Autore |
Messaggio |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Nuovo utente (in prova) Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2016
| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 12:42: |
|
Buongiorno, innamorato della linea e della corretta distribuzione dei pesi ho acquistato in USA tramite ebay una 914 1.7 per "un pugno di dollari" e vorrei restaurarla. Purtroppo personalmente do del voi alla manualità e quindi, sempre purtroppo, dovrò affidarmi a terzi. Ho già fatto restaurare altre auto d'epoca, ma con questo modello come siamo messi a ricambi, costo ecc? A vostro avviso quali sono le problematiche tipiche del modello? dovrò sicuramente cambiare i fondi e portare a zero la carrozzeria per ripristinare il colore originale (orange signal), l'auto ancora non è in mie mani ma su una nave attraccata al porto di Genova. Grazie per i vostri consigli. safety fast
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Nuovo utente (in prova) Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 28 Registrato: 01-2016
| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 14:09: |
|
Buongiorno, complice il prezzo ridicolo (l'equivalente di € 1650), ho acquistato in USA una 914 1.7, spendendo per il trasporto e lo sdoganamento più del doppio del prezzo di acquisto. Attualmente l'auto è ancora a Genova, intanto però vi chiedo di darmi qualche indicazione per il restauro, ovvero cosa debbo far controllare attentamente (impianto elettrico?), quali sono i fornitori oltre i CP e Rosep.. Non ho manualità e quindi come per le altre auto mi affiderò a degli artigiani. Grazie per i consigli safety fast
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo Username: sigfrido
Messaggio numero: 1102 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 17:33: |
|
Auguri, portala a casa fai una serie di foto e postale poi ne parliamo Ciao fioi Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo Username: sigfrido
Messaggio numero: 1103 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 17:38: |
|
Non aprire una (nuova discussione) ogni volta che scrivi , continua sempre nella medesima già aperta Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 585 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 09 settembre 2016 - 17:50: |
|
Nei Centri Porsche ormai hanno pochissimi pezzi... Dal momento che il 70-80% della produzione è finita in America, li c'è il leader mondiale dei ricambi di questa auto: Autoatlanta a Marietta in Georgia. Il proprietario è un grande conoscitore del modello e ha collaborato alla stesura del libro del Johnson che dovresti prendere per tutte le finiture e i materiali in modo da compiere un restauro il più possibile corretto. C'è molto anche in Germania, ma io non so il tedesco hahahaha In generale però i ricambi sono costosi e rari. Se ha il suo impianto a iniezione funzionante, la maggior parte delle info le trovi sul sito di rennlist: http://members.rennlist.com/pbanders/djetfund.htm e moltissima documentazione da Jeff Bowlsby: http://bowlsby.net/914/Classic/ non saprò il tedesco ma almeno l'inglese...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2016
| Inviato il sabato 10 settembre 2016 - 16:54: |
|
grazie mille ho acquistato il Johnson ed il manuale d'officina Haynes su Amazon, incrociando le dita perchè nella descrizione su ebay.com il motore lo davano come marciante. quando arriverà tornerò sull'argomento con le foto. Buon fine settimana safety fast
|