Autore |
Messaggio |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 613 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 19 luglio 2015 - 15:50: |
|
Ciao a tutti, come l'estate scorsa il mio termometro per la temperatura esterna impiega una vita a salire. Lascio la macchina in un garage sotterraneo: in questi giorni quando la tiro fuori mi segnala 27 gradi. A Brescia purtroppo da ormai un paio di settimane c'è una media di 34 gradi. Se uso l'auto in città per brevi tragitti, magari parcheggiando e ripartendo in pochi minuti, la temperatura resta inchiodata a 27 anche per un paio d'ore. Oggi ho provato a fare una prova: tiro fuori l'auto dal garage e mi segno l'ora per vedere quanto tempo impiega il termometro a schiodarsi dai soliti 27. Parto, tra l'altro in direzione Coste di Sant'Eusebio con "intenzioni bellicose" (eh eh), e il termometro per 14 minuti resta inchiodato. Lo tengo sotto controllo e mi rendo conto di una cosa che potrebbe spiegare la situazione: il termometro si sblocca nel momento in cui la temperatura dell'olio arriva a segnare 90 gradi. Appena segnati i 90 il termometro della temperatura esterna inizia di mezzo grado in mezzo grado a salire di colpo fino a 34,5. Non mi ero mai reso conto di questa cosa. Succede anche a voi? Che sia un sistema per tarare la temperatura esterna tenendo conto della temperatura del motore per avere una segnalazione ottimale? Sarebbe una cosa intelligente dal punto di vista della precisione, ma è di una scomodità pazzesca nei brevi tragitti. Tra l'altro l'auto per arrivare a 90 gradi di temperatura olio impiega anche 20 minuti, oggi che faceva molto caldo ne ha impiegati 14, ma se io in città faccio spostamenti brevi anche di 7/8 minuti posso stare in giro per due ore senza che il termometro si schiodi dalla temperatura iniziale. In inverno invece mi pare che il termometro funzioni subito, nel giro di un paio di minuti fa scendere la temperatura da quella iniziale segnata in garage, anche se la temperatura dell'olio non è ancora a 90. Che sia perchè la differenza di temperatura da segnalare è minore?? Non so, certo che con tutte le altre auto avute il termometro ha sempre avuto un funzionamento immediato. |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1265 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 19 luglio 2015 - 16:27: |
|
Stesso identico problema segnalato al CP di BS 10 giorni dopo aver ritirato l'auto nuova, in gennaio. A scendere è una fucilata, a risalire impiega un secolo. Da un lato è formalmente corretto : nel senso che, in caso di "coda" alle spalle di uno scarico che scalda molto, è giusto non aumenti immediatamente, che potrebbe segnare 50 gradi erroneamente. Comunque impiega davvero troppo : mi hanno ritarato il sistema, controllato il sensore ( più che corretto)e ho notato una maggior rapidità anche nel risalire, pur impiegando sempre parecchio tempo. Secondo me è cosi', c'è poco da fare. L'unica cosa è che nessuno o quasi ci bada e, quando lo si fa, magari ha già raggiunto una temperatura.....compatibile al reale. Anch'io ieri sono uscito dal garage con 28 gradi e ha impiegato 7-8 minuti a prendere i 35 reali : il tutto, una volta innescata la risalita, molto rapidamente. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 614 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 19 luglio 2015 - 17:01: |
|
Grazie Henry, mi sento più tranquillo a sapere che è così anche per altri. Anch'io l'anno scorso l'avevo fatta vedere al CP e mi avevano detto che non c'era alcun problema, però è davvero pazzesco il tempo che impiega a salire |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 327 Registrato: 04-2014
| Inviato il lunedì 20 luglio 2015 - 22:26: |
|
Andrea l'avevo notato pure io....ma verificherò bene i tempi... |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 615 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 20 luglio 2015 - 22:29: |
|
Bravo Graziano! Grazie!! |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1266 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 luglio 2015 - 10:31: |
|
Stamattina ho controllato : come altre volte scende rapido e sale lento. Una decina di minuti per acquisire una nuova temperatura piu' alta, poi però non ci ho piu' badato e l'ho infilata in garage dimenticandomi di controllare. Ma mi sa che fanno cosi' tutte. Probabilmente sono software fatti cosi'. Ricordo che anche altre mie auto si comportavano allo stesso modo. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 616 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 21 luglio 2015 - 13:50: |
|
Henry non hai badato alla temperatura dell'olio? Il mio termometro si sblocca esattamente allo scattare dei 90 gradi, solo che se usi la macchina per brevi tragitti facendo varie soste puoi anche stare in giro tutto il giorno ma se la temperatura del l'olio non arriva a 90 il termometro non sale mai |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 617 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 21 luglio 2015 - 18:45: |
|
Rettifico... Oggi ho fatto un'altra prova (sempre in città con brevi tragitti e qualche sosta) e nonostante la temperatura dell'olio sia salita a 96 gradi, il termometro della temperatura esterna non si è schiodato dai 27 iniziali e qua a Brescia ce ne sono 35..... Direi quindi che la temperatura dell'olio non centra niente, mi ero fatto ingannare dal fatto che l'altra volta si fosse sbloccato in coincidenza dei 90 gradi e la cifra tonda mi aveva fatto pensare che il funzionamento dipendesse da quella soglia. A questo punto non so cosa pensare, sono stato in giro due ore oggi senza che il termometro funzionasse, come tra l'altro lo scorso anno quando l'avevo portata al CP e mi avevano detto che funzionava perfettamente.... Va bè, me la tengo così e aspetto che mi arrivi la turbo ad ottobre, sperando che sia priva di qualsiasi difetto!! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3887 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 21 luglio 2015 - 21:00: |
|
Non può essere assolutamente normale un tempo superiore a 1 minuto, probabilmente si tratta di errori di programmazione. Un termometro che impiega troppo tempo a dare indicazioni a che serve? Non lasciate che trovino scuse, non può funzionare così. Oggi lasciata la CAY al sole (purtroppo non avevo scelta) son partito col termometro che segnava 51 gradi e dopo 300 metri ne segnava correttamente 38. Ho controllato anche su altre auto: il termometro segna molto rapidamente le variazioni in più o in meno. Questo si deve pretendere. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5639 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 21 luglio 2015 - 22:57: |
|
Bisogna pretendere la perfezione ma...fossero solo questi i problemi...ci si potrebbe quasi mettere la firma... |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 619 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 21 luglio 2015 - 23:21: |
|
Ciao Tiziano, anche sulle mie vetture precedenti i tempi di reazione del termometro sono sempre stati pressoché immediati. Qua c'è sicuramente un problema. La scorsa estate l'ho portata due volte in CP e mi hanno sempre detto che il funzionamento era normale, nonostante le mie segnalazioni. È come il famoso rumore che al contrario mi si presenta in inverno: finché la macchina non si scalda si sente un rumore marcato in accelerazione e decelerazione proveniente dal retrotreno. Fatta vedere tre volte in CP, sostituito l'albero cardanico è tutto come prima.....ma per loro va tutto bene. È anche per queste piccole cose che ho deciso di cambiare la macchina.... Comunque per me il mio CP (e per correttezza non l'ho mai dichiarato) non ci capisce niente per cui con la nuova turbo, presa sempre lì per scontistica, non mi vedranno più per l'assistenza e i tagliandi. Detto questo e per tornare in argomento il problema si presenta solo a salire, a scendere è quasi immediato. Mistero |
   
Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova) Username: nemo06
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 06 luglio 2016 - 18:06: |
|
Mi ricollego a questo topic di ormai un anno fa perchè ho scoperto di avere lo stesso problema sulla mia turbo. A scendere non ha difficoltà, a salire si ferma a 29°C. Hanno provato con il tester ed il sensore funziona, solo che le temperature differiscono tra quelle riportate dal tester (più alte) e quelle che si leggono in auto. Hanno aperto una segnalazione, stiamo a vedere. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1254 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 06 luglio 2016 - 22:36: |
|
Ciao Paolo, io avevo il problema con la diesel e adesso ho lo stesso problema con la turbo.... Il termometro prima di iniziare a salire ci impiega anche mezz'ora. Poi, quando finalmente si sblocca, segna la temperatura corretta. In inverno invece funziona perfettamente, inizia a scendere appena esco dal box. Credo sia un difetto congenito, avendolo avuto su due Macan diverse e ormai non lo segnalo neanche più al CP....... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova) Username: nemo06
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2016
| Inviato il giovedì 07 luglio 2016 - 08:51: |
|
Grazie Andrea, non è che l'elettronica della Macan lascia un po' a desiderare? Mah. |
   
Fabrizio (astronauta)
Utente registrato Username: astronauta
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 07 luglio 2016 - 17:07: |
|
Ho verificato il funzionamento del termometro sulla mia Macan. I primi km (9 o 10) passando da una temperatura cantina alla temperatura esterna ho riscontrato una variazione dello strumento di 1 solo grado. Poi in 30 secondi il termometro si è adeguato alla temperatura esterna, mantenendosi reattivo alle variazioni di temperatura date dall'attraversamento di zone più calde/fresche. Intravedo un funzionamento del software che qualora rilevi delle variazioni consistenti di temperatura (box sotterraneo 25 gradi/temperatura esterna 34) attende almeno 5 minuti prima di aggiornare lo strumento. Mi pare una logica software condivisibile...... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6647 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 07 luglio 2016 - 17:43: |
|
Possibile che in CP questa logica software non la conoscano e, quantomeno, non si informino presso la Casa madre dopo, ormai, molteplici segnalazioni di funzionamento anomalo del sensore ricevute da diversi clienti? |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1256 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 00:58: |
|
Posso assicurare che si puó aspettare anche più di mezz'ora tranquillamente, purtroppo.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 105 Registrato: 02-2006
| Inviato il domenica 10 luglio 2016 - 14:37: |
|
Provato a farci caso ieri. Temperatura box 23,5, esterna 32,5. Adeguamento dopo circa 25/30 minuti. Avvenuto l'adeguamento poi risponde prontamente alle variazioni successive. Mi pare di ricordare che questi generi di problemucci, se cosi' si possono definire, legati a sensori li ho avuti ad esempio nelle precedenti 911 (almeno sicuramente sul 996) relativamente alla segnalazione del livello di carburante. |
   
Paolo Gian Luigi De Luca (nemo06)
Nuovo utente (in prova) Username: nemo06
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2016
| Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 09:04: |
|
I CP credo non abbiano segnalazioni. Il mio ne ha avute un paio ma relative alla Cayenne. |