Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Come rendere il 1700 un po piu performante < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (alby832003)
Nuovo utente (in prova)
Username: alby832003

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2016
Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti ,

possiedo un 1700 che vorrei rendere un po piu sveglio perche ,per quanto sia contento dell'auto ,il motore 1700 non è certo un fulmine .
Qualcuno potrebbe gentilmente consigliarmi sulle modifiche da fare per guadagnare una ventina di cavalli?
grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11101
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti carburatori.

Usa la funzione di ricerca!
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 435
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non cambi anche l'albero a camme però + 20 Hp li vedi col binocolo!

"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13027
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 31 gennaio 2016 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lasciala cosi' originale!
Se vuoi 20 cavalli in piu' cambiala con una 2.0!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (alby832003)
Nuovo utente (in prova)
Username: alby832003

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2016
Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma rimappando la centralina e facendo uno scarico quasi diretto + l adozione di un filtro aria conico sostituendo quello a bagno d'olio, otterrei qualche miglioramento in termini di prestazioni ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 454
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La centralina della 914 (e delle VW 411 o Citroen DS) è ROM, non EPROM.

Studia un po' il funzionamento di tutto l'impianto:
http://members.rennlist.com/pbanders/djetfund.htm

e

http://members.rennlist.com/pbanders/djetparts.htm
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13080
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

rimappando la centralina


Scusa Alberto, hai studiato prima l'impianto nella sua globalita' (ed arcaica complessita') o e' una domanda pleonastica?
Rimappare quella centralina (1 senza fare casini, 2 per ottenere qualcosa di positivo) e' un'impresa non indifferente. Credo non ci sia mai riuscito nessuno; almeno a leggere nei furum USA.

....
Ecco, Cristiano mi ha anticipato!

(Messaggio modificato da luca914 il 01 marzo 2016)
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 484
Registrato: 03-2014


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in quel motore li rimappare non serve a na mazza, come su quasi tutti gli aspirati a meno che non installi una megasquirt o simili , libera senza misuratori d'aria.
un bel cammes, rapporto compressione, teste e condotti lucidati e raccordati e tiri fuori una differenza che si sente e che ne è valsa la spesa.
ci sono passato molte volte
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Drive fast, Life is short!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 208
Registrato: 06-2013


Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volendo si puo fare comunque.
Preservando l'astetica dell'epoca.
Negli anni 80 lo facevamo per i gr. N
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (alby832003)
Nuovo utente (in prova)
Username: alby832003

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia domanda non era da esperto ma da neofita .
non sono un meccanico e
non sono qui per fare domande pleonastiche ne tantomeno per riceverle
un meccanico mi ha proposto questa cosa e l ' ho voluta porre alla vostra cortese attenzione senza voler offendere la preparazione di nessuno
chiedo venia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11185
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece hai fatto bene! Anch'io, grazie ai link postati da Cristiano, ho imparato molte cose che ignoravo....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (alby832003)
Nuovo utente (in prova)
Username: alby832003

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia idea è , a questo punto , renderla un po piu vispa senza dover necessariamente raggiungere quei 20 cavalli in piu che mi ero posto ma che mi rendo conto necessitano di spese non indifferenti e modifiche sostanziali . Vorrei evitare di imbattermi nei carburatori per tutto quello che vuol dire regolarli .
Per cui pensando ad una modifica piu soft , pensavo a scarico e filtro + la rimappatura per ottimizzare il tutto ( cosi mi disse il meccanico ) partendo dal presupposto che essendo aspirato non avrei tirato fuori molto .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11186
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il difficile è trovare qualcuno disposto a mettere le mani su quella centralina...
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (alby832003)
Nuovo utente (in prova)
Username: alby832003

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo meccanico ma ha detto che l avrebbe spedita a qualcuno di sua conoscenza per vedere se si poteva fare .
Vi farò sapere ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 456
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se un meccanico ti ha suggerito quello è perché non se ne intende di D-Jetronic, anzi ti suggerirei pure di cambiare meccanico e soprattutto di farti ridare indietro la tua centralina. Essa è UNO dei tanti componenti che contribuiscono alle prestazioni, ma non l'unico come nelle auto moderne. In italia i meccanici che conoscono bene tutto il cinema si contano sulle dita di una mano, è inutile tentare altre scappatoie.

Il miglior modo per rendere "vispo" un 1700 è ottimizzare il funzionamento di tutte le componenti come uscivano DI SERIE. E' un impianto sensibilissimo e tutto deve essere a posto. Magari hai la calotta, i fili e il rotore di 40 anni fa, tanto per dire... o il sensore di pressione a banane (esiste il kit di ripristino), ecc ecc.
Hai regolato le valvole?
Hai l'anticipo giusto?
Funzionano tutti i sensori di temperatura secondo i segnali previsti?

Fidati, se lo dicono gli americani (che di questa auto sanno tutto) che la cosa migliore sono 4 Weber se si vogliono gli HP veri... vuol dire che è vero!

(Messaggio modificato da 24CT il 03 marzo 2016)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 458
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, se l'intraprendente meccanico disponesse di un oscilloscopio, ecco nel dettaglio spiegato il funzionamento:

http://members.rennlist.com/pbanders/ecu.htm
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11187
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano!

Estratto dal documento:

Q: OK, if I can't use a hot cam, what kind of modifications can I do to improve the engine's performance and still retain the stock D-Jetronic setup?
A: Basically, anything that you can do that doesn't change shape of the Ve curve, doesn't change the linear response of the MPS, or doesn't exceed the fuel delivery capability of the injectors (i.e, exceed the injector duty cycle and maximum fuel pressure (36 psig)) should be OK. These modifications (also see the turbo discussion above) include; increased displacement (limiter: fuel supply), increased compression ratio (limiter: knock threshold). Within limits, these modifications should be within the range of the ECU to handle, and the increased fuel demands can be handled by adjusting the MPS and/or by increasing the system fuel pressure (to a max of 36 psig - beyond that pressure the spray pattern degrades into a stream). Changes such as free-flow exhaust, bored-out throttle bodies, larger valves, and other head modifications may work, but are likely to have non-linear effects on the Ve curve. See my MPS document for a description of how the MPS can be adjusted.


Ergo sono ben poche le cose che si possono fare MANTENDO LA D-Jetronic:
- aumentare la cilindrata
- aumentare la compressione
- lavorare le teste
- lavorare sullo scarico

alternativa....montare carburatori
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13085
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto, scusami se sono stato brusco. Non era mia intenzione essere offensivo.
Semplicemente mi pareva avessimo gia' risposto alla domanda che riproponevi.
Beh, cosi' almeno abbiamo argomentato meglio la questione e convinto anche il boss!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11188
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono sempre stato a favore di due bei Weber da 44.

Tanto consuma sempre e comunque quanto un incrociatore !!
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7653
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ZOT, 914 gruppo N?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 210
Registrato: 06-2013


Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No dai :-)
All'epoca non conoscevo i 914.
Di contro era necessario intervenire su vetture non dotate di componenti riprogrammabili... Rendendole programmabili.
Il tutto senza che la modifica risultasse evidente, causa regolamenti.


Annegando componenti elettronici evoluti in carpenterie moderne é possibile ottenere qualche risultato.
Che il gioco valga la candela é da verificare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 13088
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tanto consuma sempre e comunque quanto un incrociatore


ma non e' mica un Bulli!
12-14 Km/litro con l'iniezione originale.
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 7661
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ZOT, io invece ero uno di quei fessi che si ostinavano ad essere completamente in regola, niente TDD nascosta nella centralina originale, niente trucchi niente inganni.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 226
Registrato: 06-2013


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TDD??? Ma va, quelle son venute dopo. Mi riferisco alle centraline della Delta 4WD su cui (quelli ricchi) intervenivano sostituendo lo zoccolo originale della CMOS inserendo una EPROM.
Certo erano metodi piuttosto grezzi ma qualcuno sosteneva funzionassero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 168
Registrato: 08-2014


Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me si potrebbero mettere 4 bei corpi farfallati della ducati da 50 mm con gli iniettori sopra le trombette! ;-)
Io comunque metterei/metterò 2 bei carburatori doppio corpo (500 euro con il kit di adattamento in USA)
...........shhhhhhh .non urlate sto dormendo!!! ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 582
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si fa come sui maggiolini, 4 bei cilindri nuovi e si porta a 2600, due bei carburatori doppio corpo , accensione dell'alfa 33 e vaiiiiii...
Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (alby832003)
Nuovo utente (in prova)
Username: alby832003

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2016


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno potrebbe consigliarmi dove reperire uno scarico sportivo per avere un sound un po più aggressivo .
grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3051
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La D-Jetronic era abbastanza particolare perché non usava un vero e proprio misuratore della massa d'aria aspirata (detto "Debimetro", presente ora anche sui diesel) ma presumeva la massa d'aria considerando la pressione assoluta nel connettore (si misura con un semplice bulbo), i giri del motore e (forse) la temperatura aria aspirata, e in base a questo capiva quanta benzina andasse iniettata.

L'assenza del debimetro semplifica le cose tuttavia la regolazione non è mai precisa e soprattutto non è veloce. Non ha neanche un vero sensore che misura con continutità laposizione dell'acceleratore per cui reagisce con lentezza, a parte gli switch di minimo e massimo. Sulle iniezioni moderne invece la posizione del'acceleratore è monitorata e quando si preme velocemente c'è un arricchimento che dà la 'botta' di accelerazione, esattamente come la pompa di ripresa dei carburatori.

Era tuttavia un ottimo sistema "slip on" per "iniezionizzare" motori a carburatore senza stravolgerli troppo. Difatti una molto simile fu usata sui Maggiolini Messico 1600 quando per catalizzarli servì l'iniezione.

Curiosità: un sistema perfettamente analogo si usa per i vecchi impianti GPL non sequenziali iniettati, es. Zavolli Alisei: un barilotto misura la depressione del collettore, con un filo si leggono i giri del motore e con queste info si regola il gas da dare al motore, senza dover usare debimetri, potenziometri o restringimenti sull'aspirazione.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione