Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Macan (95B) * Un paio di problemini sulla Macan < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 267
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, è da poco prima di natale che la mia Macan diesel fa un rumore strano a freddo. Accendo la macchina, parto e sento una specie di sibilo (un "vuuuuuu") continuo che percepisco all'interno dell'abitacolo, in particolare dal lato destro e probabilmente dalla parte posteriore. Se lascio il gas il vuuuu smette. Se rischiaccio l'acceleratore riprende. Quando la temperatura esterna è più fredda, il rumore è più forte e dura più a lungo. Quando il motore entra in temperatura il fenomeno sparisce. Che può essere?
Altra cosa: mi si appanna improvvisamente tutto l'abitacolo. Guido un'ora, aria condizionata accesa in automatico, temperatura costante e di colpo in un attimo si appanna tutto. Di notte sul lago d'idro non è molto piacevole!! Ho schiacciato il pulsante max per il parabrezza ma era talmente appannato che avrà impiegato almeno due minuti e non potevo accostare...
Ho telefonato al CP, dicono che ad oggi problemi del genere non erano mai capitati. Martedì gli lascio la macchina per dei controlli e vediamo che mi dicono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 120
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si appanna il vetro senti anche degli odori strani tipo glicole??? (liquido refrigerante)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1143
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vetro che si appanna, compressore clima che smette di funzionare. Forse dipendentemente dalla temperatura esterna : mi pare che sotto i +3 stacchi per evitare problemi di ghiaccio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 107
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea guarda che non sia una estremizzazione di questi rumori di fondo..

http://youtu.be/w845P7CgAi4

https://www.youtube.com/watch?v=6XzO7Kox9ss&list=UUacIDpPN9E0dE8QdihKcr7g

Non vorrei fosse in arrivo un bel richiamo...
In usa ci sono parecchi utenti che lamentano cosa analoghe...

Il forum è il più famoso al mondo per questo modello ma per correttezza non lo riporto qui
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 124
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In USA e sicuramente piu diffusa la versione a benzina!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

max® (maxsor)
Utente registrato
Username: maxsor

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2007
Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me si appanna tutto il parabrezza solo se dimentico il ricircolo dell'aria premuto per troppo tempo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 268
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 15 gennaio 2015 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miglio è esattamente il rumore del primo video che hai postato. Io lo sento più forte ma è quello. Idee su cosa possa essere?
Ago quando si appanna il vetro nessun odore di refrigerante.
Henry in effetti mi succede quando la temperatura esterna è piuttosto fredda, ma sta cosa che si disattivi il clima a tre gradi mi pare proprio strana. Mai sentita! E anche pericolosa!!
Comunque Miglio ottimo lavoro! Se al CP quando la provano non fa il rumore gli faccio vedere il video. Grazie!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 269
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 15 gennaio 2015 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max a me si appana tutto, parabrezza e finestrini. Completamente!! Non si vede veramente niente e l'appannamento è decisamente veloce e improvviso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 109
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fa piacere Andrea.
Fammi sapere. Io ho scritto in Porsche in Germania perché in officina qui mi hanno detto che non ha nulla e che non c'è nulla di avvistato dalla casa.

La risposta di Porsche è la seguente:

Dear Mr.

Thank you for your e-mail from 1 January 2015. May we sincerely apologize for the length of time taken to make a response.

We have forwarded your e-mail to our colleagues from Porsche Italia S.p.A. for their further evaluation.

The person responsible for your enquiry will be contacting you shortly. May we kindly ask for your forbearance in the meantime.

Should you have any queries in the meantime, please contact us under the below mentioned contact data.

Yours sincerely


Cornel Becheru Rosa Acri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 271
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 19 gennaio 2015 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani ho appuntamento al CP. Vediamo che succede!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 112
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 19 gennaio 2015 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato ad osservare meglio e se può esserti utile potresti ipotizzare di controllare la pompa dell'acqua o il separatore olio... Più propenso per la prima.
Fammi sapere... Anche io passo dal CP di Modena domani direi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 272
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 20 gennaio 2015 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora ci aggiorniamo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 20 gennaio 2015 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna novità di rilievo.
In effetti la Potenza del rumorino (peraltro quando presente...) Non è tale da essere percepito benissimo.
Cmq devo dire che con la massima disponibilità e cortesia in tre hanno controllato e ascoltato la cosa cercando con pila di trovare la provenienza.
Purtroppo nulla... Mi è stato detto alla fine che non è una cosa che possa essere minimamente pericolosa o problematica.
Ci siamo lasciati con l'attenzione di verificare che il piccolo ronzio non aumenti e diventi molto più percepibile...solo in tal caso, non essendoci: richiamo ufficiale, approfondirebbero la cosa in officina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 134
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 21 gennaio 2015 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si effettivamente il sertvizio Porsche è molto disponibile rispetto ad altri marchi..............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 275
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema individuato. Il rumore che sento a freddo e solo in accelerazione è dovuto all'albero cardanico che dovrà essere sostituito. Il CP mi dice che è la prima volta che riscontrano questo problema e hanno fatto una segnalazione in Porsche Italia. Detto questo sono contento che abbiano trovato il problema (non è mai semplice individuarlo in base a un rumore che spesso quando porti l'auto in conce sparisce...), ma allo stesso tempo resto allibito che si presenti su un auto nuova. Qualche mese fa ho già subito la rottura dei carter dietro i dischi dei freni posteriori (non ho mai capito a cosa servissero...). Dite che ci sono i presupposti per scrivere a Porsche Italia e chiedere la sostituzione dell'auto per evidente difettosità? Incomincio a temere che l'auto possa subire in futuro ulteriori rotture e finchè sono coperto dalla garanzia non mi preoccupo, ma poi possono diventare guai seri. Ad esempio, secondo voi, quanto può costare la sostituzione dell'albero cardanico fuori dalla garanzia?
Per quanto riguarda il condizionatore invece sembra che non ci siano problemi e che, come diceva qualcuno che non ricordo sul sito, il compressore si disattivi alla temperatura di +3°. Mi pare un'assurdità... A nessuno di voi succede con questa temperatura che si appanni tutto l'abitacolo improvvisamente?
Spero di non avere problemi in futuro. La macchina è talmente bella che le mie incazzature vengono annientate dal piacere che provo a guidarla e a vederla.
Sottolineo la disponibilità, la capacità e la gentilezza del CP e il servizio Porsche che mi ha dato una Boxster in sostituzione. Bel ciocco!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3457
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dite che ci sono i presupposti per scrivere a Porsche Italia e chiedere la sostituzione dell'auto per evidente difettosità? Incomincio a temere che l'auto possa subire in futuro ulteriori rotture e finchè sono coperto dalla garanzia non mi preoccupo, ma poi possono diventare guai seri. Ad esempio, secondo voi, quanto può costare la sostituzione dell'albero cardanico fuori dalla garanzia?


La sostituzione in garanzia di un prodotto è prevista solo quando è impossibile il ripristino.....
Un difetto di un albero di trasmissione è poca cosa (costerà 1.000 euro) rispetto al valore totale.




citazione da altro messaggio:

....il compressore si disattivi alla temperatura di +3°.....


Questo avviene in quasi tutte le vetture, compreso il cayenne, per evitare la formazione di ghiaccio sull'evaporatore.
L'appannamento dei vetri deriva dall'inserimento del ricircolo, che in caso di temperature esterne molto basse è assolutamente da evitare, infatti l'umidità creata dal respiro degli occupanti va a depositarsi repentinamente sui vetri freddissimi dal contatto con l'esterno.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 276
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le tue considerazioni Tiziano. Sull'appannamento ti confermo che inserendo il ricircolo la situazione peggiora sicuramente, ma succede anche senza inserirlo. Mi chiedo: ma è possibile che non abbiano studiato un sistema di riscaldamento del compressore per evitarne la rottura in caso di gelo ed evitarne quindi questa scomodissima disattivazione? Un suv dovrebbe anche essere studiato per temperature rigide no? Non mi è mai capitato di avere problemi di appannamento con altre macchine. Mah....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3459
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nemmeno io ho problemi di appannamento, mi sembra che anche altri finora non abbiano segnalato il problema.
I casi sono 2: o vi è un errato uso del sistema, oppure non va.
La disattivazione dei compressori a bassa temperatura è comune a tutti gli impianti di qualsiasi marca, per cui se il tuo impianto si comporta in maniera anomala il problema è nella Tua auto.
Dato che l'appannamento è stato improvviso opterei per l'ipotesi di un malfunzionamento del ricircolo o di aspirazione di aria estremamente umida, se lo fa ancora vuol dire che qualcosa non funziona.



citazione da altro messaggio:

Mi chiedo: ma è possibile che non abbiano studiato un sistema di riscaldamento del compressore per evitarne la rottura in caso di gelo ed evitarne quindi questa scomodissima disattivazione?


La disattivazione del compressore non avviene perché altrimenti si rompe ma perché il ghiaccio che si forma sull'evaporatore ostruirebbe il passaggio dell'aria da climatizzare e quindi si rimane senza aria climatizzata, fredda o calda che sia.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 120
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire Andrea...io ho lo stesso rumorino dei video ma non mentre vado o perlomeno poco percettibile...diciamo che fino ai 40 km/h si percepisce...ma in accelerazione non c'è.

Il tuo rumore era bello forte o era una cosa come la mia...ovvero un piccolo ed intermittente sfrigolio-crepitio che ricorda molto alla lontana delle gomme che stridono, ma più metallico...o avevi altro sintomo?

Con un problema all'albero cardanico si dovrebbe avere un aumento del rumore problematico in fase di accelerazione...non il contrario?!?!

A me comunque zero problemi di appannamento...più che altro invece ho notato in sere con pioggia che i tergicristalli lasciano una sorta di effetto appannamento della durata di 1 secondo post passata e controluce si intravedono impronte circolari sul vetro esterno, come se fossero le tracce delle ventose utilizzate in fase di montaggio del parabrezza in catena di montaggio!!!

A questo punto non so nemmeno, vista la tua segnalazione, se insistere con il conce, che però ieri l'altro mi ha rassicurato circa la cosa e nulla più...boh?!?!

(Messaggio modificato da migliomiglio il 22 gennaio 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3461
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma che fate? Ascoltate i rumorini invece di godervi l'auto?
Aspettate almeno che tutta la meccanica si assesti.
Tutti sti rumorini li sentite perché c'è troppo silenzio intorno...... un bello scarico aperto li eliminerebbe tutti.....

Prima di farvi il sangue cattivo, ricordate che non vi saranno due auto che faranno esattamente lo stesso rumore.....
Ognuno di noi ha un suo modo di percepire la rumorosità, prendetevi un fonometro e siate obiettivi..... in un silenzio assoluto anche 40 decibel (un sussurro) sembrano eccessivi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 278
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio rumore era piuttosto forte, non era un ticchettio o un cigolio ma un vuuuuuuuuu costante che a seconda della temperatura era più o meno forte.
Tiziano, ti assicuro che era un rumore che evidenziava un problema serio, tanto vale che l'albero cardanico va sostituito interamente. Non mi pare un problema da poco.
Comunque miglio rispetto al video è un rumore decisamente più marcato e a differenza della tua il rumore si presenta proprio in fase di accelerazione. Appena stacchi il gas smette per cui direi che puoi dormire sonni tranquilli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 121
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, sempre pragmatico ed illuminante.
In effetti non vedo l'ora arrivi sabato, così avrò tempo per un bel lavaggio ed una bella tirata...purtroppo rispetto a qualche anno fa ho molto meno tempo per cazzeggiare on the road

Ps: l'ho già detto che va fortissimo ed ha un handling da go kart...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3462
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.....l'albero cardanico va sostituito interamente. Non mi pare un problema da poco.



Un problema serio non è certo un albero che struscia..... E' facilmente riconoscibile, facile da sistemare e rispetto al valore dell'auto è insignificante.
Se perdiamo il sonno per così poco viviamo male.....
Chiamiamo le cose col loro vero nome: questa è una semplice seccatura.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 279
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero Tiziano, una seccatura che su un auto nuova non dovrebbe succedere, soprattutto dopo quella dei carter dietro ai dischi posteriori rotti tre mesi fa.....
Detto questo la macchina mi piace talmente che queste seccature vengono messe in secondo piano da quanto sono felice nel guardarla e nel guidarla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3464
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Detto questo la macchina mi piace talmente che queste seccature vengono messe in secondo piano da quanto sono felice nel guardarla e nel guidarla


questo è il giusto spirito per chi sceglie una Porsche!!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4918
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplice seccatura??
Problema certamente non tale da giustificare una sostituzione totale dell'auto, ma non mi pare una cosa così banale per un'auto nuova dal prezzo della Macan...
Dovrebbero offrirti almeno qualche compensazione per il "disturbo" (es. primo tagliando gratuito, etc), come fanno altre case anche molto meno blasonate di Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 281
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 24 gennaio 2015 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro metto tutto in conto e quando tra 6 anni uscirà il modello nuovo pretenderò uno sconto extra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 127
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 27 gennaio 2015 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domandina della sera :

Capita anche a voi ogni tanto che post spegnimento parta una sorta di ventola anteriore che però ha una durata di pochissimi secondi (direi non più di 5/10)...appena prima dello scarico pneumatico (per chi ha le sospensioni pneumatiche)....

Ricordo in altre auto che poteva capitare ma vista la necessità di raffreddamento la durata era notevole, non pochissimi secondi come per la mia S benzina...

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 304
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 27 gennaio 2015 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è l'orologio dello sport chrono che si azzera?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 130
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 27 gennaio 2015 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No...no...parlo di una ventola motore vera e propria.
L'orologio si azzera ma non intendo ciò...hai presente quando un'auto viene un po' "tirata" diciamo ed a motore spento parte una sorta di raffreddamento forzato?
Però molto ma molto breve...è quello che trovo particolare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 306
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 28 gennaio 2015 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho presente ma non mi pare succeda per così breve tempo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 132
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 28 gennaio 2015 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea hai poi risolto con l'albero di trasmissione?
Inoltre hai guardato i video con link in alto...qualcosa di simile al tuo problema?
Giusto per vedere che fare con il mio problema dal mio CP...

A che CP sei andato?


Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 308
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 28 gennaio 2015 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono ancora in attesa del pezzo di ricambio. Se tutto va bene dovrei ritirare l'auto venerdì
Il rumore che sentivo è simile al primo video, nel mio caso più forte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 133
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 28 gennaio 2015 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rumore del primo video simile al mio è quella sorta di gorgoglio metallico che ricorda delle "gomme che stridono" in lontananza, che nel video si sente in sottofondo andare e venire

È quello che dici assomigliare al tuo o il rombo cupo?
Quello credo sia normale...

Grazie e scusa la minuziosità ma vorrei essere sicuro di indirizzare bene il mio CP...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 309
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Miglio, è quella specie di vuuuu che senti in sottofondo nel primo video, nel mio caso molto ma molto più forte. Nulla di metallico. Sembra più il rumore di una vibrazione, tipo i tubi idraulici delle case molto vecchie. Il rumore poi nel mio caso si sentiva solo a motore freddo, entrando in temperatura scompariva completamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 148
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miglio il rumore che senti tipo gomma che stride anche la mia all'inizio ogni tanto lo faceva ora non lo sento piu.............................
mettiti il cuore in pace e aspetta che l'auto abbia qualche migliaio di chilometri sul groppone vedrai che tutto va apposto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 136
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo Ago...troppo giovane con nemmeno 2000km sulle spalle...a 6/7 mila tiro le fila.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 336
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente è arrivato l'albero cardanico! Macchina ritirata oggi, felicissimo! dopo due settimane di Boxster la Macan sembra un salotto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 340
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E il dieselone lo stragodo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 142
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea risolto? Adesso al minimo ed i fase di accelerazione come si comporta... Miglioramento totale?

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

UMBERTO (ippopippo)
Utente registrato
Username: ippopippo

Messaggio numero: 188
Registrato: 03-2011
Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,hai il tetto apribile?
Te lo chiedo perchè alcuni tetti panoramici apribili del gruppo Audi/Volksvagen hanno un problema di scarico difettoso per cui quando piove o quando è molto umido invece di scaricare l'acqua completamente esternamente nei passaruota ,sgocciola un pò all'interno dell'abitacolo attraverso la copertura interna dei montanti anteriori e/o posteriori andando a finire o nella vasca del portabagli o sotto la moquette che riveste i brancardi anteriori e i fondi ovviamente bagnandola.
Tutto ciò crea una notevole umidità interna con appannamento totale dei vetri.
Per accorgersi di ciò basta mettere la mano sulla moquette e sentire se risulta bagnata e guardare nel portabagli sotto il piano di carico.

Umberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 342
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Miglio, macchina perfetta, tornata come nuova! Il CP mi ha garantito che il problema era proprio l'albero cardanico, cambiato quello la macchina è tornata silenziosissima.
Umberto grazie per il suggerimento, ma non ho il tetto apribile. Il CP non ha riscontrato alcun difetto, il sistema è stato comunque resettato e ripulito, vediamo che succede!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 143
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo. Sono contento che ti abbiano risolto tutto.
Io ho ricevuto conferma da porsche Italia su mia segnalazione che faranno le indagini necessarie per risolvere anche il mio rumore prodotto dalla zona motore al minimo giri/motore... Ed hanno direttamente contattato da Padova il mio conce.
Speriamo che come nel tuo caso riescano a trovare l'origine.
Grazie Andrea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 344
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a te Miglio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 144
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 13:28: Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)
Nemmeno io ho problemi di appannamento, mi sembra che anche altri finora non abbiano segnalato il problema.
I casi sono 2: o vi è un errato uso del sistema, oppure non va.
La disattivazione dei compressori a bassa temperatura è comune a tutti gli impianti di qualsiasi marca, per cui se il tuo impianto si comporta in maniera anomala il problema è nella Tua auto.
Dato che l'appannamento è stato improvviso opterei per l'ipotesi di un malfunzionamento del ricircolo o di aspirazione di aria estremamente umida, se lo fa ancora vuol dire che qualcosa non funziona.


citazione da altro messaggio:
Mi chiedo: ma è possibile che non abbiano studiato un sistema di riscaldamento del compressore per evitarne la rottura in caso di gelo ed evitarne quindi questa scomodissima disattivazione?
La disattivazione del compressore non avviene perché altrimenti si rompe ma perché il ghiaccio che si forma sull'evaporatore ostruirebbe il passaggio dell'aria da climatizzare e quindi si rimane senza aria climatizzata, fredda o calda che sia.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492





Ragazzi stasera è capitato anche a me il discorso dell'Appannamento anomalo di parabrezza, finestrini e lunotto contemporaneamente alla partenza di auto e quindi di climatizzatore!!!!

Può essere stato il fatto che ieri (come prova) ho "despuntato" l'opzione "ricircolo automatico" dalle opzioni di climatizzazione in menù Vettura???

Non ho controllato io stesso perché ormai ero a casa in garage... Dopo qualche km fatto in "apnea visiva"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3510
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Può essere stato il fatto che ieri (come prova) ho "despuntato" l'opzione "ricircolo automatico" dalle opzioni di climatizzazione in menù Vettura?


E' molto probabile che il motivo sia quello.
Io lo tengo sempre inserito perché quello della cayenne gestisce la chiusura dall'aria esterna se troppo inquinata.

L'apporto indistinto di aria piena di umidità e fredda dall'esterno col compressore disinserito può far appannare improvvisamente tutti i vetri.

Appena posso farò una prova.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 145
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, immaginavo.
Proverò anche io...visto che domani sembra replicare la giornata di oggi... Addirittura con qualche cm in più di neve. Per cui freddo e umido non mancheranno...

A presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 345
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo non è quello, ho provato più volte ad inserirlo e disinserirlo e ad aumentare e diminuire le impostazioni su lieve normale forte. Non cambia niente e purtroppo oggi mi è risuccesso. Io uso sempre la modalità auto, ho spostato il flusso sul parabrezza e si è spannato, quindi penso che possa essere la modalità auto che non legge la situazione e in inverno continua a far uscire l'aria verso i piedi. Al CP mi hanno assicurato che non c'è nessun problema, ma secondo me è evidente che l'impianto non funziona in modo corretto. Proverò a portarla in un altro CP e vediamo se ci capiscono qualcosa....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4988
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Incredibile amici...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1178
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 06:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri anche a me , durante la nevicata, ho avuto un principio di appannamento del parabrezza e del lunotto. Risolto con funzione flusso massimo sul parabrezza e lunotto termico acceso. Ma non è normale. E' probabile, come si diceva piu' su, che il sistema disinserisca il compressore clima a temerature inferiori a 2-3 gradi per prevenire ghiaccio sull'evaporatore. Comunque è una mezza fregatura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 167
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 07:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E cosi per tutte le auto!!!
anzi in passato il compressore si spegneva gia a 8°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3511
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Incredibile amici...


No, è facilmente credibile che i geni di progettisti abbiano sbagliato la logica di programmazione.....
Forse pensavano che il clima doveva essere usato in manuale....., oppure che su una Porsche si ascolta solo il sound del motore con i finestrini aperti
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 348
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ago non è normale almeno per le auto degli ultimi 20 anni!
Henry il problema per me non è il disinserimento del compressore perché basta spostare da auto alla modalità manuale con la freccia in su (aria sul parabrezza) che l'auto si spanna, per cui il compressore funziona. Il problema secondo me è che in modalità auto il sistema non capisce che lil flusso d'aria deve essere modificato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario R. (bussola)
Nuovo utente (in prova)
Username: bussola

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2014
Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non uso l'AC d'inverno risparmiando anche benzina! l'ho impostato su auto a 21 gradi sia a dx che a sx e non si appanna mai!!
Boo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4989
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano Mario , perché d'inverno l'aria climatizzata la uso soprattutto per non far appannare i finestrini ed evitare la pezzetta per pulire il parabrezza dall'interno!! Almeno io la uso per quello perché al centro Italia non c'è gran bisogno del riscaldamento...se si inserisce la sola ventola con aria calda, invece, si rischia di far appannare i vetri in caso di freddo esterno e umidità...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario R. (bussola)
Nuovo utente (in prova)
Username: bussola

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2014
Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

boo strano solo con il riscaldamento acceso 21 gradi e AC spenta fino ad ora non si sono mai appannati e in Veneto ti assicuro c'e' molta umidità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3512
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

strano solo con il riscaldamento acceso 21 gradi e AC spenta fino ad ora non si sono mai appannati e in Veneto ti assicuro c'e' molta umidità


Forse perché la Tua è a benzina?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 168
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea mi riferivo al fatto che il compressore stacca a basse temperature.
A me non si appanna nulla penso propio che il tuo problema deriva dal sistema di gestione dei flussi, in passato hai già avuto problemi con le sonde di temperatura, non vorrei che hai le sonde che gestiscono la distribuzione dei flussi che non leggono le giuste temperature.
insisti con il conce devono verificare il perché l'impianto invia solo aria ai piedi quando è in automatico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1180
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 06:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci dev'essere qualche logica del sistema che.....logica non è. E visot che buona parte dei componenti del gruppo VW-AUDi_Porsche sono comuni, ricordo con disappunto che i vetri della mia Touareg 3.0 bluetech ( l'ultima) si appannavano spesso in circostanze come quelle descritte. Sulla macan, come dicevo, ho avuto un accenno di appannamento, fino ad ora, ma nulla piu'. Probabilmente dovranno riprogrammare il software d'intervento del sistema a tutte le auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4994
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sembra che tutte le Macan del forum abbiano il problema dell'appannamento vetri...sarà un inconveniente sull'auto di Andrea...almeno lo spero...altrimenti che diavolo di test fanno in fase di sviluppo dell'auto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 203
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi la mia non ha problemi di appannamento,tengo a 21,5 con condizionatore acceso in automatico...

Riconfermo....Non capisco come il Faro destro non vibri più!!! Misteri...

Ragazzi con questo ultimo pieno di gasolio ho fatto la media del 9 Km/L è vero che ho un po' scannato ma mi sembrano pochini.. Voi come siete messi a consumi?
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 204
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo usata solo ed esclusivamente in città...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 353
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sta Graziano! Io faccio molta città e in media faccio 10 /10,5
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 354
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ago, mi succede appunto quando fa piuttosto freddo. Il tuo ragionamento sulla lettura della temperatura non fa una piega, anche se adesso il termometro esterno funziona alla perfezione. E' un mistero, proverò a far vedere l'auto in un altro CP perché al mio è evidente che non sono riusciti ad individuare il problema....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4996
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi ha la Macan S benzina che consumi medi ha riscontrato, in città e fuori?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 4997
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Graziano come hai fatto a "scannare" con la Macan se l'hai usata solo in città??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 210
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da casa mia in studio ci sono 5 km di cui per 1 km tangenziale...è lì che arrivo quasi ai 90 km/h uscendo però sempre all'uscita successiva....per il resto sono qualche accelerata agli stop,in partenza e non oltre...

Siamo in area pubblica e tutti possono leggere.


(Messaggio modificato da redfox il 07 febbraio 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 359
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahahahahah bravo Graziano!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato
Username: albrt1971

Messaggio numero: 169
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho macan benzina con una guida normale e tranquilla la media è tra 8 e il 9 km/l solo su statali a 80/90kmh il consumo scende a 10/11km/l se tengo una andatura allegra il consumo si attesta sui 7/7.5 km/l, mediamente ho questi consumi anche perché quando mi trovo la strada libera non riesco a trattenermi mi piace troppo farla urlare......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 211
Registrato: 04-2014
Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie redfox ...!!!!!
Scusami ma non avevo pensato alle eventuali conseguenze...
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 146
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche qui benza ma difficilmente scendo sui 10km/l...
In città siamo con piede felpato intorno agli 8...
In autostrada circa 9,5-10
Il meglio lo dà in statali con il minimo dei giro motore e 90km/h...li tocco anche gli 11.

Poi se parliamo del fatto che bastano 100m liberi per ricordarti che sei su un bel biturbo di Stoccarda... Li non si può guardare il consumo, soprattutto istantaneo... Circa quello di una monoposto...

(Messaggio modificato da migliomiglio il 07 febbraio 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 147
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 07 febbraio 2015 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito...
Rumorino al minimo ed appannamento in giornate particolarmente uggiose e fredde anche qui...
A presto un richiamo con inizio "E60..." Per aggiornamento software al cambio anche per benzina... Almeno così ho letto oltreoceano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario R. (bussola)
Utente registrato
Username: bussola

Messaggio numero: 31
Registrato: 11-2014
Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Idem come Miglio e Ago, stessi consumi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5005
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Possibile che consumi più la versione 3.0 diesel di quella benzina con 90 cv in più? O anche che abbiano gli stessi consumi?
Comunque Cayenne turbo prima serie, 8 cilindri e 450 cv, in città (magari non proprio all'ora di punta!) diciamo 5-6 km/l, mentre fuori su autostrada a velocità di codice 130 km/h siamo sui 7,5/8 km litro e su statale si arriva anche a 8,5-9 km litro (a velocità abbastanza costanti di 70-90 km/h abbastanza)...le accelerazioni repentine per i sorpassi autostradali (a meno che non siano molto frequenti!!) non incidono molto sul consumo medio di un tratto di diverse decine di km...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Graziano (gra)
Utente registrato
Username: gra

Messaggio numero: 215
Registrato: 04-2014
Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho fatto con l'ultimo pieno i 9km/solitamente facevo 11 km/l in città ...in tangenziale e autostrada di più...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 300
Registrato: 02-2013
Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro ricordo che uno dei motivi per il quale non comprai la turbo, oltre al rumore troppo "cafone", furono i consumi.
Finimmo un pieno col venditore, 280 km in tutto, fatti in città..fai tu la media :D

Ancora oggi la S se portata "senza riguardo", difficilmente arriva a 400 km con un pieno..

Sul fatto che la benzina consumi meno è semplice credo, più potenza stesso peso, meno sforzo?

Resta il fatto che mi sembrano consumi "alti" per la baby...il Cay diesel con guida senza attenzioni, fa tranquillamente gli 11..

(Messaggio modificato da mrsmith il 09 febbraio 2015)
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3513
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ricordo che uno dei motivi per il quale non comprai la turbo, oltre al rumore troppo "cafone", furono i consumi.


Avendo avuto una s prima della turbo posso dire che la seconda è molto più silenziosa e consuma mediamente meno, usandola alla stessa maniera.
Perché consuma meno ne abbiamo parlato lungamente in altri 3D ma riassumo brevemente in 3 concetti: rapporti più lunghi, maggiore coppia e gestione meno sportiva del cambio.
Le turbine rendono il rumore dell'auto più "soft" a meno di non avere gli scarichi non originali, infatti appena presa, ho chiesto al concessionario se avevano messo più materiale insonorizzante tanta era la differenza.

Probabilmente i motivi per cui la cayenne diesel consuma meno della macan, sono gli stessi: rapporti più lunghi cambio diverso e una gestione meno aggressiva delle cambiate nonostante un peso leggermente superiore che porta i consumi reali (non quelli dichiarati) a livello inferiore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 302
Registrato: 02-2013
Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano io invece rimasi "infastidito" dal rumore della turbo, e so bene che il turbo in se modifica l'acustica, basti pensare al lavoro fatto da Pagani per rendere bello il sound della sua nuova nata...
La S, ovviamente parliamo di normalità, ha un suono "normale", a mio gusto anche più piacevole della turbata, ma è probabile che sia tutta una questione soggettiva..

Tu consideri quella della S una gestione sportiva del cambio? O ho capito male?
Perche a me sembra un normalissimo automatico...

Ripeto, ricordo bene i km percorsi con un pieno, capisco che se ti ci metti con un piede impegnato valgono i motivi tecnici, ma sappiamo bene che alla guida, la tecnica va a farsi benedire...

Io da un lato non mi meraviglio dei consumi della Macan, perchè semplicemente è un bambolone non poco pesante con un motore non troppo potente..ergo..sono curioso però di sentire chi l'ha presa pensando ai "consumi"..castrandosi la bellezza dell'aspirato


Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 362
Registrato: 01-2014
Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, soprattutto col Diesel, conta molto lo stile di guida e il tipo di strada che si percorre. Io in media, facendo almeno mezzo pieno in città, faccio i 10-10,5. Oggi ho fatto un bel pò di statale piuttosto trafficata su una corsia a 70 km/h e ho fatto tranquillamente i 16.
Detto questo mi sembrano molto sorprendenti (e ottimistici) i consumi dichiarati dai macanisti benza: con la boxster 2.7 ultimo modello facevo, con l'uso che ne faccio io, i 7-7,5 di media e pesa molto meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 152
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 21:15: Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)
Tiziano io invece rimasi "infastidito" dal rumore della turbo, e so bene che il turbo in se modifica l'acustica, basti pensare al lavoro fatto da Pagani per rendere bello il sound della sua nuova nata...
La S, ovviamente parliamo di normalità, ha un suono "normale", a mio gusto anche più piacevole della turbata, ma è probabile che sia tutta una questione soggettiva..

Tu consideri quella della S una gestione sportiva del cambio? O ho capito male?
Perche a me sembra un normalissimo automatico...

Ripeto, ricordo bene i km percorsi con un pieno, capisco che se ti ci metti con un piede impegnato valgono i motivi tecnici, ma sappiamo bene che alla guida, la tecnica va a farsi benedire...

Io da un lato non mi meraviglio dei consumi della Macan, perchè semplicemente è un bambolone non poco pesante con un motore non troppo potente..ergo..sono curioso però di sentire chi l'ha presa pensando ai "consumi"..castrandosi la bellezza dell'aspirato





Sarà...io provengo da Slk, Boxster e Audi A5 3.0 tdi ed in casa anche una Panamera 4S...

...e so solo che il mio Macaco S 3.0 biturbo a benza consuma il giusto (o perlomeno quello che mi aspettavo basandomi su esperienza...),..va come un treno (Frecciarossa non iterCity...) ed ha un handling da vettura tra 1400/1500 kg...
... Altro non so
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 303
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco quelli di Andrea sono dati più "congrui"..diciamo che non si è tenuto conto dei fettoni di chi ha dichiarato i primmi consumi

Miglio, infatti la tua rientra fra quelle che "mi piacciono" :D

Macaco poi...è stupendo!!!!
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario R. (bussola)
Utente registrato
Username: bussola

Messaggio numero: 36
Registrato: 11-2014
Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllato diciamo che nei primi 1000 Km. la media che segnala lo strumento è 10, però quando butto l'occhio e corro un pochino mi accorgo che spunta un bell'8 ahaha
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 165
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2015 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,ero Convinto che i miei piccoli problemi legati a rumore metallico ed intermittente al minimo (video sopra) e appannamento anomalo fossero collegato ad albero trasmissione come Andrea (anche per le similitudini di rumori)... Invece dopo una super e gentilissima fino ad ora opera del mio conce di Modena, sembra che il problema derivi proprio da un difetto congenito del compressore dell'aria condizionata che è stato ordinato in fabbrica nuovo per intero e verrà sostituito.

Il gas presente era meno della metà del dovuto durante il controllo e Nonostante sia stato svuotato il compressore è riempito nuovamente il problema persiste.

Vi saprò dire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3537
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2015 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

......rumore metallico ed intermittente al minimo (video sopra) e appannamento anomalo fossero collegato ad albero trasmissione.....


Spero che Ti sia espresso male, spero non pensi che l'albero di trasmissione sia in movimento a vettura ferma......



citazione da altro messaggio:

Nonostante sia stato svuotato il compressore è riempito nuovamente il problema persiste.


Se non funziona bene è normale che consumi il fluido e non deumidifichi, aspettiamo notizie.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 166
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 27 febbraio 2015 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, no Tiziano era riferito ad un rumore che sentivo in zona cockpit quando in fase di accelerazione percepivo una sorta di tttrrrrr....
A vettura ferma invece mi riferivo ad un rumore intermittente metallico...tipo crepitio o cigolio che si sente le primo video che ho linkato.

Comunque speriamo bene...intanto sono molto contento che abbiano trovato un difetto di fabbrica al compressore

A presto per news...nel frattempo non posso che godermi sempre più questo bel bolide che regala ogni giorno emozioni in rettilineo ma molto anche tra le curve
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 386
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 27 febbraio 2015 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io Miglio per il mio albero cardanico devo tornare al CP!! Adesso il rumore va al contrario: lo sento in fase di decelerazione, quando stacco il piede dall'acceleratore, sempre a freddo. Rispetto a prima è un rumore molto più lieve, ma è chiaro che qualcosa non va bene ancora.
Per il condizionatore invece siamo alle solite, si appanna di colpo e devo intervenire manualmente per indirizzare il flusso d'aria verso il parabrezza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 167
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 28 febbraio 2015 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, mi spiace per il rumore...a me era già molto basso... Una sorta di tttrrrr che percepivo come se uscisse dalle bocchette d'aria... Il responsabile assistenza del conce mi ha invertito se non erro "2 valvole" presenti sul motore (non vorrei sbagliare componenti... Ma direi fossero proprio valvole) perché le sentiva particolarmente rumorose.
Devo dire che il rumore di fondo è decisamente calato... Quasi nullo ormai...o magari ci sto facendo l'abitudine.

Cmq disponibilità immensa al CP...

Per gli appannamenti fatti controllare la quantità di gas presente nel comparto AC dando un'occhiata al compressore.

Da me c'erano 250cc circa contro la quantità standard ideale di 500 circa.

Ultimamente, come detto dall'ottimo responsabile assistenza Porsche del mio conce a Modena, questi crucchi sono un po' avari nelle quantità (es. benzina alla consegna in conce... Mi dicono esserci serbatoi desertificati...)

(Messaggio modificato da migliomiglio il 28 febbraio 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 389
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao miglio, non credo che il problema sia la quantità di gas del compressore, perché l'aria esce, il problema è che esce nel modo sbagliato. Credo che il problema sia proprio nella modalità automatica: in caso di inizio appannamento l'aria, adesso che fa freddo, esce verso i piedi e non viene spostato il flusso verso il parabrezza. Se intervengo manualmente spostando il flusso verso l'alto, i vetri si spannano subito.
Altro dettaglio che mi fa pensare che il problema sia dovuto alla modalità auto che non funziona correttamente mi è capitato due tre volte: sono in macchina da più di un'ora, modalità auto impostata a 20°, temperatura esterna 6°, il compressore funziona benissimo, l'aria ovviamente esce verso i piedi e a un certo punto improvvisamente esce molto forte dalle bocchette della plancia verso di me. Come se stesse raffreddando in estate!! Ho provato a non intervenire ma il flusso non cambia nemmeno dopo 15 minuti, a quel punto intervengo manualmente e lascio in manuale finchè non spengo l'auto. Se poi riaccendo funziona correttamente. Mi sembra chiaro che il problema sia appunto legato al modo in cui lavora in auto e non al compressore perché l'aria esce
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 170
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere in effetti... Quello che noto io è che sempre in automatico settato a 22 gradi (io lo tengo estate ed inverno) appena entro in auto e parto, sembra erogare aria non condizionata.

Mi spiego meglio... L'aria a 22 gradi dovrebbe essere sempre gradevole, un fresco ma non troppo, invece spesso mi trovo a dover abbassare un mezzo grado per sentire effettivamente una temperatura a mio avviso corretta.

Addirittura se parto, sento questa aria caldina, aggiungo mezzo grado e rimetto mezzo grado (per cui ritorno a 22 gradi)... Dopo questa manovra tutto sembra funzionare.

Decisamente un impianto clima discutibile... Anche se in conce mi hanno detto che il clima non è proprio il forte di casa Porsche e che recentemente con i Cayenne hanno avuto un pacco di lavoro per malfunzionamenti vari.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3547
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anche se in conce mi hanno detto che il clima non è proprio il forte di casa Porsche e che recentemente con i Cayenne hanno avuto un pacco di lavoro per malfunzionamenti vari.


Non sanno più cosa dire......
La gestione automatica del clima è sempre stata una caratteristica positiva delle Porsche, non ho mai sentito lamentele sulle cayenne o sulle 911, se siete in tanti che si lamentano della macan, evidentemente hanno sbagliato qualcosa nel software di controllo......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miglio (migliomiglio)
Utente registrato
Username: migliomiglio

Messaggio numero: 171
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti Tiziano nessun problema sul mio precedente Boxster tantomeno sul Panamera 4s del "papi"...
Mah vedremo in futuro se sia solo software... Per il momento sono in attesa di un nuovo compressore poi vediamo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5083
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 03 marzo 2015 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boohh... in effeti io il clima sia sulla Cay prima serie che sulla 997 o sulla 986, ma anche sulle BMW e MB che ho avuto me lo regolo sempre in manuale...ogni volta che lo accendo in automatico per i primi minuti non avverto mai la condizioni di "benessere" che vorrei...sempre o troppa aria o troppo poca, o troppo freddo o troppo caldo, etc...io alla capacità del sistema di fare tutto da solo ho sempre creduto poco, anche perché siamo tutti diversi e, di conseguenza, avvertiamo la sensazione di "benessere" in modo differente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Utente registrato
Username: kpnaz

Messaggio numero: 390
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 04 marzo 2015 - 00:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miglio anch'io nei primi minuti di guida aumento o diminuisco di mezzo grado perchè mi pare che il sistema parta "a rilento", ma credo sia una normale fase di accensione del sistema. Il problema è dopo quando funziona senza una logica come già detto prima!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione