Autore |
Messaggio |
   
Renato M. (istrice)
Nuovo utente (in prova) Username: istrice
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 16:19: |
|
salve a tutti, riprovo per la terza volta. sono nuovo socio, neopossessore di 914/4 del 1971, come ho anche registrato (o tentato di registrare, mah) nel registro. sto cercando il numero motore, e, pur sapendo dove dovrebbe essere, non lo trovo: è possibile? saluti renato |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 779 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 16:23: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/634/613105.jpg nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 721 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 16:49: |
|
Nic, quella posizione lì è per il 2.0 motore GB. Nel sul 1.7 il numero motore è sul basamento nella zona posteriore dx vicino alla campana del cambio. Ma sei lo stesso utente che ha fatto la domanda sul topic delle Dolomiti??  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 780 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 17:07: |
|
non sono intenditore del modello,ma sul forum l'autore del topic parla di 914/71 http://www.porschemania.it/discus/messages/634/592794.html?1365513438 nel posto giusto al momento giusto
|
   
Renato M. (istrice)
Nuovo utente (in prova) Username: istrice
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 17:34: |
|
salve, si, io direi che ho provato "dovunque" sia riuscito a entrare, sono alquanto digiuno di modernità ...chiedo scusa. E, si, lo cerco proprio lì dove indicato nella foto di Cristiano: quel tratto di basamento è LISCIO |
   
Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo Username: sigfrido
Messaggio numero: 1134 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 18:27: |
|
Cristiano quella posizione si trova nel 1.8 il 1.7 lo ha proprio sotto il filtro dell'aria
ciao fioi meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Renato M. (istrice)
Nuovo utente (in prova) Username: istrice
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2017
| Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 23:27: |
|
grazie, ma, veramente, io ho anche il libretto uso e manutenzione del modello, e la posizione indicata è proprio quella di Cristiano, solo che io il numero NON CE LO TROVO!!! |
   
Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo Username: sigfrido
Messaggio numero: 1135 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 12:19: |
|
Non so cosa dirti, conosco poco il 1.7 perchè ho avuto il 2.0 che conosco bene. ciao meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 213 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 07 ottobre 2017 - 18:48: |
|
Un mio 2.0 non aveva il numero motore. All'epoca mi venne spiegato che i motori 'di rotazione' provenienti dalla casa madre, venivano spediti senza numero motore, e stava al concessionario stampare il blocco con i numeri del motore esistente. Storia vera o falsa che sia, il numero motore mancava sul mio, e lo stesso basamento non era stato limato. |
   
Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo Username: sigfrido
Messaggio numero: 1136 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 12:44: |
|
Si Zeno è vero, anche nei carter 911 succedeva la stessa cosa. ciao fioi Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Renato M. (istrice)
Nuovo utente (in prova) Username: istrice
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2017
| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 14:01: |
|
grazie a tutti. Si, è quello che speravo. Ora devo solo essere certo che - nella sostituzione - sia stato montato lo stesso "tipo" motore |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 722 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 09 ottobre 2017 - 14:46: |
|
Sigfrid, in effetti hai ragione, ma praticamente 1.8 e 1.7 avevano il numero motore nella stessa "zona". Il 1.7 come giustamente hai indicato nella foto aveva il numero ribattuto praticamente parallelo all'albero motore, in senso longitudinale. Sul 1.8 (non ne ho mai visto uno dal vivo, solo foto) c'era una specie di piano in rilievo posto in diagonale dove battere la punzonatura. Sempre lì verso la campana del cambio, ma un po' più verso l'esterno. Anch'io ho letto su un forum, credo 914world.com, di un motore in cui questo "piano" era liscio, senza numeri e si trattava evidentemente di un motore di rotazione. Mi pare che anche sui Maggiolini i motori di rotazione venissero forniti senza punzonatura ma con una stellina o cose del genere, in modo che fosse l'officina VW a punzonarlo come il vecchio motore sostituito (o una procedura simile, non so se mi avete capito hahahaha...che casino!!). "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo Username: sigfrido
Messaggio numero: 1137 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 10 ottobre 2017 - 14:05: |
|
Ok Ok Cristiano abbiamo capito hahahahaha ciao fioi Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto Username: maxbiag
Messaggio numero: 808 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 11 ottobre 2017 - 17:58: |
|
E' sopra al cilindro n. 3
(Messaggio modificato da maxbiag il 11 ottobre 2017) Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
|
   
Renato M. (istrice)
Nuovo utente (in prova) Username: istrice
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2017
| Inviato il giovedì 12 ottobre 2017 - 20:02: |
|
si, maxbiag, proprio lì lo cerco (motore 1.7)ma il sito è LISCIO come l'oGlio !!! saluti renato |
   
Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo Username: sigfrido
Messaggio numero: 1138 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 13 ottobre 2017 - 16:23: |
|
Allora sono carter nuovi di fabbrica perchè se fosse un motore di rotazione avrebbe un numero con una sigla (lettera) particolare, che ora non ricordo, se ne parlava tempo fa con una persona che di questa cose ne sa abbastanza ciao fioi Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Renato M. (istrice)
Nuovo utente (in prova) Username: istrice
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2017
| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 08:42: |
|
trovatoooooo!!! W 0003667 davanti allo sfiato olio motore. saluti e grazie a tutti |