Autore |
Messaggio |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 86 Registrato: 12-2014
| Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 10:05: |
|
Qualcuno mi sa dire le caratteristiche della batteria? In particolare è "normale" o "AGM" ? Ho un caricabatterie (che di solito uso in caso di soste prolungate) che ha queste due modalità... Grazie |
   
Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato Username: albrt1971
Messaggio numero: 185 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 07:38: |
|
se alzi il pannello nel baule vedi tutti i dati di cui hai bisogno.io ho una AGM |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 89 Registrato: 12-2014
| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 21:03: |
|
Sì è AGM... bene! Il caricabatterie dovrebbe non essere necessario, salvo soste molto lunghe... |
   
Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato Username: albrt1971
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 21:55: |
|
Se superi la settimana di sosta meglio metterlo |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3745 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 13:11: |
|
citazione da altro messaggio:Se superi la settimana di sosta meglio metterlo
Non cominciate a caricare le batterie nuove...... poi durano meno. Se non avete messo accessori non originali devono durare almeno 40-50 giorni, se fermate l'auto con la batteria carica. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 91 Registrato: 12-2014
| Inviato il lunedì 18 maggio 2015 - 21:18: |
|
Da quanto ho trovato su internet le batterie AGM sono pensate per un uso "duro", soprattutto per vetture con Start & Stop, e si scaricano molto meno delle tradizionali (circa 1/3)... Nessun problema invece anche ad usare il caricabatteria anche a batteria nuova, se è un modello avanzato con funzione di mantenimento... Non fa nient'altro che dare quel minimo di carica quando serve (cosa che farebbe anche la macchina funzionando)... |
   
Sergio I. (sergioiava)
Utente registrato Username: sergioiava
Messaggio numero: 32 Registrato: 04-2015
| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 13:45: |
|
Io posseggo un carica batteria di ultima generazione ad impulsi con mantenimento di carica che uso per la moto. Sulla Macan esiste un'apposita presa per collegare il carica batteria (come sulla mia moto BMW) o devo collegarlo direttamente alla batteria? Grazie |
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 93 Registrato: 12-2014
| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 20:31: |
|
O attacchi l'accessorio alla batteria, oppure, più semplicemente, ti colleghi alla presa 12v |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3767 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 maggio 2015 - 21:01: |
|
citazione da altro messaggio:(cosa che farebbe anche la macchina funzionando)...
L'auto assorbe una montagna di energia e la ricarica è importante: 500/700W e oltre, i 30/40 w (3/4 ah) di un mantenitore fanno solo rimanere in vita le batterie da buttare. Ci sono test fatti dai produttori che i mantenitori alla lunga accorciano la vita delle batterie perché "si abituano" a cariche parziali e non innescano il processo chimico in maniera rigenerativa. Se volete ricaricare seriamente la batteria questa deve essere ricaricata ad almeno 1/10 della potenza nominale, cosa impossibile da ottenere dai mantenitori. Vanno bene per le moto e per quelle piccole. Inoltre usate sempre i poli predisposti, non le prese accendisigari, queste ultime presentano anche pericoli per l'impianto elettrico che non sempre è predisposto a sopportare tensioni più elevate di quelle derivanti dalla batteria che solitamente passa attraverso stabilizzatori. Allego un po' di tecnica:
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 95 Registrato: 12-2014
| Inviato il giovedì 21 maggio 2015 - 19:07: |
|
Non ho intenzione di complicarmi troppo la vita... Io so solo che il mio caricabatterie ha il programma specifico di carica e/o mantenimento x batterie AGM, e quindi spero che faccia il suo lavoro... Peraltro non ho mai rovinato una batteria usandolo, anzi... non ho mai dovuto cambiare la batteria! Quindi spero che la fortuna continui ad assistermi!  |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 552 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 21 maggio 2015 - 19:14: |
|
Scusate eh, ma se la mia bestiola con 10'anni sul groppone si fa tranquillamente 20-25 giorni di garage senza essere presa ed appena salgo, parte, perchè un'auto con batteria nuova e tecnologia avanzata, dovrebbe avere bisogno di un mantenitore? Ingenuamente vi farei l'esempio dei pc portatili..mai tenere attaccati con la batteria sotto, perchè la stessa si consuma. Secondo me se lasciate il mondo come sta, non fate danni  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Nasdy (nasdy)
Utente registrato Username: nasdy
Messaggio numero: 96 Registrato: 12-2014
| Inviato il lunedì 25 maggio 2015 - 21:48: |
|
Io non ci tengo il caricabatterie sempre attaccato... se è tanto che non uso la macchina lo inserisco, e quando la batteria è al 100% lo tolgo... Ripeto mai avuto problemi di batteria così, ed avvio sempre al primo colpo anche con vetture che ho tenuto a lungo ed usato pochissimo (magari ferme anche per un paio di mesi)... Invece nella moto che stando ferma, considerata anche la modesta capacità, la batteria si scarica veramente in fretta (che per me vuol dire due/tre mesi senza accenderla), lo tengo sempre attaccato... Quando non l'avevo, ogni X anni dovevo cambiare batteria. Adesso ho la moto in ordine, parte sempre al primo colpo, e non ho mai cambiato batteria... Poi magari qualcun altro avrà avuto esperienze differenti... |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 399 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2020 - 13:56: |
|
Qualcuno ha già fatto sostituire la batteria? quant'è il costo in cp?la mia ha ormai 5 anni ed il Covid 19 penso abbia iniziato a colpire anche lei ....a volte mi compare l'errore delle pastiglie (ma sono state cambiate un anno fa tutte) e la tensione in confort é bassetta. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2950 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2020 - 14:06: |
|
Sono discussioni vecchie e 5 anni fa non era ancora chiaro a tutti il vantaggio del mantenitore (e ancora non lo è). Se la tua batteria ha 5 anni, in base all'uso potrebbe essere necessario sostituirla. Tuttavia se hai la possibilità di collegare un Ctek (mantenitore) magari la puoi ancora salvare. Ovviamente avendola usata meno si scaricata, mentre quando la usavi con più frequenza...riuscivi a tenerla in forma. Le auto di oggi fra antifurti, centraline, motorini vari che si attivano alla chiusura e all'apertura hanno molti assorbimenti in più rispetto ad un auto anni 90. Possono reggere anche 1 mese senza alcuna forma di carica, tuttavia devono essere eccezioni (tipo sosta in aeroporto), tenere spesso e per periodi prolungati danneggia inevitabilmente la batteria e quindi il mantenitore è l'unica soluzione. In CP la batteria te la faranno pagare non meno di 250-300 Euro. Puoi pensare di acquistare tu una Varta o MOLL (massimo spendi 150 Euro per la stessa qualità) e poi andare in un centro Bosch o al CP stesso e chiedere di montartela, ci metteranno massimo 20minuti, quindi con 30-40 Euro dovresti cavartela. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 400 Registrato: 06-2015
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2020 - 18:49: |
|
Per vari motivi, per un mese non ho potuto avere l'auto con me e quindi non ho potuto metterla sotto mantenitore ctek (fatto comunque ieri sera). La batteria Varta equivalente l'ho trovata a 150€+iva e la diagnostica icarsoft por v2.0 per effettuare la registrazione per altri 150€.....domani visto che per una visita medica dovrò fare 60 km, vedo se il problema scompare altrimenti sento in cp quanto vogliono per la registrazione (anche se presumo non vogliano montare batterie non originali Porsche). |
   
mariano (mbmacan)
Nuovo utente (in prova) Username: mbmacan
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2019
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2020 - 19:41: |
|
ciao ragazzi, oggi la batteria del mio macan 2017 a causa della quarantena è completamente andata. ho provato ad accendere il quadro ma non mi da nessun segno di vita. secondo voi utilizzando un booster riesco a metterla in moto nonostante il quadro non si accenda? aiutatemi vi prego  |
   
Marco (isiraider67)
Utente registrato Username: isiraider67
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2020 - 22:06: |
|
In un caso identico si è rilevato efficace solo un caricabatteria di vecchia generazione (senza controlli elettronici) perchè con la carica a zero anche una batteria ancora buona/nuova innesca messaggi di errore ai caricabatterie di nuova generazione . Un elettrauto con una certa storicità o un rivenditore specializzato in batterie ha sicuramente quello che serve |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 401 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 30 aprile 2020 - 18:18: |
|
Io ho risolto, il problema non era la batteria ma un filo di un sensore pastiglia che si era leggermente tagliato alla base del cablaggio....risolto da me con spesa nulla  |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 402 Registrato: 06-2015
| Inviato il giovedì 30 aprile 2020 - 19:41: |
|
Problema risolto, non era la batteria ma un sensore pastiglia freno che si era leggermente tagliato un filo....sistemato da me con spesa nulla e tutto scomparso ;) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2956 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 30 aprile 2020 - 23:40: |
|
Con un Booster con almeno 1000A di spunto, ben carico si riesce ad avviarla, poi però bisogna fare almeno 50-100km, o cmq 1-2 ore di funzionamento per assicurare una carica minima. In teoria andrebbe ricaricata con mantenitore, così da non dover staccare la batteria. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
mariano (mbmacan)
Nuovo utente (in prova) Username: mbmacan
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2019
| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 11:37: |
|
ciao ragazzi io ho dovuto staccare la batteria perche' in garage dove ho la macchina non c'è corrente ora è sotto carica...avrei due domande. sembra stia caricando ma piu o meno quante ore ci mette? e poi una volta montata devo riprogrammare la centralina? aiutatemi vi prego sta macchina mi sta facendo uscire pazzo XD |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5382 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 19:59: |
|
Dipende dal caricabatterie e dal tipo di batteria comunque per regola generale occorrono almeno 10 ore a 1/10 degli AH nominali. Più attenzione alle AGM che richiedono correnti più elevate e controllate. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
mariano (mbmacan)
Nuovo utente (in prova) Username: mbmacan
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2019
| Inviato il domenica 03 maggio 2020 - 21:32: |
|
misurandola con il tester era a 7,6 dopo 24 ore di ricarica e' salita a 11,6 e non risulta ancora carica. E' da buttare quindi? |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 403 Registrato: 06-2015
| Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 08:08: |
|
Prova ad aspettare altre 24 ore ma se non sale oltre 12.6v buttala.....era proprio messa male per essere a 7,6v dopo 24 ore di ricarica. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2957 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 09:53: |
|
7.6V era praticamente defunta e in decomposizione. Se dopo 24 Ore è solo a 11.6V la vedo male. Durante la carica deve stare a 14.2-14.7V, per poi scendere a 13.2-13.6 in mantenimeto. A riposo dopo almeno 2 ore devi leggere 12.1-12.6V. Se sotto carica non supera gli 11.6V direi che è meglio staccare tutto e ordinarne una nuova. Anzi non insistere troppo...potrebbe essere pericoloso. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
mariano (mbmacan)
Nuovo utente (in prova) Username: mbmacan
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 13:36: |
|
È salita max a 11,82 non più di tanto...ne ordino una nuova direttamente avete consigli di quale prendere? E poi la devo far riprogrammare? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2960 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 14:53: |
|
Direi che è proprio a terra, in 24 ore, un caricabatteria che anche da 5A/h, quindi molto meno del 10% della capacità della batteria, dovrebbe averla caricata tutta. Tuttavia per caricarla la tensione deve stare ampiamente sopra i 13V all'inizio, per poi arrivare anche oltre 14V direi che è proprio defunta. Per la Macan diesel puoi montare: Capacità: 95 Ah CCA: 850 A Larghezza: 175 mm Lunghezza: 353 mm Altezza: 190 mm o se hai antifurto satellitare: Capacità: 105 Ah CCA: 950 A Larghezza: 175 mm Lunghezza: 394 mm Altezza: 190 mm Tuttavia, per registrare la batteria serve il PIWIS della Porsche e quindi o vai in CP o senti qualche centro Bosch se lo ha. In CP possono montarti qualunque batteria purchè di qualità e quindi pagheresti solo manodopera. Ti consiglio o la Varta o la MOLL M3 Plus K2 (per quest'ultima sono in contatto con il distributore italiano, in quanto non la trovi dai ricambisti). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|