Autore |
Messaggio |
   
Mario R. (bussola)
Nuovo utente (in prova) Username: bussola
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2014
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 10:31: |
|
Volevo chiedere se tutti i problemini che evidenziate sono solamente per la Macan Diesel o anche per la benzina? Io sono possessore di una Macan benzina, ma finora non ho nessuno, dico nessun problema da segnalare. Sono fortunato o semplicemente i problemi riguardano solo i diesel? Saluti |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 313 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 10:58: |
|
nemmeno il faro destro che vibra leggermente al minimo a caldo? |
   
Mario R. (bussola)
Nuovo utente (in prova) Username: bussola
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2014
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 11:09: |
|
proverò a controllare con più attenzione il faro |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 134 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 11:27: |
|
Io ho il benza e non ho problemi al faro o altri estetici. Unico neo è che a freddo ho in fase di motore al minimo un rumore che ricorda un leggero gorgoglio metallico in sottofondo... Per il resto so di molti difetti riscontrati anche nella Carrozzeria o nel retrotreno, ma io fortunatamente non ho nulla. (Messaggio modificato da migliomiglio il 29 gennaio 2015) |
   
Mario R. (bussola)
Nuovo utente (in prova) Username: bussola
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2014
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 14:10: |
|
controllato il faro non vibra. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Nuovo utente (in prova) Username: fufac73
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 14:30: |
|
Io ho la diesel ed effettivamente a freddo, fino a quando il motore non entra in temperatura, si sente un sibilo in sottofondo ogni volta che si da gas. Il rumore sembra provenire da dietro e scompare dopo alcuni km. Chiederò lumi al CP. Per adesso nulla da segnalare su fari e carrozzeria. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 314 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 15:44: |
|
Fulvio allora fai controllare l'albero cardanico, i sintomi sono i miei! |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 181 Registrato: 04-2014
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 16:51: |
|
Ciao Andrea ma sai che il mio faro sembra non vibrare più...ho fatto solo 6000 km ...non ho idea...ho guardato anche oggi a motore caldo quindi 600giri circa...nulla! Non so come spiegarlo...per il resto non ho nessun problema...toccando ferro... Ciao |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 315 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 19:44: |
|
Graziano in effetti non vibrava più molto neanche a me... |
   
Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato Username: albrt1971
Messaggio numero: 149 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 20:54: |
|
Penso che fino a 10000km l'auto si stabilizza, al momento solo Andrea ho avuto qualche problema x il resto mi sembra tt nella norma.... |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 135 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 21:10: |
|
Anche io confermo il sibilino ad auto fredda che però è accompagnato da un lieve ttttrrrrr in accelerazione che proviene dalle bocchette frontali aria condizionata...tutti sintomi che ad auto calda non sono più percepibili.... E comunque parliamo di un'auto in fase di assestamento per i soli 1000km circa percorsi... Aggiungo un'altra mia esperienza di stasera...che credo possa essere una caratteristica/scelta tecnica. Arrivo in garage. Chiudo l'auto. Controllo alcune cose nel garage. Mi accingo a chiudere ...e l'auto che era già a motore spento da circa 1-2 minuti emette un colpo come una sorta di ventola della durata di nemmeno un secondo dal davanti e da dietro (dove ero io mentre stavo chiudendo il box) esce un residuo di vapore acqueo residuo dagli scarichi. Preciso che ho tenuto tutto il gg l'auto in parcheggio al lavoro e che la distanza percorsa per il rientro a casa è stata minimale (1.2 km) e l'ho percorsa a non più di 30-50 km/h di velocità. Secondo me non avendo avuto modo di scaricare completamente il vapore generato e deve esserci una sorta di espulsione automatizzata in tali casi per far si che non restino residui in marmitta. Cosa simpatica....soprattutto perché fatta a motore spento di un'auto chiusa e allarmata da un po'... |
   
Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato Username: albrt1971
Messaggio numero: 152 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2015 - 10:25: |
|
Hai le sospensioni ad aria PASM???? semplicemente l'auto dopo che sei sceso e l'hai chiusa regola la giusta altezza da terra, a me lo fa sempre si sente un trrrr e vedi l'auto che si abbassa leggermente. |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 138 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 30 gennaio 2015 - 11:23: |
|
Certo Ago... Quello lo fa sempre con le sospensioni pneumatiche... Le ho anche io e mio padre nel Panamera 4s Ma non intendevo quello... Parlavo della fase accelerazione con motore freddo... La stessa fase dove al minimo si sente il gorgoglio... In garage invece è stata tutra un'altra cosa... Li c'è stata una ventola di un secondo che ha fatto espellere i gas rimasti negli scarichi... Secondo me perché ho fatto pochissimi metri a freddo e non sono mai riuscito a superare i 40 km h ...a mio avviso è un sistema voluto di espulsione affinché non rimanga acqua nelle marmitte |
   
Fede (fedeste)
Nuovo utente (in prova) Username: fedeste
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2015
| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 21:48: |
|
Ciao a tutti Ho una maccan s dopo 5600km ho dovuto aggiungere 1kg di olio ........non penso sia normale |
   
Fulvio F. (fufac73)
Nuovo utente (in prova) Username: fufac73
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 08:01: |
|
Aggiunto olio anch'io, ma dopo 15.000 km. Il computer mi indicava di rabboccare. Ero a Torino, me lo hanno fatto gratis al CP, molto cortesi ed efficienti |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 452 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 09:21: |
|
5.600 mi sembrano proprio pochini per rabboccare... Io a 14000 finora nessun rabbocco, ma la mia è Diesel |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1239 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 11:05: |
|
3.000 km scarsi e lo strumento me lo segnala al massimo. ( diesel) |