Autore |
Messaggio |
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 95 Registrato: 02-2006
| Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 17:07: |
|
Macan in arrivo (incrociamo le dita!) a fine mese. Mi sto guardando attorno per l'assicurazione ed al momento i preventivi che ho in mano sono piuttosto alti. Avete qualche consiglio in merito a compagnie o formule particolari? Quali coperture avete previsto? Grazie in anticipo per chi volesse contribuire con qualche info! |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 299 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 18:18: |
|
Se hai già un'auto assicurata con una buona/ottima classe di merito, con la Bersani ti applicano la stessa classe. Da molti anni, in base al tipo dell' auto, utilizzo Genialloyd e Linear con ottime tariffe. Se è la prima assicurazione auto che fai: auguri! |
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 96 Registrato: 02-2006
| Inviato il giovedì 21 aprile 2016 - 20:03: |
|
Grazie Sandro. Non è per fortuna la prima assicurazione. Diciamo che "ottime" tariffe per furto e collisione a Milano sto facendo un pochino di fatica a trovarle.... Per questo mi interrogavo circa le coperture previste da altri utenti. Magari altri hanno ritenuto superfluo assicurare il 100% del valore per il furto o hanno escluso kasko o mini kasko o collisione. Diciamo che l' RCA auto non è certamente il problema. A volersi tutelare in 4 anni ci si compra una bella utilitaria.... |
   
Mauro P. (maurosub53)
Nuovo utente (in prova) Username: maurosub53
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 00:44: |
|
Io ho fatto un'assicurazione con Genialloyd che comprende RCA, Kasko per 65500,00 €, vetri, grandine, eventi atmosferici, furto e incendio. per 1600,00 €/anno. Parto ovviamente dalla categoria più bassa. Altre assicurazioni volevano da 3800,00 a 4400,00 € |
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2006
| Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 01:11: |
|
Grazie Mauro. Confermo infatti di aver ricevuto preventivi sui 4K e oltre. Provo a sentire Genialloyd. |
   
Marco (h2o)
Nuovo utente (in prova) Username: h2o
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2014
| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 07:57: |
|
Ciao Marco, ma prima di acquistare l'auto non ti sei posto il dubbio di quanto avresti speso di assicurazione?? Cosa pensavi di spendere su un'auto da circa 80K? A volte non capisco gli acquirenti di certe auto, spendono migliaia di euro per gli accessori e poi per 3-4 K di assicurazione si spaventano!! Falla immatricolare nei paesi dell'est e spendi poco di assicurazione. Io personalmente spendo quella cifra ma ho kasko completa, grandine, assistenza stradale, vetri, valore a nuovo per 60 mesi sui ricambi senza quindi il deprezzamento. Certo avrei potuto spendere la metà ma poi quando ti capita qualcosa piangi per mesi. È come quelli che mettono i cerchi da 21 e poi montano le gomme cinesi al primo cambio perchè costano molto meno!! Piuttosto tieniti i 18 di serie e monta gomme sicure e valide. Scusami per lo sfogo ma certe volte alcune discussioni non dovrebbero neanche esistere. Prova con Generali a farti fare il preventivo. "Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa"
|
   
Emanuel (broly619)
Nuovo utente (in prova) Username: broly619
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 12:48: |
|
Ma scusa Marco (h2o) cosa centra? Pensi che possedere una Porsche oggi voglia dire esseri ricchi percui bisogna farsi spennare? Se Marco (1993) vuole risparmiare qualcosa sul assicurazione fa bene anche perché a volte c'è una bella differenza tra le varie assicurazione anche di 1.000€! Se faccio 10 preventivi mi fanno 10 prezzi diversi e questo come me lo spieghi? Secondo il tuo ragionamento se spendo 80.000€ per la vettura devo pagare 4.000€ di assicurazione, allora se compro una Dacia con 8.000€ perche non ne spendo 400€? Se possiedi più macchine alla fine dell'anno ti risparmi un bel po' di soldi con cui preferisco farmi una bella vacanza! |
   
Luigi dei giudici (gigi86)
Nuovo utente (in prova) Username: gigi86
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 13:42: |
|
anche per me Macan in arrivo, uno dei preventivi migliori che mi hanno fatto è stato 2.700€ l'anno, con rca, incedio/furto per 85.000€, atti vandalici, eventi naturali, assistenza stradale. |
   
Fabrizio (astronauta)
Nuovo utente (in prova) Username: astronauta
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 13:44: |
|
Esternazioni come quelle di Marco sono così soggettive, che faccio fatica a comprendere l'utilità dell'averle trascritte nel forum. |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 103 Registrato: 08-2015
| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 14:09: |
|
Concordo con fabrizio ed emanuel. Credo che per comprare una porsche non sia indispensable essere ricchi ( e sul quantificare questo si puo discutere allinfinito) ma appassionati si. Se solo i ricchi le comprassero credo che porsche fallirebbe... Eppoi ricco non vuole dire stupido... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4313 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 17:00: |
|
Stiamo andando fuori tema. L'argomento è: valutare un'assicurazione conveniente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Marco (h2o)
Nuovo utente (in prova) Username: h2o
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2014
| Inviato il sabato 23 aprile 2016 - 19:21: |
|
Scusatemi per lo sfogo, non volevo offendere nessuno e tantomeno reprimere la passione per Porsche che ognuno di noi porta dentro. Mi spiegate però come si fa a a valutare quanto una assicurazione sia più conveniente di un'altra se le variabili sono infinite?? Sul prezzo finale del costo incidono la zona di residenza, la classe di merito, i pacchetti che uno intende assicurare (kasko o solo collisione, atti vandalici, grandine, vetri, etc...). non ultimo le variabili tra una assicurazione e l'altra sono dovute anche dalle percentuali di franchigia è scoperto che ogni assicurazione mette in contratto. Un esempio per la sola kasko si possono avere franchigie minime del 5% ma anche del 15%, quindi quando avrò un incidente qui sta la differenza tra quanto dovrò sborsare come franchigia. Per questo ho detto che uno dovrebbe informarsi ancora prima di acquistare presso la propria assicurazione di quanto andrà a spendere all'incirca per non trovarsi poi a regalo fatto a dover rimpiangere magari il tutto guastandosi il momento più bello, quello del godersi serenamente il proprio mezzo. "Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa"
|
   
Milan (milans)
Utente registrato Username: milans
Messaggio numero: 60 Registrato: 06-2015

| Inviato il domenica 24 aprile 2016 - 14:37: |
|
Sono d'accordo con h2o: a ottobre 2014, quando è arrivata la Macan, avevo l'assicurazione della primaria telefonica. Non mi sono interessato e per i cinque mesi residui ho pagato 1500 €, sul solo valore di listino 4r (63 k€) e 15% di franchigia. Alla scadenza mi sono rivolto al mio assicuratore (due appartamenti assicurati) e al posto di 2,7 k€ richiesti dalla "telefonica" ho pagato 1,2 k€ con il valore della fattura per tutto l'anno e 0% di franchigia sul furto/incendio (la franchigia è rimasta solo su grandine e atti vandalici). Le condizioni sono rimaste anche oggi, riducendo il valore assicurato. Hanno riconosciuto pienamente il PVTS. |