Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * AD Blue rabbocchi e consumi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro franzoni (bebe)
Nuovo utente (in prova)
Username: bebe

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, ho un mancan diesel S dal 2014 sono pienamente soddisfatto, ma desideravo sapere se qualcuno di voi ha mai fatto rabbocco Ad blue in autostrada nelle colonnine ENI?? L'ultima volta ci ho messo 15 minuti per riempire 2 litri! La mia esperienza è stata stressante!Infatti sia con rabbocco eseguito con Ad blue in confezione da 2/3 litri o + sia a colonnina , sono stupito per la lentezza con cui avviene il rabbocco.Inoltre mi stupisco che la porsche non abbia un indicatore come quello carburante! Infatti accade che spesso trovi Ad blue in bidoni da 5 o 10 litri e quando rabbocchi non sai mai quanto hai riempieto se non quando vedi l'eccesso cadere dallo scarico del serbatoi.vs esperienza'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (h2o)
Nuovo utente (in prova)
Username: h2o

Messaggio numero: 24
Registrato: 11-2014
Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, anch'io ho un Macan Diesel S del maggio 2014 ed il rabbocco lo faccio con le taniche che compro dal mio distributore di carburanti abituale. Purtroppo devi un po' andare ad orecchio per sentire quando ti stai avvicinando al pieno. Al Max cola un po' e poi pulisco subito per evitare che si formi la patina bianca su carrozzeria e cerchi. Solo una volta mi ha rabboccato il CP con le loro taniche da 2 litri ma lo vendono più caro di un'oncia d'oro solo perchè sul fustino c'è lo stemmino. Quello che prendo io all'eni è della BASF.
"Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro franzoni (bebe)
Nuovo utente (in prova)
Username: bebe

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per la tua risposta,io faccio molti km e la maggior parte del tempo utilizzo autostrade e visto i consumi AD blue mi trovo spesso a rabboccare nell colonnine specifiche che ripeto ( per il sistema utilizzato da Porsche) ci metto un tempo spopositato a rabboccare. Inoltre , come tu ben sai, a circa 2400km rimanenti ti si accende l'avviso di rabbocco ed ogni volta che accendi ti avvisa....Sarebbe + utile un indicatore digitale .. così sai sempre preventivamente quando devi rabboccare ..magari prima di un viaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 198
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia ha ancora 6000 Km, dove viene segnalato quando è ora di rabboccare ed orientativamente ogni quanti Km?

(Messaggio modificato da alan_ford il 13 settembre 2016)
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro franzoni (bebe)
Nuovo utente (in prova)
Username: bebe

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

generalmente ogni 15.000 devi rabboccare!Dicevo che non c'è un indicatore se non un avviso di rabbocco quando mancano 2400 alla fine dell'ADblue!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 122
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ADblue? Cos'e?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4449
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 13 settembre 2016 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ADblue? Cos'e?


Un additivo a base di urea necessario ai diesel per poter rispettare le norme antinquinamento attuali.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10535
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 14 settembre 2016 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ADblue? Cos'e?



ben presto tutti i nuovi diesel saranno solo con Adblue
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio M (claudiom)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiom

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2016
Inviato il mercoledì 14 settembre 2016 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Alessandro,
se vuoi risparmiare tempo ed evitare di far fuoriuscire il prodotto devi utilizzare delle taniche con attacco spill-free che si fermano quando viene raggiunto il livello di AdBlue.
Ti consiglio anche vivamente di acquistare solo prodotto di sintesi come il BASF (fornitore ufficiale di Porsche) in quanto altri prodotti potrebbero danneggiare il sistema SCR. Puoi acquistare il prodotto online, il kit che suggerisco per la tu avventura è il seguente:
http://www.piublue.it/it/autovetture/85-new-new-kit-auto medium.html

fammi poi sapere se ti sono stato utile.
buona giornata
Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio M (claudiom)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiom

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2016
Inviato il mercoledì 14 settembre 2016 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allego lista autovetture Porsche con ADBLUE

Autovetture Porsche con AdBlue
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 127
Registrato: 06-2015
Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io avevo comprato un bidone da 20 litri della Mannol a circa 15.000km e ci è stato tutto!Ho usato una pompa per travasi che funziona tramite avvitatore/trapano.....ci ho messo 2 minuti senza sporcare nulla e con bassa spesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro franzoni (bebe)
Nuovo utente (in prova)
Username: bebe

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, grazie in particolare ci vuole questo sistema per velocizzare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lo (pullover145)
Nuovo utente (in prova)
Username: pullover145

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2016


Inviato il lunedì 06 marzo 2017 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao scusate, da quanti litri sono solitamente i bidoni Basf, o meglio, da quanto devo acquistarne? Hanno il beccuccio, corretto?
Grazie
Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha dell'urna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (stordy)
Utente registrato
Username: stordy

Messaggio numero: 65
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 05 maggio 2017 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao non so se sia ufficiale ma ho usato ad blue della brentag , preso con alcuni amici un fusto mi pare a 0,40€/l.
Per il travaso mi sono arrangiato con il fustino vuoto e lavato e risciacquato con adblue dell'ammorbidente della lavatrice Che ha un beccuccio piccolo...travaso perfetto senza versare una goccia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (isiraider67)
Nuovo utente (in prova)
Username: isiraider67

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2014
Inviato il domenica 07 maggio 2017 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I fustini della BASF da 10 lt hanno il beccuccio corretto per tutte le auto, incluse le Porsche .
Considera un consumo di circa 1 lt di ADblue ogni 1000 km , il serbatoio ha capacità di circa 23 lt per cui quando la strumentazione indica di fare rifornimento si possono mettere 2 fustini ( a me è andata così ). Se si fa parecchia strada è possibile usare anche ADblue meno "certificati" :l'unico problema che può forse sorgere con prodotti di inferiore qualità, è la formazione di cristalli di urea nel serbatoio ,se si lascia a lungo fermo il veicolo . Questo aspetto mi è stato riportato da chi lascia alcuni mezzi da lavoro fermi durante la stagione invernale, comunque niente di problematico a livello di motore e impianti di scarico .
Ecco un link dove si può vedere il fustino dell'adblue Basf con il beccuccio: http://www.piublue.it/it/veicoli-industriali-e-commerciali/12-tanica-adblue-basf -10litri.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore r (nullussecundus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nullussecundus

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2013
Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi quindi Basf è la marca originale?
Grazie Salvo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore r (nullussecundus)
Nuovo utente (in prova)
Username: nullussecundus

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2013
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho sentito l'officina mi hanno detto che qualsiasi marca va bene e l'ho preso presso centro commerciale Carrefour al costo di 8 euro 10 litri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (964tl)
Utente registrato
Username: 964tl

Messaggio numero: 313
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 14 settembre 2018 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusatemi non so se sono incapace io o la sto facendo nel modo sbagliato.
Ho acquistato un fustino Basf da 10 litri come indicato in questo 3d e una volta uscito il segnale a 2400 km ho provato a rabboccare ma ho trovato delle difficolta'.Ho usato il beccuccio azzurro fatto apposta ma mi sembra che il serbatoio si riempa subito e comincia ad uscire da sotto.
L'ultima volta ho aspettato fino a che il segnale diventasse giallo indicando che tra 1000 km il motore non si sarebbe avviato. Ho allora cominciato a rabboccare ma dopo qualche sorso ha cominciato ad uscire da sotto la macchina o attorno al bocchettone versandone un po' in giro. L'ho spinto giu' il piu' possibile ma niente, sembra sia pieno.
Capita anche a voi? In sostanza con la tanica da 10 litri ho rabboccato piu' volte. L'auto ha soli 19.500 km....mi pare molto strano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 276
Registrato: 06-2015
Inviato il venerdì 14 settembre 2018 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è qualcosa che non va...forse lo metti troppo in dentro e chiudo (ermeticamente) il foro cosi' non passando l'aria causa quell'effetto "pieno ma vuoto".
Con l'avviso dei 1.000km, l'ultima volta ho riempito con più di 20 litri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (964tl)
Utente registrato
Username: 964tl

Messaggio numero: 314
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti ho pensato all'effetto risucchio del fatto che non passa aria ma poi come mai esce da sotto? Non capisco e non so come fare.
La tanica che ho acquistato dalla Basf ha il beccuccio azzurro che entra perfettamente quindi non dovrebbero esserci problemi e invece....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro M. (horsewarrior)
Nuovo utente (in prova)
Username: horsewarrior

Messaggio numero: 24
Registrato: 06-2017
Inviato il giovedì 25 ottobre 2018 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma è normale in 24000 km che mi chiede per la terza volta di rabboccare l' Ad Blue?
Mi sembra eccessivo dato che alcuni parlano di un rabbocco ogni 15.000.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 289
Registrato: 06-2015
Inviato il giovedì 25 ottobre 2018 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro dipende dalla quantità che hai rabboccato ogni volta...fai conto che il serbatoio tiene sui 20 litri (23 se non ricordo male)...per cui quando scatta la riserva, si dovrebbero immettere 20 litri per il pieno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jonatan (deveraux)
Nuovo utente (in prova)
Username: deveraux

Messaggio numero: 28
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 25 ottobre 2018 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il serbatoio dovrebbe essere 25 litri.
fatto pieno a colonnina Esso vedi foto.
cp mi ha chiesto 8.50/litro





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8443
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 25 ottobre 2018 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo erogano direttamente dalla colonnina alle stazioni della Esso? Non lo sapevo...chi la fa l'erogazione? Il benzinaio o in self service?
L'Ad blue sarà quello buono prodotto dalla BASF? Mi sembrano pochini 60 cents al litro...

(Messaggio modificato da Alessmacc il 25 ottobre 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1147
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 25 ottobre 2018 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'AD Blue è ottenuto in 2 modi: sciogliendo un composto in acqua demineralizzata oppure direttamente di sintesi. Noi compriamo solo il secondo tipo per i trattori stradali perché ha meno residui e lo paghiamo 0,168 + IVA al litro ed è anche diminuito, nel 2015 lo pagavamo 0,210 (c'era meno concorrenza). Prodotto da una delle migliori aziende chimiche italiane (ci sono solo 2 impianti di produzione in italia per quello di sintesi).

Quello "in polvere" che comunque viene consegnato con la cisterna in forma liquida già diluito, costa ancora meno. Sono prezzi all'ingrosso (ordinamo 10.000 litri alla volta) ma è evidente che negli 8,50 al litro che fatturano in Porsche, c'è compresa anche la vasellina, e parecchia.

0,50 al litro è il prezzo ordinario alle pompe stradali per autotreni.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 886
Registrato: 03-2014


Inviato il giovedì 25 ottobre 2018 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in tanica al brico e/o simili costa 2e al litro.....
in qualche caso anche 4e al litro
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jonatan (deveraux)
Nuovo utente (in prova)
Username: deveraux

Messaggio numero: 30
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 26 ottobre 2018 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in Germania e in Alto Adige tutti lo mettono alla pompa dei distributori già da un'pò,
ho provato a metterlo a casa ma ho fatto un macello e più di 3 litri non mi sono entrati la prima volta.
8.50 al litro una cosa che si vende al pubblico a 0.599 al litro non è commercio è rubare i soldi alla gente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (maxduke)
Utente registrato
Username: maxduke

Messaggio numero: 84
Registrato: 07-2018


Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' successo anche a me!!!

Oggi dopo l'accensione dell'indicatore AdBlu, 2400Km rimanenti, mi sono procurato due fustini da 10L di Basf con l'apposito beccuccio.
Sono riuscito a rifornire 7-8 litri e poi ha cominciato ad uscire dal piccolo bocchettone di carico. Ho aspettato un po', magari si era creata una bolla d'aria e riprovato ma niente da fare.
Eppure dall'accensione della spia dovrebbero starci almeno 20L

Macan S diesel SportDesign
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone (pollini)
Utente registrato
Username: pollini

Messaggio numero: 169
Registrato: 07-2015
Inviato il lunedì 22 aprile 2019 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' normale che a 26.000 km ancora non si sia accesa la spia adblue ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (maxduke)
Utente registrato
Username: maxduke

Messaggio numero: 87
Registrato: 07-2018


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe consumare circa un litro ogni 1000 km, in effetti sei un po' altino come percorrenza

Macan S diesel SportDesign

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione