Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * 914 - Da prendere ?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 392
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi sono andato a vedere questa 914, purtroppo troppo sporca per poter essere giudicata x bene.
Riassumo:
Anno 1971 (da verificare)
Proprietario attuale dal 1988 (idem come sopra)
Frizione - freni e ammortizzatori rifatti recentemente (non specificato da quanto)
Pompa benzina da sostituire (attualmente non va in moto)
Cerchi non suoi (evidente)
Interni a posto sia cruscotto che sedili
Motore non l'ho sentito girare.
Carrozzeria sembra più che discreta, non ha bolli né ruggine evidenti.
Che mi dite giudicando dalle poche foto a disposizione (difetti evidenti o cose non conformi per anno/modello ??)
Una volta lavata e pulita e sentita in moto se tutto è ok quale potrebbe essere un importo ragionevole da offrire ??





Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Porschista attivo
Username: sigfrido

Messaggio numero: 1028
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marmitta non sua,la sua esce a sinistra, specchietti estarni non suoi, cerchi sembrano da 14 non suoi, fossero da 15, motore 1.7 pertanto potrebbe essere 71 tranqullamente, poi laviamola e vediamo l'interno......
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12811
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cerchi sono i Campagnolo "ragno", quelli che monta anche Roberto.
...a chi piacciono...
Aggiungo la chicca dell'antenna sul montante parabrezza e l'assenza della bandella sotto al paraurti posteriore (probabilmente rimossa per poter montare la marmitta sbagliata).
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 393
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani faccio visura x età e proprietari.
Poi dopo ripristino pompa benzina e lavaggio faccio altre foto e decido..
Se non ci fossero imprevisti strani quanto gli posso offrire secondo voi..??
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 650
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cmq sembra bella ed italiana a parte i particolari di cui sopra detti dai guru.
aggiungo scudetto porsche sul cofano, viti troppo evidenti sui trim posteriori delle spallette del roll-bar+ sembra presente un trim orizzontale cromato raccordato ai due precedenti che non ci deve essere.
Qualche tubo d'aerazione scollegato.....
Griglie fanali supplementari anteriori in tinta per cui sembra abbia preso poche botte.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 166
Registrato: 06-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in compenso - da quel poco che si vede - credo possa essere piuttosto "sana" come base.

Vero, ci sono delle imperfezioni estetiche e delle eresie tipiche dell'epoca o dovute alla volontà (logica fino a pochi anni or sono) di risparmiare sui ricambi per una vettura a valore zero.

Qualcosa mi dice che - una volta lavata e pulita - possa riservare delle sorprese.

Okkio però... a quel punto chi vende potrebbe aumentare la sua richiesta.

Da cosa deriva la convinzione che la vettura non parta a causa della pompa benzina?

Esemplare da valutare con attenzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 167
Registrato: 06-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma nella prima foto, dietro il camper, ce n'è per caso una seconda di colore scuro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 394
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non c'erano altre 914...solo questa.

Grazie per i consigli, ora gli propongo di lavarla e metterla in moto, se tutto ok parliamo di prezzo.

La sua richiesta attuale è di 8Keuro, difficilmente trattabili...
Che ve ne pare del prezzo ??
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 651
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non va in moto, 6000.
Se il motore non gira proprio, 4000
Calcola il preventivo di Zot! per farla benissimo e vedi il risultato
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 395
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preventivo di Zot ?
A cosa ti riferisci ??
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 396
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il disegno dei cerchi originali qual'e ??
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 652
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa, è nell'altro 3d "914 - consigli per gli acquisti".
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 168
Registrato: 06-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 01:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non la farei toccare e offrirei sei.(vista e piaciuta)
Se lavata e candeggiata chiede otto (e dovesse partire) penso la prenderei.
Bada peró: non ho visto l' interno.

A sensazione mi pare addirittura "buona"
Cmq per farla BENE ci vanno 20K e siamo in media.
28k a posto o quasi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (matteobo)
Utente esperto
Username: matteobo

Messaggio numero: 866
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai foto interni?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 397
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani vado a trovarlo e gli faccio la proposta...
La fai partire e la lavi poi parliamo di prezzo.
Se tutto è ok 8K glieli potrei anche dare, se non è a posto o non me la fa sentire in moto che rimanga li a prendere polvere..
Non ho foto interni ma li ho visti e sono a posto, no strappi e no crepe sul cruscotto.
Se e dico se la dovessi prendere per i ricambi dove vado ??
Per la 911 (che ho quasi finito di rimettere in ordine) ho fatto 50% Porsche 50% Rosepassion ma per il 914 ho visto che su Rpassion parecchia roba non ce l'hanno, mi sapete consigliare un'alternativa ??
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 158
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me per una riverniciata male con motore che non può partire per problemi agli iniettori chiedono 16K. Vedi un po' tu ...
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 398
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz..che prezzi, allora se è in ordine 8K si possono spendere..
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 337
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, ti riporto la mia recente esperienza per i ricambi:
- Autoatlanta (a volte va contattato di persona, ma il fondatore è uno dei massimi esperti mondiali di 914, George Hussey)
- Pelicanparts
- Ebay americano e tedesco
- Sierra Madre Collection
- www.914er-teile.de (Patrik Hess)
- 914world.com (forum americano con parecchi spunti per trovare ricambi)

Come sempre gli americani sono avanti: è un modello che ha avuto un buon successo in USA e ha tuttora molto seguito. Fregano un po' il cambio e le spese doganali ma l'offerta è ampia. Purtroppo alcune cose non esistono più tipo il tappo triangolare in gomma che chiude il guidavetri anteriore in alto o alcuni componenti dell'iniezione tipo il regolatore aria ausiliaria (AAR).
Un ottima guida ai vari componenti della D-Jetronic è
http://members.rennlist.com/pbanders/djetparts.htm
http://members.rennlist.com/pbanders/idle.htm

Mentre per la documentazione dell'epoca, indispensabile è il lavoro del californiano Jeff Bowlsby:
http://bowlsby.net/914/Classic/
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Italo B. (italo17)
Utente registrato
Username: italo17

Messaggio numero: 159
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La miniera d'oro Cristiano(24ct) è piena di pepite !
Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 338
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va beh adesso non esageriamo sicuramente ci sono utenti più esperti di me che hanno queste auto da anni e possono aggiungere altre fonti, tipo ricambi alternativi...

io ero rimasto che le pastiglie dei freni avanti erano uguali a quelle dell'Alfa33 non so di quale serie
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 653
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altri siti per ricambi:
(oltre a quelli di Cristiano)
http://914er-shop.de/de/auspuff
http://www.sportwagen-eckert.de/
http://914rubber.com/
Documentazione storica
http://www.p914.com/

Ci sono in rete anche documentazioni complete di restauro abbastanza utili.
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 399
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i siti di ricambi...questa sera li guardo.

Qst. mattina ho fatto l'estratto cronologico.
ANNO 1971 - 3 proprietari, l'ultimo dal 1986.

Domanda da profano, ma non dovrebbe avere i paraurti in metallo, non è una 1^ serie ??
Scusate ma non ho ancora "studiato".
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 654
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se per metallo intendi cromati, E' una base. vanno bene così
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 400
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si intendo cromati.
Vuoi dire che il modello base li aveva in plastica e i modelli top cromati ??

Poi ho notato che i montanti hard top sono in tinta mentre altri neri...anche qst dipende dalla versione o era un option ??
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente esperto
Username: fab45

Messaggio numero: 822
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 914 prima serie aveva due varianti di allestimento :
La base come la 'TUA'
la S con fascioni paraurti cromati (era una copertura , che ora ZOT sa dove trovare in lontano oriente) e montanti roll bar ricoperti di vinile nero + altri piccoli dettagli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente esperto
Username: fab45

Messaggio numero: 823
Registrato: 09-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi vi era la /6...MA QUELLA E' UNA ALTRA STORIA...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 401
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Fabrizio.
Tutto chiaro, la mia è una prima serie versione base...
Ora cerco i dettagli tipici del modello.
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12813
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, giusto per precisare: tutte le 914 hanno i paraurti in metallo - o verniciato di nero, o in tinta carrozzeria, o cromato.
Mai in origine erano in "plastica"!
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 402
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ecco...mi sembrava che nel 71' la plastica fosse già così diffusa.
Ora mi è chiaro, la prima serie allestimento base aveva i paraurti in metallo verniciati in tinta carrozzeria.
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 403
Registrato: 10-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://ww3.autoscout24.it/classified/277820382?asrc=st|as

Anche questa pare interessante, che ne dite ??
Ma il cruscotto con gli inserti "tipo legno" è una fantasia del proprietario vero ??
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 655
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

montanti in tinta=base
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12814
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 30 settembre 2015 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quest'ultima e' un'incognita.
Se (se) fosse una MY'70, sarebbe una 1.7.
Ma tutto quello che si vede, lascia pensare che NON sia un MY'70.

Partiamo dalle cose piu' evidenti:
- cerchi: sono i Fuchs "baby" della 2.0 (cioe' dal MY'73)
- cornici fanali nere: sono cosi' dal '72 (prima erano bianche)
- bandella sotto il paraurti posteriore: e' di una 2.0 (la 1.7 era leggermente piu' alta ed aveva un foro per far passare il finale del tubo di scappamento, qui invece c'e' un'ansa)
- bocchette di areazione laterali: sono da 2.0
- bocchetta centrale sul cruscotto: esiste solo per 1.7 '71 e (parzialmente) '72 - e' in contrasto con la presenza delle bocchette laterali.
- specchietto retrovisore interno: e' del tipo "spesso", dal '72
- specchietto retrovisore esterno : NON e' originale
- manovelle alzavetro nere - dal'72, prima erano parzialmente cromate
- cornici maniglie apriporta nere - idem come sopra
- leva regolazione avanzamento sedile con anello - e' della 2.0. Sulla 1.7 c'era un pomello nero allungato.
- sedile passeggero mobile: dal '72. Prima era fisso, lo schienale era parte integrante di tutto il "fondo".
- cruscotto in radica: e' di fantasia. Non perche' non fosse possibile averlo, ma perche' nel montare questo, hanno rimosso l'accendisigari che era assolutamente presente su tutte (e poi il cassettino non e' stato ricoperto)
- il volante (che e' originale) e' ricoperto di un particolare materiale plastico/gommoso effetto finta pelle ed e' usurato ben oltre i 50.000 km dichiarati.
- mancano le gomme sui pedali freno e frizione
- lo scudetto Porsche sul cofano non dovrebbe esserci.

In conclusione, se fosse una 1.7, sarebbe tutta sbagliata, potrebbe essere un puzzle.
Se invece fosse una 2.0, non sarebbe perfettissima, ma quasi tutte le inesattezze potrebbero essere sistemate senza troppi "sacrifici".
Bisognerebbe andare a fondo.

P.S.
a proposito di fondo... per quel che mi par di vedere, il fondo (e passaruota) sono neri. Dovrebbero essere in tinta vettura. Nelle 914 non esiste antirombo nero.


(Messaggio modificato da luca914 il 30 settembre 2015)
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3478
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davvero un bel puzzle la gialla! Luca, non ho capito la questione del rivestimento in radica (che aborro): sicuro che si potesse avere ufficialmente su questo modello? E' la prima volta che lo sento.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 404
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho sentito il proprietario:
Mi conferma che l'inserto in legno (o presunto tale) è di fantasia ed inserito dal precedente proprietario.
Per il resto del puzzle non essendo esperto del modello non ha saputo darmi spiegazioni.
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12815
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 01 ottobre 2015 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, (purtroppo) pare di si'!
Nel Registro ne avevamo una che sembrava essere uscita cosi' in origine, ovviamente come richiesta speciale.
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 340
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la bianca però ha i passaruota neri... facile che abbiano dato una generosa dose di antirombo per coprire qualche magagna, o semplicemente perché negli anni '70 era tremendamente di moda spruzzarlo ovunque...

p.s. "trivial": girovagando per il sito di Jeff Bowlsby ho letto che si poteva ordinare il "PVC Undercoating"...qualcuno ne ha mai vista una da queste parti?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ZOT! (zot914)
Utente registrato
Username: zot914

Messaggio numero: 172
Registrato: 06-2013


Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PVC undercoating mi sa di soluzione "futuristica"
Chissà come fosse la finitura in originale.
Sarei davvero curioso di vederne una.

Nei manuali ufficiali ho trovato un riferimento che collegherebbe il materiale utilizzato per la verniciatura del tetto con il fondo della vettura.

Ma restano sempre e solo ipotesi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Gandolfo (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 869
Registrato: 05-2004


Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se cercate un 1700 originale, o per lo meno da vedere, in buono stato, andate sul mercatino...
Ho messo un'inserzione per conto di un amico, secondo me da vedere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 341
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nei manuali ufficiali ho trovato un riferimento che collegherebbe il materiale utilizzato per la verniciatura del tetto con il fondo della vettura.




Interessante, quindi una vernice a base plastica...
Cod. M640 prezzo 48 marchi nel 1971, 74 marchi nel 1975
http://bowlsby.net/914/Classic/OpEq.htm
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Turi (turinew_commer)
Utente registrato
Username: turinew_commer

Messaggio numero: 93
Registrato: 06-2012


Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Maurizio (giovannino), non la trovo, mi puoi mandare il link? Grazie
In ogni caso nessun rimorso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Gandolfo (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 879
Registrato: 05-2004


Inviato il lunedì 12 ottobre 2015 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'e' una vera inserzione...
Ho messo una segnalazione perche' un mio amico ha un 1700 del 71 giallo, lievemente incidentato nel frontale ma che mettera' a posto e che vuole vendere.
Lui dice che e' originale e in buono stato, io non conosco molto il modello per cui non so giudicarlo.
Se interessa, l'auto e' a Lainate vicino a Milano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Turi (turinew_commer)
Utente registrato
Username: turinew_commer

Messaggio numero: 94
Registrato: 06-2012


Inviato il mercoledì 14 ottobre 2015 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, fammi sapere come evolve la cosa. Hai foto?
In ogni caso nessun rimorso.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione