Autore |
Messaggio |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Nuovo utente (in prova) Username: blacktornado
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2015
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 21:47: |
|
Che ne dite ? Potrebbe interessare anche il motore della Macan Diesel ciò che sta succedendo al gruppo VW ? Sono già arrivati a Audi, Skoda e Seat. Mi risulta che il motore sia quello del gruppo da 3 litri. Non vorrei trovarmi senza auto dopo solo una settimana dopo averla ordinata ! |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1289 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 06:17: |
|
I motori interessati sono i 4 cilindri diesel 1.6 e 2.0 litri con classificazione fino ad euro 5. Macan monta diesel 3.0 litri euro 6. Dove diavolo hai letto una simile sciocchezza? Migliaia di articoli di stampa parlano chiaramente e nessuno cita i motori 3.0 litri V6. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5899 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 08:33: |
|
Speriamo proprio che non sia solo una questione di tempo...ieri sentivo già chi cominciava a dubitare dei turbo diesel Euro6...ci si domanda come sia possibile che gli euro6 siano in regola con le normative se i precedenti euro5, con norme meno severe, sembra fossero da 10 a 40 volte fuori dai parametri...cambio drastico di tecnologia? Molti si stanno facendo venire forti dubbi... |
   
fernando (foxtrot22)
Nuovo utente (in prova) Username: foxtrot22
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 09:19: |
|
Ho letto anche io dei motori 3 litri v6 montati "anche" da Porsche. Ed anche io nutro gli stessi timori. Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
fernando (foxtrot22)
Nuovo utente (in prova) Username: foxtrot22
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 11:10: |
|
Io ho scritto ad un CP. Mi è stato scritto che Porsche non è coinvolta e che i motori sono euro 5 e non euro 6 quelli coinvolti. Nella mia infinita ignoranza mi chiedo perché gli euro 6 no?? In definitiva si trattava di una truffa software non di artifizi meccanici. Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1290 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 13:05: |
|
Gli euro 6 fruiscono della tecnologia ADBlue : si tratta di una soluzione acquosa di urea al 32,5% (minimo 31,8% - massimo 33,3%), ad elevata purezza, che tramite riduzione chimica, trasforma gli ossidi di azoto in azoto (N2) e acqua (H2O) in forma elementare gassosa. Da qui un inquinamento parecchie volte inferiore a quello degli euro 5 e la conseguente maggior facilità di omologazione senza sotterfugi vari. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 663 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 16:25: |
|
H.F. la tecnologia di cui parli fu proposta a VW dal suo AD di allora già nel 2007, ma considerando i costi, la società se ne fregò. Questo è il risultato. Non mi meraviglierei se il danno si allargasse anche ai motori 3.0. La questione è se faranno si che si sappia, o tenteranno l'insabbiamento.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2668 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 17:06: |
|
Io avevo letto che in usa avevano notato valori alterati anche su cay 3.0ds euro5,però l'ho letto solo in un trafiletto,non ricordo dove (è stato scritto di tutto dappertutto!)........ Beh,tutta sta storia è la conseguenza della politica VW di cercare il risparmio dappertutto massimizzando i profitti,che portata anche nel mondo P.ha generato le GT3 che bruciavano,le economie di scala utilizzando le solite componenti da cayman a GT3RS etc,e qst sono i risultati.........che genii!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 667 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 18:04: |
|
Io continuo a pensare che anche il 3.0 è fallato, ma non lo faranno uscire. Sarebbe il tracollo per VW e Germania, quella di ora è una bella botta, la seconda ipotesi secondo me, li butterebbe in pasto ai cani :D Per la politica Porsche sull'attenzione al risparmio...lasciamo stare  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Nuovo utente (in prova) Username: blacktornado
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:23: |
|
Beh oggi, leggendo ancora più articolo sono un pochino più fiducioso. Sembrerebbe proprio, come già stato detto da qualcuno in questo 3D, che il problema è nato dal passaggio da Euro 4 a Euro 5 dove si diminuiva di molto il PM , risultato ottenuto con il FAP ed EGR, ma di poco l'NO . Per avere questa diminuzione di NO si sarebbero dovuto adottare meccanismi come ADBlue costosi per cui hanno scelto di usare questo stratagemma. Negli Euro 6 invece la diminuzione di NO era assolutamente considerevole per cui i meccanismi di "spugna' o ADBlue o altri si sono resi assolutamente necessari per cui adottati. Tutto questo discorso ha un senso logico per cui può essere che sia così ma sic stantibus rebus credo che non solo il motore 189 sia coinvolto ma anche gli altri Euro 5 |
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 10:54: |
|
Ragà vi tocca cambiare macchina a tutti con sta scusa.... Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5906 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 16:37: |
|
E tornare, più coerentemente con lo spirito sportivo del marchio, ad un bel motore benzina!!!   |
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 17:53: |
|
Io devo essere onesto. La Macan volevo il benzina da 360 cavalli. Il CP me lo ha sconsigliato spiegandomi che il diesel restituendolo anche dopo un paio di anni e molto più facile commerciare mentre il benzina 3.0v6 no. Il turbo invece si... c'è una vera e propria forchetta tra la turbo e la diesel, dove il benzina è rimasto fuori. Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 671 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 12:03: |
|
Fernando il tuo venditore è un pilla! Sono certo che il volerti indirizzare sul diesel sia legato più al suo guadagno... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
dario (stordy)
Utente registrato Username: stordy
Messaggio numero: 60 Registrato: 05-2015
| Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 17:14: |
|
non ho letto nulla a riguardo dei 3 litri ed inoltre il problema c'è dove non viene usato AD-BLUE cosa invece utilizzata da porsche, quindi dormirei traqnuillo...e compra azioni VW che ora conviene  |