Autore |
Messaggio |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 290 Registrato: 04-2015

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 17:18: |
|
Buongiorno a tutti, avrei bisogno urgente di un iniettore per 914 1,7, nuovo o usato in buone condizioni. ref. BOSCH 0280150009. Qualcuno ce l'ha o sa indicarmi dove trovarlo? Grazie |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1852 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 18:14: |
|
Hai già provato su ebay? Visto che stavo proprio lì cercando una cosa di tutt'altro genere, ho buttato il codice e ne risultano due, dello stesso venditore. Questo è uno: https://www.ebay.it/itm/VW-Porsche-914-VW-412-Einspritzdusen-Bosch-0280150009-02 2906031A-NEU/263544070065?hash=item3d5c735fb1:g:WawAAOSwQFJapVha Mandi |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2400 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 18:37: |
|
Oppure qui (nuovo): http://www.fuelinjector.citymaker.com/page/subpage/New_Fuel_Injectors/Fuel-Injec tor-Bosch-0280150009.htm Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 724 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 21:38: |
|
Io ne ho 3 !  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1067 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 08:25: |
|
Quello da 150,00 è un furto... solo che importare l'altro dagli USA costa alla fine più o meno lo stesso incluso lo sbattimento della Dogana e del tempo tecnico di spedizione. io ne ho 4 ma del 2.0 che non van bene, avevo faticato non poco a trovarne uno del 1.7 per un amico.. Peccato che quelli che vendono NOS hanno quel tubo telato crimpato che è di una gomma che non regge bene la benzina moderna o peggio la 95-E10 francese con l'etanolo... Sarebbe buona cosa togliere la crimpatura e sostituire la gomma con una adatta alla benzina verde. Provo a sentire un amico in Svizzera che dovrebbe avere diverse cose per VW 411/412. Mario: sarebbe eventualmente possibile per te raggiungerlo? Sta vcino a Lugano.. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 291 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 11:51: |
|
Grazie per le risposte e la disponibilità, ora contatto la persona che ne disponibili. MB |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 292 Registrato: 04-2015

| Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 11:56: |
|
Non riesco a contattare Emiliano (Emilbond) attraverso il suo profilo, se potesse lui mettersi in contatto con me via mail (è sul profilo), oppure 335 5605790 Grazie. |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 725 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 01 ottobre 2018 - 21:11: |
|
Ciao vedo ora la richiesta servono ancora ? contatto 3924567033 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
edoardo (edoardo61)
Nuovo utente (in prova) Username: edoardo61
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2009
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 17:54: |
|
Buona sera a tutti, mi son iscritto anni addietro ,credo di essermi già presentato ma se sbaglio procedura mi scuso anticipatamente. Ho un 914/4 del 71. Dopo anni di fermo auto ho deciso, vista anche la permanenza forzata in casa (speriam si risolva tutto, se non in fretta nel migliore dei modi) di riaccenderla. 2 iniettori perdono tra la plastica ed il corpo metallico: chiedo se qualcuno ha già fatto riparare o se occorre sostituirli (l'auto non ha percorso tanti km ed è mia da 25 anni). Il ricambio mi pare si trovi ma costa esattamente 2 volte altri simili, qualcuno ha fatto prove con altro iniettore? grazie edoardo |
   
edoardo (edoardo61)
Nuovo utente (in prova) Username: edoardo61
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2009
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 18:09: |
|
Di nuovo buonasera, ho visto che Luca 914 nel 2015 accennava alla riparazione con resina epossidica, qualcuno nel corso di questi 5 anni ha provato? con quali risultati? grazie edo |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1717 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 18:15: |
|
Non solo costano, ma sono introvabili e pure quelli che spacciano per revisionati a volte sono delle sòle. Il fermo prolungato, la benzina odierna e soprattutto la ruggine nel serbatoio li rovina in maniera spesso irreparabile e pochi li sanno revisionare bene. Ho dei seri dubbi sulla durata della resina, tra vibrazioni e benzina aggressiva. Secondo me l'unica soluzione sarebbe spulciare con tanta pazienza i forum americani e vedere se qualcuno ha trovato qualche tipo di iniettore relativamente moderno, ma compatibile col segnale che esce dalla centralina della 914 / Volkswagen 412. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
edoardo (edoardo61)
Nuovo utente (in prova) Username: edoardo61
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2009
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 18:30: |
|
Grazie Cristiano,ho cercato il datasheet del codice originale per le caratteristiche ma non ho ancora trovato nulla. Continuo la ricerca, grazie edo |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1464 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 19:17: |
|
io sono riuscito a riparare con successo con resina epossidica delle pompe di benzina, ma erano interne al serbatoio e se pure di fossero rotte non avrebbero creato disastri perchè la perdita sarebbe rimasta nel serbatoio. Non mi fiderei di riparare un iniettore che può spruzzare benzina su un motore incandescente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
edoardo (edoardo61)
Nuovo utente (in prova) Username: edoardo61
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2009
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 21:04: |
|
Grazie, ho anche io qualche dubbio ma certi prodotti riescono a sigillare un lieve trasudamento. Aspetto ancora qualche giorno se arrivano altri consigli e poi penso di provare, a freddo con sistema fuori motore. Mel frattempo rinnovo il quesito del DataSheet Bosch. Saluti |
   
maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto Username: maxbiag
Messaggio numero: 818 Registrato: 05-2013

| Inviato il venerdì 17 aprile 2020 - 18:49: |
|
Si riparano. Qui a Bologna c'è un mago dell'iniezione. Fatti nuovi 4 del 72. Se vuoi ho delle guarnizioni originali. Ce ne vanno 2 per iniettore una grande e una piccola, interno ed esterno.
 Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
|
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 40 Registrato: 12-2019
| Inviato il sabato 18 aprile 2020 - 07:44: |
|
buongiorno volevo chiedere a max che ho visto che è di bologna se ha finito la sua 914 o che punto è e chi è il mago iniezioni |
   
maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto Username: maxbiag
Messaggio numero: 819 Registrato: 05-2013

| Inviato il sabato 18 aprile 2020 - 17:05: |
|
Ciao. No la mia è ancora in carrozzeria. il motore è finito. aspetto di fare il rimontaggio. Questo è il mago:
 Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
|
   
gabryiel (gabryel)
Utente registrato Username: gabryel
Messaggio numero: 41 Registrato: 12-2019
| Inviato il domenica 19 aprile 2020 - 08:27: |
|
ok è gia in vernice o ancora in fondo non ai piu messo foto |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 731 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 20:54: |
|
Per mia esperienza non si possono revisionare, avevo portato i miei in centro Bosch e mi avevano detto che non si possono smontare e vanno sostituiti, vedi Autoatlanta ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1788 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 10:16: |
|
Non è del tutto esatto Emiliano. Mi spiego meglio: esistono degli iniettori smontabili o con la possibilità di sostituire lo spillo o gli ugelli. Normalmente sono per i mezzi pesanti, quindi per motori a gasolio. In questo caso, le officine BOSCH effettuano una "revisione" sostituendo gli spilli conici ed altri particolari, di solito un set di banali o-ring e un paio di filtrini interni all'iniettore. Gli iniettori della 914/VW 412, Mercedes, Lancia, Citroen DS ecc, che sono i primi applicati sulle iniezioni elettroniche D-Jetronic, non si possono disassemblare. Per cui, tralasciando il guasto al solenoide interno che apre-chiude e che rende l'iniettore inservibile, le uniche operazioni che si possono fare sono: - Pulizia accurata ad ultrasuoni e flussaggio inverso del liquido di lavaggio, operazioni per le quali occorre una apposita strumentazione: banco prova, alimentatore regolabile e circuito di lavaggio. Artigianalmente, si possono mettere in un bagno a ultrasuoni e poi farli funzionare in una vaschetta di petrolio bianco avendo cura di regolare l'alimentazione fra 3 e 9 volt come indicato su Rennlist. - Sostituzione dei filtrini che vengono forniti come ricambio dalla rete BOSCH. Per togliere questi filtrini è necessario levare il tubo crimpato originale senza danneggiare il portagomma. Per rimontare il raccordo in gomma è sufficiente utilizzare un tubo nuovo in NBR ad alta pressione (anche se tutto lavora a 3 bar max) e una fascetta tipo ABA. A questo punto l'iniettore può dirsi "revisionato" ovviamente dopo aver fatto le prove di spruzzo con il macchinario e le ampolle graduate. Se l'iniettore PERDE quando "chiuso" cioè non alimentato, problema molto diffuso, significa che lo spillo conico ha fatto una "sede" oppure non va in chiusura perfetta. Se si è "mangiato" il materiale, l'iniettore è da buttare. Se invece la mancata chiusura è causata da sporco o morchie, con la pulizia si risolve. Grazie al laboratorio con cui collabora mio padre (e che lavora per i centri BOSCH che danno tanta roba da fare fuori..) ne ho revisionati così già 8, di cui 4 trovati usati per un 2.0 (sono più comuni) e altri 4 comprati su ebay per 1.7 che davano per buoni ma avevano i filtrini da buttare. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|