Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * 914 del futuro? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 2310
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
girando per pinterest ho trovato questa immagine:




Non sarebbe male se venisse riproposta, cosa ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11513
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Troppo poco giudicare dal solo profilo, comunque io sono fondamentalmente contrario a questo tipo di ...rivisitazioni.
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (easy)
Utente registrato
Username: easy

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2012
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra interessante, almeno di profilo.
Io invece sono fondamentalmente d'accordo con queste rivisitazioni....altrimenti non mi sarei mai preso una 911
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 300
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Troppo poco giudicare dal solo profilo, comunque io sono fondamentalmente contrario a questo tipo di ...rivisitazioni.




mah.. Mini, New Beatle, 500, i render di 127 e 2CV, i piccoli mostri di Frankestein per rifare Delta e Stratos.. ora questa.. credo che questo ritorno al passato con queste citazioni sia un po' un modo per ribellarsi ad un'attualità di modelli sempre più tutti uguali, omologati e senza personalità.
Senza tirare in causa le supersportive guardando cosa si produceva nel settore medio/utilitario fra i 40 e i 50 anni fa si può notare che oltre allo stile (che era anche, ma non solo, conseguenza della meccanica) anche nelle scelte tecniche c'era una varietà, e se vogliamo in taluni casi una fantasia ed una raffinatezza, oggi sconosciute: Alfasud con motore boxer raffreddato ad acqua, alberi in testa e dischi anteriori accanto al differenziale per ridurre le masse non sospese, esempio mirabile di come un eccellente progetto tecnico e stilistico (e non dimentichiamo per l'aerodinamica la coda tronca, i padri nobili del resto erano Hruska, ex uomo Porsche, e Giugiaro) possa essere rovinato da una produzione scellerata per qualità dei materiali e gestione della fabbrica; 128, motore trasversale e trazione anteriore, prima auto di grande serie (dopo il timido esperimento con l'Autobianchi Primula) di quelle dimensioni ad osare quanto inventato da Issigonis con la Mini; Citroen GS, boxer raffreddato ad aria e la raffinatissima gestione idraulica della sorella maggiore DS, Lancia Fulvia, 4 cilindri a V stretto.. il confronto fra la vivacità tecnica e stilistica di allora e l'omologazione di adesso è impietoso. Però questo ritorno al passato (apparente, ma siamo in fin dei conti nell'era dell'apparenza.. per la generazione instagram se non appari non esisti..) è solo di facciata (del resto il New Beetle è una Golf sotto mentite spoglie) ma proprio per quello si discosta profondamente nella filosofia da ciò che vuole imitare perché allora era invece la voglia di novità e di progresso che portava ogni casa a spingere su un diverso schema tecnico e provare a svilupparlo al meglio. Non sarebbe meglio per recuperare invece lo spirito di allora provare a battere nuove strade? Ricordo quanti si stracciarono le vesti al tempo per le BMW di Bangle che almeno una ventata di novità la portarono, ma a vedere le odierne non sembra di vedere delle brutte copie delle attuali Audi, a loro volta sempre più fotocopie sbiadite (pantografate per i vari segmenti) di quelle che a cavallo fra i fine '80 e i primi 2000 erano state all'avanguardia? (e stendiamo un velo pietoso su Mercedes: negli anni 80 la "piccola" era la 190, ora una specie di obbrobrio mezzo Renault ) meditate gente, meditate..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1690
Registrato: 09-2013


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 301
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che poi a ben vedere, la 914 del presente (e ancor più del futuro, visto che FORSE faranno la versione top a 6 cilindri, ma adesso ne ha 4) c'è già da un po' ed è la Boxster..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (easy)
Utente registrato
Username: easy

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2012
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Discorso interessante, Lamberto.

Sicuramente una parte di me (quella nostalgica) è d’accordo con te e gli esempi che hai citato sono davvero molto validi.

Penso però che anche il periodo che stiamo vivendo oggi non sia privo di spunti...anzi. Lo sviluppo dell’elettrico, la tecnologia HCCI, l’evoluzione dei sistemi di sicurezza attiva e passiva, per esempio credo che non siano evoluzioni da poco. Forse sono ancora troppo vicine a noi perché tutti ne apprezzino in pieno la portata...e probabilmente tra 30 anni i nostri figli le ricorderanno ...con nostalgia.

Riportando la questione sul design, in un contesto abbastanza appiattito (anche per questioni normative), io non trovo nulla di male a reinterpretare in chiave moderna elementi stilistici e linee del passato (la 911 mi piace proprio per quello)
... ma qui la questione diventa puramente di gusto personale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 302
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Edoardo, interessanti anche le tue considerazioni, ma credo che l'esempio della 911 (IMHO, non ho la presunzione di detenere la Verità Assoluta..) non sia calzante.. è un po' come la Golf: un'evoluzione costante tale per cui di generazione in generazione cambiava relativamente poco, pur se la prima e l'ultima sono piuttosto diverse anche stilisticamente se messe a confronto diretto, oltre che dimensionalmente, ma si è sempre cercato di seguire una coerenza stilistica costante. Riproporre ora una 914 piuttosto che una 500 dopo tanto tempo che non c'è stata una continuità è diverso, ho citato la Boxster per concetto e schema meccanico, stilisticamente ci vedo davvero poco in comune, del resto la stessa 500 è una meccanica Panda che è stata fatta assomigliare alla simpatica vetturetta di Giacosa e non (per fortuna) alla brutta Cinquecento degli anni 90, tentativo malriuscito di ripetere in scala ridotta il successo della Y10 (quella sì di rottura nei confronti della riuscitissima A112, ma altrettanto fortunata commercialmente)
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 303
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo, sempre parlando di Golf e 911, che proprio per la loro evoluzione e mai rivoluzione stilistica sono state anche criticate e tacciati i costruttori di scarsa fantasia (del resto fu così anche per il Maggiolino, da cui idealmente discendono entrambe..) ma la longevità ed il perdurante successo di vendita dà loro ragione
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (easy)
Utente registrato
Username: easy

Messaggio numero: 36
Registrato: 05-2012
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La questione si fa davvero filosofica! (perdonami, vivo in Grecia da un paio d’anni)

Ho preso ad esempio la 911 proprio per il fatto che pur essendo stata reinterpreta molte volte, è rimasta interessante ed in grado di suscitare ancora emozioni. Alla luce di questo fatto, non trovo disdicevole fare un tentativo anche con la 914.

Più che altro -prendendo spunto dal tuo ragionamento sulla Boxster- sarebbe difficile giustificare in listino la 718 ed una nuova 914...ma questa è un’altra questione ...filosofica.
Saluti da Atene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14257
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lamberto, +1
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1691
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2586
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La fantasia dei progettisti/designer sembra essere esaurita.
Anche negli interni. Tutti a mettere quel tablet sul cruscotto !! Di una bruttezza indescrivibile !!!
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 305
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tutti a mettere quel tablet sul cruscotto !! Di una bruttezza indescrivibile !!!



Per fortuna non sono l'unico a pensarla così.. qui (e non solo) ormai a criticare gli interni della 992 pare di bestemmiare in chiesa eppure non si tratta di esser nostalgici o voler fermare il treno col ma semplicemente di voler ancora essere amanti del bello. Ricordo che qualche anno fa le Volvo V70 adottavano lo schermo del navigatore a scomparsa, quando serviva fuoriusciva discretamente a metà cruscotto più o meno dove nelle auto sprovviste tutti applicavano il portacellulare/Tomtom per poi rientrare senza lasciar traccia quando non in uso, soluzione intelligente pratica ed estetica, ora le nuove si sono piegate al megaschermo touch (a onor del vero però decisamente ben integrato a livello di design) con millemila funzioni che costringono tra l'altro anche per le operazioni più banali a distrarsi per digitare (e poi si parla tanto di multe e ritiro della patente per chi lo fa con lo smartphone) che io da amante di vecchia data della casa svedese (dopo 7 Volvo dal lontano '92 mi considero un benemerito..) oltretutto ritengo un controsenso andando contro quei principi di sicurezza prima di tutto che sono da sempre nel DNA della casa.. ma tant'è, i nuovi proprietari cinesi hanno deciso di aumentare la produzione e seguire pertanto i trend del mercato, che tra l'altro sta dando loro ragione visto che non stanno dietro a produrre la XC40, la XC60 vende alla grande e la nuova V60 (bellissima e invece ispirata nelle linee esterne allo stile più classico della marca con portellone più verticale per non perdere gli aficionados.. niente da dire, nel marketing sono imbattibili) si avvia a fare altrettanto.. ma la gloriosa 240 SW resterà sempre inarrivabile nel suo minimalismo fuori dal tempo.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7714
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bella discussione! in gran parte la penso come Lamberto
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1246
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente Lamberto for president... Il livello attuale è imbarazzante. Software compilati nei sobborghi di Calcutta, tablet da 3 dollari assemblati in Cambogia, motori da laboratorio e compressione dei modelli (o SUV o utilitarie da Terzo Mondo), giocattoli a pile identici alla Detroit Electric di nonna Papera (del 1910). Il tutto spacciato per "tecnologia".

Non sono un eremita che si nutre di bacche, ho lavorato nell'informatica aziendale per decenni... il livello di tecnologia applicata al lavoro di tutti i giorni continua ad essere a livello medievale, la gente è sempre più ignorante e superficiale ma "chiede" al mercato auto sofisticatissime e complicate, per il solo gusto di apparire, ma non sa nemmeno da che parte tirano le ruote...altro che stile.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3099
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh comunque alcune cose ormai sono irrinunciabili e rendono purtroppo "brutte" o comunque somiglianti tutte le auto.

Ad es. l'aerodinamica: non credo si possa tornare a fari tondi e più o meno verticali se si va a disturbare un flusso d'aria nel punto di attacco dove è più critico.

Poi lo spazio interno: da appassionato VW devo dire che la soluzione a ruote "esterne" all'abitacolo, coperte da parafango, seppur carina sottrae molto spazio interno, che esternamente viene riempito dagli ormai inutili predellini.

Del resto ora che i motori potrebbero essere del tutto silenziosi, le prestazioni in accelerazione superlative grazie all'apporto dell'elettrico, qual'è la maniera migliore di solleticare l'acquirente ad aprire il portafogli? Un po' di tablet e di connettività. Che a me personalmente non piace.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1692
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il livello di tecnologia applicata al lavoro di tutti i giorni continua ad essere a livello medievale,




Qui non esagererei Cristiano.
Un'auto moderna funzona grazie a 100 milioni di righe di codice.
Un Boing 787 con 15 milioni.

Le nostre macchine ormai integrano dalle 70 alle 100 ECU

La vera carenza oggi è nella creatività e nel design, ormai piegati alle logice produttive e commerciali.
Il livello tecnologico, invece, è estremo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1308
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto,
la storia dei 100 milioni di righe di codice secondo me non è una prova di complessità ma di inefficienza. Probabilmente dovuta al fatto che ogni centralina è sviluppata indipendentemente e i sistemi operativi duplicati dalle 70 alle 100 volte...
Non riesco a capire come le case automobilistiche possano vantarsi di un primato così ridicolo.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1247
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto parlando del lavoro negli uffici, di quanto vengano usati i pagamenti elettronici, di come (di fatto) i computer vengano usati per...stampare carta! Menghia, UNICREDIT che vuole insieme ai flussi anche il cartaceo, ma dai...O del fatto che abbiamo mille applicazioni sul cellulare in pratica inutili e via discorrendo... Si fa tanto blaterare di reti connesse, servizi online poi abbiamo una copertura e una velocità che nemmeno il Congo ormai ha più... Poi infarciamo l'auto di diavolerie per l'assistenza alla guida quando non si vede manco la striscia bianca laterale... ma di cosa parliamo suvvia? :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2587
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tecnologia sicuramente è stata applicata in maniera massiccia alle auto e negli ultimi 20 anni in molti comparti i risultati si vedono eccome.
Pensiamo alla sicurezza attiva e passiva. Anche le migliori auto di 20 anni fa non reggono il confronto con una utilitaria di oggi.
In altri il progresso è stato quasi del tutto annullato da scelte progettuali e stilistiche.
La moda imperante del suv, ad esempio, con le dimensioni e i pesi conseguenti ha annullato quasi del tutto i progressi conseguiti nel rendimento termodinamico e di efficienza generale, con il risultato che i consumi non sono migliorati di molto rispetto alle auto di 2 decenni fa.
oggi fare i 13/14km/l in autostrada è considerato un ottimo risultato, ma quel valore lo ottengo anche con la mia Bmw 318 is del 1994 !!

P.S. a proposito di navigatore Volvo. Questo quello montato sulla mia Aston, appunto di derivazione Volvo. Lo trovo stilisticamente ineccepibile e infinitamente più bello di quello montato sulla Vantage attuale, perchè quando non serve scompare del tutto.






PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9919
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Design......mi vengono in mente le CisiItalia...... le Maserati dell epoca o le quadrate Giulia degli anni 70 ( bellissimi parere personale) oggi invece siamo invasi da SuV che sono dei furgoni alti 2 mt che pesano 2 tonnellati quadrati che neanche io con una matita e un foglio A4 bianco disegnerei datata l incapacita’ di disegnare.
Gli interni tutti dei frigoriferi pieni di schermi avanti e dietro e l interno della 992 che andra’ piu forte piu veloce piu’ piu’ e piu’ ma che sembra solo un accozzaglia di tasti ( per non parlare di quella specie di video gioco che e’ l interno delle Velar o delle PayPal Musk Car che se il signor Tesla sapesse che usano il suo nome altro che raggio della morte.....)
Le auto al contrario di quanto si pensa si sono piu sicure 24 Airbags 55 sistemi di sicurezza ma quanto all uso sembrano tutte delle scatole per andare da A al punto B ....
A Stoccarda sono 55 anni che spacciano per nuova la 911 ma dalla serie 1963 ad oggi l unica cosa che hanno in comune e’ lo stemma sul cofano ( e neanche tanto.....)
Le suto di oggi hanno perso fascino penso al genio della matuta della 500 o della Multipla ( quella vera non quel pitale disegnato e osannato da 4Rclassiche)o dal genio Bruno Sacco che disegnava delle Stelle .....
Informatica di bordo per quanto mi riguarda l unica cosa che uso e’ la radio e la tengo anche spenta nell video per non distrarmi e quelle 2 volte l anno che mi serve un indicazione uso lo squillofono.....vedere quella freccietta ferna sul video per farti dire che ce traffico....da un video mi fa solo sorridere.
Non esiste nulla di vagamente piacevole nelle auto oggi neanche nel mondo delle HyperCar forse escludendo solo l unica opera d arte su ruote che e ‘ la Pagani ( Zonda meno la Huayra) il resto se le guardate bene sono piu o meno figlie dei regolamenti pista dei regolamenti CEE o di un copia copia generale.
Nella loro assurdita’ oggi appaiono belle anche la Mondial che e’ sempre stato il brutto anatroccolo di Maranello insieme alle 400/412 da cui si ispiravano!!
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreaverona)
Porschista attivo
Username: andreaverona

Messaggio numero: 1378
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe bellissima..

un entry level vera, 4 cilindri come da tradizione, motore centrale, leggera, no fronzoli, richiami vintage ovunque, colori pastello, bastonatrice di balenottere in montagna.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 306
Registrato: 05-2017


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un entry level vera, 4 cilindri come da tradizione, motore centrale, leggera, no fronzoli, richiami vintage ovunque, colori pastello, bastonatrice di balenottere in montagna



Andrea, Lotus lo ha capito già da tempo e ha fatto la Elise già la versione base di quella anni 90 con un umilissimo motore Rover da 111 cavalli sul misto stretto bastonava fior di supercar.. poi logico se vuoi fare gli spari in autobahn a 400 all'ora sul dritto puoi pure prenderti la Veyron.. ma dove sta il divertimento?? Poi è gradatamente salita un po' di CV e di peso, ma comunque Lotus ha capito che una nicchia importante di auto così per gli appassionati ci sarà sempre: Dallara si è (e ci ha) regalato la strepitosa Stradale, oltre che la 4C per FCA (perché di fatto è una Dallara con motore del Gruppo marchiata Alfa) Renault ha rifatto l'Alpine.. in effetti per tornare un po' in topic visto che siamo partiti dalla 914 per non sovrapporla alla 718 un'ipotetica nuova piccola VW(Audi?)Porsche potrebbe essere proprio come l'hai descritta tu, magari con un richiamo alla 914 visto il periodo di nostalgia stilistica, senza scadere nel clone.. allora avrebbe un senso e secondo me per una fun car così si potrebbe accettare pure il 4 cilindri Audi che sulla Macan entry level più di tanto pare che non abbia scandalizzato.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreaverona)
Porschista attivo
Username: andreaverona

Messaggio numero: 1379
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1250 chili

4 cilindri tfsi ( per abbracciare le economie di scala e non infastidire la 718 ) diciamo 230hp

trazione posteriore

motore centrale

55k listino base...

sarebbe comunque più Porsche di un Cayenne.. cmq il mercato non la vorrebbe... ergo non succederà mai temo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10883
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea dovrebbe costare max 45 per avere senso

A 57 ti danno già la base 718...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14259
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'alternativa alla 124 Abarth (che probabilmente va in pensione anzitempo...)
Ciao
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 307
Registrato: 05-2017


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Andrea dovrebbe costare max 45 per avere senso



Ric, anche 50 basterebbero.. tanto la 718 base a 57 chi se la compra? Se vai a vedere un po' di discussioni in area Cayman vedi che la gente ordina l'inverosimile e alla fine con quel che spende di una base ci uscirebbe una GTS noi qui mi par di aver capito che la pensiamo più o meno tutti in modo simile e della maggior parte degli accessori "infotainment&C" di cui si parlava sopra ce ne freghiamo abbastanza ma temo che invece i porschisti più giovani per anagrafe o per militanza (in questo il buon Andrea è decisamente più maturo di quanto dica l'anagrafe..) siano invece più simili a chi si prende una vettura "normale". Un'auto come quella che teorizza Andrea invece la vedrei più adatta o a giovani illuminati come lui o ad appassionati più maturi che magari hanno già una o più classiche che impongono un certo rispetto nell'uso e/o SUV/berlina/sw per motivi familiari/lavorativi che danno poche emozioni e vogliono un giocattolo sfizioso ma senza doversi necessariamente svenare.

(Messaggio modificato da lamby_spezza il 22 gennaio 2019)
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio k (seo74seo)
Utente registrato
Username: seo74seo

Messaggio numero: 126
Registrato: 01-2015
Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah... io so che la serratura (centralizzata ed elettronica) della mia supertecnologica Audi fa le bizze e trovare la causa è più difficile che dimostrare il big bang!

Secondo me, specialmente di mercato per 2nde e terze auto semplici e leggere, che puoi quasi sistemare da solo, ce n'è eccome!! Senza andare a scomodare veri gioielli come la elise basti pensare ai volumi di vendita della MX-5!!
Se poi pensiamo a tutte le inutili micro nicchie che si inventano quelli del marketing oggi come oggi.... (X6? Q8? Urus? Evoque cabrio?? ma a cosa servono??)... vuoi dire che non si riuscirebbe a vendere una macchinetta semplice, sportiva e senza pretese premium al 45enne in crisi di mezza età che vuole fare la "pazzia" della vita?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 308
Registrato: 05-2017


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh la MX5.. non a caso la spiderina più venduta della storia, meravigliosa nella sua semplicità nella prima N/A (dichiaratamente ispirata alla Elan anni'60 come esterno e al Duetto dentro al cofano..) ha avuto il pregio di non crescere eccessivamente né in peso né in dimensioni in 30 anni di onorata carriera. Ho avuto modo di osservare da vicino l'ultima versione che seppur meno attraente esteticamente (in quello ha fatto meglio la Fiat con la 124) è ancora aderente allo spirito iniziale, credo che una Porsche entry level per quanto piccola dovrebbe porsi un gradino più su ma senza esagerare e potrebbe avere un buon successo, in fin dei conti nemmeno la 914 e poi la 924 aspirata erano dei mostri di potenza e di dimensioni.. eppure alla faccia dei soliti stolti che parlano di Porsche dei poveri è stata proprio la 924 con i sui numeri a salvare Porsche nel periodo della crisi petrolifera (e la Boxster poi a fine anni 90) anche se paragonata alle concorrenti non era proprio regalata.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7715
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

124 Abarth (che probabilmente va in pensione anzitempo...)



che peccato, mi hanno detto essere un'ottimo balocco


citazione da altro messaggio:

Andrea dovrebbe costare max 45 per avere senso



concordo. 40-45 al massimo
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione