Autore |
Messaggio |
   
Luigi (luigi61)
Nuovo utente (in prova) Username: luigi61
Messaggio numero: 26 Registrato: 07-2015

| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 08:58: |
|
Dopo solo otto mesi dall'acquisto, la mia Macan Turbo ha già l'aria che esce dal clima che puzza: immagino il solito problema causato da formazioni di condensa e carica batterica che oggigiorno non si riscontra più neppure sulle utilitarie di primo prezzo! Mi tocca di riportarla ancora una volta in concessionaria, perdere tempo e magari me lo faranno pure pagare! Sono piuttosto deluso da questa vettura che ho atteso con tanta aspettativa ed entusiasmo e che, per qualche mese, ho anche amato, nonostante tutto. Mi sto rendendo conto che per possedere una Porsche bisogna essere un po' masochisti Se si potesse senza rimetterci troppo, chiuderei subito il contratto di noleggio a lungo termine e tornerei a prendere una BMW ! |
   
simone (pollini)
Utente registrato Username: pollini
Messaggio numero: 100 Registrato: 07-2015
| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 10:15: |
|
Siccome sei il primo che sento con questo problema, forse passare in CP e chiedere info a riguardo è la cosa più giusta da fare. Sei deluso di questa macchina perchè l'aria del clima puzza? O anche per altri problemi? |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2517 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 11:36: |
|
Cavolo!! Mai sentito di questo problema su Macan!! Però posso capire, non è piacevole! "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4144 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 12:57: |
|
Purtroppo il cattivo odore che esce dal clima non è legato (malfunzionamenti a parte) al costruttore ma a caratteristiche ambientali e di utilizzo. Se viene usato saltuariamente e per viaggi brevi il fenomeno si manifesta più spesso. Ho auto di diverse marche e ognuna, quando tengo il clima spento per qualche giorno presenta lo stesso problema...... Ho anche provato con i vari prodotti di disinfezione ma i risultati sono deludenti.
citazione da altro messaggio:oggigiorno non si riscontra più neppure sulle utilitarie di primo prezzo
Le utilitarie, non avendo filtri sofisticati che bloccano gli inquinanti esterni, ritardano il problema, ma non ne sono esenti, in compenso sono i nostri polmoni che si preoccupano di più....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 78 Registrato: 08-2015
| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 13:31: |
|
Questa e' bella.... Tutti i climatizzatori, compreso quelli domestici, quando si passa dal freddo al caldo, emettono un odore caratteristico dovuto appunto a condensa e batteri che si formano inevitabilmente nelle condutture. Il tutto viene aggravato dal filtro vecchio o comunque esaurito. Fidati che succede anche su tutte le altre auto. |
   
Luigi (luigi61)
Nuovo utente (in prova) Username: luigi61
Messaggio numero: 27 Registrato: 07-2015

| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 13:32: |
|
Sono un po' deluso perché trovo che abbia troppi problemi. Ho cominciato con il rimanere al caldo in un viaggio di 300 km. con dei clienti a bordo, poiché il condizionatore aveva un difetto di programmazione (pare che si congelasse la condensa sullo scambiatore, impedendo all'aria di passare, perché il compressore non si staccava nel momento corretto). La concessionaria non sapeva neppure di questo problema (benché se ne parlasse ampiamente anche su Macan Forum): dopo un mese mi è arrivato il richiamo per riprogrammare la centralina del clima! Poi c'è stato il richiamo di inizio novembre per il tubo della benzina, con ricambi disponibili per rimediare al problema solo da metà gennaio! Adesso c'è il precocissimo problema di cattivo odore dal climatizzatore, che il concessionario mi dice essere già successo in altri casi. Le prestazioni sono buone ma non tanto da giustificare i consumi esorbitanti di carburante: la ripresa e il tempo di scalata con cambio in diretta è esitante e troppo lungo per una vettura di questo tipo. Mi trovo spesso costretto ad affondare il gas con conseguente reazione eccessiva. Secondo me il diesel risponde più prontamente. E altre piccole cose, tipo il tergi posteriore che gratta rumorosamente e non c'è verso di farlo smettere, oppure lo start and stop che si attiva troppo bruscamente appena le ruote si fermano per un attimo, anche entrando in garage. Una vera rottura! Per non parlare del sistema Hold che a volte blocca senza bisogno la macchina quando rilascio il freno, senza che ci siano pendenze sensibili. Forse avevo aspettative eccessive, ma non ho mai avuto questi piccoli fastidi con le mie auto precedenti e quindi sono un po' innervosito. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4145 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio: i consumi esorbitanti di carburante
Quanto esorbitanti? Se fai in percorsi misti più di 6 al litro sei in linea con potenza e peso per un benzina, certo il paragone col diesel è impietoso, ma solo in termini di consumo. Le prestazioni però sono in un altro pianeta.
citazione da altro messaggio:la ripresa e il tempo di scalata con cambio in diretta è esitante e troppo lungo per una vettura di questo tipo
Immagino volessi dire in drive, non ho ancora trovato un cambio automatico che faccia ciò che voglio.... diciamo che dopo un po' ci si abitua e anche il cambio più veloce ci sembra diventato lento........ A meno che non sia difettoso.... Per non avere problemi ho sempre usato gli automatici quasi sempre in manuale. Oltretutto ottengo anche sensibili risparmi di carburante. Uso il "D" solo quando non ho proprio voglia di guidare...... I.M.H.O.
citazione da altro messaggio:il tergi posteriore che gratta rumorosamente e non c'è verso di farlo smettere
Anche il mio lo faceva, ha smesso quando ho cambiato marca di spazzola e in linea di massima rimangono perfetti per pochi mesi. Su altre auto durano di più solo perché le molle che li tengono aderenti al vetro sono più tenere, in compenso in velocità si sollevano......
citazione da altro messaggio:oppure lo start and stop che si attiva troppo bruscamente appena le ruote si fermano
E' una seccatura che riguarda tutti. Non dico la marca, ma addirittura vi sono alcuni che spengono il motore prima che l'auto sia ferma! Basta disinserirlo nei momenti fastidiosi.
citazione da altro messaggio:Per non parlare del sistema Hold che a volte blocca senza bisogno la macchina quando rilascio il freno, senza che ci siano pendenze sensibili.
Ma che fastidi crea? Non si disattiva appena acceleri?
citazione da altro messaggio:ma non ho mai avuto questi piccoli fastidi con le mie auto precedenti e quindi sono un po' innervosito
Posso chiedere da che auto provieni? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1045 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 30 gennaio 2016 - 18:53: |
|
Ciao Luigi! Mi spiace che l'auto abbia qualche problemino. Sul condizionatore sono d'accordo che non funzioni benissimo. Io, molto spesso con la diesel, e un paio di volte sulla turbo, ho avuto il problema di improvviso appannamento del parabrezza, come se in modalità automatica il sistema non riesca a leggere bene la situazione e non devii il flusso d'aria dove serve. Inoltre noto che una variazione di mezzo grado spesso sembra eccessiva. Mi spiego: spesso a 21 gradi ho freddo, metto 21,5 e ho caldo!! mah.... Sul tergi Luigi avevo lo stesso problema sulla diesel, al CP mi avevano leggermente inclinato la spazzola (era proprio un'azione di richiamo) e avevano risolto il problema. Sulla turbo invece nessun problema. Come consumi io, per come utilizzo la macchina, faccio i 5/6 km/l. Sul PDK per me va benissimo, ma concordo sul fatto che in certe situazioni in automatico succede che si debba schiacciare troppo e di conseguenza si ottiene fin troppa potenza rispetto a quella che serviva. Tiziano lo start and stop della Macan si attiva anche prima che la macchina sia ferma, ma a me personalmente non dà fastidio. Sulla funzione hold non ho mai notato innesti non dovuti su entrambe le versioni |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1336 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 06:46: |
|
Concordo su inserimento "hold" non sempre a proposito. Nulla di grave, visto che nell'accelerare si stacca da solo, ma comunque succede, a volte, anche su falsopiani quasi piatti. Il cambio, visto l'uso cittadino che spesso ne faccio, lo tengo in "D" e, a mio avviso, il kick-down, quando necessario, è piuttosto veloce. A volte uso i paddles senza spostare la leva del cambio in manuale, giusto quando servono. Fuori città altro discorso, anch'io spesso metto in sport+manuale |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1337 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 06:48: |
|
Ah, odore interno un poco "strano" più che sgradevole, qualora l'auto sosti in garage per alcuni giorni. Difficile capire cosa sia, ma dal clima non rilevo sgradevoli puzze. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 842 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 20:41: |
|
Luigi, prenderla male però peggiora le cose Portala in concessionaria e falle dare una sistemata, magari se la hanno fatti dare una Macan sostitutiva e cerca di capire se è la tua che ha qualcosa che non va o è il modello in se. Se così fosse, cambiala di corsa, non c'è cosa più brutta che guidare un'auto che non si apprezza. Meglio perdere dei soldi che rovinarsi le giornate..(mio punto di vista eh :D) Diversamente, se ti rendi conto che i problemi sono semplici "nervosismi" diventati più tuoi che della vettura, goditela. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Luigi (luigi61)
Nuovo utente (in prova) Username: luigi61
Messaggio numero: 28 Registrato: 07-2015

| Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 23:54: |
|
E' quello che ho fatto oggi: me la sono goduta Strada poco trafficata, misto veloce, manto stradale leggermente umido: sport plus e cambio in manuale! Entrate in curva con frenata decisa e uscita con affondo, controllando senza difficoltà le reazioni della "tigre". Tenuta di strada strepitosa e un rombo entusiasmante. Ecco, in questi momenti la amo profondamente !! Buonanotte. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1048 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 00:00: |
|
Bravo Luigi!!!! |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 843 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 10:52: |
|
Questo è il modo giusto per affrontare le cose, come dice un caro amico, problemi e difficoltà sono altre cose :D (Messaggio modificato da mrsmith il 01 febbraio 2016) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4150 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 10:58: |
|
citazione da altro messaggio:E' quello che ho fatto oggi: me la sono goduta
Se fosse perfetta sarebbe noiosa...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 47 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 15:23: |
|
Stesso problema della puzza sul Cay 2011 . Quando fuori piove ed i vetri si appannano , premendo il tasto di rapido sbrinamento parabrezza , si sente una puzza ... avevo appena cambiato i filtri .. |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 349 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 00:44: |
|
bravo luigi, goditi la bimba ;) le porsche sono come le donne, non sono mai perfette, ma le amiamo per questo ;) carpe diem
|
   
Davide C (dade66)
Nuovo utente (in prova) Username: dade66
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2019
| Inviato il venerdì 31 maggio 2019 - 15:10: |
|
Anche la mia ha lo stesso problema.....dopo aver acceso il clima quando lo spengo (sempre qualche minuto prima di arrivare a destinazione) esce una puzza terribile....non vedo l’ ora di farle il tagliando per vedere di ovviare al problema ! |
   
Davide C (dade66)
Nuovo utente (in prova) Username: dade66
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2019
| Inviato il venerdì 28 giugno 2019 - 20:37: |
|
Ho sostituito il filtro aria abitacolo e ho fatto fare un trattamento sanificante all’impianto e adesso è perfetto! Per ovviare al problema del cattivo odore basta spegnere il climatizzatore poco prima di arrivare a destinazione in modo che l’impianto si asciuga e non forma batteri per l’umidita residua. |