Autore |
Messaggio |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1252 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 13 giugno 2015 - 15:55: |
|
Trovo eccessiva, a velocità bassissime, o in coda, la sensibilità del pedale-freno della mia Macan S diesel : si rischia una pressione eccessiva, per un attimo, nell'azione frenante. Avete la stessa impressione? Qualche difficoltà, inoltre, nel riuscire a tenerla ferma ad uno stop o al semaforo, senza far intervenire lo "stop and go" che spegne il motore. D'altronde, disattivandolo, si elimina anche la funzione utilissima di "veleggiamento", che consente di rallentare, appunto, a regime del minimo con trasmissione disinserita : quanto c'è traffico a 3-400 metri davanti e molli l'acceleratore la trovo utilissima ( inattiva in sport). Con un po' di allenamento si riesce a tener ferma la macchina senza farla spegnere, ma sarebbe stato meglio avessero scisso le 2 funzioni di stop and go e di veleggiamento. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 551 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 13 giugno 2015 - 17:47: |
|
Henry io allo start and go sono abituato da anni e me lo godo. Perchè non vuoi farlo entrare in azione? Per il motorino di avviamento? Credo che ormai sia una tecnologia abbastanza matura per non avere problemi futuri, o no? |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1253 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 06:58: |
|
A parte che, tecnologia matura o meno, un numero eccessivo di accensioni di sicuro non fa bene ad un motore, il problema vero è la "rottura di balle" quando metti fuori il muso per uscire da uno stop e tutto vorresti, meno che il motore si spegnesse nello stesso istante che decidi di accelerare. E tutto questo magari 2-3 volte consecutive. Utile invece nelle lunghe soste semaforiche dove si mantiene una posizione a lungo. |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 308 Registrato: 04-2014
| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 09:49: |
|
Concordo con Henrique.....spesso lo stacco.... Ciao |
   
FABIO M (princemacan)
Nuovo utente (in prova) Username: princemacan
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2015
| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 10:13: |
|
Buongiorno a tutti. Mi sapete per favore come funziona e quando interviene il sistema HOLD ???......grazie. Princemacan Princemacan
|
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1255 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 10:36: |
|
In pratica, se ti fermi su una salita di un certo grado ( anche modesto), il sistema HOLD impedisce che la vettura arretri fino al momento in cui non premi l'acceleratore. Utile, soprattutto per imbranati/e , ad evitare l'inchiappettamento da....retromarcia. Che poi, col cambio automatico, già non è facile arretrare se in "D", a meno di essere sulla salita del kilimangiaro. |
   
FABIO M (princemacan)
Nuovo utente (in prova) Username: princemacan
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2015
| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 10:57: |
|
Chiaro grazie. Io ho una X1 2.3 d cambio automatico fa lo stesso in leggere salite in D È neutra. In attesa della belva che dovrebbe arrivare tra 2 serrimane. Salutoni princemacan Princemacan
|
   
Milan (milans)
Nuovo utente (in prova) Username: milans
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2015
| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 13:12: |
|
Il sistema HOLD si attiva a macchina ferma e PDK in una posizione di marcia, con una lieve pressione sul freno. NB quando si accende la spia HOLD sul quadro, le luci STOP sono accese anche se molli il pedale del freno. A differenza del freno "a mano" elettronico, il HOLD agisce su tutte le ruote, e la ripartenza è più morbida. Devi avere la cintura allacciata! |
   
Milan (milans)
Nuovo utente (in prova) Username: milans
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2015
| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 13:13: |
|
henry2 - Hai visto i numeri delle ns targhe? |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 553 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 14:25: |
|
A me Henry non è mai successo che lo start & stop intervenga così a ripetizione come nel tuo caso. Due tre spegnimenti quasi consecutivi da disturbare l'uscita da uno stop proprio mai. |
   
Marco I. (allanello)
Utente registrato Username: allanello
Messaggio numero: 31 Registrato: 02-2015
| Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 23:41: |
|
personalmente, quando sono in una fila che avanza a singhiozzo lo disinserisco. tanto il quella circostanza della funzione veleggiamento non me ne faccio nulla. Ormai sono abbastanza abituato e quando capitano situazioni in cui devo fermarmi per poco e non voglio che l'auto si spenga lo disinserisco quasi automaticamente un attimo prima di fermarmi |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1256 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 05:51: |
|
MILAN : si assomigliano? La mia è EY842FR |
   
Milan (milans)
Nuovo utente (in prova) Username: milans
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 07:34: |
|
EW842WX, sembra di sì! |
   
Mr.Mojo2 (mrmojo2)
Nuovo utente (in prova) Username: mrmojo2
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 12:21: |
|
Ma scusate il sistema start e stop non si attiva solo mettendo in N il cambio? ne ho 2 con lo start e stop e se mi fermo a uno stop col cambio in D mica si spegne la macchina..non penso che sulla Macan sia diverso..non vedo il problema.. |
   
Milan (milans)
Nuovo utente (in prova) Username: milans
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 13:01: |
|
E' diverso... In D si spegne. Ricordatevi che il motore si riavvia con un leggero giro dello sterzo. |
   
Mr.Mojo2 (mrmojo2)
Nuovo utente (in prova) Username: mrmojo2
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 13:29: |
|
o schiacchiando l'acceleratore immagino..anche a sterzo dritto..no? |
   
Milan (milans)
Nuovo utente (in prova) Username: milans
Messaggio numero: 11 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 13:43: |
|
Certo, con l'acceleratore si riavvia, ma la macchina parte. Con lo sterzo, portandolo a "toccare" appena il motore si avvia, ma se in HOLD la macchina non parte. Si fa un attimo prima del verde... |
   
FABIO M (princemacan)
Nuovo utente (in prova) Username: princemacan
Messaggio numero: 21 Registrato: 04-2015
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 14:21: |
|
Spiegati meglio Milan....per favore...grazie. Princemacan
|
   
Milan (milans)
Nuovo utente (in prova) Username: milans
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 14:31: |
|
Qualche post prima ho spiegato come si attiva la funzione HOLD. Se il sistema start-stop non è disinserito, al semaforo quando la macchina si ferma (frenando), una lieve pressione sul pedale del freno attiva l'HOLD e puoi togliere il piede dal pedale, mentre il motore va in stop. Se sono il primo in fila, quando vedo che sta per accendersi il verde, muovo leggermente il volante a destra o a sinistra e il motore si riavvia. Se non sono il primo, attendo il verde, poco cambia. Premo l'acceleratore e la macchina (pardon, Macan) parte tranquillamente, l'HOLD si sgancia senza scossa. In pano o in salita/discesa. (Messaggio modificato da Milans il 15 giugno 2015) |
   
FABIO M (princemacan)
Nuovo utente (in prova) Username: princemacan
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2015
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 16:17: |
|
ottimo ora è chiarissimo. grazie mille. Princemacan
|
   
Daniele (danicar)
Utente registrato Username: danicar
Messaggio numero: 108 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 22:56: |
|
SALVE RAGAZZI , IO HO LE STESSE SENSAZIONI DI HENRY,L'IMPIANTO FRENANTE E' TROPPO AGGRESSIVO ,E A MIO MODESTO PARERE NON FRENA IN MODO PROGRESSIVO,NOTO TANTA DIFFERENZA CON L'IMPIANTO FRENANTE DELLE MERCEDES E DELLE BMW . NESSUNO HA QUESTA SENSAZIONE ?MI SEMBRA DI RICORDARE CHE TEMPO ADDIETRO UN RAGAZZO DI MILANO AVEVA RISCONTRATO STESSO PROBLEMA Chi non risica non rosica
|