Autore |
Messaggio |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il martedì 06 novembre 2001 - 20:46: |    |
Ecco il nuovo quiz: questa è la foto di un 914/6 del '70, cosa non va?
Fra qualche giorno la risposta. |
   
PAOLO
| Inviato il martedì 06 novembre 2001 - 22:42: |    |
A dire la verità non ne sono sicuro perchè in campo 914 sono ancora "indierto", ma penso che quei 2 filtroni non siano originali. Vi prego non mi sfottete, ci ho solo provato! Ciao. PAOLO. |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il martedì 06 novembre 2001 - 23:10: |    |
Paolo, mi dispiace ma non hai indovinato. Comunque puoi riprovarci, magari con l'aiuto di qualche libro. Spero di non aver esagerato a complicarvi la vita con questo FOTOQUIZ. Un lampeggio intricato.Antonio |
   
Herbie 1200 (herbie)
| Inviato il martedì 06 novembre 2001 - 23:22: |    |
Ciao Per caso la batteria ha i cavi invertiti ? Vedo che il cavo nero di massa si collega al polo bordato di rosso... Ho sparato, non conosco bene la 914. Molto divertenti questi quiz. Herbie |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 13:02: |    |
Sul cofanino motore,all'interno, noto come due viti in alluminio con le rondelle che presumo siano quelle di un'ipotetica antenna della radio . Per esperienza personale vi dico che i filtri così aperti sono eccezionali. Fanno letteralmente ruggire il 6 cilindri. Un lampeggio quiz. SILVIO |
   
Giancarlo (gian911)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 13:43: |    |
Esatto pero' non vale Silvio du sei avvantaggiato, per i filtri aria a "saponetta " sono eccezionale un consiglio: io li ho acquistati con l'anima della manica filtrante in metallo e non in carta, il vantaggio qual'e' ? Con un po di benzina ed un compressore si puliscono e tornano nuovi. Gian 914 |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 15:55: |    |
Per Herbie, mi dispiace ma non centra nulla questo. I cavi della batteria sono cosi'.Riprova. |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 16:04: |    |
Per Silvio, MI dispiace anche per te ma la risposta e' sbagliata, o meglio e' un errore molto piu' evidente. Le due viti in allumino con le rondelle non le avevo notate nemmeno io, c'è sempre da imparare da te. Comunque devi impegnarti di piu' se vuoi indovinare. Riprova. |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 16:09: |    |
Per Mattia, il tuo troppo facile del quiz precedente mi ha stimolato a complicarti la vita,con un nuovo quiz che sta suscitando parecchio interesse da parte dei porschisti. Aspetto anche una tua risposta. Un lampeggio provocatorio.Antonio |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 17:46: |    |
Ragazzi non è che è la testa di Antonio che non va??? A guardare la foto non rilevo alcuna imperfezione e mi auguro per il nostro Totò che non sia uno scherzo perché ho già gli occhi a forma di carburatore. Giancarlo, i miei filtri hanno la copertura in alluminio e andrebbero puliti con un olio apposito che fornisce la casa costruttrice. Di solito alla manutenzione dei carburatori ci pensa il buon Franchino ..... chiederemo a lui. A pensarci bene se la tua domanda è : " Cosa c'è che non va ?" mi viene spontaneo rispondere che possa essere il motore stesso non funzionante. Ma per la tua mente è troppo enigmatico, vero ???? Un lampeggio incuriosito. SILVIO |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 18:06: |    |
Vai che ci provo anch'io: i filtri dell'aria non sono allineati. Un lampeggio curioso |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 18:50: |    |
Per Silvio: mi stai veramente deludendo!!! Dubiti della mia serietà nel FOTOQUIZ e nello stesso tempo affermi che possa essere il motore a non andare... posso capire da un profano di 914 ma da uno come te!!! Comunque per la mia mente nulla è troppo enigmatico, lo capirai quando pubblicherò la soluzione di questo FOTOQUIZ. Ma non pensare che quest'ultimo sia impossibile: l'imperfezione c'è e dovrebbe essere abbastanza evidente per un esperto come te. Un lampeggio divertito. Antonio |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 18:57: |    |
Caro Matteo, devo ammettere che la tua affermazione è alquanto curiosa, ma credo sia abbastanza spiegabile dalla foto. Penso che il filtro in primo piano infatti, non possa essere allineato con quello dietro a causa del meccanismo di apertura del cofanino motore. Riprova. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 19:51: |    |
I filtri sono sfalsati perchè corrispondentemente lo sono i due carburatori, che a loro volta seguono lo sfasamento esistente tra le due bancate. Il quesito non riesco a risolverlo....
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 20:10: |    |
Comunque i filtri, con quei coperchi e quelle diciture non mi sembrano quelli montati all'origine. Ho trovato solo questa foto da confrontare:
Perchè a destra non c'è la batteria ? Cosa è quella specie di tirante sotto il cofano a sinistra ? Non sarà quello che manca ?
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
effe.emme.
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 23:49: |    |
Io la butto li',ci provo! E' per caso la vernice all'interno del cofano motore?Non dovrebbe essere nera tipo antirombo? Ovvio poi i due KN non di serie... Boh??? Un lampeggio! |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il giovedì 08 novembre 2001 - 14:56: |    |
Di antirombo non deve esserci neanche l'ombra su nessuna 914 originale. Forse tu avrai visto il 914/4 che monta all'interno del cofano motore una copertura in plastica rigida che serve per attenuare il rombo del motore.Il colore della carrozzeria deve essere per tutta la macchina lo stesso,compresi i passaruota che in quasi tutte le 914 vedo spesso neri con l'antirombo. Sbagliatissimo !!! Giuliano,la batteria l'avranno spostata più sotto ed infatti vedo che hanno montato la centralina elettronica al suo posto in alto forse per non farla surriscaldare ?!?!? Qual'è il tirante che intendi? Quello in corrispondenza del poggiatesta del sedile sx ?? Un lampeggio d'attesa. SILVIO |
   
effe.emme.
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 00:57: |    |
OOOOPPPSSSS! Ho detto una boiata,e chiedo scusa. Il quiz infatti e' per esperti di 914...ed io proprio non lo sono! Forse lo diventero',intanto sbagliando ho imparato una cosa,spero con il tempo di saperne sempre di piu' su queste bellissime Porsche 914. Un lampeggio! |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 14:51: |    |
Si il tirante è quello, e con capisco bene cosa sia. Comunque ormai potresti anche darci la soluzione... o aspetti Natale?
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 17:35: |    |
Caro Giuliano, da quel che ho capito non vedi l'ora di sapere la soluzione del FOTOQUIZ. Dovrai però aspettare ancora qualche giorno, al massimo entro settimana prossima. Vorrei vedere se qualche esperto di 914 ci arriva alla soluzione. Per il momento vi dò un piccolo suggerimento. RICORDATEVI CHE LA FOTO E' DI UNA 914/6 DEL 1970 Lampeggi, Antonio. |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 18:13: |    |
A TUTTI I PARTECIPANTI DEL FOTOQUIZ. VISTE LE CONTINUE PRESSIONI,INTIMIDAZIONI E MINACCE CHE STO RICEVENDO DA PARTE VOSTRA (ANCHE TELEFONATE A CASA) HO DECISO DOPO UNA LUNGA RIFLESSIONE, DI DARVI LA SOLUZIONE AL FOTOQUIZ.
Come ormai avrete visto tutti, è il colore della carrozzeria che non và. Infatti con degli accorgimenti ho modificato il colore con uno simile allo Zambesi green, che come la maggior parte degli esperti di 914 sà, per una sei cilindri non esiste. Devo dire che sono riuscito nel mio intento di portarvi fuori strada facendovi vedere una foto che inquadrasse da vicino il motore sapendo che tutti voi avreste cercato lì l'inesattezza. Comunque ho già pronto il nuovo quiz. |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 19:13: |    |
Effe.emme non ti preoccupare per la tua conoscenza sulle 914 perchè io d'altra parte conosco poco tutte la Porsche prodotte dopo gli anni '80. La mia misera cultura porsche si limita alle 914 in particolare e 356 - 911 fino agli anni '70. Il bello di questo sito è che ci da la possibilità di apprendere nozioni da amici che ne sanno più di noi (vedi Domenico,Giuliano,Bruno,Lorenzo,Max,etc.) e che sono disponibili come me a aiutare chi vuole saperne di più . Un lampeggio da uno studente CEPU. SILVIO |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 19:18: |    |
Antonio sei un disgraziato !!!!!!!! Le modifiche genetiche sono perseguibili a norma di legge,non lo sai ??? Ci hai proprio spiazzati un pò tutti e poi solo un pazzo furioso come te poteva dipingere con un colore assurdo un /6. Bravo ancora ed aspetto il prossimo quiz !!!! Un lampeggio sconfitto SILVIO |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 19:32: |    |
bene grazie della soluzione...ora ho capito il motivo per cui non ci arrivavo: ho il monitor in bianco e nero!!! eheheheh Matteo |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 19:37: |    |
E' solo una scusa caro Matteo !!!! Ammetti invece che stai studiando quale offshore acquistare dopo la patente. Per il monitor, conoscendoti, ne avrai uno al plasma con lo spessore di un grissino !!!!!!!!! Un lampeggio furbetto. SILVIO |
   
Massimo Pezzali (admin)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 19:52: |    |
Scusa, non te la prendere, ma per me sei un pochino........
Comunque bravo per la fantasia.... Max |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il venerdì 09 novembre 2001 - 19:55: |    |
Cercavo di camuffare la mia ignoranza nei particolari del 914 ma tu Silvio mi hai smascherato dopo soli 5 minuti! Per quanto riguarda le imbarcazioni ci sono i Riva-Ferrari ma anche nel passato la rossa ha costruito o diciamo meglio motorizzato degli scafi da competizione. Porsche niente, oltre alle auto solo trattori e biciclette (se qualcuno mi puo' smentire lo faccia pure!). Ho deciso quindi di smontare il motore della 3200(visto che non riesco a venderla) e di montarlo su uno scafo Tullio Abbate: che ne dite è una buona idea? Forse avrei bisogno dell'aiuto ingegneristico di Domenico! un lampeggio ingegnoso...eheheh |