Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 616 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 14:37: |
|
Altro che 4 cilindri diesel... Se dovessero togliere (e il condizionale e' d'obbligo) il superbollo, credo che le vendite della Turbo aumenteranno a dismisura. Anche e soprattutto per l'ottimo rapporto dotazione/prezzo e.. ovviamente prestazioni! |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 4128 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 15:09: |
|
Rimangono sempre il redditometro e tutti i possibili "timori" (di natura fiscale e non solo) legati al fatto di acquistare un'auto potente a benzina da circa 100 mila euro di valore... |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 617 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 22:19: |
|
Si ma tra la Macan S diesel ben accessorista e la Turbo di serie (praticamente con gli stessi accessori) non c'e' molta differenza di prezzo. Credo che la diesel venga scelta solo per consumi e superbollo |
   
docstrange (docstrange)
Utente registrato Username: docstrange
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2013
| Inviato il giovedì 12 giugno 2014 - 23:15: |
|
Io ho sempre comprato diesel, e mi piace questo tipo di motorizzazione. Quindi faccio parte di una minoranza? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3241 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 09:25: |
|
citazione da altro messaggio:Io ho sempre comprato diesel, e mi piace questo tipo di motorizzazione. Quindi faccio parte di una minoranza?
I gusti son gusti, ma il diesel è meno adatto ad una guida sportiva dato il minore allungo e la coppia utile in un arco di giri piuttosto limitato. Per questi motivi viene meno apprezzato dalla fascia di utenza con guida brillante. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 778 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 13 giugno 2014 - 16:54: |
|
Qui dissento: vedi l'Audi r18 impegnata a Le Mans. La mancata sportività che ravvisa Tiziano è che non vengono montati motori a gasolio realmente performanti (vedi il 4.2td che monta il Q7) e il confronto viene sempre fatto, sulla medesima vettura tra turbo benzina e motori a gasolio di utilizzo giornaliero tessera 1958
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3244 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 15 giugno 2014 - 15:17: |
|
citazione da altro messaggio:Qui dissento: vedi l'Audi r18 impegnata a Le Mans.
Non è una questione di potenza massima ma di distribuzione della stessa: un diesel tirato è difficile da guidare perché eroga la potenza e la coppia (spesso esagerata) troppo rapidamente in un regime ristretto. Due dati sull'intervallo di coppia massima tra sovralimentati diesel e non: Cayenne diesel coppia max per 1.000 giri Macan diesel coppia max per 750 giri Cayenne Turbo coppia max per 2.250 giri Macan s coppia max per 3.550 giri Macan turbo coppia max per 3.150 giri si nota che i benzina hanno variazioni di giri piuttosto ampie in cui mantengono la coppia massima a differenza dei diesel....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Aky (drak)
Utente registrato Username: drak
Messaggio numero: 196 Registrato: 09-2006
| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 12:30: |
|
Le Porsche diesel sono ridicole..comprate Audi appunto! |
   
Andrea Rampinelli (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 155 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 24 giugno 2014 - 15:42: |
|
tra Porsche diesel e audi diesel c'è un abisso. basti pensare all'insonorizzazione |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente esperto Username: aleguizz
Messaggio numero: 621 Registrato: 01-2012
| Inviato il mercoledì 25 giugno 2014 - 00:01: |
|
A livello insonorizzazione molto meglio Audi. Io posseggo un'Audi A1 turbo (benzina) e sinceramente sembra un'auto elettrica. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3769 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 25 giugno 2014 - 04:34: |
|
a parte che par d'essere all'asilo, quoto alessmacc, anche se non ci fosse il superbollo, sarebbe bello se partita la segnalazione per acquisto sopra i 3500€ potessimo contare sulla tranquillità d'aver assolto al proprio dovere di contribuente, ma lo sappiamo tutti la realtà italiana invece come funziona, no?! hai speso?! allora puoi! e allora una multina ci sta dai, non puoi non essere solidale e non contribuire a tenere a galla questa nave in affondamento...già, ma le tasse le ho già pagate...suvvia, non facciamo gli schizzinosi, anche fosse, ha pagato tutte le tasse, suvvia, siamo seri. Ma le dico che il mio dovere in coscienza l'ho assolto...e va beh, a chi dobbiamo andarli a chiedere i soldi se non a chi ha levidenza di averne? e poi l'economia stagna...già già \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea Rampinelli (kpnaz)
Utente registrato Username: kpnaz
Messaggio numero: 157 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 25 giugno 2014 - 12:47: |
|
Alessandro parlavo di audi diesel non benzina |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 780 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 10:02: |
|
Il punto, secondo me, per rispondere a Tiziano, è che quasi tutte le case automobilistiche sul medesimo modello montano motori benzina sia "tranquilli" che pompatini mentre per il gasolio solo i "tranquilli". Da qui l'ovvio confronto impari sulle motorizzazioni a disposizione. Ritengo che se le case anziché farci andare da taroccatori di centraline per avere qualcosa di più dal diesel mettessero in gamma qualcosa di pompato il pensiero comune devierebbe. Al regime di coppia massima più ampia del benzina, si può sempre obiettare che però lo hai in alto e che se vuoi tanta coppia in basso il naftone è imbattibile. Poi è ovvio che se vuoi sentire urlare in alto il motore benzina sempre, se vuoi corposità in basso solo gasolio. Sulla presunta difficoltà di guida poi ho qualche perplessità: senza tornare indietro alle vecchie 930 assai difficili da sfruttare, non mi pare che gli attuali turbo benzina abbiano azzerato la sensazione di on-off tra turbo dormiente e turbo al lavoro. Tirando le somme mi pare una guerra di religione come quelle tra cambio manuale ed automatico, air o water ecc.... Come dal solito... Todo depende. (Messaggio modificato da hurra il 27 giugno 2014) tessera 1958
|
   
Ago.C. (albrt1971)
Nuovo utente (in prova) Username: albrt1971
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2014
| Inviato il venerdì 27 giugno 2014 - 11:02: |
|
io avevo una ML420CDI V8 biturbo diesel, motore fantastico a ogni regime............ Per quanto riguarda i turbo di ultima generazione giusto per non pagare il superbollo ho acquistato per mia moglie (ogni tanto la uso pure io ) una BMW 328I in sostanza è un 2000 4 cilindri biturbo in serie monta una turbina piccola x i bassi giri e una grande per l'allungo, devo dire che il motore è uno spasso logico non hai la coppia del diesel ma ha un allungo spettacolare fino a 7000giri e non senti il turbo lag!!! Anche la Macan S benzina mi ha soddisfatto, quando arriva la proveremo in tutte le salse |