Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * 914 contro x 1/9 e Lancia Montecarlo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 189
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da italiano, ma possessore, anche se non ancora conducente, di 914, sono curioso di conoscere se sia mai stato fatto un confronto tra la 914 e la Fiat x 1/9, auto che personalmente non mi aggrada esteticamente ma che sembra omogenea e paragonabile con la nostra beneamata.
Discorso diverso temo con la La lancia Montecarlo, ma qui, se non erro, Ruoteclassiche effettuò la prova e fu favorevole alla sportiva di Chivasso.
Quindi, almeno con la x 1/9, ce la battiamo?
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 366
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a livello progettuale effettivamente le due vetture sembrano molto simili,l'italiana pero' ha sempre sofferto delle motorizzazioni nate per il mercato italiano e ridotte pure per l'epoca,nasceva col 1300 della 128,il 1500 solo successivamente e per certi mercati....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 695
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A livello statico, ho proprio una X1/9 Five Speed parcheggiata a fianco della mia 914 (è del proprietario dello stabile dove ho il box)...

diciamo che a livello di spazio interno la X1/9 è sostanzialmente uguale, il bagagliaio anteriore è più piccolo nell'italiana e anche il posteriore (ricordo che il tettuccio si stiva all'anteriore invece che dietro come sulla tedesca).

Poi c'è la qualità costruttiva e il design: la Five Speed è una delle ultime e tra l'altro quell'esemplare è bordeaux con gli interni bicolore beige e marroni quindi esteticamente accattivante (per me); le finiture sembrano più ricercate sull'italiana ma ad una attenta analisi sono di qualità molto inferiore.

A livello meccanico, sono componenti di normale produzione Fiat quindi poco sportivi ma anche semplici (accessibilità del motore a parte) e poco costosi. C'è da dire però che le operazioni di manutenzione sono abbastanza facili.

Secondo me, anche se non l'ho provata, un prima serie 1300 che è anche più leggera, va sul misto come (se non di più) di una 914 1.7 col solo limite di avere 4 marce per cui in autostrada o sugli allunghi "spara" fuori i pistoni dalla testa e li semina per strada insieme alle tue orecchie...

Comunque le ultime 1500 erano regolarmente in vendita anche in italia, mi pare pure col solo marchio Bertone ma non mi ricordo...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1319
Registrato: 09-2013


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In comune hanno il motore centrale....per il resto sono tre auto completamente diverse.
La 914 fu la progenitrice, la x1-9 una scopiazzatura mal riuscita, la Montecarlo fu pensata come laboratorio per elaborazioni da rally....ma nasceva tardivamente rispetto alle prime due da una costola della Beta (la prima berlina Lancia nata sotto l'egida Fiat).
In concreto furono tre auto mal pensate e di non grande successo.
Anche se la 914-6 e' ormai un mito e la Beta Montecarlo Turbo vinse due mondiali SportPrototipi.
La x1 9 fu la più sfigata inizio con motore 1300 poi 1500 poi divenne un modello Bertone con la denominazione Racer.
Attualmente le 914 dopo anni di oblio e taroccamenti hanno trovato molti estimatori e si stanno facendo accettare tra i Porschisti e no.
Pure le Montecarlo stanno emergendo dall'oblio.
Per le X19 non vedo un gran futuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Utente registrato
Username: nic65

Messaggio numero: 367
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su schema simile io ho avuto una Matra 530LX,qualcuno se la ricorda?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2384
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io me la ricordo bene: una brutta bellissima auto!
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 190
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nic, incuriosito sono andato a vedere le immagini credendo che con la tua indubbia precisione e competenza avessi citato la sigla della Bagheera, invece quel modello non l'ho mai visto e, se non mi avessi detto la marca, avrei pensato ad una Datsun. Tornando al topic la x 1/9 in USA era chiamata la piccola Ferrari, e ciò conferma l'allora scarsa cultura motoristica. La Beta Montecarlo mi ha sempre affascinato ma non l'ho mai acquistata perchè ha una linea estremamente moderna, anche se meccanicamente mi pare di ricordare che abbia la cellula centrale che deriva dalla Stratos.
Approfitto della vostra competenza per chiedere se risulta anche a voi che il 2000/4, poi montato sulla 912 del 1976, può dare problemi perché si crepano le testate, l'ho letto da qualche parte connesso ad una eccessivo asporto del materiale, ma spero sia una scemenza.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 191
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silver, aggiorna la foto del profilo
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 696
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Approfitto della vostra competenza per chiedere se risulta anche a voi che il 2000/4, poi montato sulla 912 del 1976, può dare problemi perché si crepano le testate, l'ho letto da qualche parte connesso ad una eccessivo asporto del materiale, ma spero sia una scemenza.




Ne ho sentito parlare anch'io... Si sono un po' delicate quelle teste, di specifico disegno Porsche sono un po' al limite come spessore in qualche punto. Soffrono il caldo eccessivo.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 192
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, l'avevo letto per le 912 del 1976 ma, essendo il motore lo stesso...
Ho letto in un tuo intervento che parlavi del famigerato cambio Moss, bisogna che quando tornerò alla Morra a trovare un caro amico mi fai vedere le tue auto che sospetto essere delle chicche.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 697
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hahahaha, no ora ho tutto che ha il cambio sincronizzato!!! Tranne la seconda del Duetto che grattava da nuova :-) :-) :-)

Comunque quando vieni, dimmelo che ci facciamo una bella mangiata nelle Langhe innaffiata a dovere! Mandami una email:
nigelc chiocciola libero.it

(Messaggio modificato da 24CT il 27 febbraio 2017)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 195
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano andremo da "Bolla chi molla", la domus aurea di Farinetti, dove gli animali si suicidano felici per i colti e seriosi maitre a penser che, se quel nome l'avesse scelto qualcun altro, apriti cielo.
Comunque complimenti per i gusti, della XK 120 non piacciono i copri cerchioni posteriori, ma riconosco che sono un elemento stilistico particolare.
Comunque hai degli ottimi gusti, se invece tu prima capiti nelle Marche avvertimi che pure qui abbiamo le colline, il vino ed i tarufi.
Ah, dimenticavo, abbiamo il mare e quindi il "brodetto"
A La Morra invece c'è un ottimo locale, UVE, che è di un quasi torinese (e torinista) appassionato sia di Porsche (911 del 1968) che di auto inglesi (MGA 1960 e Jaguar moderne).
Arvedse
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 700
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora quando riporto giù la 914 (ora è a Milano) prenoto un tavolo da UVE.... e glu-glu-glu-glu hahahaha!!

(Messaggio modificato da 24CT il 01 marzo 2017)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 226
Registrato: 01-2016
Inviato il lunedì 12 giugno 2017 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sabato ho partecipato con la 968 cabrio a Roma al Porsche Classic Day e ad un certo punto avevo avanti una 914 1.7 rossa che mi ha impressionato con la disinvoltura con cui ha preso a tutta velocità una curva molto stretta che immetteva in un tunnel in discesa ed il tutto senza toccare i freni.
Non so se sia stata incoscienza, disattenzione o sicurezza nel mezzo, fatto sta che l'auto non si è mossa di un centimetro ma sembrava che stesse su rotaie.
mi sono complimentato con il driver e mi sono gasato e congratulato con me stesso per aver acquistato il modello
Non so come si sarebbero comportate le X1/9 o la Montecarlo, io col 968 l'ho seguito, ma parliamo di altra auto frutto di un progetto diverso.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato
Username: vento_di_bora

Messaggio numero: 264
Registrato: 01-2016
Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Torno in argomento perché la Beta Montecarlo l'ho comprata. È del 1976 e quindi a carburatore con 120 CV, ma è entusiasmante perché marce corte, motore sempre pronto e tenuta di strada impressionante. Sinceramente è più go kart della 914. Ed inoltre non devi cercare le marce. Però la 914 ha un sound coinvolgente e pare meglio assemblata.
safety fast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1320
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nic65, racconta un po' della Matra se ti va. Oggi super rara.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1214
Registrato: 06-2016


Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la Matra la acquisto' mio padre con pochi spiccioli per me giovanissimo , non avevo ancora la patente, era fusa in quanto il V4 Ford montava un alberino di trascinamento della pompa olio con un millerighe che risulto' molto debole,
con la sola sostituzione delle bronzine di banco la francesina risulto' in ordine,rimase nell'officina paterna almeno un paio di anni,poi la reimmissione del bollo obbligatorio,la carenza di spazio e la mia subentrata poca convinzione sul modello ci convinsero a cederla,ha viaggiato qualche anno in zona,per lo piu' scoperta in estate,per finire demolita pochissimi anni fa dopo aver subito un cambio di colore,il motore era un chiodo ,ma la Matra aveva caratteristiche all'avanguardia per l'epoca,la mia era un'73,rossa,fari a scomparsa "meccanici",ricordo ancora il pedale alla sinistra della frizione che serviva a ricaricare la molla che estraeva i pop up,il lunotto in cristallo che si ribaltava per accedere al vano motore ed i 2 bagagliai anteriore e posteriore….
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1322
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del revival, la ricordo anche io in gioventù, giallo senape... oggigiorno nella follia collettiva (ma credo che con il sempre più difficile utilizzo delle storiche calerà) anche la Matra è proposta a prezzi io reputo non proprio realistici.
Grazie ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giulio (trimalcione)
Nuovo utente (in prova)
Username: trimalcione

Messaggio numero: 26
Registrato: 11-2018
Inviato il sabato 08 dicembre 2018 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per curiosità il confronto tra 914 (2000), x19 (1500 cc) e beta montecarlo, per quello che può valere

http://www.zeperfs.com/it/match465-2839-4067.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2911
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah..veramente le X1/9 io le vedevo nelle gare in salita da ragazzo, e menavano... non so chi dice che la x1/9 è un mezzo fallimento abbia ragione
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione