Autore |
Messaggio |
   
Andrea Sommavilla (andreabl1974)
Utente registrato Username: andreabl1974
Messaggio numero: 59 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 16:14: |
|
Buongiorno a tutti .... in questi giorni ho smontato il motore dalla mia 914 1.7 e dovendo cambiare cilindri e pistoni vorrei aumentare la cilindrata mantenendo stesso albero motore e bielle. In questa configurazione pare non si riesca a salire oltre il 1910 ... qualcuno ha esperienze diverse ? Con l occasione farò camme teste e inizionestamente elettronica oltre al corpo farfallato Porsche 911 3.2 cabriolet, VW Porsche 914 1.7 , Austin Healey Sprite sport
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1260 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 17:22: |
|
citazione da altro messaggio:Con l occasione farò camme teste e inizionestamente elettronica oltre al corpo farfallato
La D-Jetronic non è modificabile come parametri, a meno di non realizzare una centralina ex-novo dato che la sua è ROM e non EPROM. Inoltre non esiste alcun "corpo farfallato" ma solo la farfalla dell'aria, i valori vengono trasmessi alla centralina dai vari sensori. Guarda lo schema su Rennlist https://members.rennlist.com/pbanders/djetparts.htm "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Andrea Sommavilla (andreabl1974)
Utente registrato Username: andreabl1974
Messaggio numero: 60 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 22:45: |
|
Ciao si metterò una centralina totalmente nuova programmabile .. Ma la cilindrata oltre a 1910 non si va se non si cambia l albero motore ? Porsche 911 3.2 cabriolet, VW Porsche 914 1.7 , Austin Healey Sprite sport
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1263 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 08:50: |
|
Non ti so rispondere, ho un contatto col club 914 francese dove diversi hanno la modifica della cilindrata. Un belga ha messo il 2.3 mi pare, ma non so le modifiche che ha fatto e se è partito da un 1.7 o da un 2.0. Se ti interessa, ti consiglio di iscriverti al loro Forum e di chiedere, ma devi sapere il francese... http://porsche914.fr-bb.com/ "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 122 Registrato: 05-2013
| Inviato il venerdì 05 aprile 2019 - 14:11: |
|
con l' albero 1700 i kit piu diffusi non superano i 96mm. molti anni fa esistevano i 100mm ma oggi non li fanno piu. il modello 2300 potrebbe essere 2365cc se fatto con canne 103 su albero 2.0, ma e' vecchia scuola, oppure il piu moderno 2270cc con albero 78mm e canne 96mm. io al mio vw t2 ho una via di mezzo, ovvero albero 76 e canne 96mm biral e sono molto soddisfatto. sull' iniezione non devi toccare il cammes, perche altrimenti scombini i valori. lievi aumenti di cilindrata si riesce ancora a regolarla. ma io sono piu amante dei carburatori, quindi non ti so dire quale sia il limite. https://www.thesamba.com/vw/gallery/pix/1703868.jpg |
   
lukygarage (lukygarage)
Nuovo utente (in prova) Username: lukygarage
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2015

| Inviato il martedì 09 aprile 2019 - 23:31: |
|
Dai Peppe sbilanciati dacci qualche informazione in più.. anche io sono interessato a capire come pepare il mio 1.7 se ho capito bene devo comprare cilindri e pistoni da 96 e poi metter su i carburatori? Quali mi consigli? Asse a camme? è il caso di sostituirlo? Grazie è tutto relativo...
|