Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Ariel la rinascita < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 717
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si comincia a rimontare. Motore pulito, lavato a ultrasuoni, valvole rettificate, guide valvole pulite-
Il problema sono le fasce elastiche dei pistoni. Quella di aspirazione è completamente bloccata su due pistoni.









pulizia spinotti
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13028
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altro che "Ariel"!
Questo e' "Mastro Lindo" !!!!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 718
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dritte per togliere le fasce elastiche? ho fatto numerosi cicli di riscaldamento e raffreddamento in gasolio ma niente da fare
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 978
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 05:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che hai fatto lavare i carter a ultrasuoni perchè non provare a tuffare anche i pistoni nel bagnetto? Magari riesce a scollare le fasce. Un altro trucco che ho letto sui siti americani e che ho provato con buon successo su pezzi particolarmente ostinati è lasciarli a bagno in una soluzione 50% di ATF e acetone.
Nel frattempo hai controllato il consumo dei pistoni? Se fossero fuori tolleranza non vale manco la pena di litigare con le fasce.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 719
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca. I pistoni sono buoni ed ora sono a mollo nella soluzione che hai detto. Però più che incrostati per residui d'olio antico, sembrano perfettamente incastrati nella sede. La vedo dura.
Cambiare i pistoni significa cambiare anche 4 cilindri per un totale di oltre 1200 euro. Vedrò cosa fare.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13029
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cambiare i pistoni significa cambiare anche 4 cilindri per un totale di oltre 1200 euro.


Per me, puoi trovarli ad 1/3 !!!

Solo un esempio
http://vwparts.aircooled.net/Piston-Cylinder-Set-90mm-x-66mm-Hypereutectic-p/vw9000t4e.htm

(Messaggio modificato da luca914 il 01 febbraio 2016)
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 720
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 722
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dice che quella è robaccia cinese. Secondo voi la testa del pistone senza cupolotta quanto fa perdere in compressione? Può andare lo stesso?
Questi sono i miei prima della pulizia con la cupola in testa al pistone


Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 440
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelli postati da Luca però il "dome" ce l'hanno... ne vuoi prendere altri che sono senza?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13030
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente lascia stare quelli "lisci".
Vanno bene per le 914 USA
Se guardi sul sito AA trovi le caratteristiche.
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13031
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.pelicanparts.com/catalog/SuperCat/9144/POR_9144_ENGpis_pg1.htm
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13032
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 01 febbraio 2016 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://statesidetuning.com/t4barrels.html
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 723
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca. AA sarebbe auto atlanta?
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 986
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no AA è una marca cinese che fa copie di pistoni e cilindri per molti motori raffreddati ad aria, sia di auto che di moto. Da quello che ho letto a volte vanno bene ed altre volte no. Alcuni preparatori americani ne comprano stock e poi li rivendono però scartando i pezzi fuori tolleranza, in pratica gli fanno loro il controllo di qualità.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 987
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me però le fasce non sono incolate dall'olio, probabile che sia ossidazione galvanica tra alluminio e acciaio delle fasce. Se così fosse sarà dura toglierle e probabilmente la sede della fascia sarà molto rovinata. Mi è capitato su perni in allumunio che giravano su cuscinetti in acciaio, un disastro da smontare, anche potendo prenderli a martellate.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 724
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a quanto pare i pistoni con cupola si trovano solo di fattura cinese. Quelli cosidetti "flat top" cioè lisci hanno un rapporto di compressione 7.8:1 contro 8.2:1 di quelli "dome top", però si trovano anche in europa probabilmente di produzione anche non cinese.
Quelli di pelicanparts sono cinesi e carissimi. Anche autoatlanta ha solo quelli cinesi. (AA)
Se vado su Alibaba magari li trovo a 50 euro.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 442
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma col 7.8:1 ti si spiaccicano i moscerini sul lunotto posteriore!

Vai con l'urlo di Chen!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato
Username: nove14

Messaggio numero: 275
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cps pistoni torino
rettifichi le canne e metti il suo pistone
Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile.
Gilles Villeneuve 27 Rosso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 725
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Roberto! La Cps era l'ultima spiaggia. Mò la chiamo!
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 990
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 06:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche woessner fa facilmente pistoni su richiesta, e generalmente non sono cari.
Sono anche molto rapidi a risponderti via mail.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13035
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fosse un'auto da corsa, se fosse per farci i grandi raid tipo Parigi-Pechino, se anche solo ritenessi di farci oltre 100mila Km negli anni in cui la terrai, allora cercherei soluzioni al top, ma siccome le nostre storiche ormai fanno vita "comoda", io mi butterei sul set AA di aircooled.net, finche' ce ne sono.

Per scelta dei clienti, li ho visti usare almeno su due 914 2.0 in ATS e (visivamente) mi sono sembrati un buon prodotto e circolano gia' da qualche anno senza alcun problema: no trafilaggi, ottima compressione.

Viceversa, non e' che non ci siano mai stati problemi adattando le canne originali con dei nuovi pistoni CPS... attenzione alle possibili diverse dilatazioni dei materiali!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 726
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 728
Registrato: 05-2013


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi tocca cambiare l'albero a camme e Lothar non ce l'ha! anche le punterie.




Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13075
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti, che smangiata!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 448
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puoi provare con una cam Web che abbia le stesse curve di apertura e durata o le più prossime... Anche se credo quelle alzate siano specifiche per il motore della 411 a iniezione e diverse dagli altri motori Typ4.

http://vwparts.aircooled.net/VW-Camshafts-Lifters-Cam-Gears-s/101.htm?searching= Y&sort=1&cat=101&show=50&page=3

col suo set di lifters nuovi...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 6227
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo ci siano specialisti che siano in grado di ripristinare il tuo.

Di certo è gente che fa produzione di alberi a cammes. In più c'è solo la saldatura di riporto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 729
Registrato: 05-2013


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie raga.
per Cristiano: devo andare sui sacri testi a cercare l'apertura e l'alzata dell'originale perchè in rete non le ho trovate.

per Vincenzo: il mitico Tonino della Bologna Motori mi ha assicurato il ripristino ma ha suggerito, dato il livello di restauro, di cercare su internet il pezzo nuovo.(punterie comprese)
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 730
Registrato: 05-2013


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è l'alberino che dovrebbe andare. Si accettano suggerimenti

Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 482
Registrato: 03-2014


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piuttosto che riportare materiale lo compero nuovo.
quello da te indicato ha secondo me un prezzo accettabile.
per un v8 americano te ne domandano minimo il doppio....
anzi se cerchi qualche cavallo, è l'occasione per cercare un cam con alzate maggiori......
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 6229
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido quanto dice Ste, se costa 200 dollari, convien comprarlo nuovo.
strano che lo specialista abbia detto che c'è troppo materiale da riportare. ci sarà si e no un decimo.
mah.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 999
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, uno dei problemi di riportare materiale è che devi poi si dovrebbero rettificare anche le punterie in modo che le due superfici di contatto siano perfettamente parallele. Sui 6 cilindri ad esempio l'eventuale rettifica dell'asse a camme andrebbe sempre seguita dalla rettifica dei bilancieri. Nel caso di assi a camme nuovi i bilancieri andrebbero rettificati di nuovo.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 731
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel buco che si vede al centro è, secondo me, l'usura causata dall'albero a gomiti che ha cominciato a strisciare sulla camma che, a sua volta aveva perso materiale con l'uso delle punterie. Insomma è più di un decimo.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente esperto
Username: matteobo

Messaggio numero: 906
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il V8 costa il doppio
Magraconsolazione
Ha il doppio dei cilindri&#128541;
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 734
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In attesa di trovare un buon albero a camme (mi sa che alla fine rettifico il suo):




Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 568
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non ci hai già pensato ti consiglierei di cambiare i gommini del perno !


Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 735
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie caro Emil. Li cercavo e non so dove trovarli.
Nel Pet non ci sono
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13108
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Autoatlanta
REAR-BUSHINGS

(Messaggio modificato da luca914 il 14 marzo 2016)
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo
Username: sigfrido

Messaggio numero: 1066
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 15 marzo 2016 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maxbiag, questo è molto più vicino e forse più economico, tempi più brevi, no iva al 21% ma al 19%, no dazio, fai pure il mio nome se vuoi.
www.914er-shop.de
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13111
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 15 marzo 2016 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, bravo Sig!
Ha fatto il sito nuovo, ma era uno degli sponsor di BORMIO 2014!!!!
http://www.914meeting2014.it/It/i-premi.html
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo
Username: sigfrido

Messaggio numero: 1067
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No questo è il negozio on-line che è separato dal sito che rimane sempre www.914er-teiler.de
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 736
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto che ciarlate, l'ho preso in America!
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 737
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammazza che prezzi, teile! ho preso i gommini avanti e dietro con 72 dollari.
64 euro + iva 22 = 78
+ dogana 10% = 86 euro.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 576
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 17 marzo 2016 - 07:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verificato in passato! Teile si fa pagare..
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 740
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tah daaaaah!


Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3022
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uno dei vantaggi del motore boxer è che la stessa camma aziona le valvole di due cilindri contemporaneamente. Però la consuma il doppio.

Riguardando la foto della camma, mi sembra strana l'usura; lì si appoggiano i bicchierini che hanno una superficie di contatto ben più larga, ed eccentrica per fare in modo che ad ogni azionamento abbiano una piccola rotazione che ne unifoma l'usura.

Inoltre i bicchierini di solito in sezione sono panciuti nella parte che appoggia sulla camma, per cui l'usura della camma dovrebbe essere ai lati, non al centro. Boh.

(Messaggio modificato da herbie il 14 aprile 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 741
Registrato: 05-2013


Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esagerando la concavità dei bicchierini, penso che l'usura sia dovuta all'innesco di questo meccanismo:


Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3024
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 14 aprile 2016 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco, però mi stupisco; che io sapessi i bicchierini avevano la faccia convessa, non concava.

O meglio: da nuovi sono convessi, se diventano concavi sono usurati, c'è chi li rettifica e chi li butta e sostituisce.

(Messaggio modificato da herbie il 14 aprile 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 742
Registrato: 05-2013


Inviato il venerdì 15 aprile 2016 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I miei sono perfettamente piani ( 4 di essi). I 4 delle valvole di scarico hanno invece la concavità di usura.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 743
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si rimontano i freni


Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 744
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 25 aprile 2016 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arrivati i rear-bushings dagli USA. Se qualcuno si vuole cimentare nella sostituzione, suggerisco di mettersi all'aperto quando scaldate i bracci per fare uscire le boccole. Si disgregano formando un pioggia di piccoli lapilli neri che sporcano in maniera impressionante. Essendo a base di carbonio si toglie con diluente alla nitro. Che fatica!




Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 746
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 03 maggio 2016 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...........lavorando sui bracci posteriori








Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato
Username: nove14

Messaggio numero: 282
Registrato: 10-2006
Inviato il martedì 03 maggio 2016 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sarà la più bella del reame
Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile.
Gilles Villeneuve 27 Rosso

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione