Autore |
Messaggio |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 87 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 00:21: |
|
Ciao a tutti, Tralasciando il fatto che sarebbe preferibile a livello tecnico montare un treno alternativo di Gomme più strette con cerchio più piccolo vi chiedevo se sia possibile mostrare come altri qui, le pirelli scorpion invernali da 21"... Sul libretto non c'è ovviamente citazione di ciò un po' come accade sul Cayenne. Visto che non faccio quasi mai autostrada e soprattutto giro solo in città vorrei mantenere questa misura ovvero la medesima che ho sulle estive... Almeno per poter avere la sicurezza delle termiche... Ci sono reali rischi? Parlo di assicurazione o cordolo stradale, più che altro... Ho letto citazioni contrastanti qui e su altri forum... Grazie a tutti |
   
max® (maxsor)
Utente registrato Username: maxsor
Messaggio numero: 65 Registrato: 01-2007
| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 13:12: |
|
Ciao a tutti e buon anno, cerca su google la circolare 335M361 del 30/09/2004 e vedrai che ti sarà di aiuto. |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 19:48: |
|
Ottimo grazie Max... Leggerò con attenzione. Da quello che leggo sembra che al punto 5 sia specificato che x i pneumatici invernali basti equipaggiare la vettura con Gomme recanti un indice di velocità almeno M ovvero i classici 130 km/h purché rispettati, pertanto credo ci si possa appellare a tale circolare se sostituisco le attuali 265 40 R21 101 Y - 295 35 R21 103 Y Con le pirelli Winter scorpion con indice m+s 107 V... Almeno se ho capito bene. Se qualcuno ha interpretato diversamente la circolare mi aiuti... Grazie mille Nel frattempo allego link corretti http://www.autoscuolamarche.com/normativa/circmot103_95.pdf http://www.asaps.it/circolari/circolari_04/0029.html http://www.goomle.it/pneumatici-invernali-normativa-italiana.php ***************** Una nota interessante presa da un altro forum sul web inerente all'argomento: Saluti a tutti, vorrei fare un po' di chiarezza: 1- Non c'è nessun divieto di circolazione con pneumatici invernali in estate, QUINDI SI PUO CIRCOLARE TUTTO L'ANNO SENZA PROBLEMI (l'unico problema è che la gomma si consumerà un po' più velocemente e si dovrà poi cambiare per non affrontare un inverno con gomme poco tassellate). L'unico divieto di circolazione vige se le gomme sono anche chiodate, che si possono usare solo dal 15 nov. al 15 mar.(circolare MCTC 557/2174/D 22 ottobre 1971). 2- Gli pneumatici invernali devono avere tassativamente la MISURA prevista a libretto ed un INDICE DI CARICO uguale o superiore. 3- Sull'INDICE DI VELOCITA affermo con sicurezza che in Italia è possibile montare pneumatici invernali (M+S) di qualunque indice di velocità purché non inferiore a Q (160 KMH), tutto l'anno (non sono specificati termini) ed anche se il libretto di circolazione del veicolo prevede un indice superiore. Vedi circolari seguenti: Circolare ministeriale 104/95 I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a Q” (corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da targhetta monitoria all’interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione 195/65R 15 91H del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo invernale (M+S) recanti marcature del tipo: 195/65R 15 91Q M+S. Circolare ministeriale Direzione generale per la Motorizzazione Prot. N. 335M361, 30-9-2004 L’Utenza può quindi scegliere, nell’ambito di tale normativa e a parita’ di misura omologata, l’equipaggiamento invernale più rispondente alle proprie esigenze, indipendentemente dal simbolo della categoria o classe di velocità riportato sulla carta di circolazione della vettura. - diviene altresì necessario apporre all’interno della vettura ben visibile dal conducente, un’indicazione che ricorda la velocità massima d’impiego alla quale possono essere utilizzati i pneumatici effettivamente equipaggianti la vettura. 4- Se il vostro libretto - ad esempio - prescrive le marcature: 225 45 R17 Y oppure 205 55 R16 H M+S, potete montare: - gomme estive solo marcate 225 45 R17 Y, e vi costerà un occhio della testa (sarebbe una bella fregatura poiché non penso che la vostra auto circoli ai 300 all'ora!); - potete invece montare gomme invernali M+S sia 225 45 R17, sia 205 55 R16 e con qualunque indice superiore a Q, cioè Q, R, S, T, U, H, V, W, Y, Z (quindi non solo in Y o H come da libretto) e tenerle montate anche tutto l'anno. 5- Se proprio siete scrupolosi e montate gomme termiche con un indice di velocità inferiore a quello previsto dal libretto ed alla velocità massima del veicolo dovete apporre un adesivo o una targhetta indicante la velocità massima dello pneumatico, in posizione visibile al guidatore. Per esperienza personale ho una Punto 1.2 16v il cui libretto prevede, cosa assurda, la marcatura 185 55 R15 V (240 KMH!!!) e visto che con quell'auto faccio pochi km ed anche per risparmiare, tengo tutto l'anno gomme 185 55 R15 T M+S (pur essendo termiche costano meno delle estive in V, e non si trovano termiche in V). Se vi fermano per un controllo e avete gomme invernali con indice di velocità inferiore a quello previsto dal libretto state tranquilli, dovrebbero sapere che è consentito, e se non lo sanno mostrate le circolari (io ho una fotocopia in auto accanto al libretto). Nessuna assicurazione potrà rifiutarsi di pagare in caso di incidente né ad una revisione l'auto può essere bocciata, perché le circolari ministeriali prevalgono sulle indicazioni del libretto di circolazione. |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 89 Registrato: 05-2005

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 19:50: |
|
Deduco quindi che se le invernali per Macan sono le Pirelli Scorpion Winter 295/35 R21 107V XL ECOIMPACT in base a quanto sopra l'indice di carico è superiore ovvero 107 anziché 103 e quello di velocità è inferiore ovvero V anziché Y...MA superiore e Q. Ergo si va sereni??? (Messaggio modificato da migliomiglio il 04 gennaio 2015) |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 147 Registrato: 04-2014
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2015 - 14:00: |
|
Ciao Miglio... Stai tranquillo.... Hai specificato molto bene il tutto... La gomma è ottima....la Pirelli... Ciao |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4872 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2015 - 15:56: |
|
Io ricordo che l'anno scorso è stato dato risalto dalla stampa al fatto che l'uso tutto l'anno delle gomme termiche marcate M+S era consentito solo se avevano un indice di velocità pari a quello previsto da libretto per le gomme estive...in caso di codice di velocità inferiore le gomme termiche potevano essere montate solo durante il periodo invernale (15 ottobre-15 aprile)...esiste una circolare recente su questo punto oppure è stato solo "terrorismo" mediatico? |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 91 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 00:33: |
|
Graziano perfetto allora...sguinzaglio il mio rappresentante di fiducia e mercoledì sentiremo direttamente la Pirelli visto che le 265 davanti sono introvabili... |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 92 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 00:35: |
|
Alessandro non so nulla di quanto citi... Posso dirti però che a me interessa solo per il periodo invernale e anche qui il CP ha provato ad appiopparmi un bel treno gommato con cerchio più piccolo senza però essere corretto sulla legge... Aggiungo che le m+s basandosi su molte prove non sono all'altezza... Né carne né pesce... Ma nel mio caso inevitabili per il periodo invernale |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 148 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 11:39: |
|
Se non le trovi vai dal mio amico fino a prima di Natale aveva gli ultimi due treni... Se hai bisogno fammi sapere.. Ciao |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 95 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 14:36: |
|
Perfetto grazie gentilissimo. A quanto ti ha messo il treno completo? Ciao |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 103 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 23:09: |
|
citazione da altro messaggio:Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 11:39: Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto) Se non le trovi vai dal mio amico fino a prima di Natale aveva gli ultimi due treni... Se hai bisogno fammi sapere.. Ciao
Ciao Graziano, domani penso di chaimare Eliseo ad Alfa Gomme... Posso dire che mi mandi tu? Ciao ciao |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 152 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 13 gennaio 2015 - 15:40: |
|
Assolutamente si è un carissimo amico, parla con lui ciao |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 105 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 13 gennaio 2015 - 19:01: |
|
Veramente Grazie mille Graziano, Chiamato e appuntamento fissato... Veramente gentilissimo sia tu che lui... Una persona già dal telefono squisita. |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 153 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 10:21: |
|
Vedrai Miglio che con il macchinario che userà rimarrai meravigliato, non tocca minimamente il cerchio e l'operaio che fa il lavoro lo svolge tramite computer....uno spettacolo a vedersi....visto il costo dei cerchi da 21 era l'unico che mi smonta e rimonta senza sfiorare il cerchio con oggetti che potrebbero rigarlo.... Fammi sapere... Ciao |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 170 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 20 gennaio 2015 - 21:42: |
|
Miglio non mi hai raccontato come ti sei trovato a Brescia dal mio amico... Aggiornami Ciao |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 114 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 20 gennaio 2015 - 23:04: |
|
Ciao Graziano, Tralasciando l'ottimo prezzo e l'utilizzo di macchinari all'avanguardia che garantiscono tranquillità ad un pignolo come me. Posso dirti che per quanto mi riguarda è stata veramente un'esperienza o meglio una EXPERIENCE intesa come il miglior esempio di servizio e qualità. Devo dire che fin da subito sono rimasto colpito dall'officina, che come mi avevi anticipato pare più un ospedale che un luogo tipico da cambio gomme. Una pulizia ed una organizzazione che denota una volontà del titolare di puntare sulla qualità... Aggiungo che l'ospitalità che viene riservata a qualsiasi cliente è impeccabile, ottimo il luogo d'attesa e la cortesia mostrata sia da addetti , che da titolare e moglie in amministrazione. Ovviamente non posso che ringraziare il sig.Eliseo per una sorta di occhio di riguardo che mi ha riservato (grazie anche a te per avermi preannunciato)...è stato disponibilissimo, cortese e mi ha offerto un servizio praticamente personalizzato quasi tailor made...integrando il tutto con consigli e accorgimenti degni di un professionista ed un amante del proprio mestiere. Infine, non ultimo, mi ha contattato dopo un pò mentre ero verso casa (Brescia/Reggio Emilia) per sapere come andava alla guida e se c'erano stati intoppi. Concludo dicendo che questa attività ALFA GOMME DI BRESCIA è il tipico esempio di attività che supera la crisi non con tagli ai costi, bensì con una ricerca di un servizio ad alto valore aggiunto, che è quello che oggi differenzia le prestazioni di un esercente ed un altro...stessa cosa che tocca vari ambiti, compreso quello dove lavoro io (finanza) Grazie veramente ancora di tutto (Messaggio modificato da migliomiglio il 20 gennaio 2015) |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 171 Registrato: 04-2014
| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2015 - 10:03: |
|
Ciao Miglio Sono veramente contento di tutto, mi fa piacere aver aiutato un possessore di Macan, anche se non ci conosciamo ho capito che sei una persona pignola, ( pure io lo sono )ed Eliseo è la persona giusta per noi...come cliente e non come amico dico che è giusto sponsorizzare un lavoro fatto bene e un professionista serio ed onesto... Prova i tappetini che ti dicevo...spettacolo... Ti auguro una buona continuazione di giornata .. Peccato che non ho il tuo numero avrei voluto fare due chiacchiere con te.. Se vai sul mio sito studio catania.manzoni trovi il mio numero e possiamo sentirci... Sono sempre in contatto anche con Ago che abita vicino a me e ci becchiamo per aperitivi..anche lui persona squisita. Ciao |
   
Ago.C. (albrt1971)
Utente registrato Username: albrt1971
Messaggio numero: 133 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2015 - 17:52: |
|
   |
   
Miglio (migliomiglio)
Utente registrato Username: migliomiglio
Messaggio numero: 117 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2015 - 22:47: |
|
ciao Graziano, Non ti avevo detto nulla perché ho fatto tutto con i minuti contati, avendo un pargolo di tre mesi non posso cazzeggiare troppo, mia moglie docet Magari un aperitivo, cosa accantonata da mesi...inoltre Reggio E. non è proprio dietro l'angolo Comunque tappetini presi...ottimi...un po' scivolosi con scarpe eleganti nel tacco |