso a velocità sostenuta le autostrade, tende a mangiare 75/80 grammi ogni 1000 km.
Ma ha 435 mila km.
Se dopo soli 30 mila km, in un diesel, si deve rabboccare 1 kg, qualcosa non quaglia.
E la causa è da ricercarsi nei punti sopra evidenziati
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 53
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo

Premesso che su tutti i Forum Macan i proprietari dichiarano consumi di olio variabili da 1 kg ogni 6.000 km a 1 kg ogni 15.000 a seconda del modello, ti rispondo così:

1. Tali consumi si manifestano da subito, quindi il non aver cambiato l'olio a 15.000 km non c'entra nulla.
2. Nessuno è così pazzo da tirare con l'olio freddo.
3. Le gradazioni dell'olio presenti nell'auto sono quelle consigliate da Porsche e messe in fabbrica o dai CP, perchè non dovremmo fidarci?
4. Continui a scrivere che i motori Porsche fanno schifo e che il brand lascia parecchio a desiderare.
Tu che modello hai e, soprattutto, perchè hai scelto Porsche?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 471
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1. Questo 3D è stato aperto da Fabio, che ha scritto che la sua Macan S diesel ha 30 mila km e mangia olio.
Ha cambiato olio ai 15 mila...?
Qualunque mecca che s'è messo in proprio e degno di questo nome ti dirà che un qualunque lubrificante, anche lo straordinario Pakelo 5W-50, va cambiato intorno ai 15 mila km;
2. Scaldare l'olio sul misto e in autostrada non è immediato, richiede almeno 10 minuti.
Ed è una procedura che va scrupolosamente osservata ogni volta che si mettono le chiappe sul sedile.
Quanti possono affermare d'averla fatta e di farla ogni volta?;
3. Sui motori benza, Porsche consiglia lo 0W-40 e se fai il combio olio in un CP mettono quello e ti dicono di tenerlo per 30 mila km (follia); peccato però che il 5W-50 abbia l'omologazione Porsche A40 e se uno si presenta con quell'olio in conce, sono obbligati a metterlo;
4. mai scritto che i motori Porsche facciano schifo; non è professionale e corretto mettere in bocca a terzi cose che questi ultimi nemmeno hanno pensato.
Ho scritto che sono motori delicati e richiedono estrema attenzione.
E che vanno usati per quello che sono: uno strumento di libertà per partire verso l'infinito.
Non per fare stops and go in città.
Specie se uniti a uno straordinario handling telaistico come il Boxster, che io ho nell'edizione limitata Porsche Design a 500 esemplari
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 54
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio ha scritto 1 litro ogni 10.000 km, leggi bene.

Ecco, invece, cosa hai scritto tu:

"4. tolleranze all'interno del motore imprecise (eventualità tutt'altro che remota, stante il brand...)."

Se non è una critica ai motori Porsche, cos'è?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 472
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, non si può criticare?!
Siamo su Porschemania o sulla Pravda modello pensiero unico?
Se fossi Capo di Porsche, userei componentistica diversa e non lesinerei sui materiali, esattamente come faceva Wendelin Wiedeking.
Il taglio dei costi comporta incognite.
Fabio ha scritto: "ad oggi ho fatto 30.000 km con aggiunta di 3 litri d'olio, praticamente ogni 1 litro ogni 10.000 km".
Quindi è presumibile che a 15 mila non abbia cambiato l'olio, che il lubrificante non abbia gradazione elevata e che la vettura sia stata usata in un contesto diverso da quello previsto, ossia misto e autostrada.
Quello che non sa leggere e travisa a suo comodo il pensiero degli altri non sono io...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 55
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dato che non può aver messo 3 litri a 30.000 e nemmeno 2 litri a 20.000, io direi che è presumibile che abbia messo il primo litro a circa 10.000, quindi il cambio a 15.000 non c'entra nulla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 473
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ce lo deve dire lui, non tu.
Sei il suo legale?
In subordine, non si sa, perchè lui non lo ha specificato, come e dove abbia usato la Macan, se ha scaldato l'olio prima di dare gas e quale gradazione di olio sta usando (proabilmente non lo sa nemmeno lui).
Quindi, presumere che abbia messo il primo litro a 10 mila e bla bla bla è un esercizio matematico / accademico privo di fondamento e senso che lascio ad altri...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 56
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio ha semplicemente esposto un quesito sui consumi, come ho fatto io e come hanno fatto in molti su altri Forum.
La risposta è sì, la Macan, qualunque modello, consuma più olio rispetto ad altri marchi.
Tanto che in USA forniscono fin dalla consegna un litro di olio da tenere nel baule.
Chi viene da altri Marchi non lo sa e, quando si verifica il problema, chiede lumi perchè non vi era abituato, perchè i CP non lo dicono e, pertanto, hanno paura che sia un fatto isolato alla propria vettura.
Non c'è altro da dire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 619
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma neanche negli anni 60 ti davano un litro d'olio insieme alla macchina
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 474
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è altro da dire, se non che se la Macan fosse in mano mia non mangerebbe un grammo.
Perchè?
Perchè io immediatamente gli cambierei olio mettendo il 5W-50, la userei in autostrada e sul misto, scalderei adeguatamente l'olio prima di dare gas e, per attenuare in modo radicale eventuali tolleranze non precise dentro il motore, metterei il trattamento Sintoflon per motori nuovi
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4490
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni motore consuma il lubrificante che deve consumare e i progettisti lo sanno, per cui le congetture sui consumi sono solo teoriche.
Paragonare i motori delle stelle a quelli Porsche è quantomeno inopportuno, se non altro per le prestazioni.....
Certe teorie hanno fatto il loro tempo e i motori sono profondamente cambiati nell'arco di pochi anni, fanno percorrenze impensabili e richiedono sempre meno manutenzione e i lubrificanti sono migliorati di conseguenza, per cui anticipare i cambi rispetto ai consigli delle case (che sono comunque prudenziali) a prescindere da usi particolari, è ormai impensabile.
Dopo 30.000 km fatti con un benzina con scambiatori di calore olio acqua e che funziona quasi sempre a regimi tutto sommato modesti il lubrificante è ancora integro e con ancora le caratteristiche iniziali......


citazione da altro messaggio:

Ce lo deve dire lui, non tu.
Sei il suo legale?


Certe espressioni non fanno parte della passione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 475
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Dopo 30.000 km fatti con un benzina con scambiatori di calore olio acqua e che funziona quasi sempre a regimi tutto sommato modesti il lubrificante è ancora integro e con ancora le caratteristiche iniziali......"
Vallo a dire ai mecca storici, quelli che parlano ai motori, che vanno a dormire col cuscino a forma di V8, e che hanno vinto la 24 ore di Le Mans con il Nino Vaccarella di turno e che ne hanno viste di ogni...

Ma la stella a 3 punte ha la AMG: non mi risulta che prestazioni siano inferiori...

"Certe espressioni non fanno parte della passione"
E' una polemica che non ho iniziato io...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 743
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo per curiosità che gasolio usate chissà se mettendo bluediesel o similari varia anche il consumo d'olio magari no ma forse l'olio motore si mantiene più pulito.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1539
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, senza litigare:

- il LongLife è sicuramente una manovra commerciale per garantire all'utente una maggiore disponibilità del veicolo e ridotti costi di manutenzione.
Esiste da circa 10 anni e ci sono Audi e Bmw che superano brillantemente i 300mila km, cambiando olio ogni 30mila km e usando il 5W-30. Forse perchè questi oli sono progettati proprio per questo tipo di utilizzo e contengono additivi antiusura, antischiuma, anti corrosione, ecc. per un totale in peso dal 15 al 30%.

- il motore diesel della Macan è Audi...che un pò di esperienza sul turbo diesel ce l'ha (anche le Audi 3.0 diesel consumano olio)

- gli oli consigliati da Porsche sono quelli che permettono di migliorare le emissioni e i consumi (come da omologazione del veicolo)

- di fondo la grande differenza sul consumo la fa l'ambiente in cui si usa la vettura e il tipo di guida.

- non trascuriamo il fatto che un buon rodaggio (in quanto lo fanno?) determina in buona parte l'andamento futuro del consumo olio

E' un errore ritenere che un motore moderno ed efficiente, esente da perdite, non debba consumare una certa quantità di olio motore.

Gli attuali oli motore sintetici a bassa viscosità SAE, pur mantenendo una efficienza e stabilità chilometrica notevoli, presentano in genere, a parità di condizioni, un consumo superiore rispetto ad un classico 20W-40 a base minerale che però andrebbe cambiato ogni 10mila km.

Quindi meglio fare 3 cambi olio in 30mila km? o rabboccare 2kg?

Inoltre in un motore come il 3.0, il periodo di assestamento è di almeno 30mila km, di cui i primi 10mila sono i più critici (...mai prendere auto dimostrative).

Un motore di grossa cilindrata comporta grandi superfici interne da lubrificare e raffreddare oltre a un gran numero di valvole. Di conseguenza, avremo grandi quantità di olio in circolazione, trafilaggi(anche se minimi) nelle varie camere di combustione e forte evaporazione; dunque maggior consumo di olio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 476
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non trascuriamo il fatto che un buon rodaggio (in quanto lo fanno?) determina in buona parte l'andamento futuro del consumo olio

sono perfettamente d'accordo con te; il fattore chiave forse più importante è questo
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 57
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PL3,

i tuoi interventi sono sempre logici ed utili.
Io, però, continuo a chiedermi come mai un motore di grossa cilindrata e di grande potenza come quello dell' audi S6 di olio non ne consuma.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ftezz)
Nuovo utente (in prova)
Username: ftezz

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi.... cavolo ho creato degli attriti non era lmia intenzione,&#128514;
Innanzitutto grazie a tutti dei ragionamenti fatti, ripeto 1 kg ogni 10.000 km, non scherzo!!!
L'ultimo rabbocco 15 giorni fa e domani la porto a fare il tagliando. Uso la macchina metà autostrada e metà strade statali, abito in montagna e da dove lavoro a casa (30km) la macan da il meglio di se..... vengo da una audi A 4 allroad 3.0 (stesso motore della macan credo) ed aggiungevo 1 kg d'olio ogni 30.000 km circa.. ci sta direi.
In porsche mi hanno detto che ho il piede troppo pesante, (ho una guida sportiva ma non esagerata, poi se non volevo una macchina per andar tranquillo me ne prendevo un' altra....)
Che mi preoccupa non è il costo del kg d'olio ma di aver qualche problema al motore.
Non ho fatto il cambio a 15.000 km, perché dovrei farlo? Il programma manutenzione Porsche non lo prevede.
Domani comunque riformulo la domanda alla mio centro assistenza Porsche di Vicenza e poi vi aggiorno
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1540
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, se hai il piede pesante e mi sembra giusto con una Porsche, parte del consumo già è giustificata.

Se la tua Audi consumava 1kg ogni 30mila km, vedrai che anche la Macan ci arriverà dalle il tempo di assestarsi. Con l'inverno il consumo sarà minore, in quanto temperature sotto i 10°C sono quelle che meglio si adattano all'olio 5W-30.

E' tutto nella norma, niente di preoccupante.

Riguardo la S6, qualcosa consumerà, dubito che faccia 30mila km senza consumare 1grammo. Sicuramente un rodaggio da manuale ed un uso moderato rispetto alle prestazioni possibili possono permettere un consumo quasi nullo.

Fidati che 1000km fatti a velocità da autobahn tedesca comporterebbero un consumo di almeno 500gr di olio.

Cmq, avendo via via avuto varie auto...tutti questi discorsi sui consumi non mi suonano strani è tutto normale.

Partendo da una situazione di motore a posto, il tipo di guida e le condizioni di guida incidono per un buon 60%, il rimanente 40% lo possiamo imputare alla progettazione.

Una consolazione:

http://ww3.autoscout24.it/classified/298090417?asrc=st|as
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 477
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che il programma manutenzione Porsche non lo prevede (addirittura per la Panamera si parla di sostituire l'olio ogni 60 mila) ma nessun lubrificante può arrivare a un simile chilometraggio senza essere ridotto a carta velina.
Nemmeno i 5W-50 o i 10W-60.
Con tutte le conseguenze del caso.
La prima regola per non mangiar olio e preservare il propulsore fino ai 500 mila, oltre a un rodaggio scrupoloso e a tutto quel che già si è scritto, è cambiare il lubrificante ogni 15 mila
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 122
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davvero sgradevole leggere interventi in cui con arroganza si ritiene di aver esposto verità, con obbligo di condivisione. Viene voglia di astenersi dal partecipare alla discussione, l'opposto dello spirito del forum.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 478
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diceva Montanelli: le persone di carattere sono viste dai più di difficile carattere...
Ciò posto, Fabrizio, esprimi tu il tuo punto di vista invece di continuare a fare l'ostile
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4491
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma nessun lubrificante può arrivare a un simile chilometraggio senza essere ridotto a carta velina.


Chi l'ha detto? Porsche allora ha una massa di imbecilli come ingegneri..... e si dissanguerà a sostituir motori rotti.

citazione da altro messaggio:

La prima regola per non mangiar olio e preservare il propulsore fino ai 500 mila, oltre a un rodaggio scrupoloso e a tutto quel che già si è scritto, è cambiare il lubrificante ogni 15 mila


Questo vale per eccesso di prudenza, ma se un motore è nato con la caratteristica di consumare olio, non esiste comportamento adeguato perché la cosa cambi! Se un motore lo scaldi, gli cambi l'olio ogni 15.000 e lo usi sempre al massimo hai voglia di farlo durare....


citazione da altro messaggio:

Vallo a dire ai mecca storici, quelli che parlano ai motori, che vanno a dormire col cuscino a forma di V8, e che hanno vinto la 24 ore di Le Mans


Ma di cosa stiamo discutendo? Un meccanico serio sa quale è la differenza tra un motore di serie e uno "preparato"
Poi non è detto che un meccanico di quelli citati sappia il perché di certe caratteristiche costruttive......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 479
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"e si dissanguerà a sostituir motori rotti"

dissanguarsi non so, dipende quando capita e se, scaduta la garanzia, c'è il porsche approved; tuttavia, non si può certo dire che la casa sia esente da rotture...
per questo diventa assolutamente imprescindibile usare la massima protezione possibile in termini di gradazione e sostituire con costante frequenza il lubrificante
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 58
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E che è, un fragile cristallo da trattare con i guanti?
Non esageriamo, è un suv per uso famigliare quotidiano, usato da uomini, ragazzi/e, donne, mica una F1.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1541
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, parliamo di motore di serie, costruito in migliaia di esemplari, progettato per durare e per funzionare in tutto il mondo con utenti di ogni tipo, non necessariamente esperti di meccanica.

Ovvio, che una manutenzione scrupolosa, anticipata di sicuro male non fa...però pure con quella ordinaria consigliata da Porsche non si rischia niente.

Fra l'altro mentre per le benzina, Porsche suggerisce olii 0W-40, 5W-40, 5W-50 qualora la vettura venga usata in climi particolarmente caldi e con temperature sicuramente sopra i -25°C, per le diesel non viene specificato nessun altro olio in alternativa.

Ricordo che il 5W-30 deve seguire le normative VW507.00 o Porsche C30, dove uno dei requisiti principali è la resistenza alle alte temperature che si generano quando il DPF rigenera.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ritengo che noi stessi, appassionati attenti dell'auto che abbiamo acquistato, siamo testimoni di quanto le indicazioni dei tecnici Porsche siano adeguate all'uso che della Macan fa una variegata moltitudine di utenti. Qualcuno si lamenta del consumo quando si attesta in 1 litro per 10.000 km, ma non ho mai letto su questo o su altri forum che frequento, lamentele di proprietari di Macan in merito a grippaggi o problemi in genere connessi alla carente lubrificazione degli olii utilizzati. Quindi discernere tra diverse gradazioni mi pare un esercizio utile al piacevole colloquiare, ma del tutto scollegato ad implicazioni d'uso. Per quanto ampio e profondo sia il nostro infinito.....sempre utilizzatori di una gran auto rimaniamo, e come tali.....atteniamoci alle indicazioni della casa costruttrice quanto tipo e durata del lubrificante da usare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 480
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto, Fabrizio.
A Voi i 50 mila km con 10 rabbocchi.
A me i 500 mila con 0 rabbocchi

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 124
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai percorrerò 500 mila km un un mezzo, difficilmente supero con l'auto che uso quotidianamente 150 mila km, quindi per me 15 rabbocchi! Anzi forse qualcuno di meno dato che nei primi 9000 percorsi da giugno ho rabboccato 600 cc. Costo totale dei rabbocchi...... circa euro 300 in 4 anni! Decisamente me lo posso permettere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 59
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io in genere le cambio a 60.000 km, quindi il costo importa nulla.
Tra l'altro, i due rabbocchi finora fatti per un totale di 500 grammi non li ho pagati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giof)
Nuovo utente (in prova)
Username: giof

Messaggio numero: 14
Registrato: 10-2016
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho un SQ5 con 60.000km e di rabbocchi finora neanche l'ombra, ho fatto i due tagliandi regolari a 30 e 60, e niente più! Ho il piede piuttosto pesante, faccio spesso precorsi brevi con motore freddo e vado molto spesso in montagna..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 481
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come già commentato, pur facendo parte della stessa congrega, Audi non è Porsche.
E viceversa.
Uno dei 2 marchi deve stare sempre al top, in termini di scelta dei materiali, se vuole vendere.
All'altro basta il nome, per vendere.
Quanto al resto, povero acquirente quello che si comprerà una Macan con 50 mila km e svariati rabbocchi...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1543
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì però sta di fatto che il motore 3.0 diesel della Macan esce da Ingolsatdt, cosìccome il 2.0 Turbo.

Ormai la standardizzazione del prodotto è inevitabile.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 482
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi resta la domanda: come mai quello che esce dalla Baviera non rabbocca?
Perchè questo è il punto...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1544
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto il motore della Macan diesel ha un elettronica ottimizzata dalla Porsche per erogare 250CV (che poi in realtà sono 261CV...ma causa superbollo italiano ne dichiarano meno).

Audi dopo anni di sperimentazioni sul 3.0 diesel 204CV, 233CV, 240CV, 245CV è arrivata alla conclusione di offrire il 218CV e 272 mono turbina che diventano 340 per l'RS Q5, 320 o 326 per le A6, tutte con doppia sovralimentazione.

Tutte le varie mappature (seguite da opportune modifiche sull'hardware) sono rivolte all'ottimizzazione dei consumi e delle emissioni ma anche all'equiparazione con le potenze degli altri costruttori.

Di conseguenza, avranno rivisto le mappature...ma di sicuro quando fanno ciò non vanno ad ottimizzare il consumo di olio.

C'è poi da notare che benchè la cilindrata sia sempre quella, in realtà anche all'interno dello stesso anno cambia la sigla del motore (CAP, CCP...) ogni motore ha delle migliorie o modifiche più o meno rilevanti (EGR, collettori, turbina, scambiatori, iniettori..) pertanto non si può far di tutta l'erba un fascio.

Da un anno all'altro, i consumi olio possono cambiare, vapour lock, gestione diversa della EGR, pressione turbo....

(Messaggio modificato da peter il 27 ottobre 2016)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 125
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'affermazione che il diesel Macan ha 261 hp e non 250 come dichiarato dal produttore, da quale fonte deriva.....a parte le considerazioni logiche e la normativa specifica che consente tolleranze del 5% sulle potenze dichiarate in fase di omologazione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giof)
Nuovo utente (in prova)
Username: giof

Messaggio numero: 15
Registrato: 10-2016
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso in Audi il 3.0TDI ha 286cv.. Monoturbo ovviamente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1545
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CV e HP non sono la stessa cosa.

Basta confrontare la scheda tecnica italiana e quella UK o USA (dove parlano di HP).
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 483
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e non consuma olio...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 521
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paragonare i motori delle stelle a quelli Porsche è quantomeno inopportuno, se non altro per le prestazioni.....




Infatti la A45 è un 2000 con più cv del 3000 991 mk2 e costa la metà...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 484
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Detto inter nos, nessun motore, ma proprio nessuno, se ben progettato e realizzato con componenti di prima scelta e duraturi nel tempo, nasce con la prerogativa di consumare olio...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 61
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su questo hai sicuramente ragione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1546
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma chi l'ha detto??????

Un consumo minimo è fisiologico!!!! Soprattutto su motori prestazionali e di alta cubatura con sovralimentazione.

Un 1.0, un 1.2, un 1.6 al limite un 2.0 tranquillo...possono non consumare olio.

E non bisogna fare paragoni con motori di 20 anni fa, oggi i dispositivi anti inquinamento hanno cambiato molti parametri di funzionamento.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 126
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho utilizzato l'unità di misura sbagliata, hp in luogo di cv. Tuttavia mi piacerebbe venisse indicato dove trovare e raffrontare le schede di omologazione che PL3 cita nel post.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1547
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

UK:

http://www.porsche.com/uk/models/macan/macan-s-diesel/

DE:

http://www.porsche.com/international/models/macan/macan-s-diesel/

IT:

http://www.porsche.com/italy/models/macan/macan-s-diesel/
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 128
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 27 ottobre 2016 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le schede, anche se io avevo immaginato si trattasse delle schede di omologazione presentate alle competenti motorizzazioni. Tuttavia qualcosa continua a non tornarmi. Al di là della differenza hp - cv , quello che si legge nelle schede e' che la Macan diesel GB e D ha 190 kw, mentre quella italiana 184. Considerato il rapporto di conversione 1,395, si ha appunto per le versioni estere una potenza di 258 cv e per quella italiana 250. Continuo a non comprendere i 261 CV citati da PL3, ma di sicuro mi sono perso qualcosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 485
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh PL3, tu sei ingegnere e hai senz'altro i dovuti rudimenti tecnici.
Ma se i materiali impiegati sono di primissimo ordine (un coperchio delle punterie può costare anche qualche migliaia di €), se le tolleranze sono impeccabili e le tecniche costruttive rispettano parametri matematici rigorosissimi, è impossibile - ripeto, è impossibile - che un motore mangi olio nella maniera descritta dai colleghi.
Non può essere, anche se uno ha il piede pesantissimo.
Con quel modo di guidare, mangerà olio a 300 mila; qui c'è uno zero che balla...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4492
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Considerato il rapporto di conversione 1,395


1 KW = 1,36 CV

La differenza di misura di CV e HP è piuttosto bassa e sostanzialmente sono equivalenti, è invece il metodo di misura che può cambiare di molto il valore dichiarato.

Detto questo, motori apparentemente simili hanno consumi diversi di lubrificante per motivi tecnici e di durata sotto sforzo.
Ad esempio: diverso disegno dei raschiaolio, circuito di lubrificazione più esteso, ricircolo dei vapori, temperatura di funzionamento più elevata per migliorare il rendimento ecc....

A supporto della tesi che i tecnici pilotano (magari per ragioni discutibili) i consumi di lubrificante sono i motori V8 della 955: la S non consuma olio mentre la turbo lo beve......
I motori sembrano perfettamente uguali.
Invece non è così: i motori sono molto diversi nel circuito di lubrificazione e nei pistoni, da questo derivano diversi consumi.
Eppure la fabbrica è la stessa, molte parti sono comuni e i motori "sembrano identici" per cui smettete di arrabattarvi e di fare paragoni che non servono a nulla.
Nemmeno l'età di un progetto è significativa: esistevano motori che negli anni '70 non consumavano olio e altri che lo bevevano letteralmente......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1550
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho usato un banale convertitore di unità di misura online:

258HP = 261CV = 192KW

250HP = 253CV = 186KW

Come ha correttamente sottolineato Tiziano, ci sono un sacco di variabili che determinano il consumo.

Ricircolo vapori e temperature più alte per ottimizzare rendimento ed emissioni sono fra i fattori che maggiormente impattano ma che 20 anni fa non esistevano.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ftezz)
Nuovo utente (in prova)
Username: ftezz

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2016
Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fatto il tagliando ieri....esposto tutto al capofficina del mio conce di Vicenza il quale mi ha ribadito che il problema è la guida sportiva, secondo lui corro troppo anche se a me non sembra. Devo mettermela via così credo, spero solo che con l'aumentare dei chilometri si abbassi il consumo ma ne dubito.
Vi terrò informati.
Nell'occasione del tagliando ho fatto vedere le cornici in alluminio ossidate ed il sedile lato guida che si muove in frenata/accelerazione...robe da matti su una macchina Porsche. Per il sedile hanno ordinato l'ossatura e per le cornici hanno fatto richiesta alla casa madre.
Mi chiedo quindi....ho preso una Porsche??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4493
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 28 ottobre 2016 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi chiedo quindi....ho preso una Porsche??


Si, perché le Porsche si guidano, il resto non serve.......
Se dovessi guardare le imperfezioni, la mia non l'avrei tenuta 2 giorni, ma quando schiaccio mi fa capire che è diversa da tutte le altre..... e allora non l' più cambiata....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 745
Registrato: 01-2015
Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio per le cornici cromate e altri particolari delicati credo sia un problema di autolavaggio i prodotti che usano se non diluiti nelle giuste proporzioni o quando si lasciano sulla carrozzeria più del dovuto possono creare questo tipo di problemi comunque insisti affinché te li sostituiscano.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ftezz)
Nuovo utente (in prova)
Username: ftezz

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2016
Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 486
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'occasione del tagliando ho fatto vedere le cornici in alluminio ossidate ed il sedile lato guida che si muove in frenata/accelerazione...robe da matti su una macchina Porsche. Per il sedile hanno ordinato l'ossatura e per le cornici hanno fatto richiesta alla casa madre.
Mi chiedo quindi....ho preso una Porsche??


Ebbene sì...
La componentistica condivisa con altri marchi finalizzata al taglio dei costi e la sicumera che tanto il brand si vende comunque perchè il cliente non ci bada e ricomprerebbe comunque, ha portato a questo.
964? 993? Sembra passato un secolo...
Invece era ieri
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 201
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io però una cosa non ho capito.
Assunto che anche la mia Macan diesel con 10.000 Km si è già ciucciata due tacche quindi manca poco al rabbocco, ma perché sullo stesso motore che era sul Cayenne in 160.000 Km non ho mai dovuto rbboccare?
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1560
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse perchè era Euro 4 con DPF, la Macan è Euro 6 e lavora con temperature di poco più più alte

Il motore solo apparentemente è uguale, ci sono molti dettagli diversi, piccoli ma diversi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 66
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Assunto che anche la mia Macan diesel con 10.000 Km si è già ciucciata due tacche..."

Due tacche a occhio, perchè le tacche non ci sono, giusto?}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 202
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ossia...uno ha un SUV ma non deve andarci in città, deve cambiare l'olio ogni 15.000 Km invece che seguire il programma di manutenzione della casa.
Dovrei in pratica avere un'altra auto per andare in città e raddoppiare i cambi olio che così risparmio un litro da aggiungere ogni 10.000 Km.
Forse non sono normale ma se mi faccio due conti mi viene da dire ma chi se ne frega del litro d'olio?
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 203
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Due tacche a occhio, perchè le tacche non ci sono, giusto?




Si diviso in maniera virtuale, dividendo l'asta elettronica in tre se ne sono andati due terzi.

}

(Messaggio modificato da alan_ford il 03 novembre 2016)
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1561
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che un 3.0 diesel, di moderna generazione, mal sopporta un uso prolungato e prevalente in città...si sporca/ottura la EGR alla lunga, si formano incrostazioni nei collettori di aspirazione, le rigenerazioni sono più frequenti con tutto quello che ne consegue (qualità olio, intasamento DPF).

Lo dico per esperienza personale, intorno ai 100mila km, un uso prevalentemente urbano porta a questi risultati.

Il loro habitat ideale sarebbe l'autostrada.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 488
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' quel che ho sostenuto io fin dall'inizio...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 204
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che nessuno sano di mente compra un SUV solo per andare in città, ma ne farà un uso misto come con qualsiasi altra auto, non è che non ci vado in città per non fargli consumare olio.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 68
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io mi sono messo l'anima in pace.
Userò la Macan turbo come ho sempre fatto con le altre auto, so che andrò con maggiore frequenza dal CP per i rabbocchi e poi, tra un po' meno di tre anni, acquisterò un modello di un altro Marchio per non avere la scocciatura di guardare in modo ossessivo quel quadrante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4500
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Userò la Macan turbo come ho sempre fatto con le altre auto......acquisterò un modello di un altro Marchio


Per un po' di olio? Credo che difficilmente nello stesso segmento troverai un'auto con prestazioni simili.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 522
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi chiedo quindi....ho preso una Porsche??




Hai preso una Porsche dei tempi moderni.
Una volta contava la qualità e la durata, oggi lo scoppiettio degli scarichi...

(Messaggio modificato da stradivari il 03 novembre 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 489
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo un modello di qualunque marchio è fatto oggigiorno per durare circa tre anni.
Tanto per dirne una, tempo addietro le catene di distribuzione non si cambiavano mai.
Oggi sono fatte in Cina e sono talmente sottili che, dopo 90 mila km, vanno sostituite.
Anche su marchi tedeschi iper blasonati.
E' previsto nel programma di manutenzione, non è un'invenzione.
Costo dell'intervento dal mecca di fiducia: oltre i mille €, se per le vie brevi... se no si spende molto di più.
Se usati regolarmente in città, i mezzi attuali durano anche meno di tre anni.
L'ideale? Autostrada e misto.
Rispettando le regole che tante volte abbiamo disquisito qui: mantello (pardon, cappotto) protettivo adeguato, ossia 5W-50, trattamento preventivo Sintoflon, scaldare l'olio per bene procedendo a velocità moderata, non tirare il motore fino a quando l'olio non è in temperatura, cambiarlo ogni 15 mila km massimo.
Per i modelli diesel, cambiare spesso il FAP
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 69
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo che difficilmente nello stesso segmento troverai un'auto con prestazioni simili.




Tiziano, quando guido odio dover pensare che l'auto possa avere problemi, sia se sto girando in città sia se sto tirando in montagna. Per me la guida è divertimento (pure in città mi diverto) e guai se l'auto mi mette qualche dubbio di affidabilità, inizio ad odiarla.
Potendo spendere più di 100.000 euro per un'auto, credo che di alternative ce ne siano e ce ne saranno parecchie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 205
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

so che andrò con maggiore frequenza dal CP per i rabbocchi




Ossia tu per aggiungere mezzo litro o un litro vai al centro Porsche?
Non puoi fartelo da solo?

(Messaggio modificato da alan_ford il 03 novembre 2016)

(Messaggio modificato da alan_ford il 03 novembre 2016)
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1562
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che stiamo andando fuori tema....

1 - le catene di distribuzione durano molto più di 90mila km, forse ti confondi con le cinghie di distribuzione

2 - il 5W-50, ottimo olio, ma per uso veramente esasperato, inconcepibile su una diesel con FAP

3 - il FAP se proprio va cambiato non prima dei 250mila km

Usatele, senza remore, con qualche attenzione in più rispetto ad un utilitaria 1.0 3 cilindri e vedrete che faranno il loro dovere e pure bene.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6801
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti Paolo mi sembri un tantino esagerato...se la non affidabilità la misuri per un po' di olio consumato in eccesso (ammesso che sia così), con l'auto ancora nuova che si deve assestare un po'...magari fossero solo quelli i problemi di affidabilità, anche per auto nuove e di marchi blasonati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 132
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo Non so che esperienza di utilizzo auto tu abbia e quali marchi hai frequentato, tuttavia la mia età e la passione per quelle che a parer mio sono belle auto mi fanno senza dubbio sostenere che le tue affermazioni sono alquanto esagerate. Mai avuto problemi di meccanica connessi alla manutenzione ed ai cambi olio eseguiti in conformità alle indicazioni delle case produttrici. Dalla mia lunga esperienza quale utente Porsche ho tratto, oltre al piacere di guida, la certezza dell'elevato livello di affidabilità delle auto del marchio, difficilmente riscontrabile in altri produttori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 490
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1. Cinghia su Ferrari; catena su BMW e MERCEDES, che va cambiata. Ogni 90 mila. Sulle versioni più recenti. Lo dicono i libretti di manutenzione, non Jacky Ickx;
2. Il Mobil 1 ESP è per le diesel;
3. Nemmeno su Marte c'è un FAP che dura 250 mila km.

Quanto a Fabrizio, si vede che non ha letto i posts del consumo di olio sui SUV Porsche e lo spostamento del sedile di guida in fase di frenata.
Gli saranno sfuggiti.
Capita...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 206
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quanto a Fabrizio, si vede che non ha letto i posts del consumo di olio sui SUV Porsche




SE hai letto sopra non direi i SUV Porsche in genere, visto che sul mio Cayenne non ho mai fatto un rabbocco!
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 622
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la ferrari non ha più la cinghia distr fin dalla 430.....
io ho, anche una bmw a gasolio nuova e nel libretto NON c'è scritto alcunchè sulla sostituzione (dovrebbe essere praticamente eterna) ...che poi rompano praticamente tutte è assodato.

prima avevo una X6 4.4 biturbo e consumava 1kg olio ogni circa 1000km: dissero che era in tolleranza!!!

auto nuova.
zero garanzia sebben siano difetti di progettazione.
credo sia la ultima bmw.

ah per non parlare delle turbine che saltano TUTTE a 100.000km .
c'è nè per tutte le marche
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 491
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelli di Maranello non hanno mai montato la catena.
Solo e sempre la cinghia su qualunque motore.
Non è assodato che le catene rompano.
E' assodato (e scritto) che le catene di oggi, in quanto sottili, vadano sostituite per non rompere il motore.
Quelle di una volta, anche a doppia maglia, non rompevano mai.
E mai andavano sostituite.
Un motore che consuma 1 kg ogni mille km non può essere in tolleranza.
E' stato evidentemente assemblato con materiali di seconda scelta e, probabilmente, messo alla frusta a freddo subito dopo l'accensione.
Che le turbine saltino a 100 mila km non è una sorpresa.
Come già commentato, le auto di oggi sono fatte per durare 3 anni, per poi essere sostituite (con grande gioia dei costruttori...).
Quanto al Cay che non consumerebbe olio, chi ha avuto o ha tuttora la turbo mi dice che rabbocca come la biturbo BMW: 1 kg ogni 3 mila km.
Semplice? Semplicissimo.
Chiaro? Chiarissimo
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 207
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stiamo parlando di motori diesel e confermo che sulla mia Cayenne in 160.000 Km non ho mai rabboccato tagliandi come da scadenza sul cruscotto anzi a volte anche in ritardo di qualche migliaio di km.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 492
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche l'ultima versione di Cay diesel...?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1563
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, la cinghia viene montata per risparmiare peso, spazio nei carter e per ridurre la rumorosità.

Ma di catene che si rompono così frequentemente mai sentito, si rompono i pattini dei tendicatena e allora in quelle situazioni si cambiano anche le catene, ma non per reale usura o rottura.

Ora le cinghie hanno anche 210mila km/10 anni di termine di sostituzione, quindi dubito che chi decide di usare la catena obblighi la sostituzione dopo 90mila km, la catena salvo casi strani (vedi sopra) è eterna (...500mila km).

Riguardo ai consumi di olio, parliamo sempre di BMW da 400CV, 3.0 diesel da 250CV, anche le M5 V8 bevono 1Kg ogni 1000km...ma sono auto da più di 500CV...le auto sportive o cmq con cavalleria pesante hanno SEMPRE consumato olio, le Porsche da sempre!

Viceversa se prendiamo una Toyota 1.6, oppure una Clio 1.2...li sicuramente non consumano olio, ma si parla di altri mondi, altri motori, altre cubature e altri utilizzi.

BMW era famosa per le turbine del 320d 150-163CV che saltavano, in realtà era un problema sulle prime geometrie variabili, hanno risolto ed ora non succede più.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 74
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ossia tu per aggiungere mezzo litro o un litro vai al centro Porsche?



:-) , è in via Vico praticamente dietro casa e non me lo fanno pagare.


citazione da altro messaggio:

In effetti Paolo mi sembri un tantino esagerato...



Questo è vero, ma l'olio è fondamentale e non vorrei proprio vedermi comparire il messaggio giallo di aggiungere olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 75
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo Non so che esperienza di utilizzo auto tu abbia e quali marchi hai frequentato...



Questa è la mia prima Porsche, nel passato sono stato prima Lancista con Fulvia HF, Thema 16v e Thema con motore Ferrari, poi Volvista con il mitico T5 nelle varie versioni più potenti succedutesi negli anni fino al T6 3000 turbobenzina, e mai ho avuto problemi di sorta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 3855
Registrato: 01-2009


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sono auto da più di 500CV...le auto sportive o cmq con cavalleria pesante hanno SEMPRE consumato olio, le Porsche da sempre! ...Viceversa se prendiamo una Toyota 1.6...




...mah! a me succede il contrario: 996 TT con oltre 500 CV rullati (qualche lavoretto...), 11 anni di vita e 120.000 km, consumo olio Castrol 10W-60 irrisorio, 1/2 kg ogni 5000 km col piede ben pesante, Toyota Corolla 1,6 benzina con 250.000 km e 15 anni di vita, 1 kg 10w-40 ogni 5.000 km. andando quasi sempre a velocità codice.

porsche turbo vecchia generazione ben mantenuta, motore toyota assai vissuto, tutto qui.

p.s. ho da poco messo nell'olio della Toyota il Bardhal B2, e mi pare proprio funzioni.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4503
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma oltre a farvi problemi, le guidate ste auto?

Il consumo d'olio è sempre stato l'unico "non problema":anche se fosse un'anomalia è l'unica che non lascia a piedi......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 208
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anche l'ultima versione di Cay diesel...?




Qual'è l'ultima versione?
La mia era del 2011 e l'ho avuta fino a quest'anno.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 493
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"anche se fosse un'anomalia è l'unica che non lascia a piedi......"

nel breve periodo può darsi ma a lungo andare le tolleranze non perfette, oltre a consumare olio, favoriscono attriti e morchie.
Gli attriti rovinano pistoni e cilindri, le morchie possono portare al grippaggio.
Il che, tradotto in pratica, significa rifare il motore.
Indubbiamente uno, per non affrontare la spesa, può sempre salvarsi con la furbata di tener l'auto due o tre anni e poi disfarsene quando è decotta ma quando si spendono certe cifre si deve ragionare a lungo termine, non con l'effimera emozione del momento
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4504
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nel breve periodo può darsi ma a lungo andare le tolleranze non perfette, oltre a consumare olio, favoriscono attriti e morchie.
Gli attriti rovinano pistoni e cilindri, le morchie possono portare al grippaggio.


Roba passata, molto passata. Oggi un motore a 300.000 km è praticamente pulito all'interno, se si cambia il lubrificante secondo le prescrizioni della casa.
Non so da dove derivi poi l'idea che tolleranze maggiori (quelle a cui si potrebbe imputare il consumo di olio) creino maggiori attriti, semmai è il contrario.

Premesso che un consumo di lubrificante minimo "deve" esserci, sapete esattamente quali sono le motivazioni "tecniche" perché vi sono motori che consumano olio più di altri?

Mi farebbero piacere le vostre risposte.
Finora nessuno l'ha argomentato in maniera precisa ma solo citando possibili anomalie.

Eventualmente apriamo un 3D dedicato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 76
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sapete esattamente quali sono le motivazioni "tecniche" perché vi sono motori che consumano olio più di altri?




No e mi piacerebbe saperlo.
Apri il 3D, per me sarà molto interessante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 494
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Oggi un motore a 300.000 km è praticamente pulito all'interno, se si cambia il lubrificante secondo le prescrizioni della casa"

sì se l'olio di giusta gradazione e di buona marca è stato cambiato entro i 15 mila...

"Non so da dove derivi poi l'idea che tolleranze maggiori (quelle a cui si potrebbe imputare il consumo di olio) creino maggiori attriti, semmai è il contrario"

Non ho mai parlato di tolleranze maggiori, ho scritto sempre che le tolleranze non sono corrette...

"sapete esattamente quali sono le motivazioni "tecniche" perché vi sono motori che consumano olio più di altri?"

Le stiamo scrivendo qui: gasolio o benza che sia, il lubrificante dev'esser sostituito non oltre i 15 mila km (qualunque mecca degno di questo nome può confermarlo, con buona pace di chi, case costruttrici in testa, sostiene il contrario), deve aver la più alta gradazione possibile consentita con riferimento all'alimentazione del motore, dev'essere top di gamma e va scaldato senza dare gas fino a quando non raggiunge gli 80 gradi.
Il motore va usato su misto e autostrada, non per fare stops and go, e bisogna sperare che le tolleranze siano assolutamente perfette: perchè questo accada, servono materiali di prima scelta e assemblaggio impeccabile in fase di produzione
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 77
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e va scaldato senza dare gas fino a quando non raggiunge gli 80 gradi




Intendi da fermo o senza tirare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 495
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando l'ago del contagiri è al minimo, si può partire.
Poi ci si mette in strada o autostrada senza tirare, sui benza mantenendo i 3 mila giri, sui diesel i 2 / 2 mila e 5.
Non troppo basso sul gasolio perchè altrimenti poi il FAP si sporca!
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 79
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oddio, io esco subito dal box e in D è già tanto se arriva a 1.5 - 2 mila giri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 496
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspetta che l'ago del contagiri sia al minimo e poi esci dal box per usare il tuo splendido mezzo per ciò che è: un mirabile strumento di libertà verso laghi, montagne e mari con misto e autostrade.
E dai gas quando l'olio è a 80 gradi, non prima
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 209
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma tutti questi accorgimenti maniacali compreso l'appuzzamento del garage per cosa?
Per risparmiare mezzo litro d'olio ogni 10.000 Km?
Io l'auto la cambio ogni 4 o 5 anni e francamente me ne frego di fare sacrifici per chi se la prenderà dopo di me, se non gli starà bene come l'ho tenuta se la comprasse nuova.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 627
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapevo che far scaldare il motore a lungo, al minimo, è deleterio perché la maggior quantità di carburante immessa a freddo finisce (non bruciata totalmente) nella coppa dell'olio o nella peggiore delle ipotesi nei vari ammennicoli antipollution.
E che la cosa valesse per qualsiasi tipo di motore, benzina o diesel, d'epoca o moderno. Chiaro non si parla di partire e tirare a freddo... ma se si ha la possibilità è corretto partire piano e fare 1-2 km a regime basso, tipo non superare i 2500 giri.
Se devo fare una rampa ripida per uscire dal box, allora meglio farla scaldare qualche istante, magari un paio di minuti o appena si muove il termometro, ma non troppo... parere personale che non vale una cippa eh..
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9490
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta andai a vedere una P. da un tizio.

La vettura si presentava benissimo...

Poi decidemmo di fare un giretto, con lui proprietario alla guida (evito sempre di portare vetture altrui, e viceversa).

Appena messo in moto, uscì dal cancello e a motore freddo si mise a tirare, esclamando "sente che motore!!".....

Finito il giro, salutai.
Rinunciai all'acquisto, immaginando che quello fosse il suo comportamento abituale....

E tanti, purtroppo fanno così!

ciao
11/2006 - 11/2016 : 10 anni di Porschemania
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 210
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Negli ultimi 27 anni sono sempre uscito dalla mia rampa ripida senza un minuto di riscaldamento perché se tengo l'auto accesa in garage per 10 secondi mia moglie mi uccide!
Ovviamente non è mai successo niente le mie auto benzina e diesel mai consumato olio a parte questa Macan.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 133
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non siamo automobilisti di primo pelo che si intimoriscono se qualcuno con apparente competenza ci indica come non rompere la cristalleria delle nostre auto, piuttosto, mi pare, automobilisti smaliziati che sono stati possessori, ed hanno esperienza, su decine di auto. Racconti la sua esperienza chi ha subito rotture meccaniche imputabili alla mancata sostituzione del lubrificante ogni 15.000 km o abbia subito pregiudizio dal rabbocco di 1 litro di olio ogni 10.000 km!. Sono cresciuto con la cultura che le auto consumano carburante e lubrificante, molto del primo e poco del secondo, e che entrambi aumentano in funzione delle prestazioni che si richiedono e delle cilindrate. Motori analoghi per prestazioni e cilindrata di auto di marchi diversi consumano quantità d'olio diverse non solo in funzione della bontà progettuale, della qualità dei materiali e della costruzione, ma soprattutto del piede! L'antica domanda dell'addetto del distributore, "acqua ed olio tutto a posto?" ci deve far tornare alla memoria che le auto consumano anche olio.....Devo dire che oggi ho controllato l'olio della mia Macan diesel prossima ai 10.000 km.....consumo: 400 grammi. O pesto poco, o la mia Macan non consuma praticamente olio....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 497
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Ma tutti questi accorgimenti maniacali compreso l'appuzzamento del garage per cosa?
Per risparmiare mezzo litro d'olio ogni 10 mila km?"

No, per non rompere il motore...

"Racconti la sua esperienza chi ha subito rotture meccaniche imputabili alla mancata sostituzione del lubrificante ogni 15.000 km o abbia subito pregiudizio dal rabbocco di 1 litro di olio ogni 10.000 km!

Se guardi il forum c'è per esempio uno che ha rigato un cilindro del Cayenne GTS 8 cilindri.
È iscritto a un Porsche Club.
Altri 2 dello stesso Porsche Club hanno rotto il motore.
Nessuno di questi ha mai usato il 5W-50.
E nessuno ha mai sostituito l'olio entro i 15 mila km...}
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 211
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti faccio l'elenco delle auto uscite tutte dal garage a freddo ed a cui non ho mai riservato tanti riguardi neanche nei primi km a freddo:
BMW 535i benzina
M3 cambio manuale benzina
M3 Sequenziale benzina
S4 benzina
X5 diesel
ML diesel
Cayenne diesel
Macan diesel (l'unica che sta consumando un po' d'olio)
L'unica rottura la pompa del gasolio sul Cayenne lo scorso anno a 130.000 km.
Il resto sono solo chiacchiere maniacali di chi ha tempo da perdere.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 623
Registrato: 03-2014


Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo ma stai scherzando????
dal motore ferrari 430 hanno TUTTE le catene di distribuzione!
l'ultima con la cinghia è stata la 360 modena.
se non ci credi vieni a casa mia che ti mostro qualcosa.......

le catene bmw rompono i basamenti perchè c'è un difetto conclamato nei pattini tendicinghia e nei fori calibrati dei passaggi olio che fanno funzionare i tendicatena idarulici.

se non provvedi in tempo,la catena si lasca e come conseguenza rompe i basamneti, pistoni, valvole ecc ecc.

motore irrecuperabile.

idem per le turbine: si lasca l'alberino , l'olio trafila e inonda il motore nella peggiore delle ipotesi.
qualcuna ha preso fuoco.

se sei fortunato ti lascia a piedi solo la turbina e l'auto non sale di giri
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 498
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Il resto sono solo chiacchiere maniacali di chi ha tempo da perdere"

Ne perde ancora di più chi replica...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 212
Registrato: 03-2012


Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ne perde ancora di più chi replica...




Infatti, ne hanno perso di tempo a leggere le tue elucubrazioni anni 70 e la supponenza di quello che conosce una pagina più del libro.
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 499
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A te invece hanno dato il premio Nobel: quello di usare l'auto come una clava.
Dopo di che vatti a rileggere quel che ha scritto Ric, moderatore del forum Boxster.
Non c'è altro da aggiungere, se non che se mai dovessi comprare un usato (cosa finora mai successa), non lo comprerei di certo da te
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 82
Registrato: 07-2016
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seriamente, visto che devo andare in CP, davvero consigliate un cambio olio con il 5-50?
Ho circa 6.000 km, uso molto l'auto in città però vado anche spesso a cortina dove, a volte, di notte va a -15°.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 500
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti il 5W-50, senza pensarci un centesimo di secondo.
O il Mobil 1 o il Pakelo.
Te lo scrive uno che d'inverno tutti i weekend è in montagna.

Chi scrive che se ne frega di chi userà l'auto dopo di lui una volta venduta, si può immaginare come la adopererà finché resterà proprietario...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 83
Registrato: 07-2016
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre che ce l'abbiano il 5-50...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 624
Registrato: 03-2014


Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

più olio è fluido e più olio consuma....

e in estate nell'uso gravoso perde più in fretta le caratteristiche di protezione....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 84
Registrato: 07-2016
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ste,

quindi il 5-50 dovrebbe essere meglio dello 0-40
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 501
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è paragone, un altro mondo!
Con quello, e trattamento Sintoflon, il motore non mangia più olio.
Se non ce l'avessero, portaglielo tu

(Messaggio modificato da jackyickx il 05 novembre 2016)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 166
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 05 novembre 2016 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia gts, usata normalmente fin da subito 8000 km e segna ancora il max
&#128065;&#128065;

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione