Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Start e Stop su Macan < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 178
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Vorrei sapere se anche il vostro sistema di start e stop è particolarmente sensibile...ovvero a differenza del sistema presente sulla Panamera 4s di mio padre, il sistema sul mio Macan S benzina non attende alcun secondo per spegnere il motore ma addirittura tra 1 km/h e zero, mentre nella Pana del babbo attende l'arresto (direi circa 1 secondo) prima di andare in stand by...

Altra differenza è che nel Macan il motore si riattiva anche muovendo il volante appena, mentre sulla Pana è necessario premere leggermente il gas e non è possibile la seconda opzione detta in precedenza valida per la mia...

Grazie per le varie conferme o commenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 270
Registrato: 04-2014
Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao miglio io ho notato che ogni tanto a macchina fredda si spegne prima alcune volte dopo... Ho chiesto e mi hanno detto che si adatta alle varie condizioni sia di temperatura che altro...bohhh....

Nei tuoi casi verifico e poi ti dico...
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1230
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 06:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volendo e acquisendo un minimo di pratica si riesce a gestire il freno con delicatezza, riuscendo a tener ferma l'auto senza che il sistema start-stop intervenga, pur non disinserendolo con l'apposito tasto. E allora, direte, perchè non disinserirlo e levarsi il problema? Perchè i geni della P. hanno collegato al sistema start-stop anche la funzione "veleggiamento" e cioè quella funzione per la quale, in guida "automatica" e non "sport", viene disinserita la trasmissione mentre si decelera da una certa velocità e in certe situazioni, avanzando per inerzia e senza freno motore. Funzione che trovo utile in tratti stradali dove sia prevedibile una decelerazione progressiva ( e comunque è il sistema a riconoscere la condizione propizia). Il suddetto "veleggiamento" non si innesca se il tasto start e stop è disattivato. Da qui la mia abitudine di tener ferma l'auto col piede delicatamente sul freno. E inoltre continue accensioni-spegnimento fanno tutt'altro che bene al motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5221
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con questi sistemi start/stop, comprando un'auto usata di 4-5 anni, in che condizione saranno il motorino di avviamento e l'alternatore?
Esistono rilevazioni statistiche sull'efficienza di questi sistemi dopo alcuni anni di vita dell'auto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fulvio F. (fufac73)
Nuovo utente (in prova)
Username: fufac73

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho notato problemi particolari. Miglio, anche mio padre ha una Panamera versione diesel. Come si suol dire: tali padri, tali figli, porschisti:-))

(Messaggio modificato da fufac73 il 09 aprile 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 180
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi... Mi ritrovo perfettamente in quello che avete detto.

Eh sì Fulvio, deve pur essere "merito" di qualcuno avere sane Manie!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 433
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me funziona benissimo, il fatto che spenga il motore quando non si è ancora del tutto fermi è assolutamente normale, mi pare che ci sia scritto anche sulla brochure ufficiale che descrive il sistema.
Sul discorso dell'accensione del motore semplicemente girando il volante non saprei, sinceramente non ho mai provato, ma mi pare strano: in teoria dovrebbe riavviarsi quando si lascia il freno.
Non ho idea dei "danni" che lo start&stop potrebbe creare negli anni al motorino d'avviamento (e soprattutto se li crea, sulla mia vecchia BMW di 4 anni nessun problema), ma a mio avviso è un sistema molto intelligente e civile, non tanto per il risparmio di carburante o di emissioni nocive che mi sembra trascurabile, ma per limitare l'inquinamento acustico ai semafori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 271
Registrato: 04-2014
Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao miglio confermo appena sposti il volante si riaccende,credo che sia dovuto proprio alla sicurezza di muoversi subito in caso di urgenza nel ripartire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3618
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non tanto per il risparmio di carburante o di emissioni nocive che mi sembra trascurabile,


Non è poi tanto trascurabile, al minimo un benzina tipo quello della macan con clima acceso consuma oltre 3 litri ora, e il diesel sfiora i 2......
Se pensate a quante volte uno rimane fermo al semaforo, in colonna, per far scendere le persone ecc..... vediamo che il risparmio potrebbe essere consistente.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 411
Registrato: 02-2013
Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono un becero, ergo detesto lo s&s.

O meglio, sarebbe utile se lo stesso si attivasse in maniera diversa, semplicemente quando si è fermi da tipo 2 secondi.

E' fastidioso, ma qui è soggettivo, che ogni 3 metri mi si spegne per un paio di secondi e poi riparte..
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1176
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'immediato (T<5 anni), nessuno si accorgerà degli svantaggi dello Start&stop.

Prima di tutto, la batteria per un auto con Start&Stop costa quasi il doppio di una normale e quindi si parla di almeno 250 euro di batteria.

Secondo, è ormai risaputo, che la vita di un motore è determinata dal numero di accensioni (a freddo in particolare)...se fate caso, i camionisti difficilmente spengono il motore per poi riaccenderlo 1 minuto dopo.

Nei diesel poi, dove la compressione è notevole, continue accensioni sottopongono sicuramente motorino d'avviamento e batteria ad uno stress notevole.

Bisogna poi pensare, che a motore spento, radio, ventole, luci continuano a stare accese...e quindi in un uso urbano, la batteria difficilmente pareggerà il budget carica-scarica.

Per me ha senso su piccole auto, ma da 2.0 di cilindrata in su...è solo una violenza!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nasdy (nasdy)
Utente registrato
Username: nasdy

Messaggio numero: 68
Registrato: 12-2014
Inviato il lunedì 13 aprile 2015 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, ma tutto 'sto fastidio non da' lo S&S... ed anche fosse, basta pigiare il tastino in città per disattivarlo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (diverso)
Nuovo utente (in prova)
Username: diverso

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2018
Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ipotesi: disattivo lo S&S con l'apposito tastino e poi spengo il motore. DOMANDA: quando poi riavvio il motore, lo S&S me lo trovo ancora disattivato o lo devo disattivare nuovamente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 342
Registrato: 07-2016
Inviato il sabato 03 marzo 2018 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo devi riattivare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7927
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 04 marzo 2018 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che lo S&S va nuovamente disattivato dopo ogni accensione (per default si riattiva) e anche che è sufficiente muovere appena il volante per far ripartire il motore dopo uno spegnimento automatico...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ENNIO MANGHI (ennio)
Nuovo utente (in prova)
Username: ennio

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2014
Inviato il giovedì 12 luglio 2018 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve,
nessuno ha verificato se ci fosse la possibilità di tenere lo START & STOP sempre disattivato, quindi senza accendere il suo pulsante ogni qual volta si sale in auto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo G (papocchiorosso)
Nuovo utente (in prova)
Username: papocchiorosso

Messaggio numero: 11
Registrato: 06-2018
Inviato il mercoledì 25 luglio 2018 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessato anche io a questa cosa:

salve,
nessuno ha verificato se ci fosse la possibilità di tenere lo START & STOP sempre disattivato, quindi senza accendere il suo pulsante ogni qual volta si sale in auto ?

inoltre è possibile far entrare il freno a mano automaticamente allo spegnimento dell'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio Di Marzo (antolux77)
Nuovo utente (in prova)
Username: antolux77

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2017
Inviato il mercoledì 25 luglio 2018 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No...purtroppo no...pensa nella 500 L di mia moglie resta sempre disattivato...
Comunque, io l'ho aggiunto al tasto veloce (Rombo) sul volante in modo da disattivarlo facilmente ogni volta ch entro in auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5104
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 25 luglio 2018 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

No...purtroppo no...pensa nella 500 L di mia moglie resta sempre disattivato...


Le scelte tecniche di un costruttore si scontrano sempre con le scelte personali……
Scommetto che qualcuno criticherebbe il contrario!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D.L. (nemo06)
Utente registrato
Username: nemo06

Messaggio numero: 370
Registrato: 07-2016
Inviato il mercoledì 25 luglio 2018 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E che sarà mai? Appena salgo, tre cose in automatico che mi portano via meno di 10 secondi: cintura, blocco portiere, disattivazione start & stop.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo G (papocchiorosso)
Nuovo utente (in prova)
Username: papocchiorosso

Messaggio numero: 13
Registrato: 06-2018
Inviato il mercoledì 25 luglio 2018 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, non ci avevo pensato al tasto personalizzato (rombo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 443
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 26 luglio 2018 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sulla nuova Panda ,una volta disattivato rimane anche dopo lo spegnimento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5108
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 26 luglio 2018 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anche sulla nuova Panda ,una volta disattivato rimane anche dopo lo spegnimento


Quasi quasi mi compro la panda visto che non devo più disinserire lo start & stop
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione