Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Consumo olio Macan Turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luigi61)
Nuovo utente (in prova)
Username: luigi61

Messaggio numero: 4
Registrato: 07-2015


Inviato il domenica 12 luglio 2015 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho percorso 2300 km con la mia Macan Turbo.
Oggi ho controllato il livello dell'olio, auto in piano e motore spento da due minuti.
Come si vede dalla foto, il livello è un po' calato rispetto al massimo, verificato poco dopo la consegna della vettura.
Secondo voi è normale questo consumo dopo così pochi km?
Grazie per l'attenzione,
Luigi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (stordy)
Utente registrato
Username: stordy

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 12 luglio 2015 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I primi 10.000 km un po' di olio in più del normale lo consuma...poi dipende anche dallo stile di guida, se si sta spesso in zona alta del contagiri il consumo olio sale.
Il libretto di uso e manutenzione cosa dice?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luigi61)
Nuovo utente (in prova)
Username: luigi61

Messaggio numero: 5
Registrato: 07-2015


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il libretto dice fino a 0,8 lt/1000 km e mi sembra un'assurdità !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12707
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' certamente un'assurdità.
Oggi i consumi devono essere pari a Zero.
I moderni motori hanno tolleranze talmente infinitesimali da rendere nullo il consumo di lubrificante.
Ti suggerisco di fare il rabocco e di fare ulteriore verifica dopo altri 2000 km.
Ciao
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 914
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto,
la maggioranza di chi ha una VW o Audi TDI ti può confermare che non è assolutamente così. La mia consuma un litro ogni 10000 km e non pesto assolutamente l'acceleratore.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente registrato
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 155
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luigi attenzione nel fare il rabbocco a non metterne più del dovuto meglio un pochino in meno e non in più e quando lo controlli aspetta un po' a motore spento per far defluire tutto l'olio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1216
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino a 5mila km un pò di consumo è fisiologico (una volta si chiamava rodaggio...)...dopo dipenderà molto dall'uso.

Fattori che aumentano il consumo di olio:

- tanta città, seguita da una tirata autostradale
- frequenti tirate di marcia fino alla zona rossa
(nei turbo in particolare)
- uso in pista o tirate a velocità massima
- uso con temperature esterne alte 30-40°C

Si tratta cmq di 3.0 V6, il meglio lo otterrai dopo i 30mila km.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3878
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si tratta cmq di 3.0 V6


Il motore della Macan turbo è 3.6 ed evita di mandare due volte lo stesso post.

Nei motori turbo ad alta potenza il consumo di lubrificante è fisiologico in funzione di tolleranze diverse rispetto agli aspirati.
Se il consumo rientra nei parametri della casa io non mi farei nessun problema.
Per la cayenne è normale un consumo fino a 1,5 litri per 1.000 km e significativo è il fatto che la S ne consuma poco mentre la turbo lo beve.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 320
Registrato: 04-2014
Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi l'asticella completa misura gli ultimi tre etti di lubrificante,quindi ne hai consumato neanche un etto...
Quando ho visto la mia che mi segnava la stessa cosa sono corso in CP e mi hanno spiegato che non indica tutto il livello dell'olio ma solo gli ultimi tre etti....
Ritengo che sia tutto perfetto...se passi in CP confermeranno il tutto.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 321
Registrato: 04-2014
Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Misura Tre etti o cinque etti.....se ricordo bene.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5616
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano però ci hai sempre spiegato che nella Cayenne turbo prima serie il consumo di olio è giustificato dal fatto che il motore V8 turbo, a differenza del V8 aspirato della versione S, lo utilizza anche per raffreddare il motore, oltre che per lubrificarlo....nella Macan turbo, che ha motore diverso con architettura diversa, accade lo stesso oppure il consumo è imputabile ad altre circostanze, come ad esempio maggiori tolleranze nel periodo di rodaggio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luigi61)
Nuovo utente (in prova)
Username: luigi61

Messaggio numero: 6
Registrato: 07-2015


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Graziano, ti ringrazio per il chiarimento.
In effetti sul libretto di manutenzione non riesco a trovare a quanto corrisponde la quantità d'olio della barretta verde. Chiederò comunque conferma alla concessionaria.
Siccome a breve farò un lungo viaggio di oltre 2500 km. mi chiedevo se non fosse il caso di portare con me un flacone di olio per eventuali rabbocchi di emergenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5618
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un litro d'olio a bordo se devi fare un viaggio è sempre prudente portarlo, anche con un'auto nuova come la tua...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 354
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto riferito dal vate Tiziano.
Io sulla mia Cayenne Turbo 1^ serie (2004), avendo un piede pesante, ho riscontrato un importante consumo di olio.
In 8000 chilometri circa 3 litri sono stati rabboccati.
Chiedo altresì a Tiziano se sia normale che la turbina lato guida si imbratti di olio molto di più rispetto a quella destra.
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3879
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se sia normale che la turbina lato guida si imbratti di olio molto di più rispetto a quella destra


Se sono trafilaggi e le andature sono importanti, non farci caso, importante è che non manchi olio, una certa differenza di pressione tra le due turbine è normale, da qui le differenze di imbrattamento.
Il consumo d'olio rientra nella norma di un certo impegno nella guida..... (circa 0,4 l/1000 km)

Con questo caldo, avere sempre 1-2 litri di olio sempre nel bagagliaio e rabboccare sempre fino al massimo non appena ne manca più di mezzo litro, è importante per il raffreddamento.
Ricordarsi di fare alcuni km a velocità tranquilla dopo le tirate e lasciare il motore al minimo per almeno 30 secondi prima di spegnere......
Vale anche per Macan......




citazione da altro messaggio:

nella Macan turbo, che ha motore diverso con architettura diversa, accade lo stesso oppure il consumo è imputabile ad altre circostanze, come ad esempio maggiori tolleranze nel periodo di rodaggio?


Anche la macan turbo ha alcune differenze rispetto al 3.6 aspirato che equipaggia cayenne e quindi ha consumi superiori di lubrificante rispetto ad un aspirato od ad un diesel, solo che non abbiamo un modello macan con benzina aspirati per fare paragoni....
Ricordiamo che il diesel pur essendo sovralimentato ha temperature inferiori nelle camere di scoppio e quindi ha esigenze diverse di lubrificazione rispetto ad un turbobenzina.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione