Autore |
Messaggio |
   
Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova) Username: nemo06
Messaggio numero: 14 Registrato: 07-2016
| Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 12:01: |
|
Esiste la possibilità di ricevere avvisi tramite PCM sulla presenza di autovelox? |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1260 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 17:00: |
|
Sul PCM vecchio non credo proprio, sul nuovo non saprei. Ti consiglio comunque l'app coyote che funziona benissimo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9994 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 21:22: |
|
Occhio a circolare in Svizzera con quegli aggeggi! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu. Per evitare lo stallo, cambia cavallo!
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1263 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 16 luglio 2016 - 13:34: |
|
c'è anche in discretissima versione app! Certo che se poi in Svizzera abbassano i limiti a 80 km/h in autostrada diventa dura!! eh eh eh [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9996 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 16 luglio 2016 - 15:57: |
|
Se ti trovano un antiradar, anche se disattivato e nel cassetto, lo sequestrano e ti fanno 500 Fr. di multa! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu. Per evitare lo stallo, cambia cavallo!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1091 Registrato: 09-2013
| Inviato il sabato 16 luglio 2016 - 17:43: |
|
Massimo gia' vissuto questa esperienza alla frontiera di Chiasso una quindicina di anni or sono Con mio cognato alla guida della sua auto e mia moglie...ci eravamo tutti quanti dimenticati di staccare il dispositivo..una dimenticanza che ci e' costata 180 FRS e tre ore di sosta. Le Guardie di Confine ci hanno sequestrato i documenti, dopo averci fatto parcheggiare, hanno chiamato la Polizia Cantonale perché il reato non rientrava nelle loro competenze. La pattuglia e' giunta dopo un po' e ci ha letteralmente strappato il dispositivo dal cristallo. Poi tutti in ufficio VERBALE PERQUISIZIONE ..UNA CASINO NON DA RIDERE E IL DISPOSITIVO DIRETTAMENTE AL MACERO. |
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 463 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 16 luglio 2016 - 20:45: |
|
Almeno fanno rispettare la legge, a differenza di quanto accade nel nostro insulso paese. |
   
Paolo P (greysky)
Utente registrato Username: greysky
Messaggio numero: 112 Registrato: 03-2012

| Inviato il sabato 16 luglio 2016 - 20:46: |
|
Io parlo per l’Italia e condivido la mia buona esperienza con il Coyote che in Italia è legale. La versione attuale, che si chiama Coyote S, ha una videocamera integrata e salva gli ultimi 5 minuti di viaggio, quindi utile in caso di incidente. Provo riassumere a cosa serve e a cosa no. Ti avverte di tutti gli autovelox fissi. Ti salva appunto gli ultimi 5 min di viaggio. Ti rileva l’inizio e la fine del tratto tutor, suggerendoti in tempo reale la media da tenere. Ti avverte della presenza di TRed al semaforo. Ti segnala se un determinato tratto è ad alto rischio pattugliamento. La cosa invece a cui NON serve( anche se è famoso per questa funzione): gli ipotetici possessori di coyote che sono davanti a te, sono chiamati Esploratori, ma il discorso non è affidabile perché a volte segnalano un pattuglia per errore perché non sono pratici e flaggano senza volere oppure al contrario può benissimo accadere che la pattuglia non venga segnalata, quindi questa funzione è inaffidabile. Saluti e buon Week. |
   
Mauro P. (maurosub53)
Nuovo utente (in prova) Username: maurosub53
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2015
| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 08:50: |
|
Paolo, ma l'alimentazione del Coyote S, una volta montato sul cruscotto, si fa tramite un cavo volante che arriva fino alla presa dell'accendisigari? Grazie e ciao |