Autore |
Messaggio |
   
alessandro (alex84)
Utente registrato Username: alex84
Messaggio numero: 56 Registrato: 07-2015
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 18:59: |
|
Ciao ragazzi, sono rientrato oggi dal Trentino dopo 4 giorni di relax, ho incontrato Matteo pan per fargli sentire il sound dei miei scarichi sportivi della mia macan s Diesel ed è' stato anche un modo per incontrare qualcuno del forum e dare un senso più concreto anche a tutto quello noi tutti scriviamo ( vedere e sentire con i propri sensi rende di più che scrivere) Detto ciò, volevo sottolineare le fantastiche performance del motore diesel sia per prestazioni che per i consumi davvero ridotti... Ecco una foto del computer di bordo |
   
alessandro (alex84)
Utente registrato Username: alex84
Messaggio numero: 57 Registrato: 07-2015
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 19:09: |
|
 |
   
alessandro (alex84)
Utente registrato Username: alex84
Messaggio numero: 58 Registrato: 07-2015
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 19:10: |
|
Tratto di strada che va da plan de corones a Trento nord |
   
simone (pollini)
Utente registrato Username: pollini
Messaggio numero: 72 Registrato: 07-2015
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 19:19: |
|
Non male come consumo, però calcola che avrai fatto circa 100 km di autostrada su 126 totali e in base alla media di 86 km/h non hai premuto molto sull'acceleratore. Sbaglio ? |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 69 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 19:35: |
|
Comunque confermo che consuma veramente poco. Io ho sempre lo stesso piede e prima con una Evoque 2,2 190 HP non riuscivo a fare 10 km/l. Ora con la Macan ho fatto 2500 km e sto tra i 10 e i 12 km/l |
   
Roberto (gnoppo)
Utente registrato Username: gnoppo
Messaggio numero: 454 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 19:39: |
|
Beh Alessandro, faccio anche io quel tratto per andare a San Vigilio. Ovviamente tra fare Bolzano-Bressanone in salita o in discesa fa una bella differenza. Comunque il consumo mi sembra buono |
   
alessandro (alex84)
Utente registrato Username: alex84
Messaggio numero: 59 Registrato: 07-2015
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 19:40: |
|
Ho rispettato i limiti delle strade, sicuramente andando più forte le medie scendono ma restano comunque ottimi consumi considerando le prestazioni che può dare il motore. Penso che nel misto normale veloce si possano fare senza troppa fatica i 12 km/l |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 981 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 10 gennaio 2016 - 21:45: |
|
Io con la mia vecchia diesel, usandola molto in città o scannandola nel misto, facevo i 10/11di media. Con la turbo i 5/6 |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1333 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 05:11: |
|
Io ancora non ci credo. Mi capita di recarmi da BS a MN facendo la strada statale, ricca a dismisura di multanova e perciò vado adagissimo e il traffico è scorrevole. Ebbene, tutte le volte che ho controllato i consumi, ho notato lo sbalorditivo risultato di circa 17,5 km/lt. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 986 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 11 gennaio 2016 - 10:41: |
|
Bè sì Henry se fai quelle strade a una media di 70 km/h ce la fai, basta però fare tre accelerate giuste che poi crollano però!! eh eh eh |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 08:44: |
|
Ciao a tutti, l'anno scorso dopo 320 mila km fatti con la mia cay 3.2 di 6km/l ho cambiato con la cay diesel. Dopo tante incertezze se prendere il macan o la cay (specialmente per i consumi del 3.2 pensavo che la cay facesse i 7/8km/l) alla fine ho ripreso la cay diesel e con il piede pesante che ho è raro che scendo sotto gli 11 km/l. E se si va a 70/80 km/h arriva ai 15/16 km/l. Infatti il mio benzinaio mi dice che non sono più il suo cliente preferito...))))) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6296 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 16 gennaio 2016 - 18:26: |
|
E scommetto Luigi che, oltre al fattore consumi, non sei deluso neanche dal confronto di prestazioni tra 3.2 benzina e 3.0 Tdi... |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 09:02: |
|
Ciao Alessandro, normalmente è un'auto sempre pronta ma con funzione sport è un'altra auto, scala subito 2 marce ed è incontenibile. Ho anche il Carrera 4S ed ho il dubbio quale delle 2 potrebbe essere più performante. Ho fatto una prova casareccia partendo da fermo e arrivano entrambe a 0 a 100 in circa 6 secondi. Credo che nel lungo il carrera possa superarla ma nel misto credo che il cay sia anche più pronta. L'unica cosa rispetto al 3.2 è che non mi ha mai perso un goccio di olio, il 3.0 Tdi perde qualche goccia che in officina porsche mi hanno detto è normale e non è un qualcosa che si accetta su un 'auto di questo pregio. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1329 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 10:53: |
|
Non è assolutamente normale che perde olio... Prima devi capire da dove parte la perdita, magari è anche la sola guarnizione del tappo di scolo dell'olio. Cmq gran motore quel 3.0Tdi, ha qualche problema (come tutti i motori), però è un vero capolavoro. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1018 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 12:15: |
|
Bè che ti dicano che è normale che perda olio fa rabbrividire!!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4111 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 17:28: |
|
A parte il fatto che l'argomento era: "A proposito di consumi carburante", il definire "normali" delle perdite di olio è da criminali. Qualsiasi anomalia, anche se fosse un difetto di progetto, si può sempre correggere, con un po' di competenza tecnica e impegno, ma sembrano essere merci sempre più rare. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
AlvaEd (alvaed)
Utente registrato Username: alvaed
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 19 gennaio 2016 - 17:33: |
|
Quoto totalmente quanto detto da Tiziano. Almeno che prima la macchina non avesse subito incidenti o altre problematiche, per cui il "normale" era in realtà un "normale per le condizioni in cui è la macchina"...in tutti gli altri casi ti consiglio di cambiare meccanico (e ho volutamente omesso la sigla CP, in quanto ormai la professionalità e la passione non risiede per forza lì). |
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 12:44: |
|
La macchina l'ho fatta vedere al centro porsche che mi segue e mi ha detto che sono in tante ad avere questo problema. Una trasudazione tra cambio e motore. Ma in realtà una goccia tutte le mattine. La cosa infatti mi disturba un pò... Il prossimo tagliando lo farò al centro di Desenzano e vediamo che cosa mi dicono. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1033 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 00:49: |
|
Ciao Luigi, per curiosità fino ad oggi da che CP sei andato? |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 22:15: |
|
Spero proprio di no. Ho venduto ala Evoque e preso la Macan perché avuto problema col paraolio dell'albero motore. Speriamo proprio di non avere lo stesso problema!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4134 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 21:55: |
|
citazione da altro messaggio:Ma in realtà una goccia tutte le mattine
Cosa dici di aprire un 3D dedicato alle perdite di olio? Così evitiamo di confondere troppi argomenti diversi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova) Username: luis
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 10:40: |
|
Come consigliato da Tiziano ho aperto un 3D: Perdite olio cayenne diesel. |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 136 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 21:39: |
|
Beh ragazzi io non riesco a fare i vostri consumi pur essendo assolutamente felicissimo dei consumi della mia Macan Diesel . Oggi sono venuto da Londra in 11,5 ore compreso di eurotunnel a 125 km/h di media che significa spesso a 180-200. Ed il consumo dopo circa 900 km era di 11,3 km/l  |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1070 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 21:48: |
|
Gianfranco io in media con la diesel facevo i 10! |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 21:57: |
|
Andrea io sono sempre al MAX in relazione alle condizioni . Considera che oggi tutta la Francia pioggia e al Gottardo neve . Quindi si può consumare anche di più ma ripeto sono contentissimo . Con la Evoque consumavo di più senza avere minimamente queste prestazioni |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 138 Registrato: 09-2015
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 22:01: |
|
Pcc |
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 216 Registrato: 11-2012
| Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 23:13: |
|
11,3 litri per 100 km e' circa 8,8 km al litro, non male se consideri l alta velocità media, grande motore!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6352 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 07:57: |
|
Però Gianfranco nella prima foto la strumentazione non parla di 11,3 km al litro ma di 11,3 litri per 100 km, ossia 8,8 km al litro come dice Francesco...la seconda foto parla invece di circa 10 km al litro...valori buoni ma non eccezionali, considerando che anche con la Cay 3.2 benzina prima serie in un lungo viaggio autostradale, anche con ampi tratti di strada statale a elevato scorrimento (senza tratti urbani, per intenderci, o lunghe code da traffico), riuscivo a fare una media di 8-8,5 km/litro...a meno che le puntatine a 180-200 km/h non siano state molte e prolungate (in effetti la velocità media a 125 km/h lo fa pensare!!!) non mi sembra che con il motore diesel più piccolo del benzina 3.2, gli oltre 300 kg di peso in meno e l'aerodinamica vettura complessiva certamente migliorata i consumi siano scesi in modo così strabiliante, in oltre 10 anni di evoluzione tecnologica delle auto e dei motori... |
   
Stefano Loca (stefano_l)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano_l
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2016
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 09:47: |
|
Gianfranco che app per telefono è? |
   
simone (pollini)
Utente registrato Username: pollini
Messaggio numero: 129 Registrato: 07-2015
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 10:24: |
|
E' la Porsche car connect che funziona con i vari pacchetti del satellitare. |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 59 Registrato: 01-2016
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 11:32: |
|
A me sembra un consumo più che accettabile, alla luce anche dell'alta velocità di media! Penso che a quella velocità media con l'ML avrei segnato qualcosa come 12 L/100km |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 141 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 12:22: |
|
Alessandro hai ragione 11,3 l per 100 km sono infatti 8,8 km/l che col mio piede e' piu che buono. Con la Evoque facevo gli 8 . Questo da Londra a Basilea . Poi ha guidato mia moglie e con le autostrade svizzere e i loro limiti il consumo è' migliorato di parecchio e dopo 1200 km è' arrivato vicino ai 10 km/l totali . Sono molto contento |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 142 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 12:38: |
|
Alessandro dalla in mano a me la Cay 3,2 e vedrai il consumo . Diciamo che io rasento sempre il MAX del consumo . Con la mia auto sportiva su 50 km sono riuscito a consumare fino a 38 litri su 100 km . Diciamo che i miei consumi possono essere assunti come il max |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6355 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 18:57: |
|
Beh in effetti, se è così...anche se pensavo che da Londra a Milano esistessero i limiti di velocità sulle autostrade e le strade statali!!!  |
   
AlvaEd (alvaed)
Utente registrato Username: alvaed
Messaggio numero: 79 Registrato: 11-2015

| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 21:40: |
|
Comunque Alessandro concordo con le tue conclusioni da possessore di 955 3.2...tanti anni di evoluzione, aerodinamica e dimensioni decisamente diverse, dieta dimagrante violenta, luci a led ovunque che contribuiscono a consumare meno), mancanza di differenziali, trazione integrale meno invasiva, efficency di qui, veleggio di là, gasolio, start&stop, razzi e mazzi...e il consumo è forse migliorato, ma non come mi sarei aspettato. |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 139 Registrato: 09-2015
| Inviato il domenica 21 febbraio 2016 - 07:06: |
|
Concordo pienamente . Infatti sono contentissimo , con nessuna suv ho mai consumato così poco . Era solo per sottolineare però che i consumi espressi dagli altri io neanche lontanamente li raggiungo . Tutto qui . Il mio consumo reale sta tra i 9 e i 10 km/l |
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 137 Registrato: 09-2015

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 18:52: |
|
Oggi sono stato all'Abetone a sciare. Da Viareggio. Questi i consumi. Volevo sapere inoltre se corrisponde al vero che la Macan ha la centralina limitata fino al termine del rodaggio circa 3000 chilometri. Chiedo questo perché ho 2700 chilometri ed ho l'impressione che l'auto tiri di più le marce, cosa che non mi sembra facesse prima.
 Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4264 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 20:26: |
|
E' prassi di molti costruttori limitare un po' le prestazioni dei motori nelle prime ore di funzionamento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1105 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 23:04: |
|
Anche secondo me e soprattutto sul sound degli scarichi dei benzina. Fino a 5.000 km ogni 500 sentivo chiaramente un aumento di rumore |
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 324 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 09:25: |
|
citazione da altro messaggio: E' prassi di molti costruttori limitare un po' le prestazioni dei motori nelle prime ore di funzionamento.
Bella roba. Ma tanto noi "pecoroni" compriamo ugualmente. |
   
Umberto (umbe69)
Utente registrato Username: umbe69
Messaggio numero: 59 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 09:41: |
|
Micca tutti durante il rodaggio hanno il piedino leggero..!!! Ci sono anche i disgraziati che affondano il pedale indiscriminatamente infischiandosene... limitare la potenza di default dalla centralina è una forma di autoprotezione condivisibile. Forse però basterebbero un paio di migliaia di km..... |
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 138 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 12:41: |
|
Andrea per il suono degli scarichi è così anche con la diesel. Ora che ho la conferma sto più tranquillo e, quasi terminato il rodaggio l'auto va come un missile. Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 327 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 12:51: |
|
Condivisibile per cosa? Pago un'auto acquistantone la proprietà e quindi è giusto che la possa utilizzare come credo. Così come è giusto sopportare le conseguenze, buone o cattive, dell'uso che se ne è fatto. Seguendo il tuo ragionamento bisognerebbe dare ragione a quelli che dicono che la velocità dell'auto dovrebbe essere autolimitata a 130 km/h perché tanto oltre tale velocità non è consentito andare. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1106 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 15:37: |
|
Goditela Fernando!! |
   
boschini lorenzo (lorenzoboschini)
Utente registrato Username: lorenzoboschini
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 11:43: |
|
Ciao a tutti Per le perdite di olio avevo già aperto un argomento Ho cambiato 2 cayenne Diesel modello 958 e in entrambe ho riscontrato questo problema. Faccio molti km ( l ultima acquista nel 10/13 ad oggi ha 190 mila km). Ovviamente hanno dovuto smontare più volte il motore in quanto neppure loro sapevano cosa fosse . Alla fine hanno risolto con una piccola modifica . Io tra perdite olio e acqua in abitacolo etc sono esausto . Tant è che penso di non comprarla più. Volevo comprare una macan gts ma se funziona così opto per altro |