Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Rabbocco olio Macan turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1250
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rabboccato 1 kg a 11.500 km. Non mi si era ancora acceso l'avviso, ma in vista di un viaggio piuttosto lungo ho preferito anticipare.
Mi pare un buon consumo, soprattutto considerando che qualcuno qua sul forum aveva già rabboccato a 4.000 se non ricordo male.
Voi turbati che percorrenza avete fatto prima di rabboccare?
P.S.: prezzo in CP 30 euro (Mobil 0W-40)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 88
Registrato: 03-2012


Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai aspettare che si accenda l'avviso!
Al più tardi si rabbocca un litro, come hai fatto tu, quando si è all'ultima tacca prima del limite di riserva.
Non ha importanza se necessita rabbocco dopo 3000 km o dopo 10000, dipende dallo stile di guida e dal tipo di strade su cui si guida e anche da come nasce l'auto, alcune ne mangiano un po' di più, ma nessuna officina te lo considererà mai un difetto a cui porre rimedio, a meno che non ne consumi mezzo chilo ogni 300 km.
Io ad esempio su 911 ho sempre rabboccato 4 etti ogni mille chilometri circa fino alla 997 mk1, poi dalla 997 mk2, rabbocco ogni 3000 km circa, non so se è una coincidenza di motori che ne consumavano di più perché avevano qualche difetto oppure se dalla 997 mk2 ne consumano meno perché sono migliorati i motori, io propendo per la seconda ipotesi, ma è solo un'impressione non supportata da prove.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 131
Registrato: 08-2015
Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa la mia ignoranza, ma x controllare il livello ti basi sull'indicatore digitale o guardi direttamente lasticella? ...se c'e'
Nella vita ci sono un mucchio di cose piu importanti del denaro, ma costano un sacco di soldi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1251
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo concordo anch'io sul fatto di non aspettare mai l'avviso, in effetti controllo il livello a ogni pieno, anche per capire se scende in modo omogeneo e ogni quanto.
Ciao Giorgio, l'asticella non c'è purtroppo, quindi bisogna fidarsi dell'indicatore digitale, sperando funzioni!! eh eh
In effetti proprio non capisco perché non mettere la vecchia cara asticella....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1417
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1Kg in 11500km (vuol dire un etto di olio ogni 1150Km) per un 3.600cc Turbo mi sembra un ottimo risultato, soprattutto se si pensa che il motore sarà definitivamente assestato intorno ai 30mila km.

Pertanto il consumo potrà anche diminuire.

Con l'estate e facendo tiratone autostradali il consumo potrebbe aumentare di poco.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 90
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto che ci siamo e vista l'importanza dell'argomento, proviamo a darci qualche rassicurazione:


In una foto, l'ultima scritta nell'etichetta è " Fully Synthetic Motor Oil"
Mentre nell'altra foto, l'ultima scritta è diversa: "SHC Synthese Technology Motor Oil"
Sono solo due etichette diverse dello stesso olio oppure sono due oli diversi.....
Andrea, IN CP a te quale dei due hanno dato?
Tanto per evitare equivoci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 132
Registrato: 08-2015
Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Andrea mi hai risparmiato la perdita di tempo cercando l'asticella ne vano motore.
Devo solo smanettare un po' col pcm
Nella vita ci sono un mucchio di cose piu importanti del denaro, ma costano un sacco di soldi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Milan (milans)
Utente registrato
Username: milans

Messaggio numero: 62
Registrato: 06-2015


Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da un secolo il motore si avvia senza la manovella, il telefono non ha più il disco (e il blocco a chiave) da 40 anni, ma di controllo elettronico di livello non ci fidiamo. Vogliamo l'asticella - ridicolo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1418
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal sito mobil:

http://www.mobil.it/Italy-Italian-LCW/carengineoils_products_mobil-1_new-life-0w 40.aspx#
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 91
Registrato: 03-2012


Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo, meglio attenersi al sito Mobil 1.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1252
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo a dire il vero non saprei, non ho guardato con attenzione l'etichetta. So solo che era lo 0W-40, spero quello giusto!! eh eh eh
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (zao)
Utente registrato
Username: zao

Messaggio numero: 360
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io su 4500 km rabboccato 350g, direi che è niente.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4379
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 30 giugno 2016 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le due etichette sono dello stesso prodotto, la seconda è più recente.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (greysky)
Utente registrato
Username: greysky

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2012


Inviato il giovedì 30 giugno 2016 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, meglio così dunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova)
Username: nemo06

Messaggio numero: 2
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,

sono nuovo e già mi sono presentato nella apposita sezione.
Mi unisco a questa discussione in quanto pure io ho rilevato un consumo olio che mi pare esagerato, ma la Macan turbo è la mia prima Porsche e, quindi, è un mondo a me ignoto.
La mia ha 1.500 km e ieri ho fatto fare un primo rabbocco dell'olio di 200 ml.
Il centro Porsche (sportwagen di Milano) ha ovviamente detto che è normale, visto che l'auto è nuova e che le temperature sono elevate.
I 1.500 km sono stati fatti circa metà in città e metà extraurbani (autostrada - montagna).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 134
Registrato: 08-2015
Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so, con la mia gts e 1700km mi segna ancora il max....almeno cosi mi sembra di capire dal display
Nella vita ci sono un mucchio di cose piu importanti del denaro, ma costano un sacco di soldi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1420
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come per quella di Andrea, 1 etto di olio per 1150km, nel tuo caso 2 etti per 1500km ma con un uso urbano e non autostradale e con temperature esterne alte.

In più, il motore è ancora in rodaggio e in fase di assestamento.


Inutile rabboccare 2etti, aspettate di rabboccare almeno mezzo kg, cioè ogni 4000-5000mila km.

E' normalissimo che un motore di 3600cc e per di più sovraalimentato consumi un pò di olio, in estate in particolare e in fase di rodaggio.

Passati i 20-30mila km, il consumo si assesterà, anche se un microrabbocco fra tagliando e tagliando andrà sempre fatto.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova)
Username: nemo06

Messaggio numero: 3
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Peter,
sull'olio sono un po' maniaco e mi piace guidare leggermente "allegro" ma senza pensieri.
Prima avevo una V70 T6 (3.000 turbo benzina) che di olio non ne consumava, ma certo non era un motore Porsche.
Mi hai tranquillizzato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1421
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai bene ad essere maniaco con l'olio!

Nei turbo mai viaggiare con l'olio al minimo, negli aspirati ok, ma nei turbo sempre fra 1/4 e MAX.

Ci tanti fattori che influenzano il consumo di olio, architettura L o V, tipo di turbina, prestazioni erogate.

I motori "allegri" consumano un pò di olio, è normale.

Non va mai confrontato il 1.4 di una Yaris con un 3.6 Turbo...storie e mondi diversi.

Vedrai che dopo i 20-30mila km, tutto si assesterà e il motore girerà anche meglio sarà un crescendo.

Ovviamente dopo TOT km (200mila km per esempio), in consumi potrebbero aumentare...lì si tratta di usura, non c'è niente da fare.

Come dice Porsche, fino a 1Kg ogni 1000km non c'è da preoccuparsi...oltre bisogna capire la causa.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1253
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Peter in tutto.
Paolo fino ai 5.000 km il motore è in assestamento, ci sta che magari hai consumato un filo di olio in più. Tra l'altro fino ai 5.000 sentirai anche crescere il sound del motore!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova)
Username: nemo06

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confesso che questa faccenda mi fa guidare come se avessi un uovo sotto l'acceleratore :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1262
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 15 luglio 2016 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Schiaccialo!!! eh eh eh
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova)
Username: nemo06

Messaggio numero: 17
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto diventando paranoico? :-)
Misuro a motore spento e freddo nel box, temp. olio circa 30°, livello circa un quinto sotto il max.
Avvio, faccio un po' di strada in città, la temp arriva a 100° e il livello è poco sotto il max, quindi è salito ed è più alto che a motore spento.
Lascio l'auto in un garage, torno dopo 45", controllo a motore spento, temp 80° e livello al max.
In definitiva, il livello cambia di continuo e, soprattutto, qual'è il modo corretto per controllarlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4405
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non farti problemi, gli indicatori elettronici non sono mai precisissimi, servono a dare un'idea in generale. Da tener presente che il volume dell'olio varia con la temperatura per cui la misura più attendibile è quella dopo un certo periodo di fermo e a motore caldo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1264
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 19 luglio 2016 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sistema migliore è fare andare la macchina in temperatura (quindi olio almeno a 100 gradi), poi spegnere il motore e dopo 5/10 minuti effettuare la misurazione a motore spento.
L'olio si dilata in base alla temperatura, quindi è normale che ti dia misurazioni diverse con diverse temperature.
E' strano però che il sistema elettronico ti faccia effettuare la misurazione anche a motore completamente freddo, in teoria dovrebbe uscirti una scritta del tipo "temperatura insufficiente per effettuare la misura"
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova)
Username: nemo06

Messaggio numero: 18
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, infatti mi sono chiesto dove sarà il livello quando il prossimo inverno lo misurerò in montagna a -10°.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1436
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il livello va misurato nella condizione ottimale di funzionamento del motore, e quindi, a motore caldo, con olio in temperatura.

Che non vuol dire 100°C (difficili da raggiungere d'inverno), bastano 70°C e temperatura acqua su Normal da almeno 10 minuti.

Dopo 5 minuti, puoi fare la misura e quella è attendibile in quanto è la quantità di olio che realmente il motore durante il funzionamento si troverà nella coppa.

L'importante è avere semper un 1Kg di olio nel bagagliaio in modo che in caso di emergenza si rabbocca senza problemi.

Il controllo serve solo a non trovarsi con l'olio al minimo prima di un viaggio o di un w-end.

Un controllo ogni 500km è più che sufficiente.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova)
Username: nemo06

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è che il consumo olio un po' elevato è dovuto al fatto che viene utilizzato uno 0-40?
Un mio caro amico possiede una audi S6 nuova di pacca con consumi pari a zero. Però usa un 5-30.

Edit: credo di aver scritto una boiata pazzesca.

(Messaggio modificato da nemo06 il 20 luglio 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4408
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un mio caro amico possiede una audi S6 nuova di pacca con consumi pari a zero. Però usa un 5-30. Edit: credo di aver scritto una boiata pazzesca.


Direi di si, ogni motore ha caratteristiche tutte sue e i consumi di olio dipendono principalmente da tali caratteristiche.

Un esempio su tutti:
Cayenne S aspirato non consuma praticamente olio
Cayenne Turbo l'olio lo beve......
Infatti, pur essendo motori apparentemente simili nella tecnica costruttiva, sono molto diversi nei dettagli e quindi ne deriva anche un diverso consumo di lubrificante.

In generale tutti i motori Porsche, pur avendo molte parti comuni con altri dello stesso gruppo, sono modificati in molti particolari costruttivi, a volte anche solo per aumentarne la resistenza ai maltrattamenti.
Certi confronti sono improponibili.
Il grado termico e quindi la densità di un lubrificante è maggiore quando il numero massimo è più elevato, da qui ne deriva che l'olio 0-40 è più fluido alle basse temperature e più denso alle alte di un 5-30, per cui, a parità di motore il consumo dovrebbe essere maggiore usando un 5-30, tutto questo in teoria, in pratica vale quanto detto prima, e cioè il consumo dipende dalle caratteristiche costruttive.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1438
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pienamente d'accordo con Tiziano.

Ogni motore ha il suo consumo tipico...inoltre la guida incide molto ed anche il tipo di rodaggio effettuato.

Poi vedrai, prima o poi i consumi si stabilizzeranno, per due motivi:

1 - assestamento delle parti in movimento
2 - calo dell'euforia iniziale dovuta alla novità
del mezzo.

Il V8 Audi non è mai stato assetato di olio, cosìccome i 6L, V8 e V12 Jaguar, sebbene le cilindrate fossero alte.

Dipende dal progetto, dalle tolleranze..

Motori che consumano tanto olio da nuovi possono in futuro consumarne meno, motori che non ne consumano da nuovi ne consumano poi oltre i 100mila km...

Goditi la tua Macan, è tutto sotto controllo!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 201
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 07:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho la 3000 turbo nei primi 10000km ho aggiunto mezzo kilo d'olio ora ne ha 22000 ma è da 5000 km che non lo vedo scendere!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1440
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto normale, varia da macchina a macchina, da condizione climatica e a condizione climatica e non ultimo dal "piede".

So di gente che ha venduto auto come la M5 V10 perchè ogni 2500km mangiava 1Kg d'olio...5000cc, V10, motore derivato dalle esperienze della F1, con 4 pompe dell'olio...e che faceva 7750 giri/min...anche lì era tutto normale!!!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 60
Registrato: 02-2016
Inviato il sabato 23 luglio 2016 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena rabboccato 400 g. di olio alla mia Macan Diesel con 5.500 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 659
Registrato: 01-2015
Inviato il sabato 23 luglio 2016 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonatemi ma la scala sulla confezione dell'olio è in ml o g e l'indicatore sul cruscotto è in ml o g giusto per non fare confusione con la quantità di olio che va aggiunta se fosse acqua non ci sarebbe differenza tra g e ml ma se il liquido ha una densità maggiore o minore si fa confusione voi come vi regolate?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 61
Registrato: 02-2016
Inviato il sabato 23 luglio 2016 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti ho aggiunto 400 ml non g. Non mi pare poi che l'indicatore del cruscotto utilizzi una qualche unità di misura. Si tratta semplicemente di un'istogramma dal quale si percepisce il livello, si aggiunge olio e si ricontrolla. Dato inoltre che la coppa dell'olio contiene 7 litri, e l'istogramma tra minimo e massimo gestisce un litro, non mi pare ci sia necessità di fare rabbocchi centellinando la quantità d' olio che si aggiunge!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova)
Username: nemo06

Messaggio numero: 24
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il consumo di olio è notevolmente migliorato con il chilometraggio.
Nel mese di vacanze ho fatto 2300 chilometri tra strade dolomitiche e autostrada e ieri il concessionario mi ha fatto un rabbocco di 200 ml.
Ottimo mi pare per la mia turbo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1467
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 06 settembre 2016 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedrai che migliorerà ancora...

Consideriamo poi che considerata la quantità di olio in giro, il rabbocco va effettuato quando la misurazione da un livello di poco sotto alla metà. In quel caso procedere con rabbocco di 500ml e poi riverificare il livello.

Rabboccare 200ml va benissimo, ma il motore non soffre...

Tuttavia mi hanno sempre insegnato che nei motori turbo, è sempre meglio che l'olio ci sia, mai lesinare...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 446
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di tutto, per la versione col motore benza andrebbe usato il Mobil 1 5W-50 e assolutamente non lo 0W-40.
L'indice di viscosità è abissalmente diverso.
Secondo, non è affatto normale che dopo pochi km si debba rabboccare.
O la gradazione dell'olio è, appunto, inadatta o la guida è senza criterio.
O tutte e due le cose messe insieme.
Con l'olio giusto, andando piano nei primi km fino a quando l'olio non è in temperatura e usando poi il mezzo con lungimiranza, non si rabbocca.
Se anche in questo caso si deve rabboccare, vuol dire che il motore non è stato perfettamente assemblato.
Di certo c'è che il sottoscritto non ha mai rabboccato.
Nemmeno a 430 mila km con una stella a tre punte benza...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 32
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto dici sulla gradazione dell'olio mi lascia un po' basito, in quanto l'auto (3600 turbo) è arrivata con lo 0-40, in CP mettono lo 0-40 ed il flacone che mi hanno regalato è 0-40.
Tutti fessi in Porsche?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1484
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un 5W-50 per una Macan che viene utilizzata a Milano, con trasferta in montagna (magari) o cmq con accensioni a 0°C o anche meno sarebbe un attimino rischioso o cmq richiederebbe un'attenzione nell'uso maggiore, in quanto un 5W-50 non ti permette di mettere in moto di Gennaio e partire, richede qualche minuto al minimo.

Ok che è un 3600 Turbo, ma non viene usato in pista o per gare, anche per la solita tiratella autostradale fidati che lo 0W-40 basta e avanza.

Il 5W-50 lo vedo utile solo per chi usa la macchina oltre il normale uso stradale...

Poi ci sono motori che ne consumano di più e motori che ne consumano di meno.

La tua stella a tre punte che motore montava?

Perchè vanno paragonati motori con prestazioni e architettura simili.

Inoltre, un 3600, prima che sia veramente rodato e con consumi assestati, deve percorrere almeno 40mila km.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 447
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2,8 V6 doppia candela per cilindro, tre valvole, due aspirazione, una scarico, rivisto nei condotti di aspirazione dalla AMG.
Tra poco diventa ASI oro.
Sul Boxster (comprato nuovo nel 2013) uso lo stesso lubrificante.
In 75 mila km mai mangiato un grammo.
IL CP rifila lo 0W-40 ma se uno gli porta il 5W-50 sono obbligati a montarlo, dal momento che Porsche certifica la gradazione (parlo di Mobil).
La differenza dell'indice di viscosità tra i due lubrificanti è veramente abissale, pur essendo dello stesso brand.
Personalmente, io con lo 0W-40 in giro non andrei.
A mio avviso il 3,6 T richiede la massima protezione possibile, fermo restando che va usato con buon senso.
Ossia non bisogna mettersi sull'autobrennero a 230, magari a lubrificante freddo
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 33
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E dell'obiezione di PL3 sulle temperature invernali cosa dici?
Io vado spesso in montagna e d'inverno si arriva anche a -25°.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1485
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche consiglia il 5W-40 e 5W-50 solo per range di temperatura superiori a -25°C. (fonte bollettino tecnico Porsche 09/14).

Quindi se davvero ti avvicini a quelle temperature, direi di non giocare troppo sul limite e quindi vai di 0W-40 senza mezzo dubbio.

Il momento più critico per un motore sono quei pochi secondi all'avviamento, in cui l'olio non raggiunge bene tutte le parti del motore.

Poi la composizione del Mobil 1 0W-40 e 5W-50 è la stessa, infatti si può anche rabboccare un motore che ha dentro dello 0W-40 con il 5W-50.

Gli unici svantaggi di un 5W-50, se proprio li vogliamo trovare sono:
- minore protezione a temperature <0°C
- maggiori consumi a causa della maggiore viscosità

Questo secondo motivo è quello che porta Porsche ad utilizzare lo 0W-40.

Per concludere, chi utilizza prevalentemente la vettura in un range di temperatura esterna -5°C - 35°C può senza problemi usare lo 0W-40, il 5W-50 va bene lo stesso ma è sprecato.

Se invece, la vettura viene usata prevalentemente in climi torridi (>30°c con punte sui 40°c) o cmq viene molto sfruttata anche con temperature di 30°C, allora un 5W-50 rappresenta una sicurezza in più, in quanto copre senza problemi fino a temperature esterne di 50°C.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 448
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da novembre a maggio sono sulle Dolomiti tutti i w.e.
In certi periodi ho usato sulla stella a 3 punte anche il 10W-60 e ho messo in moto a -15 senza problemi.
Ho trovato le stesse temperature col Boxster usando il 5W-50, che come detto ha la certificazione Porsche A-40: mai avuto problemi.
Rabboccare con così pochi km sul quadro strumenti mi sembra molto strano.
Io proverei un trattamento motore con Sintoflon per tremila km, scaricherei l'olio usato, metterei il 5W-50 aggiungendo il Sintoflon protector.
E poi vediamo che succede.
Se c'è ancora da rabboccare con uso normale e non da kamikaze, significa che il motore non ha le giuste tolleranze.
E' impossibile che dopo così pochi km si debba arrivare addirittura a rabboccare un kg
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1486
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In un motore (in particolare se turbo) un minimo consumo d'olio è normale e fisiologico.

Porsche dice che fino a 1Kg ogni 1000km tutto è nella norma.

Il consumo d'olio dipende dai giri e dal carico motore richiesto, un auto che fa molta autostrada ne consuma meno di una che fa prevalentemente città o che viene usata per fare "sparate" o uso disinvolto.

D'inverno di solito il consumo d'olio è inferiore rispetto all'estate...

Poi mi sono capitati motori che di olio non ne consumavano neanche a maltrattarli, Honda, Fiat, Suzuki...

Ogni motore ha le sue tolleranze e la sua storia progettuale, un bravo progettista sa prevedere il consumo di olio e spesso tutto è voluto e non casuale.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 39
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che mi è capitato un motore assetato di olio.
Dopo 520 km fatti tutti in città, il livello è già sceso di circa un quarto.
Vero che per Porsche è normale fino a 1 kg ogni 1000 km, ma a me pare veramente eccessivo, anche per la turbo.
Peccato perchè per il resto è un'auto eccezionale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4466
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vero che per Porsche è normale fino a 1 kg ogni 1000 km, ma a me pare veramente eccessivo, anche per la turbo.


Le prestazioni superiori hanno qualche scotto da pagare......
Nei motori ad alte prestazioni, un consumo d'olio "deve" esserci per aumentarne la resistenza alle sollecitazioni e la durata.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 40
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,

sai cosa penso?
Che i consumi andrebbero misurati non a chilometraggio ma a tempo, 1 kg ogni tot ore.
In effetti, i miei 520 km cittadini in realtà corrispondono a 30-35 ore di motore in movimento, non ad alti giri ma con continue soste e ripartenze.
Mi sto consolando da solo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4467
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi sto consolando da solo?


No, hai perfettamente ragione, sono le ore di funzionamento e le temperature non ottimali in città che aumentano i consumi di lubrificante (e non solo).
L'ideale per ridurli sarebbero temperatura non troppo elevata e velocità costante.
Comunque non farti problemi, ti garantisco che tutti i motori ad alte prestazioni "bevono" lubrificante, solo che pochi lo dicono.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1505
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, non so i km complessivi della tua Macan, tuttavia un uso cittadino con frequenti accensioni, partenze, tirate di marcia...comporta un maggiore consumo di olio, tenendo conto che le temperature spesso nelle code raggiungono valori sufficientemente alti (ma non certo dannosi) tali da creare vapori di olio.

Se hai fatto 520km in 35 ore, equivale ad un media oraria di circa 15km/h.

Ipotizzando una media più extraurbana di 45 km/h, sarebbero 1575km.

Tutto nella norma il tuo consumo, un quarto in 520km, equivarebbe a 1Kg in 2000km...ma vedrai che non sarà così, non sempre è lineare il consumo di olio.

Se ti capiterà di fare un uso autostradale (più consono ad un motore di grande cubatura) vedrai che i consumi si stabilizzeranno notevolmente, in quanto il motore lavorerà con temperature dell'olio stabili, con motore sempre caldo per molte ore e con variazioni di giri limitate.

Inoltre, ho una mia teoria su i turbo, nei primi periodi di utilizzo, la novità della spinta ci porta a schiacciare molto più del necessario.

Poi la guida si stabilizza e pure i consumi di olio.

Cmq vedrai che dopo i 20-30mila km, il consumo d'olio si ridurrà notevolmente.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 41
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto chiarissimo.
Una domanda: in città metto lo start & stop su off appena salgo in auto. Faccio bene o male?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1506
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me fai molto bene, lo Start&Stop lo posso tollerare fino ad un 1.6.

Ma spegnere e accendere un 3.6 biturbo è una violenza fisica.

Porsche è stata obbligata ad inserirlo su tutte le auto per rispondere alle norme anti-inquinamento, in quanto durante i cicli di omologazione viene utilizzato, tuttavia non è obbligatorio usarlo.

Una volta, i motoristi dicevano che la vita di un motore si contava anche dal numero di avviamenti...hai mai visto i camionisti spegnere il motore per una sosta di 2 minuti? o per una breve coda? Un motivo c'era...

Tornando al consumo d'olio, se leggi bene nel manuale, vedrai che da qualche parte viene scritto che può essere necessario un rabbocco di tanto in tanto.

Inoltre, se misuri l'olio durante un uso cittadino prolungato, dalla misura non noterai nessuna diminuzione del livello in quanto nell'olio in parti piccole si diluisce parte del carburante e dell'umidità creata dai vapori di olio.
Non appena si fa una bella tirata autostradale, con giri medio-alti e prolungati, tutti gli ingredienti diluiti evaporano e quindi alla successiva misura si può vedere una netta diminuzione del livello dell'olio.

Tutto ciò arriva da fonti Porsche, non mi invento niente.

Inoltre considera che Porsche consiglia 3mila km di rodaggio per le Macan dove si dovrebbe:

- preferibilmente fare lunghi viaggi
- evitare frequenti accensioni a freddo e brevi spostamenti
- evitare forti accelerazioni e successivi stop di marcia
- non più di 4200 giri/min
- evitare alti giri a freddo in folle
- evitare di insistere con rapporti alti in salita

Inoltre, per avere la tranquillità che tutto è a posto, Porsche prescrive che la pressione dell'olio deve essere almeno 29 psi (2.0 bar) a 3,000 giri/min e almeno 44 psi (3.0 bar) a 5,000 giri/min.

(Messaggio modificato da peter il 06 ottobre 2016)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 42
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 06 ottobre 2016 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Inoltre, se misuri l'olio durante un uso cittadino prolungato, dalla misura non noterai nessuna diminuzione del livello in quanto nell'olio in parti piccole si diluisce parte del carburante e dell'umidità creata dai vapori di olio.
Non appena si fa una bella tirata autostradale, con giri medio-alti e prolungati, tutti gli ingredienti diluiti evaporano e quindi alla successiva misura si può vedere una netta diminuzione del livello dell'olio."

Quindi, se l'ho visto diminuire in città, alla prima tirata lo vedrò crollare :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1508
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 07 ottobre 2016 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi sempre girare con un 1Lt di olio dietro.

Tuttavia si parla di cali di livello di 0,1-0,2 kg su magari 500km di autostrada, niente di drammatico.

In generale, come regola, nei motori turbo, mai girare con l'olio sotto metà livello.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 43
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 07 ottobre 2016 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello ce l'ho, me l'hanno regalato in Porsche.
Il calo che ho notato questa volta (circa un quarto) è stato dopo poco più di 500 km tutti cittadini.
Pensa che in Porsche mi hanno detto l'opposto, cioè di fare il rabbocco solo quando compare l'avviso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 452
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come si fa a usare certi mezzi in città?
A Milano, con le Amministrazioni che ci ritroviamo tra i piedi (che mettono persino la Tasi sull'Imu per i non residenti e poi ci mettono 6 anni per fare una linea del metrò quando nei paesi civili in pari tempo, di linee, ne avrebbero fatte 3) si usano i mezzi pubblici disponibili.
Una Porsche si usa sul misto e in autostrada.
Mi sfugge la logica di spendere cento e passa mila € per frenare e ripartire, spegnere e riaccendere.
Sarebbe come se uno in autostrada si fermasse e ripartisse rimettendo la prima ogni volta senza aver nessuno intorno.
Questi mezzi, già di per sè delicati e con materiali non di prima scelta, vanno presi non come strumento di costrizione mettendosi in coda ma per essere liberi di partire verso l'infinito.
In questo modo, e solo in questo modo, il consumo d'olio diventa un non problema (se le tolleranze del motore al suo interno sono state rispettate durante l'assemblaggio)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 44
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quanto hai scritto, a me sfugge allora la logica di acquisto di qualsiasi Porsche, Audi, Mercedes, BMW ed altre che non siano diesel con un massimo di 1600 di cilindrata, visto che in autostrada c'è il limite dei 130 (se non piove) e sulle statali di 90.
Mi sfugge anche la logica dei Rolex, delle Tods, di Armani quando esistono miriadi di articoli che svolgono la stessa funzione e costano pochi euro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4471
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti in bici!!!!
Le auto si usano come si vuole, per i perché ci sono gli psicologi, non Pmania!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 453
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il buon senso prescinde dalla psicologia e da Della Valle...
Gli stessi che inquinano con i mega suv in città, quando non avrebbero alcun bisogno di usarli (ci sono i mezzi pubblici sufficienti, anche per chi arriva dalla periferia e il suv per questione di pecunia non ce l'ha) e che naturalmente poi sono i primi a lamentarsi, guarda un pò, dell'aria irrespirabile.
Ma non sono loro che hanno impedito agli altri di respirare?
Non sono loro gli irriducibili che parcheggiano in tripla fila, che si fanno tagliare le mani piuttosto che parcheggiare in un autosilo e che hanno determinato l'Area C... (che nessun'altra città del mondo ha...)...?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 45
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire, sono basito.
Credevo di essere in un Forum di appassionati Porsche, non in un Forum di ecotalebani che però hanno una Porsche.
E mi fermo qui.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 454
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se essere talebano significa uscire di casa, mettere la sesta, lasciar scaldare l'olio e partire verso l'infinito e fermarsi solo una volta raggiunta la destinazione, ebbene sì, lo sono.
Uso l'auto (e una Porsche) per ciò che è: uno strumento di libertà.
Non ho contribuito al traffico paralizzando una città e facendomi il sangue cattivo in coda.
Tutto qui
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 101
Registrato: 02-2016
Inviato il martedì 11 ottobre 2016 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difficile condividere le tue affermazioni Paolo. Il tuo utilizzo dell'auto non è maggiormente compatibile con la natura e la società rispetto a chi come me utilizza un'auto da 100 k è 3000 cc per tutti gli spostamenti. È semplicemente un acquisto analogo e uso diverso che proprio non ti pongono in condizione di postare polemiche su questo sito in modo legittimo. Pensare che l'eco compatibilità ed il social friendly della Macan siano legate unicamente alla quantità di co2 immessa nell'ambiente e alla maggiore o minore presenza sulle strade cittadine sarebbe un evidente tentativo di sminuire le nostre intelligenze!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 155
Registrato: 08-2015
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, potresti creare un forum ad hoc per ecoporchisti, in cui fare tante belle ed interessanti considerazioni.....avrebbe davvero grande successo
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 456
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo so bene...
L'eco mi è stato attribuito, non me lo sono dato io; il punto, che si trascura, è tecnico: si compra un'auto del genere, 911 o Suv che sia, da usare per sentirti libero, non per incastrarti in code pazzesche, contribuendo a quel punto al caos, all'inquinamento (e all'inesorabile distruzione del proprio mezzo) in una città come Milano poi, ridotta a macerie da amministrazioni che, anzichè battersi per una fiscalità confederata (il 45% dell'irpef al Comune, il 45% al Cantone e solo il resto a Roma) che avrebbe consentito di fare: parcheggi, semafori sincronizzati, vere piste ciclabili, 8 linee del metrò con capolinea nei paesi non limitrofi, due passanti ferroviari, ha invece pensato bene di mettere: l'addizionale comunale irpef, la tasi sull'imu per i non residenti, l'ecopass e di non vendere in borsa la propria quota in SEA e A2A.
Se uno vuole sottostare a tutto questo rovinandosi il fegato e contribuendo al degrado, fatti suoi.
Ma questo non è essere Porschisti; questo è solo essere gringhella milanesi, che devono ostentare una roba che non dovrebbe stare dove sta, ossia in città, e non in autostrada e/o sul misto.
E, dopo, è inutile stupirsi che la vettura mangia olio. Ma va?!
Già qualunque Porsche è delicata, non è un mulo come certe stelle a 3 punte, se poi si usa per gli stops and go la frittata è servita
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4474
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si parlava di consumi di olio.
Atteniamoci all'argomento.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 458
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se leggi le ultime due righe del mio post precedente, potrai osservare che lo ero, in argomento
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 46
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, allora spiegami perchè una Macan turbo in città consuma olio ed una Audi S6 no, sapendo che la S6 è più potente ed ha una coppia maggiore.
Non dovrebbe disintegrarsi pure lei? O devo dedurne che i motori Porsche sono mal progettati?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 459
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non hai osservato che i materiali di Audi sono del tutto diversi da quelli di Porsche?
Audi, se vuol stare sul mkt, dev'essere al top; per Porsche, basta il nome, che evoca mito, leggenda, esclusività.
Il cliente Porsche vuole una vettura di quel brand perchè è uno status symbol.
Non importa se poi avrà magagne, magari più di altre vetture.
Il cliente vuole quella; punto.
E se avrà guai, pazienza: la ricomprerà.
E questo, a Stuttgart, lo sanno benissimo.
L'Audi R8 monta il V10 aspirato: motore stratosferico.
Con tolleranze perfette.
Quando mai si è vista una Porsche con un motore del genere?
Montalo sulla Cayenne, sulla Macan, sulla Panamera.
Allungando il passo, forse potrebbe starci persino su Boxster / Cayman; invece no: 4 cilindri turbo.
Con consumi d'olio tutti da valutare.
Desolante
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 47
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, sarà la mia prima ed ultima Porsche, con rammarico perchè era il modello più adatto alle mie esigenze.
Avessi saputo prima quello che hai scritto, non l'avrei presa, ero convinto che Porsche fosse al top.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1525
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma chi l'ha detto che la S6 non consuma olio?

Un mio collega un quarto di kg ogni 6000km lo rabbocca sempre. Fra tagliando e tagliando un Kg d'olio va sempre via.

Considerate che in Audi mettono il 5W-30, d'inverno ne consuma meno, d'estate molto di più.

Ora che ha passato i 50mila km, sembra essersi stabilizzata.

Uso 50% extraurbano-30% autostradale-20% città.1

Idem il V10 (gran motore).

Tutto dipende dall'uso e dal piede.

Qualunque motore sopra 3000cc (magari biturbo) e magari con 113Cv/litro (come la Macan S), consuma un pò d'olio, ci sono le dispersioni, i vapori d'olio...

Ci stiamo preoccupando per niente!

Aspettate che questi motori si assestino e i consumi rientreranno. Sarà sempre impossibile fare 30mila km senza rabboccare niente.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 48
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter, c'è una bella differenza tra 1 kg ogni 24.000 km e 1 kh ogni 6-7.000 come nella Macan turbo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1526
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì certo, ma non è detto che il mio amico e i Macanisti di questa discussione abbiano lo stesso piede.

Se leggi bene sopra si legge di 1Kg ogni 11500km...per auto che hanno tutte meno di 30mila km.

Si devono assestare, tutto normale e niente di allarmante.

Le tolleranze sono sì precise e ormai migliorate rispetto a 30 anni fa (si parla di micron), tuttavia un motore moderno raggiunge l'ottimo delle tolleranze solo dopo svariate ore di funzionamento.

L'andamento delle tolleranze è variabile nella vita di un motore e si possono individuare tre fasi:
- Prima fase: tolleranza di costruzione --> permette al motore di funzionare ed esprimere quasi il 100% del potenziale, tuttavia piccoli attriti residui aumentano i consumi di carburante e olio.
- Seconda fase: tolleranze ottenuta col funzionamento(o assestamento) --> dopo X ore di funzionamento (adeguato) il motore raggiunge l'ottimo, attriti ridotti al minimo, parti ben assestare (in inglese "wearing"). Questa fase, a seconda dell'olio, dell'uso...può durare anche 200mila km)
- Terza fase: inizia la fase di consumo e quindi il motore comincia ad avere un aumento delle tolleranze. A caldo cambio poco, a freddo sia un sensibile aumento di consumo olio e fumosità allo scarico. Questa fase progressivamente porta al dover rifare il motore (> 300mila km).

Per fare una metafora, i motori delle Vostre Macan sono ancora dei bambini nella culla.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6779
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me pare un'esagerazione dire che i motori Porsche non siano ben progettati e, comunque, inferiori a quelli del gruppo Audi/VW...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (astronauta)
Utente registrato
Username: astronauta

Messaggio numero: 103
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, le tue affermazioni sono a dir poco strabilianti, impossibile condividerle. Non sono attratto dal marchio Porsche perché rappresenta qualcosa che nella realtà non esiste, ma ciò che Porsche é nella mia realtà quotidiana, delle auto che ho posseduto e che possiedo, nell'esperienza dei miei amici reali e virtuali (come Voi) mi fa amare il marchio. Leggendo i messaggi che hai postato ho la sensazione che ti stia divertendo ad osservare le reazioni che affermazioni prive di senso provocano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 460
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

5W-30 sulla S6???
Sarebbero da licenziare in tronco!
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 730
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2016 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su un'auto nuova io metterei uno 0W-40 il 5W-30 lo utilizzerei su auto più kilometrate.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 461
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 13 ottobre 2016 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi mette il 5w-30 su un V10 benzina dovrebbe essere messo in un centro di sanità mentale.
Il 5W-30 lo si mette sulle diesel, non sulla S6, che richiede esclusivamente un 5W-50.
Teniamo presente che l'indice di viscosità di un lubrificante in quella gradazione oscilla tra 180 (Mobil 1) e 186 (Pakelo) e l'indice HTHS va da 4,40 (Mobil 1) a 4,60 (Pakelo).
Valori elevatissimi, che garantiscono massima protezione a simili motori che, se usati con criterio, scaldando l'olio fuori città in sesta, rendono di fatto impossibile qualsivoglia rabbocco, posto che le tolleranze sono assolutamente perfette
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1527
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 13 ottobre 2016 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Audi per la S6 (2014) prescrive: 5W-40, 5W-30 o 0W-30.

Dipende da dove uno usa l'auto, a Oslo metteranno lo 0W-30, a Catania il 5W-40, tutti con specifica VW502.00.

Per i V10 e i V8 sempre il 5W-40 fino al 2012.
Dal 2013 solo per i V10 il 10W-60.

Il problema è che fino che sei in garanzia non ti conviene tanto sperimentare con altri olii...

E poi si parla di auto stradali, che vanno in strada, completamente originali..un buon 5W-40 fa egregiamente il suo lavoro.

FINE OT
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 463
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 13 ottobre 2016 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai e poi mai metterei oli del genere in un V10.
Il più equilibrato è senza dubbio il 5W-50
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 51
Registrato: 07-2016
Inviato il domenica 23 ottobre 2016 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un piccolo aggiornamento.
Ho fatto una settimana in montagna, circa 1200 km tra autostrada e spostamenti in loco.
Consumo olio: ZERO!
Ora l'auto ha superato i 5000 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1299
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 23 ottobre 2016 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo tranquillo! io come Scrivevo all'inizio di questo post ho rabboccato la prima volta a 11500. Ora ne ho 17300 e non mi è sceso il livello di un millimetro
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia F (mattiaf)
Utente registrato
Username: mattiaf

Messaggio numero: 179
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 24 ottobre 2016 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi mi intrufolo in questa discussione per raccontare la mia esperienza, ovvero: Macan S Diesel ho appena rabboccato mezzo kilo di olio a circa 11k kilometri!
Direi che i vostri consumi con quei motori sono normali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 470
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 26 ottobre 2016 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando l'auto è nuova, se è usata sul misto e in autostrada, se l'olio è scaldato dovutamente prima di dare gas, se il lubrificante è di gradazione adeguata, è impossibile mangiare olio.
Se si mangia, è perchè la gradazione non è adeguata, si dà gas troppo presto, si usa il mezzo in città tra infiniti e deleteri stops and go, il motore non ha al suo interno tolleranze perfette e non si cambia il lubrifiante al massimo ogni 15 mila km
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco1993)
Utente registrato
Username: marco1993

Messaggio numero: 122
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macan Turbo: 3.700 km circa. Fatta controllare ieri: al momento consumo olio praticamente nullo. la uso sopratutto fuori porta e, per motivi di garage, da quando l'accendo a quando sono in strada passano circa 5 minuti. Rodaggio lo sto facendo, ma assolutamente non in modo maniacale. Non utilizzo il manuale, ma lo sport plus più che volentieri. Ho una curiosità sul tipo di olio. Mi pare di capire che secondo alcuni il 5w-50 sia migliore. Io mi muovo in temperature miti (Milano) con puntate nei we in montagna. Dove vado io temperature inferiori ai < 5 sono rare. Dite che vale la pena? Devo far svuotare tutta la coppa e cambiarlo o semplicemente utilizzarlo nei rabbocchi successivi? Il conce mi consigliava poi di cambiare i filtri dell'aria. Thx
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 63
Registrato: 07-2016
Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, Marco, ormai ho capito che il consumo avviene nell'uso cittadino.
Autostrada, misto, perfino montagna non influiscono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente registrato
Username: jackyickx

Messaggio numero: 487
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, io userei solo ed esclusivamente il 5W-50 e nient'altro.
Dopo alcune migliaia di km, specie fatte allegramente, la gradazione 40 tende a fluidificare e a diventare come un olio di gradazione 30.
Con tutte le conseguenze del caso...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 95
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora posso dire con certezza che faccio 7.000 km con un litro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 503
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con quale olio...?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 96
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

0w 40
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 505
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

passare immediatamente al 5W-50
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4525
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 15 novembre 2016 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

passare immediatamente al 5W-50


Se il problema è il consumo in città con uso saltuario è la soluzione peggiore, con un olio più denso si peggiorano le condizioni di lubrificazione.
Continuo a non capire perché è uno scandalo se un motore consuma un po' di olio anche se le sue prestazioni sono conformi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 126
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente non è uno scandalo, ma ora, dopo altri 1.500 km (500 in città, 800 autostrada, 200 in montagna) dall'ultimo rabbocco, ad occhio il livello varia da tre quarti a metà.
A me pare folle, anche perchè ora fa freddo.
Prima di partire andrò in CP per l'ennesimo rabbocco e vedrò quanto ne manca realmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1308
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo! A me sinceramente pare strano tutto questo consumo...
Io ho rabboccato 1 kg a 11.500 (e nemmeno mi segnalava il rabbocco). Ora ne ho 18.500 e il livello non è sceso nemmeno di un millimetro
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 127
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, anche tu la turbo?
Anche a me pare strano, anzi stranissimo, soprattutto perchè è la città che determina un consumo pazzesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1601
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanti km hanno le vostre Macan rispettivamente?

18500 quella di Andrea, mentre quella di Paolo?

Fino a 30-40mila km l'assestamento motore è da ritenersi ancora in corso, dopodichè i consumi di olio caleranno o cmq si stabilizzeranno.

I primi 10mila km km sono fondamentali per impostare/decidere il "wearing" e l'accoppiamento fra parti.

Ognuno ha un piede diverso, guida in circostanza diverse e con abitudini diverse.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 128
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia ha circa 7.300 km e ti giuro che ormai la guido come una Panda per il terrore dell'olio.
A 40.000 km, conto di essermene già liberato, probabilmente molto prima. Devo solo decidere con cosa sostituirla:
- Audi RS4 quando uscirà
- Audi S6
- Macan GTS, che pare meno assetata di olio (ecco perchè quel 3D).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1602
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' ancora in rodaggio praticamente Paolo.

Dai, tieni duro.

Per ricapitolare in 7300km quanto olio hai rabboccato?

Se il consumo è <=2kg non ti devi preoccupare di niente, probabilmente nel periodo euforico del post acquisto, con il caldo estivo, ti ci sei divertito e ne ha consumato di più.

Vedrai che migliora...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 129
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A memoria, sommando anche quello che mi metteranno, dovrei essere a 1 o 1,2 litri.

Ribadisco che il consumo è tutto cittadino, anche ora che fa freddo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6904
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Cayenne turbo 955 è molto più vorace di olio (lo so, si tratta di un motore V8,diverso da quello della Macan turbo, che utilizza l'olio anche per il raffreddamento...)...però forse si tratta davvero di un timore eccessivo per l'auto di Paolo (addirittura sulla Fiat 500 1.2 benzina da 69cv di mia figlia sul libretto d'uso c'è scritto che un consumo fino a circa 1 litro di olio ogni 1500 km si può considerare nella norma!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1603
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo direi che è tutto nella norma, portati dietro sempre 1Kg di olio (per quando sei fuori zona), usala senza problemi e vedrai che durante l'inverno il consumo sarà minore ed in miglioramento all'aumentare dei km.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 532
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 19 dicembre 2016 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comprare magari un SUV da usare solo in autostrada e sul misto, no eh...?!
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4567
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 20 dicembre 2016 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La mia ha circa 7.300 km e ti giuro che ormai la guido come una Panda per il terrore dell'olio.


Ma goditela! Smanetta tranquillo, non sarà un kg di olio che ti toglie il sonno!


citazione da altro messaggio:

Comprare magari un SUV da usare solo in autostrada e sul misto, no eh...?!




Non può esserci un'affermazione peggiore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 533
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non può esserci un'affermazione peggiore

Scommettiamo che se date al sottoscritto un SUV, dopo 300 mila km non avrà mangiato un gr di olio...?

Anche con i materiali impiegati oggi...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1608
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è SUV e SUV...e dipende dall'uso che se ne fa, ovvio che se uno fa solo autostrada a 2000 giri/min costanti il consumo sarà di molto minore.

Ma quando hai una Macan Turbo, difficilmente riesci a stare tranquillo.

1Kg di olio in 7mila km (in particolare nei primi 7mila km) è normalissimo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fernando (foxtrot22)
Utente registrato
Username: foxtrot22

Messaggio numero: 171
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

500 gr. dopo 11k chilometri.
Non compro un libro perché ha una bella copertina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 131
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Turbo o non turbo hai il primato mondiale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fernando (foxtrot22)
Utente registrato
Username: foxtrot22

Messaggio numero: 172
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 21 dicembre 2016 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pigio raramente, dopo gli 800€ di multa.....
Non compro un libro perché ha una bella copertina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 196
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora vi chiedo seriamente cosa devo fare.
Dopo 400 km tutti in città, il livello olio è a metà, forse anche meno.
Con il CP è come sbattere contro un muro di gomma.
La prima soluzione che mi viene in mente è di cambiare auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4667
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La prima soluzione che mi viene in mente è di cambiare auto.


I suv sovralimentati Porsche, consumano olio per costituzione, aggiungi e fregatene!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 197
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, sono, in città, a 1 kg ogni 800 km circa, quindi consumo più di quanto dichiarato da Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carlomario)
Nuovo utente (in prova)
Username: carlomario

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2017
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1 kg ogni 800 km va a miscela
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 198
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pomeriggio vado in CP.
Non ho ben capito cosa vogliono fare per inviare una segnalazione alla casa madre, parlano di valutare il consumo tramite il tester.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente esperto
Username: stradivari

Messaggio numero: 630
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente consuma più o meno la stessa quantità di olio della mia Aprilia AF1 di quando avevo 16 anni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1326
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo sicuramente c'è qualcosa che non va. Io
Ho rabboccato 1 kg a 11.500. Adesso ne ho 22.000 e mi segnala più di 4/5. Il tuo consumo non è assolutamente accettabile. Vai in CP e pretendi che ti trovino e sistemino il problema, perché un problema c'è
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1738
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo domanda: ma nell'uso cittadino riesci a portare in temperatura l'olio? Quindi almeno 90°C?

Altrimenti viaggeresti sempre a motore freddo e il consumo si spiega da solo.

Cmq vai in Porsche, senti cosa ti dicono
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 199
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma nell'uso cittadino riesci a portare in temperatura l'olio? Quindi almeno 90°C?




Altrochè!
Casa-azienda sono 10 km esatti e dopo 3-4 km l'olio è sopra 100.
Il problema è semmai l'opposto, il consumo credo derivi dal fatto che si scalda nelle code milanesi.
Per fare quei 10 km ci metto circa 40 minuti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 626
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi passare al 5W-50, previo utilizzo per 3 mila km di Sintoflon Engine Treatment con l'olio vecchio per eliminare morchie, depositi e attriti (per rendere efficace la cosa, però, devi girare almeno per un'ora a regime di 2 / 3 mila giri costanti) e metterti in testa che sono vetture che richiedono tempi non brevi di riscaldamento olio, condizione essenziale per lubrificare correttamente ogni meandro del propulsore.
Cosa che in città non si può fare.
Cambiato l'olio, metti insieme al 5W-50 il Sintoflon Protector.
In città si va a piedi o coi mezzi.
Anche per far la spesa.
Quel consumo d'olio, appunto da miscela, non è affatto sorprendente, purtroppo
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 200
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo (jackyickx)

non ho alcuna voglia di scherzare.
Quello che scrivi avrebbe senso se TUTTE le macan turbo avessero in città i miei consumi, ma non credo proprio che sia così.
Inoltre, Porsche non vieta di usarla in città però mette come consumo massimo 1 kg ogni 1.000 km, io faccio peggio.
Infine, non è vero che in città l'olio ci mette molto a scaldarsi, anzi è il contrario.

(Messaggio modificato da nemo06 il 24 marzo 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 627
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tu fai troppi pochi km.
E li fai male.: in coda e città.
Questo è il punto.
Tra accensione e spegnimento ci sono solo 10 km.
Vero che ci metti 40 min (Albertini, Pisapia e Sala ringraziano), quindi anche alla breve l'olio si scalda, ma il punto è come li fai, quei 10 km.
Il motore non prende fiato, ribolle, in quanto perennemente in coda.
La turbo va usata per ciò che è (e con i materiali messi a disposizione): progettata per esser usata in libertà, fuori dallo sfacelo.
Un SUV così prestazionale non deve diventare una gabbia. Oltre che un problema meccanico.
Un mio caro amico ha avuto due Cay turbo, I (eccezionale) e II serie (valida ma non come l'altra), per 10 anni. Una con 250 mila, l'altra con 200 mila.
Solo sulla seconda ha rabboccato.
Ma dai 180 mila in poi.
Un kg ogni 10 mila.
Entrambe usate solo in autostrada e misto
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 201
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto quello che vuoi, ma sono fuori dalle specifiche porsche e non lo accetto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 628
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Loro non ti diranno mai che quei mezzi non sono fatti per stare in coda.
Ma la realtà è quella.
Se poi a questo c'aggiungi i materiali impiegati, salvo rare eccezioni, da tutte le case automobilistiche, il quadro è completo.
Io un GTS biturbo, pur essendo avverso alla sovralimentazione, lo comprerei.
Ma lo userei alla mia maniera.
Senza mangiare un gr.
di questo ne sono assolutamente convintissimo.
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 202
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La uso come ho usato tutte le mie auto e mai nel passato ho avuto simili esperienze.
E' ovvio che la mia turbo ha problemi, ora inizia il calvario con porsche per capire quali sono e come risolverli.
Qui chiedevo se qualche esperto di meccanica potesse averne un'idea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 629
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il peccato originale è lo 0W-40.
Unitamente a eventuali tolleranze imperfette che potrebbero generare attriti.
Dimenticati il lubrificante in questa gradazione.
Con il 5W-50 non mangeresti olio.
Devi fare 2 cose:
1. Sintoflon (treatment & protector);
2. trovarti un bravo mecca fuori dal contesto della rete ufficiale
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 203
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 2. è improponibile, dato che l'auto è in garanzia e vorrei proprio risolvere il problema prima che scada.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 630
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per tentare di vederti riconosciuto un eventuale intervento in garanzia, devi calcolare un fermo auto di un mese.
Il CP non si prende responsabilità, chiama Padova, che a sua volta non decide nel giro di due o tre giorni.
In ballo, infatti, per fare una cosa come si deve, c'è lo smontaggio completo e rimontaggio del motore.
Con tutto quel che ne segue in termini di ore di manodopera e di eventuali parti da sostituire.
Scrivi a Piero Innocenti, DG Porsche Italia, per abbreviare i tempi e sollecitare un vero interessamento.
Se dopo salta fuori qualche magagna, puoi rivalerti legalmente
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 204
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo so bene, ho avuto un fermo di 15 giorni solo per la perdita olio cambio con sostituzione del coperchio della coppa, figurati per il motore.
Sto infatti pensando, una volta che hanno stabilito con il tester (?) l'esatto consumo in città, di cambiare auto e, probabilmente, marchio, anche se leggendo in giro pare che la GTS ne consumi molto di meno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1739
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proveranno come prima ipotesi ad usare il 5W-50, se sei ad 1Kg/1000km...la cosa comincia a farsi preoccupante.

I terminali di scarico sono per caso molto neri o imbrattati? Nel paraurti, vedi goccioline di olio?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandrino (alan_ford)
Utente registrato
Username: alan_ford

Messaggio numero: 263
Registrato: 03-2012


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nel paraurti, vedi goccioline di olio?




Se esce l'olio direttamente dallo scarico può buttarlo il motore!
La fortuna non esiste, esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione (seneca)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 205
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I terminali mi sembrano puliti così come tutto il resto.
Tramite misurazione tester, hanno aggiunto 400 grammi. Tra 2 settimane, in cui farò solo città, nuova misurazione sempre con tester e si vedrà.

Curiosità: aggiungendo l'olio tramite tester, il livello nella strumentazione si vede anche appena chiuso il cofano e il max segnalato dal tester non corrisponde al max nella strumentazione, dove il livello risulta un po' più basso.

(Messaggio modificato da nemo06 il 24 marzo 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4668
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io passo da consumi quasi irrisori (200cc/1000 km) a 1 litro in 500 km, nel secondo caso lascio pensare al perché, mi domando solo come mai non si rompa tutto......

A parte che il difetto ci può stare, è stata fatta una verifica in condizioni standard, ovvero andatura autostradale 130, o statale tranquilla tanto per avere un parametro. Mi torna anche molto strano che dopo soli 3/4 km da freddo l'olio passi a 100°, con andatura tranquilla come richiederebbero i primi km.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 206
Registrato: 07-2016
Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,
in condizioni standard l'auto ha consumi zero. Ciò l'ho verificato ogni volta che vado in montagna, perfino facendo i passi dolomitici non consuma.
Tutto accade in città e solo in città l'olio sale rapidamente di temperatura, dato che entro in coda appena esco dal passo carraio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 631
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi, Caro Paolo, che avalli quel che ormai logorroicamente sostengo qui da tempo?
Tu mi replicherai ancora una volta: mai successo con altre auto.
Risposta: la Turbo ha bisogno di respirare e non di bollire; inoltre, la scelta dei materiali...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 208
Registrato: 07-2016
Inviato il sabato 25 marzo 2017 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la Turbo ha bisogno di respirare e non di bollire; inoltre, la scelta dei materiali...




Probabilmente sono i materiali visto che, come ho già scritto, l'audi S6 (turbo e ben più potente) non consuma olio nemmeno in città.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 223
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 14 aprile 2017 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 19 faccio il cambio olio (11.000 km) e ho convinto il CP a ordinare il 5W-50.
Sono curioso di vedere cosa cambia nei consumi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4699
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 15 aprile 2017 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il consumo in condizioni "normali" è basso, non mi preoccuperei, anche la mia passa da un estremo all'altro e ha passato i 150.000 senza peggioramenti, ma il peggio è che almeno 100.000 sono stati fatti senza pietà, in percorsi semi-cittadini.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 665
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il conce ti farà pagare il Mobil 1 5W-50 30 € al kg ma con quel tipo di viscosità il problema dovrebbe fortemente attenuarsi.
Surreale comunque che un cliente, che ha speso 100 e passa mila € per una vettura, debba convincere il CP a ordinare quel tipo di lubrificante, che dovrebbe essere standard per tutti i propulsori a benza
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4706
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che dovrebbe essere standard per tutti i propulsori a benza


Perché?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1753
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ormai sono mesi che discutiamo su questa diatriba.

Analizziamoli bene, una volta per tutte:

Mobil 1 0W-40 New Life e (Mobil 1 5W-50 Peak Life):

Viscosità cinematica 40°C: 75 (108)
Viscosità cinematica 100°C: 13.5 (17,5)
Indice di viscosità: 185 (180)
Punto di infiammabilità: 230°C (231°C)
Punto di Scorrimento: <-54°C (-51°C)

Viscosità cinematica 40°C

Più è basso questo valore più l'olio è fluido alle basse temperature. Una fluidità troppo bassa può compromettere la lubrificazione delle camme che potrebbero girare troppo a secco con il motore troppo freddo durante i primi giri di motore: ecco perchè i primi istanti di rotazione è consigliabile non accelerare violentemente, pena l'usura o danneggiamento di qualche parte di motore.

Viscosità cinematica 100°C

Più è basso meno protezione ha il motore. Generalmente l'olio arriva tra i 100° e 130°C (Motori Turbo) in condizioni limite e la viscosità si riduce ulteriormente.
Sulla testata il valore può essere ancor più elevato.
Avere una viscosità elevata a 100°C vuol dire + protezione ma a volte anche + attrito da parte dell'olio.
Avere un valore basso vuol dire meno protezione ma anche + prestazione in quanto l'olio ha meno attrito e il motore gira più fluido.
ATTENZIONE: un olio troppo fluido può proteggere troppo poco il motore.

Indice di viscosità

Più è alto questo valore meglio è per l'olio: un valore alto indica la caratteristica dell'olio a rimanere stabile alle alte temperature.
Un olio molto fluido a 100°C deve avere un VI alto per dare la sicurezza di protezione, se ha un VI basso l'olio potrebbe diventare troppo fluido o carbonizzare ad uno stress particolarmente elevato del motore creando problemi di vario genere, anche gravi.

Punto di infiammabilità

E' il punto in cui l'olio tende a bruciare, prendere fuoco.
Un valore oltre i 200°C è raccomandato, soprattutto nei motori turbo, dove la turbina surriscalda spesso: la funzione dell'olio è, quindi, estremamente vitale.

Punto di Scorrimento

La temperatura in cui l'olio diventa solido e non riesce più a fare il suo lavoro, questo valore varia secondo la gradazione SAE Winter

Praticamente sono equivalenti in tutto, lo 0W-40 protegge ancora di più in quanto il velo d'olio si rompe a temperatura minori di -54°C...l'unica differenza risiede nella viscosita a 40°C e a 100°C, che tuttavia ha un senso se le condizioni prevalenti di utilizzo del motore richiedono questo olio, zone molto calde.

L'indice di viscosità è di poco migliore nello 0W-40, cioè l'olio resiste e mantiene un pò meglio le sue caratteristiche nel tempo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 224
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi ho sbagliato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 666
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non hai assolutamente sbagliato.
Peter si è dimenticato di citare il valore più importante: l'indice di viscosità HTHS (High Temperature, High Shear).
Si misura lo spessore molecolare a 150 gradi, che si possono tranquillamente raggiungere nei motori sovralimentati quando si è perennemente in colonna e/o si fanno continui stop and go.
Nello 0W-40 è 3,8.
Nel 5W-50 è 4,4 (addirittura 4,6 nel Pakelo di pari gradazione).
E' questo che fa la differenza.
Alla lunga, un olio continuamente sollecitato alle alte temperature perde le sue proprietà iniziali e scende di gradazione.
La rottura degli alberi intermedi è imputabile a oli troppo fluidi che, se non cambiati entro massimo 15 mila km e sollecitati impropriamente, fanno morchie.
Qualunque motore finisce per grippare e/o mangiar olio se non lubrificato con il meglio che c'è in circolazione.
Io sono assolutamente convinto che, con il 5W-50 e aggiungendo il Sintoflon Protector, attenuerai di molto il problema
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4707
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia era una provocazione e non era necessario un trattato......
La casa stessa in caso di uso gravoso consiglia cambi olio più frequenti, il problema è (in questo specifico utilizzo) che vi sono anche numerose partenze a freddo e l'usura in quei momenti è massima. Secondo me l'adottare lubrificante più denso a freddo peggiora la durata del motore a scapito del poco che si guadagna quando il motore è in temperatura.

Rammento sempre che la teoria è una cosa e la pratica è un'altra, per essere certi di non fare stupidaggini bisognerebbe "sentire" come reagisce il motore a freddo col lubrificante diverso.
Più che cambiare gradazione sarebbe meglio provare con qualità diverse.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 225
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 5W-50 è approvato da Porsche fino a temperature di - 25°C, quindi non credo ci siano problemi nelle partenze a freddo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 667
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente no.
Io uso quella gradazione su tutte le vetture e non mangio un grammo.
(E preservo i propulsori da guai nefasti)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 226
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 21 aprile 2017 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il conce ti farà pagare il Mobil 1 5W-50 30 € al kg




Hai centrato in pieno. Comunque l'auto va benissimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 668
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 21 aprile 2017 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su www.oil-center.de costa 9 €.
Tutto regolare...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 678
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come va la vettura col mitico 5W-50?
Mangia ancora?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 242
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, sì, mangia ancora.
Solita storia, fuori città nulla, in città lo beve al ritmo di circa un quarto ogni 300 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1339
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io insisto che c'è qualcosa che non va. E' impossibile che ci sia una differenza del genere con la mia. Io Paolo la farei vedere a un altro CP
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 680
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto l'unica è una terapia d'urto.
Invece di fare rabbocchi, metti 450 ml di Ceramic Liquid Sport.
Fatto questo, prendi il bolide, esci fuori città e fai un giro di almeno 50 km tenendo alti regimi per fare in modo che le particelle ceramiche si depositino sulle pareti interne dei cilindri
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 243
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 24 maggio 2017 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seguirò il consiglio di Andrea, anche se non ho idea a cosa andrò incontro come fermo auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1802
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 08 giugno 2017 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

News col nuovo olio e la calura estiva?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 247
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 08 giugno 2017 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nulla di nuovo. L'ho fatta vedere da un altro CP e so per certo che non ci sono perdite e che gli scarichi sono pulitissimi. Tutto qui.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1803
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 08 giugno 2017 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma con il 5W-50 noti una riduzione del consumo olio?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 248
Registrato: 07-2016
Inviato il giovedì 08 giugno 2017 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No :-)

Mi piacerebbe che quelli con la turbo provassero a calcolare quanto ne consumano in città, solo in città.

(Messaggio modificato da nemo06 il 08 giugno 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1343
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 09 giugno 2017 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo non saprei fare il calcolo esatto ma io la macchina la uso praticamente solo in città durante la settimana. Al massimo faccio 100km di statale una volta alla settimana e un centinaio a chiodo la domenica mattina su strada di montagna.
Rabboccato 1 kg a 11.500 e ora che ne ho 24.000 mi segna più della metà senza aver più fatto rabbocchi
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1344
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 09 giugno 2017 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è da dire però che abito in una piccola città per cui non faccio code, ma la differenza di consumo con la tua è veramente inspiegabile
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 249
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 09 giugno 2017 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea grazie, probabilmente sono le code ma non vedo via di uscita.
Perdite non ce ne sono, gli scarichi sono puliti e, quindi, Porsche italia si limita a dire che tutto è normale e di tenere, comunque, sottocchio i consumi.
L'auto è in garanzia per ancora un anno e non vedo cosa potrei fare, se non cambiarla con tutti i problemi legati al fatto che è un leasing aziendale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 250
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 09 giugno 2017 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo voi, è possibile che ci sia una perdita a livello della guarnizione della testata tanto piccola da non dare segni evidenti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1805
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 09 giugno 2017 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, troveresti delle evidenti emulsioni di olio nella vaschetta del liquido refrigerante, che nel frattempo da rosa sarebbe diventata marroncina.

Ora a quanti km sei? Secondo me il prolungato uso in città e quindi a regimi bassi e senza grossi carichi, ha fatto sì che la fase di "wearing" o assestamento delle parti in movimento interne al motore non sia ancora del tutto completato.

E' questione di tempo e si assesterà.

Il consumo dipende da due fattori principali che sono i giri motore e il carico.

Se guardi nei forum USA, il consumo medio è di 1Kg ogni 10000km. Chi più, chi meno.

I maggiori, anche un 1Kg ogni 3mila km, sono dati da chi la usa prevalentemente in città.

Tuttavia, parliamo di 25 Euro di olio ogni 6-10mila km, non lo vedo come un grosso problema.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4748
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 12 giugno 2017 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non lo vedo come un grosso problema.


Sono pienamente d'accordo: con la mia passo da consumi di 1 litro ogni 5.000 a 1200 cc per 1000 km..... penso che per una turbo in città siano consumi ancora tollerabili. Del resto la spia per verificare anomalie sono scarichi puliti ed eventuale fumo nella fase rilascio-riaccelerata, se questo non avviene, goditela!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni M. (gianni4s)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianni4s

Messaggio numero: 27
Registrato: 03-2017
Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno a tutti. Posseggo una s diesel da un mese, fantastica. Volevo sapere esattamente quanto olio motore c'è quando nella strumentazione si vede lo spazio tra min e max. Ditemi se sbaglio: tra min e MAX quantità 1 kg mentre per raggiungere il Max quando il livello è a metà mezzo kg. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4799
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dato che gli strumenti non sono sempre precisissimi e il livello varia parecchio a seconda delle condizioni di misurazione, suggerisco di mettere 250 cc. alla volta e controllare sullo strumento di quanto varia.
Servirà di traccia per le volte successive.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1915
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 01 agosto 2017 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito è circa 1,5 Lt, è consigliato non superare mai i 3/4 del range.

Come suggerito da Tiziano, rabbocca 250ml e aspetta almeno un minuto e ripeti la misurazione.

Controlla ogni 1000km il livello, soprattutto dopo aver percorso tratte autostradali successive ad un intenso uso in città.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 751
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla ogni 1000km il livello

Come le auto degli anni 60 a carburatori... uguale...
Qualcosa evidentemente non quaglia...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1918
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla non vuol dire rabbocca...indipendentemente dal possibile consumo va sempre fatto, potrebbe esserci una perdita o un guasto nel motore e quindi va sempre monitorato il livello...ok, ci sono le spie...ma quando si accendono non si è quasi mai vicini ad un meccanico, sempre di Sabato o Domenica, quindi meglio controllare!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 752
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il punto è la scelta dei materiali.
Sollevi una 964 o una 993 e vedi viti, bulloni e anelli dell'impianto di scarico ancora lucidi.
Sollevi un modello di adesso e trovi tutto ossidato...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 757
Registrato: 03-2014


Inviato il mercoledì 02 agosto 2017 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in auto stradali è inaccettabile che consumino olio, con la tecnologia moderna!
siamo nel 2017 non nel 1960!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1348
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

27.500 km. Rabboccato solo 1 kg a 11.500......
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 760
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche avendo fatto solo città, non sta in piedi aggiungere 1 kg dopo così pochi km.
Quel quantitativo lo si aggiunge, semmai, forse, dopo 300 mila km
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1920
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogno distinguere fra motore e motore...non si parla di motori 1000 di cilindrata con 60CV, si parla di motori a doppia bancata, prestazionali, dotati di turbo compressori, Euro 5 o 6 e praticamente ancora in rodaggio.

Per i motivi spiegati già mille volte, tali motori devono utilizzare olii a bassa viscosità tipo 5W-30 o 0W-40, perchè hanno i condotti di lubrificazioni molto stretti, perchè lo stesso olio deve lubrificare le turbine, deve caricare le punterie idrauliche.

Tali olii sono un compromesso ottimo per un uso a 360°C, inverno polare, estate torrida, guida veloce, pulizia interna del motore e servizio long life.

Se in tutto ciò il motore consuma 1 Kg ogni 10mila è tutto assolutamente normale, soprattutto se l'uso non è prettamente extraurbano.

Cambiando olio si migliorerebbero alcuni paramentri (fra cui il consumo) ma se ne peggiorerebbero altri
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 763
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 03 agosto 2017 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Street cars are designed and built to be profitable, cost effective, long lasting and powerful enough to satisfy the target demographics and compete with similar niche models from rival automakers.

Every single street car today can be further modified to deliver improved performance and Porsche cars are no exception.

Zero compromise street cars such as McLarens, Enzos, Veyrons and Paganis are reserved for the elite car collectors with plenty of disposable income.

Porsche manufactured a zero compromise car once, and it coincidentally happened just before they faced possible bankruptcy.
This amazing car was the incredible 959 and Porsche lost money on everyone that was sold...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 272
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 18 agosto 2017 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il motore turbo da 3600, il consumo è solo nelle code. Che siano in citta, in autostrada o in altre strade non importa. Non so se è un problema di raffreddamento. È pure indipendente dalla temperatura esterna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 254
Registrato: 12-2014
Inviato il martedì 29 agosto 2017 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come fate a sapere l'esatto quantitativo di olio consumato? A me viene fuori solo una rappresentazione grafica (che mi pare indichi che il livello è al massimo)???

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1356
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul libretto c'è scritto di rabboccare 1 kg quando l'indicatore te lo segnala
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Nuovo utente (in prova)
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 25
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più o meno funziona così : tutta l'astina verde è 1 litro , chiaramente metà sarà 1/2 litro . Da controllare sempre a motore caldo aspettando 5-10 min dopo aver spento il motore in piano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 258
Registrato: 12-2014
Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok. Grazie. Pensavo avesse una capacità nettamente maggiore... Comunque, finché non mi viene segnalato nulla, non devo rabboccare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7454
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La misura di circa un litro è relativa alla quantità di olio che occorre inserire per passare dal livello minimo a quello massimo segnalato dalle vecchie astine di misurazione e ora misurato elettronicamente..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 260
Registrato: 12-2014
Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì credo di avere capito. L'immagine della mia vettura attualmente mi pare sia sul massimo, se dovesse arrivare al minimo, dovrei aggiungere un litro (quindi, più o meno, a metà mezzo litro...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 261
Registrato: 12-2014
Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse mi conviene tenere in macchina una confezione di Olio... Mi pare di capire Mobil 5W-50...?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Nuovo utente (in prova)
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 26
Registrato: 06-2017
Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, il tuo livello è al massimo . Io ho rabboccato per la prima volta intorno ai 15000 Km ,con l'astina verde a metà ho aggiunto 1/2 litro ed è tornata al max. Mobil 0W-40
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 263
Registrato: 12-2014
Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo letto di rabbocchi ogni 1000 km... Per ora sto tranquillo, sono mooolto lontano da 15.000 :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 779
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo 5W-50, ceramic power liquid sport e autostrada.
Per non rabboccare più
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 266
Registrato: 12-2014
Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma si può aggiungere un 5W50 anche se quello in uso è un 0W40??? Sul Ceramic leggo pessime recensioni online... mi sa che lo evito! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio m (giorman)
Utente registrato
Username: giorman

Messaggio numero: 229
Registrato: 08-2015
Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla gts ho rabboccato a 20k 1 kg col 5w40 come da libretto.
Non vedo il motivo per fare qualcosa di diverso...
&#128065;&#128065;
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 267
Registrato: 12-2014
Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok ci pensero... fra un po' di mesi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7458
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente evita di mischiare olii di gradazione diversa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 782
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con due Mercedes e una Porsche (e 850.000 km alle spalle...) non ho mai grippato col Ceramic in oltre 20 anni di utilizzo
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 270
Registrato: 12-2014
Inviato il venerdì 01 settembre 2017 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... non lo metto in dubbio, ma... preferisco non rischiare! ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 273
Registrato: 07-2016
Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io ho rabboccato per la prima volta intorno ai 15000 Km ,con l'astina verde a metà ho aggiunto 1/2 litro



Con la turbo 3600? 30000 km con un litro? Mi sembra impossibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 274
Registrato: 07-2016
Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sulla gts ho rabboccato a 20k 1 kg col 5w40 come da libretto



Forse volevi scrivere 0w 40
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 787
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla GTS è delitto di lesa maestà non considerare in esclusiva il 5W-50, Mobil o (meglio ancora) Pakelo che sia...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1357
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nemo, anch'io rabboccato solo 1 kg. Adesso l'indicatore è molto basso, ma mercoledì la porto al CP per il tagliando
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 275
Registrato: 07-2016
Inviato il domenica 03 settembre 2017 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, in 30.000 km?
Io un litro lo faccio fuori in 4-5.000 km e in CP continuano a dire che è tutto a posto
Ora ho cambiato CP, vado alla Porsche di Rubattino, devono fare il calcolo ponderale dopo il cambio olio fatto prima di partire. Fatto sta, che ho percorso circa 2.000 km di autostrada e montagna e già sono quasi alla metà del livello.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Nuovo utente (in prova)
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 27
Registrato: 06-2017
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io ho rabboccato per la prima volta intorno ai 15000 Km ,con l'astina verde a metà ho aggiunto 1/2 litro

Con la turbo 3600? 30000 km con un litro? Mi sembra impossibile.




Non con la turbo 3600 ma con il 3000 benzina della S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7484
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre un motore turbo ma realizzato con tecnica differente, probabilmente...anche se, in effetti, la differenza di consumo sembra difficilmente giustificabile...ma nessun altro con la Macan turbo può fornire indicazioni sui consumi di olio di questa versione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 276
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 3000 è risaputo che ne consuma poco o nulla.
Per il 3.600, su altri forum esteri le segnalazioni sono per consumi elevati, con un range molto ampio da 3.000 a 14.000 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1926
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente il 3600 è stato disegnato per sopportare carichi ben maggiori e di conseguenza essendo un motore molto più spinto ha anche delle tolleranze più ampie, proprio per sopportare dilatazioni maggiori rispetto a quelle del 3000.

Con l'arrivo delle basse temperature dovresti sperimentare un consumo minore, rispetto all'estate.

Ora (per Paolo) quale è l'ultimo rilevamento sul consumo?

Considera che se sei sotto i 30mila km, il motore è ancora in assestamento.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1358
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nemo, con la mia turbo ho rabboccato 1 kg a 11.500 km. Non me lo segnalava ma dovevo fare un viaggio piuttosto lungo e ho deciso di rabboccare in anticipo per non correre rischi. Poi nessun altro rabbocco fino a oggi (28.500 km). Adesso l'astina è piuttosto bassa ma ancora verde. Mercoledì comunque la porto per il tagliando.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 276
Registrato: 12-2014
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Pakelo sarebbe il Krypton Racing 5w50? Ma si può raboccare con questo anche se (mi pare di capire) l'Olio presente di serie è un 0W40 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1929
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio evitare di mischiare olii diversi e soprattutto con gradazioni diverse a meno di emergenze e successiva sostituzione totale il giorno dopo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 277
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nasdy, la cosa migliore, a posteriori, sarebbe quella di prendere una GTS al posto della Turbo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 278
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andato ora in CP, 300 ml dopo 1900 km. Circa 5.000 km con un litro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 789
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 04 settembre 2017 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nasdy, è quello. Ma non mischiarlo allo 0W-40.
Quando fai il cambio d'olio, sali di gradazione e adottalo come tuo lubrificante definitivo.
Indice di viscosità HTHS 4,60!
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 279
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al momento, la mia situazione è questa:
- km totali: 15.500
- olio consumato: 2 litri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 791
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scarica tutto l'olio motore, metti a questo punto il Pakelo 5W-50 aggiungendo Ceramic Liquid Sport.
E cerca se ti è possibile di non usare il mezzo in città
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1931
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è una statistica preoccupante, anzi direi normalissima...996 e 997 Turbo fanno anche di peggio ed è tutto nella norma.

Considerando che il motore è nuovo e quindi in assestamento, considerando le prestazioni...non noto nulla di preoccupante.

Mai fare paragoni fra un 3600 biturbo e magari una Toyota 1.2, motori diversi, scopi diversi, concezioni diverse.

Sentendo in giro M5 F10/11 consuma anche 1 Kg ogni 2000km, TT 2.0T 1 kg ogni 3-4mila km...sono veramente pochi i motori che fanno 30mila km senza consumare un grammo d'olio, in passato mi è capitata solo una Opel Vectra con motore 1.9 Fiat che realmente non consumava niete, però 120CV..motore tranquillo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 280
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci penso proprio, va bene così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 792
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E allora, considerando i materiali messi a disposizione, chi è causa del suo mal...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 280
Registrato: 12-2014
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

>Nasdy, è quello. Ma non mischiarlo allo 0W-40.
>Quando fai il cambio d'olio, sali di gradazione e >adottalo come tuo lubrificante definitivo.
>Indice di viscosità HTHS 4,60!

Ok quindi rabocco (se servirà) con il 0W-40, quando faccio il cambio completo, vado di Pakelo... Ma me lo metterà il CP se lo chiedo? Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1933
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che il CP il Pakelo non te lo metterà. Semmai ti mette il Mobil 1 5W-50 (su richiesta).

Tuttavia su auto con scambiatore acqua-olio, non ne vedo l'utilità...l'olio viene raffreddato dall'acqua (tramite scambiatore) che è sempre intorno ai 90°C, pertanto la funzione dissipativa del SAE 50 in questi motori non ha senso, mentre in quelli ad aria sì.

Inoltre, hai le punterie idrauliche, un 5W-50 ci mette a freddo almeno il doppio del tempo a raggiungere i punti più remoti del motore (10 secondi) e a caricare le punterie idrauliche.

Gli unici vantaggi sono una maggiore protezione in condizioni estreme (pista o temperature esterne africane) e una riduzione del consumo di olio, non più del 30%, tuttavia riscontrerai un leggero aumento del consumo di benzina in quanto è un olio meno fluido e che crea maggiori attriti oleodinamici all'interno del motore.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 281
Registrato: 12-2014
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Tecnicamente sono ignorantissimo... ma il tuo discorso mi sembra che fili... Aspetto la replica di Paolo, tanto il tempo c'è (almeno un anno!) :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2342
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Mobil 5w50 rientra nella lista degli olii ammessi da Porsche.
Se non abiti in cima al monte Bianco, anche in inverno il 5w50 ha una fluidita' notevole.
Che ci impieghi 10 secondi per entrare in circolo non ci credo neanche se lo vedo.
Stiamo parlando di un liquido non di un gas. Essendo incomprimibile, o circola o no. Non ci sono tempi morti.
Appena il motore inizia a girare lo fa anche la pompa e di conseguenza l' olio, a meno che non sia diventato una melassa e questo non succede neanche a - 10°/15°
Per cui io tifo per il 5w50.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 793
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 05 settembre 2017 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sottoscrivo tutto quanto riportato da greyfox.
Lo 0W-40 ha un indice di viscosità HTHS di 3,8.
Mai proteggerà come un SAE 50
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 281
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho provato il 5W50 e per i consumi di olio non cambia proprio nulla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1935
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A zero gradi un olio 15W-40 ci mette più di 45 secondi per lubrificare tutto il motore dopo l'avviamento. Un 5W-40 nelle stesse condizioni ci mette 8 secondi e uno 0W-40 4 secondi.

Questi secondi di "raggiungibilità" sono secondi di pura usura.

Un 5W-50 protegge meglio a caldo, tuttavia non è che lo 0W-40 non protegge o protegge male.

Tutti pensiamo all'usura a caldo, in realtà è a freddo l'usura maggiore, negli avviamenti...per questo motivo si è soliti dire che un motore che ha fatto molta autostrada è meglio di uno che ha fatto brevi giretti a parità di km.

Perchè il primo ha effettuato meno avviamenti a freddo e quindi ha avuto minore usura.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2344
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per anni ho usato Mobil1 5w50 nella 964. negli ultimi 2 anni l'ho sostituito con il 10w60.
Avviando potevi vedere la lancetta del manometro andare a 5 bar negli stessi tempi del precedente e cioè quasi all'istante. ne 8 ne 4 ne tanto meno 45 secondi.
dico anche questo.
se lasciavo ferma la macchina per parecchie settimane ( e in inverno mi capitava spesso ) quando avviavo con il 5w50 capitava per qualche frazione di secondo di sentire un rumore di catena provenire dalla bancata di sx ( probabile che il tendicatena idraulico si svuotasse nelle settimane di fermo ) con il 10w60 questo rumore non si è mai sentito
Se l'olio avesse impiegato piu tempo a scorrere, il rumore si sarebbe dovuto sentire piu a lungo e invece no.
Poi quale sarebbe la spiegazione scientifica perchè l'olio dovrebbe impiegare piu tempo a scorrere ?
Stiamo parlando di circuiti chiusi con una pompa che spinge e non di olio in caduta per gravità. in questo caso sarebbe comprensibile non con una pompa che spinge, perchè l'unica spiegazione possibile sarebbe che la pompa caviti e non peschi, cosa impossibile per olii 5w a temperature intorno allo zero.
altro discorso sarebbe per temperature di -30° e oltre.
Mobil dichiara un punto di congelamento a -45° per cui a zero gradi o per temperature fino a -20 non ci sono problemi di "liquidità"
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1936
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un motore 964 è ben diverso da quello della Macan, infatti nella 964 il 5W-50 o il 10W-60 erano e sono gli olii adatti da utilizzare, in quanto si tratta di un motore ad aria e con condotti interni di passaggio dell'olio ben più grandi rispetto a quelli della Macan che essendo un motore moderno (con tolleranze da motore raffreddato a liquido) ha dei condotti ben più sottili. Inoltre in un motore ad aria l'olio serve anche a dissipare calore e quindi ci vogliono olii tosti, dal 50 in su.

Un 5W, un 10W sono molto più viscosi rispetto ad uno 0W e quindi soprattutto a basse temperature, sebbene ci sia una pompa che in 2 secondi mette in pressione il liquido, un olio con tale viscosità non raggiunge tutti i punti più remoti di un motore nel stesso tempo di uno 0W.

E' come versare con la stessa brocca in un bicchiere dell'acqua o del miele, il fluido ha un altra velocità di scorrimento.

Il fatto di vedere il manometro a 5 bar, non significa che l'olio sta arrivando per esempio sulle punterie in abbondanza.

Per scegliere un olio Porsche avrà tenuto conto di mille variabili, tolleranze, accoppiamenti fra materiali...non a caso esistono le specifiche.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 283
Registrato: 12-2014
Inviato il mercoledì 06 settembre 2017 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Discussione molto interessante, anche se il concetto di "raggiungere tutti i punti" un po' mi sfugge... L'olio non è già presente uniformemente in tutto il "circuito"? La temperatura (post accensione) non ha effetto solo per variare la viscosità, quindi agendo sulla "facilità" di circolazione, non sulla presenza o meno in alcuni punti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2345
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 07 settembre 2017 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si certo i motori AC richiedono un olio piu denso rispetto ai moderni WC. L'esempio che ho portato era solo per evidenziare che pur yincrementando la densita' non si e' notato nessun ritardo nella circolazione ma anzi addirittura un miglioramento, con l'eliminazione della rumorosita' che ho segnalato.

X Nasdy. L'olio a motore fermo tende a ritornare , per gravita', in coppa, svuotando il circuito nelle parti alte del motore e per il principio dei vasi comunicanti, rimane solo quello al livello massimo segnato dall'astina.
Per cui il pescante e la pompa olio sono sempre immersi mentre, per esempio, le tubazioni che spruzzano olio sulle camme, si svuotano.
Ora, stando a quanto affermato da Peter, queste camme resterebbero a lungo senza olio, piu questo e' denso, perche' la densita ne rallenterebbe la cornt.

Ma io la penso diversamente

1) Essendo l'olio un fluido incomprimibile
2) Essendo la pompa olio collegata rigidamente ai giri motore, il che ne impedisce uno slittamento
3) Essendo che ad ogni giro, la pompa muove una quantita' fissa di olio

L'olio ha due sole possibilita'

1) parte e va in tutte le zone dove e' previsto che vada (dal momento che non esiste una astanteria, una sala d'aspetto o roba simile )
2) non si muove o lo fa parzialmente perche' la pompa non riesce a pescarlo o ne pesca poco.

Non ci sono terze strade.
La seconda possibilita' si verifica solo se l'olio, per eccesso di densita' e con temperature particolarmente rigide, si trasforma in grasso gelatinoso.
Ma qui si parla di olii sintetici 5w e con temperature entro i -10°/-15°, condizioni in cui l'olio e' ancora un fluido.
L'unica cosa che cambia e' la pressione. Essendo leggermente piu denso, a parita' di volume spostato dalla pompa, l'olio avra' una pressione maggiore
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 795
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 07 settembre 2017 - 08:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora una volta d'accordissimo con greyfox.
Aggiungo che tanto maggiore è l'indice di viscosità HTHS, tanto più frequenti sono i cambi d'olio (massimo ogni 15 mila), tanto meno si dà gas quando il lubrificante non è scaldato, tanti più km si faranno
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1937
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 07 settembre 2017 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un lungo tempo in un motore è 1-2 secondi.

Infatti il tempo che impiega l’olio a raggiungere tutti i punti da lubrificare dipende essenzialmente dalla viscosità dell’olio stesso alla temperatura d’avviamento.

Quanto maggior è tale viscosità, tanto più lentamente l’olio entra in circolazione; ciò comporta evidentemente maggiori usure.

Per chiudere l'argomento, bisogna seguire quanto prescritto dal costruttore che sa bene come è stata dimensionata la pompa dell'olio, sa il diametro delle canalizzazioni olio, sa qual'è la densità e la viscosità richiesta affinche gli "oil jet"svolgano la loro funzione come da progetto.

Per rispondere a Nasdy:in un motore di media cilindrata, il 35 – 45% dell'olio (una volta che il motore è caldo e a regime) va alle bronzine di banco e di biella (dalle quali fuoriesce provvedendo quindi a lubrificare cilindri, pistoni e segmenti) e il 30 – 40% alla testa, per raggiungere gli organi della distribuzione.

Il 20 – 30% viene inviato agli ugelli dai quali vengono emessi getti di olio (i ben noti “oil jets”) che provvedono ad asportare una cospicua quantità di calore dai pistoni, abbassandone la temperatura.

A freddo, il punto più critico per la lubrificazione risiede nella testa.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 293
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 02 ottobre 2017 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanto per segnalare la differenza tra i Marchi, il mio socio ha fatto oggi il cambio olio a 55.000 km sulla Audi S6.
Ebbene, aldilà dei cambi, in 55.000 km ha rabboccato solo 1/2 litro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 859
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 02 ottobre 2017 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che lubrificante usa e come usa la S6?
Città, misto, autostrada?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 294
Registrato: 07-2016
Inviato il lunedì 02 ottobre 2017 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso usi il 5W40.
Percorsi misti ma mai la Macan potrebbe fare 100.000 km con un litro di olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1366
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 02 ottobre 2017 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, però 30.000 sì
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 295
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo la tua in tutto il mondo :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4818
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I circuiti di lubrificazione dei diesel e dei benzina montati sulle macan hanno specifiche diverse dovute a previsione di utilizzi più gravosi rispetto a quelli di altri marchi.
Da questo ne deriva un maggiore consumo medio di lubrificante.
Ad esempio per la S6 non è previsto un utilizzo sulle dune del deserto!

https://www.porsche.com/microsite/macan/italy.aspx#/article/pag/porsche_9
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 296
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello il video!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 862
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io proverei il ceramic liquid power sport abbinato a Pakelo 5W-50.
Facendo però qualche migliaio di km in autostrada per fare in modo che il velo ceramico possa stendersi all'interno dei pistoni.
Non esiste comunque in nessuna maniera un rabbocco di un kg per pochi km fatti in città, che io cmq come già detto molte volte non farei: quella macchina non è nata per quell'uso e non ha il tempo di scaldare l'olio come si deve. I continui stops and go non lo permettono. Si porta continuamente il motore ad alti regimi per muovere la massa di fatto a olio freddo, con tolleranze interne che mi piacerebbe verificare con uno che mastica di motori, non con uno del CP che magari sbaglia pure a mettere il livello di olio (a me è capitato)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4820
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

che io cmq come già detto molte volte non farei


Purtroppo le auto si usano quasi sempre in maniera non ottimale con conseguenti disagi e rotture: resta sempre la scelta di fregarsene o diventarne schiavi......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 863
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le vetture vanno amate (perchè sono state scelte), in città si rischia di odiarle (perchè diventano uno strumento di costrizione)
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 297
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io amo la mia turbo ovunque :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1979
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice Tiziano è tutto normale, sono motori spinti, progettati per resistere a stress ben superiori a quelli a cui sono sottoposti.

Ovviamente la città non è l'habitat ideale, tuttavia deve fare anche quello.

I consumi miglioreranno con il passare dei km ed in particolare usandola fuori porta.

Riguardo all'olio non creiamo falsi miti, il Mobil 1 0W-40 è un ottimo olio e va benissimo per la Macan. Sono motori dotati di scambiatori acqua-olio, pertanto una volta che l'acqua raggiunge i 90°C, dopo pochi minuti anche l'olio raggiunge i 90°C e poi può arrivare a 100°, 110°C-120°C....ma mai oltre.

Quindi un 5W-50 dal punto di vista della temperatura dell'olio non introduce nessuna miglioria (a differenza dei motori ad aria).

Un 5W-50 introduce un maggiore attrito dinamico, che vuol dire qualche cavallo in meno e un pò di consumo di benzina in più.

Il 5W-50 ha un senso solo se si usa la macchina in condizioni sempre un pò sopra la norma, e quindi pista, rally o temperature mai sotto i 15°C e con media per lunghi periodi intorno ai 30°C, allora in questi casi l'avviamento a freddo è meno delicato e la protezione a caldo un pò meglio.

Riguardo al cambio ogni 30mila km, come già detto, ci sono delle variabili da considerare:

- 30mila km fatti tutti a 120km/h in autostrada equivalgono a 250 ore di funzionamento. Un olio long life come il Mobil 1 le può tranquillamente sopportare.

Tuttavia la realtà è ben diversa, la media in 2 anni sarà intorno ai 45 km/h e quindi in 30mila km le ore saranno 666!!!!

Quindi il consiglio è:

- se fate tanta città, rari viaggi autostradali, brevi gitarelle (100km), non tenete l'olio in coppa per 30mila km.

Supponendo una media orario di 45km/h e supponendo di considerare come limite massimo le 300 ore di funzionamento, viene fuori 13500km.

Quindi salvo casi rarissimi di utilizzo, non spingetevi mai oltre i 15mila km. In questo modo lo 0W-40 e il 5W-50 fanno lo stesso lavoro ed egregiamente.

Oltre, il consumo della meccanica, la degradazione dell'olio è fuori controllo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4831
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Oltre, il consumo della meccanica, la degradazione dell'olio è fuori controllo.


Sacrosanta verità ma pare che nessuno lo capisca......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7680
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma allora, visto che nessuno potrà mai fare solo autostrada, perché la Porsche prescrive, mettendolo nero su bianco, che l'olio può durare 30 mila km o due anni?
è una mossa commerciale azzardata? Di cui solo il cliente (ma anche la Porsche stessa nei primi anni quando l'auto è coperta da garanzia) può patire le conseguenze?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1983
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio Long Life è un pò come la lametta del Mach3 della Gillette.

All'inizio rade benissimo, dopo un pò rade meno ma passando più volte cmq si ottiene un risultato soddisfacente.

L'olio garantisce una prestazione media di tot ore, dove garantisce al 100% la lubrificazione, l'assenza di schiuma e l'azione anti ossidante, incrostante e quindi di pulizia degli additivi in esso contenuto.

Finito questo periodo di tot ore che dipende da:
- temperature a cui ha lavorato l'olio
(in una GT3 che fa solo pista, è previsto il programma di manutenzione sportiva, con cambio olio ogni 5mila km, sempre lo stesso Mobil 1, ma poichè lavora sempre ad alta temperatura e con regimi di rotazione alti, l'olio deve sempre essere oltre il 75% delle sue prestazioni, chi la usa in strada può seguire la manutenzione stradale e quindi ogni 15mila).
- presenza di umidità dovuto a brevi spostamenti
- decadimento degli additivi causa prolungati fermi auto

...l'olio comincia a degradarsi, lubrifica cmq ma in condizione limite potrebbe non essere più all'altezza, potrebbe fare schiuma e gli additivi non lavorano più come dovrebbero.

Risultato? Il motore funziona, l'utente medio non percepisce niente nei primi 120-150mila km, tuttavia nel frattempo l'usura inizia, le sedi valvole si consumano, le bronzine si rovinano in alcuni punti, la micro morchia va intasare alcune canalizzazioni...

Pertanto Porsche si preoccupa per motivi commerciali di garantire che la macchina funzioni bene per i primi 150-200mila km (e infatti ogni 2 anni va cmq cambiato), sapendo che dopo nessuno mai potrà fargl i causa per delle sedi valvole usurate.

Se proponesse un tagliando ogni 12mila km...tutti la additerebbero come un marchio non all'avanguardia.

Pertanto il Long Life è una trovata commerciale e tecnica (perchè cmq l'olio ci arriva a 30mila km...solo che ormai è al 20% delle sue potenzialità) per ridurre i costi di manutenzione nei primi anni di vita di una vettura, cioè nella sua "fase giovanile".

Chi invece, usa la propria Porsche come un giocattolo, come una reliquia, se ci tiene ad averla veramente sempre in efficienza, cambi l'olio ogni 2 anni o 15mila km.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 303
Registrato: 07-2016
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come al solito, una settimana in montagna, 1200 km fatti, nessun consumo di olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 938
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 24 ottobre 2017 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente!
A dimostrazione che quando l'olio può permeare tutti i meandri del motore, il suo consumo è inesistente.
Specie nella gradazione 5W-50
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 322
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho passato i 20.000 km e non consuma quasi più nulla.
Scatta qualche cosa nei software?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2113
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ti avevo anticipato, semplicemente si stanno assestando le parti in movimento, ora hai effettivamente terminato il rodaggio e migliorerà sempre di più.

Nelle 996TT ciò avveniva intorno ai 40mila km, dipende dalle tolleranze di progetto.

Curiosità: che olio hai al momento?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 323
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solito 0-40
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2116
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo!

Spesso succede anche che dopo i primi km ci si calma alla guida (non so se è il tuo caso) e quindi automaticamente il consumo di olio cala, soprattutto nei motori turbo, che per costruzione consumano più olio di un equivalente aspirato...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 324
Registrato: 07-2016
Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella guida non è cambiato nulla, è come se fosse scattato qualche cosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4926
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scatta qualche cosa nei software?


Non è escluso, in altri campi motoristici intervengono modifiche ai regimi massimi ottenibili e variazioni di portata nelle pompe dell'olio.
Non ho mai approfondito la meccanica della Macan turbo, ma, mancando istruzioni sul rodaggio, lo ritengo probabile.

L'importante è che ora tu sia soddisfatto!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1410
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 12 gennaio 2018 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intorno ai 25.000 si ha la netta sensazione che il motore si sia 'sbloccato' del tutto e abbia raggiunto l'apice come prestazioni e come sound. Si sentono anche nitidamente le turbine che invece nei primi km non davano segni di vita a livello acustico.
Gran macchina la Macan turbo
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 325
Registrato: 07-2016
Inviato il sabato 13 gennaio 2018 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero, il sound è cambiato moltissimo. Ci sono piacevoli borbottii al rilascio del gas sopra i 3000 giri, in sport poi è musica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1146
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso dacci dentro col 5W-50, mi raccomando.
E ricorda!
HTHS 0W-40: 3,8
HTHS 5W-50: 4,4
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 326
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti, portata per il lavaggio, fatto il controllo olio e, dopo 2.500 km, ne mancavano solo 100 ml
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2153
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi se il consumo fosse lineare, vorrebbe dire 1kg ogni 25mila km...considerata la cavalleria e l'architettura sarebbe un record!

E fra un pò noterai anche che spinge di più!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione