Io odio gli swirls per questo ho sempre lavato la piccola solo con le lance. Ma dopo un inverno , occorre togliere la patina sfregano con qlk. Un consiglio , voi come lavate l'auto per mantenere la vernice sempre perfetta ?
Io la lavo da me con l'idropulitrice poi uso i prodotti svisswax e l'asciugo col soffiatore quello che si usa per le foglie. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Cosa vuol dire "poi uso i prodotti Swisswax". Potresti dettagliare la procedura?
Per quanto mi riguarda lavo l'auto con secchio e griglia. Spugna in microfibra "pelosa". Una per la parte superiore ed una per la parte inferiore, più sporca. Spazzola per i cerchi. Poi asciugatura con panno in microfibra e sigillante spray. Il problema è che ci vuole molto tempo. COn l'idropulitrice ho provato più volte, ma non viene pulita.
Uso lo shampoo neutro e la spugna della svisswax come idropulitrice ne utilizzo una professionale non tanto potente quanto con una buona portata d'acqua per lo sporco ostinato ci sono prodotti appositi ma vanno saputi utilizzare io cerco di evitarli lavando spesso l'auto.La procedura è la seguente prima passo l'auto con l'idropulitrice poi utilizzo due secchi con griglia uno con lo shampoo l'altro con acqua pulita per sciacquare la spugna poi risciacquo e asciugo con il soffiatore e uso il panno solo per i particolari l'interno lo soffio col compressore e con un pennello passo tasti levette e bocchette poi aspiro e soffio i tappetini e l'interno e passo un panno bianco di cotone solo inumidito con acqua sulle plastiche. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Io uso solo prodotti swissvax ed il soffiatore Honda per asciugarla. Poi applico sempre cera mista ad acqua. Cioè Lotos Speed della.swissvax. Importante avere per ogni fase l'apposito panno.
Uso lo shampoo neutro e la spugna della svisswax come idropulitrice ne utilizzo una professionale non tanto potente quanto con una buona portata d'acqua per lo sporco ostinato ci sono prodotti appositi ma vanno saputi utilizzare io cerco di evitarli lavando spesso l'auto.La procedura è la seguente prima passo l'auto con l'idropulitrice poi utilizzo due secchi con griglia uno con lo shampoo l'altro con acqua pulita per sciacquare la spugna poi risciacquo e asciugo con il soffiatore e uso il panno solo per i particolari l'interno lo soffio col compressore e con un pennello passo tasti levette e bocchette poi aspiro e soffio i tappetini e l'interno e passo un panno bianco di cotone solo inumidito con acqua sulle plastiche.
E quanto impieghi per il lavaggio esterno? A me partono 3 ore abbondanti da quando inizio a tirar fuori secchi, spugne, ecc. a quando l'auto è lavata e asciugata.
Anche io ci metto un 3/4 ore passando per bene l'interno degli sportelli dei cofani e i cerchi a volte faccio il giorno prima l'interno e dopo l'esterno per agevolare il lavaggio esterno potresti passare una cera o fare un trattamento nanotech che non fa attaccare lo sporco e da una ulteriore protezione all'auto se ne è parlato tempo fa sul foro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!