Autore |
Messaggio |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 499 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 16:16: |
|
Nel weekend del 23-24 aprile mi sono unito al raduno "Nationale 7" organizzato dal Club 914 France che partendo dal circuito di Luc in Provenza, giungeva a Nizza lungo la famosa strada Nazionale 7 protagonista del dopoguerra "on the road" francese. Purtroppo per impegni di lavoro il sabato mattina ho potuto partire da Cuneo per la Costa Azzurra solo nel pomeriggio. Dopo una lunga coda sull' autostrada battuta dalla pioggia, Villefranche sur Mer ci ha accolto con sprazzi di sereno dopo un temporale. cena (dopo tre "apèro" di pastis & merlot) in un localino tipico con orata alle mandorle, crema di verdure tiepida, quinoa alle spezie e purée di patate. Io ho magnato l'agnello con salsa alla senape! Il mattino seguente la baia di Beaulieu dove scegliamo di pernottare, ci regala ampie schiarite che preannunciano una giornata tutto sommato soleggiata. Raggiungiamo il gruppo delle 914 presso l'hotel Le Saint Paul di Nizza, ricavato in un ex-monastero. La spettacolare 914-6 di Philippe Martin, il presidente della sezione France du Sud. Sound p-a-z-z-e-s-c-o. Partiamo all'attacco del col de Brouis e di Sospel dove ci fermeremo per il pranzo. La strada si inerpica sulla Moyenne Corniche e subito giungiamo ad uno dei tanti punti panoramici che incontreremo. La vista è mozzafiato. Arriva anche un pullman di coreani che però si mostrano molto più interessati alle 914 che allo spettacolo della natura!! Mai vista una 914 in Corea?? Raggiungiamo poi il villaggio di Eze e inerpicandoci lungo una strada demaniale arriviamo ad un punto di osservazione all'interno di un'area naturalistica. C'è tempo per una parata di 914 e di...belle signore! Anche i lati B delle nostre auto sono uno spettacolo!! Una veloce puntata ad un altro punto panoramico da cui ci si affaccia sul Principato di Monaco: per poi partire alla volta di Sospel che ci accoglie sotto un cielo gravido di pioggia La carovana di 914 (con qualche ospite) in attesa di parcheggiare, coi motori che si raffreddano dopo la salita. Infine la convivalità, con l'occhio attento di Philippe (di spalle) che sopraintende alla...conquista dei posti!! Siamo stati veramente bene, accolti da persone simpaticissime che ci hanno riempiti di attenzioni come se fossimo amici da sempre! Certo, sapere il francese ci ha aiutato moltissimo ma l'atmosfera tra appassionati è sempre stata delle migliori! Speriamo di replicare presto un incontro con gli amici francesi ad Avignone per la Fete des Cassics organizzata dal Porsche Club Mediterranée. Il ritorno, attraverso il col de Brouis, Breil e naturalmente Tenda. Puntuale come sempre, la volpe stanziale al Col di Tenda, sempre in cerca di un pezzo di salsiccia mentre le auto aspettano il semaforo di via libera per il tunnel...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 4344 Registrato: 03-2013

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 16:38: |
|
Gran bel raduno complimenti. G r u p p o m a g n a g r e c o
|
   
Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato Username: nove14
Messaggio numero: 279 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 17:35: |
|
Bel racconto,grazie Terreno ideale x le 914 Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile. Gilles Villeneuve 27 Rosso
|
   
ZOT! (zot914)
Utente registrato Username: zot914
Messaggio numero: 229 Registrato: 06-2013

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 18:52: |
|
Figo ma.... A saperlo prima magari ci si aggregava. A coordinamento siamo fortissimi :-) |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 500 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 20:59: |
|
Michele, ci sono ancora 55 posti alla Fete des Classics che si terrà ad Avignone-Lourmarins e dintorni il 4-5 giugno!! Le 914 attualmente sono 9... http://cms.porsche-clubs.com/PorscheClubs/pc_mediterranee/files/La%20fete%20des% 20classics.pdf Io sarò a L'Isle sur la Sorgue e ad Avignone già il 3 se tutto va bene. L'iscrizione si può fare online tramite bonifico internazionale! http://cms.porsche-clubs.com/PorscheClubs/pc_mediterranee/files/Programme%20F%C3 %AAte%20des%20Classics%202016.pdf https://cms.porsche-clubs.com/PorscheClubs/pc_mediterranee/PCForms.nsf/RefAction s/025848229E2FA99DC1257F7B00541909?EditDocument c'è ovviamente anche la pagina sul noto strumento del demonio inventato da quel picius di Zuckerberg a cui non sono iscritto ma la pagina è pubblica. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato Username: nove14
Messaggio numero: 280 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 21:21: |
|
1400 km solo di trasferimento x me,peccato,e' il mio anno sabbatico dopo gli 8000 dell'anno scorso. Priorita' al recupero del /6. Pero' sarebbe bello che ci informassi anche dei prossimi Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile. Gilles Villeneuve 27 Rosso
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 501 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 21:43: |
|
Roberto, io "territorialmente" sono molto vicino alla Francia, il club è abbastanza attivo ma le distanze sono proibitive, la Francia è enorme... Per me sono interessanti gli incontri in Provenza & Costa Azzurra e consulto spesso il loro forum nel caso ci siano incontri "accessibili" Ad esempio, molto bello l'incontro nella regione dello Champagne, col bellissimo circuito di Reims e i suoi paddock d'epoca!! Ma era lontanissimo... http://porsche914.fr-bb.com/t4874-914-en-champagne-sortie-du-club-1-3-avril-2016 "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato Username: nove14
Messaggio numero: 281 Registrato: 10-2006
| Inviato il domenica 01 maggio 2016 - 22:07: |
|
Alla Milano Londra 2015 abbiamo fatto sia Reims,veramente un fascino d'altri tempi,bellissimo, che la regione dello Champagne. Veramente fantastico,su una vettura che da' il massimo sia nella guida sportiva che nel cazzeggio a cielo aperto. Quest'anno invece ho deciso di spendere il mio tempo sul /6,in fase di (molto) profondo restauro. Questi "incontri" internazionali mi mancano molto,si respira un clima di grande passione. Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile. Gilles Villeneuve 27 Rosso
|
   
ZOT! (zot914)
Utente registrato Username: zot914
Messaggio numero: 230 Registrato: 06-2013

| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 07:01: |
|
Bello! In effetti la Costa Azzurra e molto piu comoda. Cosi come la Savoia. :-) Stamane do un'occhiiata piú precisa |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4499 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 19:45: |
|
Grazie Cristiano, deve essere stato proprio un bel raduno. Bellissime foto, in particolar modo quelle con le 914 in parata, che esplosione di colori!! L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 579 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 08 settembre 2016 - 19:54: |
|
Come vi avevo anticipato, nel giugno scorso ho partecipato alla 10° edizione della "Fete des Classics" che si è tenuta nei dintorni di Avignone, organizzata dal locale Porsche Club Méditerranée. Partiamo da Cuneo il 3 giugno con destinazione L'Isle sur la Sorgue, un grazioso paesino mecca dell'antiquariato che sorge sulle rive dell'omonimo fiume, dopo aver percorso il colle della Maddalena, Sisteron e la splendida statale attraverso il Luberon: Il giorno seguente l'accoglienza avviene presso le mura della città dei Papi dove le Porsche iniziano a schierarsi di buon mattino... I pezzi sono davvero interessanti: Gli splendidi interni "plaid" della 914 2.0 del 1975 di Johannes, il webmaster del club 914 francese: Una arzilla pre-A in configurazione "daily driver"...da usare alla grande! Motore da paura!! L'imponenza del Palais du Papes... Ci congediamo da Avignone in partenza per la prima delle due "balades" con road-book, che ci condurrà verso Lourmarin in piena Provenza. Oltre 150 km di colline, uliveti, castelli, vigneti. Viva la bella guida!! ---continua "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 588 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 12 settembre 2016 - 13:57: |
|
Il percorso si snoda attraverso paesaggi di assoluta bellezza e soprattutto quasi incontaminati. Capita di fare 20 km e più di curve senza vedere una casa, un'altra macchina o una persona... Qui la 914 2.0 di Johannes Un attimo di riposo: Si arriva finalmente al ristoro presso una tenuta con azienda vinicola, presso Le Puy Sainte-Reparade. La serata di gala è presso un ristorante a Pertuis, di cui purtroppo non ho foto...Il mattino seguente, dopo aver pernottato nel delizioso paesino di Cucuron, l'accoglienza è presso lo spettacolare castello di Pertuis: ...continua "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 593 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 10:58: |
|
Si parte per un'altra "balade" stavolta di 85 km sempre con road-book. Il percorso tocca angoli molto suggestivi attraverso la foresta del Luberon, per arrivare alla fine al castello di Ansouis gentilmente messo a disposizione da un privato, il cui grande parco viene letteralmente riempito di Porsche. A contorno del raduno si è tenuto anche un simpatico concorso d'eleganza, dove accanto alle vetture veniva premiato anche l'equipaggio in tenuta d'epoca... La protagonista quest'anno era il modello Targa a 50 anni dalla presentazione e parecchie 911 in questa configurazione erano presenti all'evento. Dopo una lotta impari, in cui i francesi logicamente la giocavano da padrone e i commissari che spulciavano ogni angolo della nostra 914, ci siamo classificati al SECONDO posto, ottenendo una bella targa commemorativa e un paio di occhiali Porsche...ma più di tutto catturando la simpatia dei presenti: Chiudo il reportage con uno scorcio romantico un arcobaleno che ci ha accompagnato per la gran parte della salita al col de Larche... Lasciamo la Douce France con l'augurio di poter ripetere la bella esperienza magari insieme a qualche "Novecentoquattordicista" italiano! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 594 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 15 settembre 2016 - 10:59: |
|
 "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 13221 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 17 settembre 2016 - 11:08: |
|
Ah ah ah ah in mise anni '70 siete memorabili! Ciao! Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1282 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 14:53: |
|
Ciao a tutti! quest'anno la Fete des Classics celebra i 50 anni della 914 ! Se vi interessa, tra pochi giorni si aprono le iscrizioni sul sito del Porsche Club Mediterranée... io ci andrò con la 911 ma sarà uno spettacolo per le 914, le premesse ci sono tutte Qui il link per le iscrizioni che, ripeto, si apriranno a breve! https://www.mediterranee-porscheclub.fr/porscheclubs/pc_mediterranee/pc_main.nsf /web/7D9F440B6A2ECCDAC125809E0064552A e qui il programma: https://www.mediterranee-porscheclub.fr/PorscheClubs/pc_mediterranee/files/Progr amme%20FdC%202019.pdf "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato Username: nove14
Messaggio numero: 315 Registrato: 10-2006
| Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 15:58: |
|
Peccato per la data,sarebbe interessante torniamo il 2 giugno da Wiesloch per l'internazionale 914 Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile. Gilles Villeneuve 27 Rosso
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2678 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 26 luglio 2021 - 14:05: |
|
Riprendo questo topic nella speranza di resuscitare il defunto Forum delle 914 (probabilmente migrato su Caccabuk?) A settembre parteciperò ad un raduno organizzato dal Club 914 France in Alsazia; si faranno alcuni "rallye" nei dintorni di Mulhouse e la visita al museo ferroviario, uno dei più famosi d'Europa. Restate sintonizzati per un reportage fotografico! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4059 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 26 luglio 2021 - 17:33: |
|
Recensioni dettagliate e simpatiche Carica le foto in un formato più grande però Buon divertimento ...non solo a Settembre  Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2679 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 26 luglio 2021 - 17:59: |
|
Grazie del suggerimento per le foto! In realtà, se ci clicchi sopra si ingrandiscono, ma in futuro le caricherò direttamente dal PC  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2729 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 13:52: |
|
Come promesso, eccomi a fare un breve resoconto del viaggio in Alsazia, organizzato dal Club 914 France. Il nuovo presidente del club è Johannes Roussel, illustratore, fumettista, grafico, autore di numerosi libri (anche a fumetti) a tema automobilistico; è subentrato allo scomparso Jean-Paul Grimbert ed è appunto alsaziano, di Rosenwiller. Partiamo dall'hinterland milanese venerdì 3 settembre in tarda mattinata, con l'obbiettivo di raggiungere per l'ora di pranzo il passo del San Gottardo, mangiare qualcosa, raggiungere poi Lucerna, Basilea e finalmente Sausheim, un sobborgo di Mulhouse dove ci aspettano gi amici francesi. Il primo intoppo è una coda di 10 km prima dell'imbocco della galleria (che noi avremmo comunque evitato) causa auto in panne dentro al tunnel. Il problema è che l'uscita per il passo è proprio 2 km prima del tunnel, quindi 8 km e 50 minuti di coda non ce li facciamo mancare...
Il traffico è quello del grande esodo: iniziano le scuole e molti turisti nordeuropei si apprestano al rientro...porcogiuda non ci avevamo pensato!! Prendiamo la comoda strada moderna del passo (esiste anche il tracciato storico), che fa già capire di essere su un altro pianeta: non esistono buche, avvallamenti, canaline scavate di traverso e mal rattoppate... Insomma, dimentichiamoci dell'italia.
Giunti sul passo ci fermiamo per il pranzo... il panorama è deturpato dalle stramaledette pale eoliche...va bene essere avanti con le rinnovabili ma certe volte gli svizzeri sconfinano nell'iperbole, vedi anche l'amore per il cemento grezzo che hanno sparso a profusione negli anni '70 e '80.
Nel grigiume moderno, la 914 è un guizzo di simpatia:
Visto che fa freschetto per mangiare fuori, optiamo per lo storico ristorante dell'Ospizio..
Come ben sapete, mi piace ogni tanto inserire qualche riferimento enogastronomico nei miei reportages... iniziamo con la splendida trota al burro d'alpeggio, un vero comfort food dopo l'estenuante tratta autostradale...(ma il peggio deve ancora venire)
Ripartiamo alla volta del Vierwaldstättersee, Lucerna e via discorrendo... peccato che tra lavori e la fiumana di olandesi, tedeschi, inglesi eccetera, restiamo imbottigliati nella Svizzera centrale quasi fino a sera... Arriviamo stanchissimi a destinazione dopo ben 8 ore di viaggio, un tempo infinito se pensiamo che in totale sono circa 382 km... All'hotel sono già schierate le altre 914 a cui ci aggreghiamo. L'intruso in alto a sx è la 993 cabrio di Olivier, che ha la 914 in riparazione...
continua.... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2731 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 14:17: |
|
Il giorno dopo, sabato 4 settembre, come da tradizione partiamo alla volta di un lungo tour di circa 150 km quasi tutti in Germania, sulla "strada del vino" che si snoda lungo le alture del Kaiserstuhl, nei pressi di Breisach am Rhein...
Le strade sono ovviamente meravigliose, liscie come biliardi e quasi sgombre di traffico, in prevalenza turistico o agricolo.
Durante il tragitto dobbiamo identificare alcuni punti d'interesse, riportando la distanza chilometrica. Indispensabile un tripmaster (che scarichiamo sul telefono) perché il Road Book è... MUTO, cioè non riporta le indicazioni ma solo le progressive chilometriche... un vero cinema! L'imperativo è raggiungere il ristorante per il pranzo, in territorio francese...Il consiglio di Johannes suonava un po' sinistro "se per le 12.00 siete ancora in Germania...beh lanciate dal finestrino il road book e tornate di corsa al ristorante col GPS" Riusciamo a restare in tabella di marcia e giungiamo in tempo al rendez-vous presso il ristorante L'Altévic di Hattstatt, nell'Alto Reno. Dall'esterno sembra un anonimo cassone di cemento (in realtà le pareti sono tende a pannelli)..
ma all'interno si cela un orto con verdure freschissime che arricchiscono (e spesso fanno da protagoniste) i piatti dello chef Jean-Christophe Perrin, già stella Michelin al Caveau d'Eguisheim
continua... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6194 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 17:52: |
|
BRAVO!!!! avanti! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4078 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 14 settembre 2021 - 18:54: |
|
Bel gruppo Bel racconto  Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2739 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 16 settembre 2021 - 13:56: |
|
Eravamo rimasti al ristorante L'Altévic... Dopo pranzo partiamo con un secondo road-book, stavolta con le indicazioni in chiaro, alla volta di Unghersheim, al confine coi Vosgi, dove visiteremo l'Ecomusée d'Alsace... Il percorso si snoda sulle dolci colline alsaziane, terre di vini importanti come il Riesling, il Sylvaner, il noto Gewurtztraminer, ma anche il pinot nero
Durante il giro, ci imbattiamo nell'abbazia (o meglio quel che resta) di Murbach. Rimane in piedi infatti solo la chiesa, dal momento che durante la rivoluzione francese i contadini del luogo, evidentemente prostrati da anni di sacrifici e vessazioni e fomentati dall'onda di anticlericalismo, saccheggiarono e distrussero gran parte della costruzione in uso ai monaci.
Invece di visitare la chiesa, prevale il lato "petrolhead" e restiamo un po' imbambolati dal parcheggio...
Ben 26 Aston Martin che partecipano al "Rallye en Alsace" organizzato dal AMOC francese... stupenda la Lagonda fotografata in primo piano non è immediato vederne una, tantopiù in un abbinamento di colori davvero inusuale. Eccoci infine all'Ecomusée... si tratta di un villaggio tradizionale alsaziano, ricostruito prelevando, SMONTANDO E RIMONTANDO delle abitazioni tradizionali di origine medievale, prese in diversi paesi dell'Alsazia. Che so, la casa del fattore, la scuola, la segheria eccetera... perfettamente ricostruite ma...ORIGINALI!
L'interno della scuola:
La casa del medico:
Una tipica casa con annessa porcilaia:
Finalmente giungiamo per la cena in grande stile all'hotel...ci aspetta un meritato riposo dopo aver conquistato il 4 posto nella caccia fotografica (in premio, un simpatico supporto per il telefono da inserire nel posacenere della 914, stampato in 3D)
continua.... (Messaggio modificato da 24CT il 16 settembre 2021) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1987 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 16 settembre 2021 - 16:30: |
|
Lagonda mai vista su strada.... nel posto giusto al momento giusto
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2047 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 17 settembre 2021 - 14:24: |
|
APPLAUSI A SCENA APERTA!!!!! GRAZIE PER LA CONDIVISIONE |
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2727 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 17 settembre 2021 - 23:25: |
|
Grande Cristiano! Bell'evento! |
   
Vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 2264 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 18 settembre 2021 - 00:18: |
|
Bel racconto bei posti, grazie Un carro non vale l'altro!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2742 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 18 settembre 2021 - 09:42: |
|
La domenica, dopo un meritato riposo, è incentrata sulla visita al museo ferroviario di Mulhouse, uno dei più importanti d'Europa. Il tragitto è (finalmente) brevissimo
All'interno del museo non ho fatto molte foto anche perché l'illuminazione non rendeva...credo sia una tendenza recente quella di tenere l'ambientazione scura nei musei. Unica foto che metto è questa, di una imponente locomotiva a vapore, esposta per simulare un danno di guerra: i binari bombardati, la pesante macchina su un fianco. La qual cosa permette al visitatore di vedere il manovellismo dei cilindri interni, normalmente nascosti.
Ovviamente il materiale esposto è (perfettamente coerente con lo sciovinismo nazionale) TUTTO francese, come se la ferrovia l'avessero inventata loro. C'è anche da dire che l'ingegneria ferroviaria francese è stata ai vertici in Europa per parecchi decenni, introducendo mezzi d'avanguardia come le automotrici Bugatti (esposte), i turbotreni o lo stesso TGV, che oltrepassò i 574 km/h nel 2007. Il pranzo di commiato ha luogo all'interno del museo, nel simpatico ristorante "Le Mistral" in omaggio ad uno dei treni più iconici delle SNCF, il famoso convoglio Parigi-Marsiglia-Nizza. Finalmente, dopo una serie di piatti di alta cucina, abbiamo un assaggio di quella tradizionale alsaziana: spalla di maiale affumicata con una splendida salsa alla senape in grani, patate e la straordinaria "choucrute": crauti stufati nel Riesling.
Come accompagnamento, un bianco alsaziano dal nome impronunciabile
Dopo pranzo, continuiamo la visita del museo e riprendiamo la strada di casa a metà pomeriggio... per fortuna il traffico è inesistente e la strada del Gottardo ci regala ancora degli splendidi panorami:
Infine un tributo doveroso alla protagonista del tour, che si è sciroppata tutto il percorso senza battere ciglio:
Arrivederci alla prossima avventura!
 “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6197 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 18 settembre 2021 - 09:54: |
|
Bravo!! Grazie del reportage. Ottimo suggerimento per un giro prossimo venturo! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2366 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 30 novembre 2021 - 19:57: |
|
Uei Sciur Cristiano leggo ora. Molto bello ... in parte già fatto in Fulvia Coupè anni fa ( per il 50° ) ... quando ero meno "rotto".  |