Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Inserimento prima marcia e retromarcia < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola k (1303_cabriolet)
Nuovo utente (in prova)
Username: 1303_cabriolet

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, buonasera!
Sono a conoscenza dei soventi difficoltosi inserimenti della prima marcia e retromarcia, non ho ancora elaborato una tecnica efficace per non produrre quelle fastidiose.. "grattate"!
Quali sono i vostri consigli in merito? Che olio cambio usate? Avete utilizzato una procedura particolare per la sostituzione? Buona estate a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola k (1303_cabriolet)
Nuovo utente (in prova)
Username: 1303_cabriolet

Messaggio numero: 23
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 04 agosto 2015 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la piccola vi ringrazia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 301
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho notato che a freddo, appena accesa la macchina è praticamente impossibile grattare... mentre a motore e cambio caldo la retro non gratta minimamente a patto che la macchina sia completamente ferma (normale, non è sincronizzata e capita anche con le vetture moderne). La prima invece più che grattare proprio non entra e se alzo leggermente la frizione è la fine GRRRR...ho capito che però se la metto con la vettura in leggero movimento non gratta.

Me l'ha suggerito mio padre dopo una gustosa scenetta:
Lui (74 anni) "Ciao me la fai provare?"
Io "si ma occhio alla prima che gratta è un po' difficile devi prenderci la mano"

... giro di mezz'ora in paese stop, semafori, cavallette, inondazioni. ZERO sgrattt & c.

Lui: "ottima auto, il cambio va benissimo..basta non fermarla mai"

HAHAHAHAHHA!!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 995
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nicola bella la tua 914-2.0 mi sembra di conoscerla, l'ha presa da un socio del Registro 914.
Il mio pensiero è correre e correre farci la mano e sviluppare un proprio sistema di cambiata, certo per conto mio quello che paga di più è fare la cambiata con calma e dolcemente, li 901 purtoppo è un cambio che oramai ha 50 anni e la tecnologia è quella di 50 anni fa, potrebbe avere bisogno di una revisione, per l'olio io uso un olio della Mobil specifico per cambi Porsche.
ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1700
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se gratta / fatica ad inserire da fermo, mi sembra piu' un problema di frizione che non stacca completamente, che di cambio
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 3269
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io penso sia piu' un problema di sincronizzatori.......

Se fosse la frizione che stacca male il problema si presenterebbe su tutte le marce.

Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1701
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da fermo i sincronizzatori non devono sincronizzare un bel niente, visto che gli ingranaggi non si muovono.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato
Username: nove14

Messaggio numero: 246
Registrato: 10-2006
Inviato il mercoledì 05 agosto 2015 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

95% frizione,trascinamento dell'albero primario.
Prova comunque a registrarla lasciando il minimo sindacale di gioco al pedale.
Vedi se migliora.
Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile.
Gilles Villeneuve 27 Rosso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente esperto
Username: mazza911s

Messaggio numero: 569
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho un 914 ma mi ci sto appassionando e sto prendendo molte informazioni a riguardo.

Quello che mi dice gente bene informata è che il problema del 914 è proprio il cambio.
Il problema non è il 901 in se, infatti lo stesso cambio, totalmente ricostruito con pezzi nuovi (sincronizzatori, manicotti, ecc) funziona come si deve e io lo apprezzo moltissimo sulla mia 911.
Il problema sono i leveraggi di rinvio che scavalcano il motore e collegano la scatola del cambio alla torretta in abitacolo.
Quanto mi dice il mio meccanico di fiducia è che qualora acquistassi un 914 lui mi potrebbe rimettere a nuovo il cambio e ripristinare i giochi corretti di tutti i leveraggi ma...il cambio rimarrebbe sempre la nota dolente dell'auto.

Voi che dite?
È vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 996
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi potete dire tutto quello che volete, frizione, ingranaggi, manicotti, leveraggi, si sono tutti problemi della 914 ma anche di altre macchine, se la guidi e con calma impari dove sono le marce vedrai che il cambio non è più un problema, va imparato e guidata se la lasci ferma uno o due mesi anche a cambio nuovo ti si ripresenterà sempre il problema.
Parere puramente personale........
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 302
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quanto mi dice il mio meccanico di fiducia è che qualora acquistassi un 914 lui mi potrebbe rimettere a nuovo il cambio e ripristinare i giochi corretti di tutti i leveraggi ma...il cambio rimarrebbe sempre la nota dolente dell'auto.




In effetti anche il mio meccanico ha detto la stessa cosa. Esistono i kit (da Pelican) che con pochi dollari ti danno tutte le boccole nuove: la posteriore in teflon si cambia in un attimo ma è anche la prima ad usurarsi di nuovo, poi ci sono quelle intermedie per le quali occorre smontare il tunnel, togliere l'asta di rinvio ecc ecc.

Un bel lavoro ma non impossibile. Secondo lui però dopo un po' si ripresenterebbe il problema, che potrebbe essere risolto da boccole in bronzo nuove realizzate su misura, cosa che faceva lui quando correva.

Ma ne vale la pena? Personalmente faccio come Sigfrido e ho in programma di cambiare solo la posteriore. Attenzione però che post-73 il leveraggio cambia e diventa leggermente più preciso.
Tuttavia, anche secondo me c'entra la registrazione della frizione o l'efficienza dello spingidisco...è un mix di cose.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato
Username: nove14

Messaggio numero: 247
Registrato: 10-2006
Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono due problemi che parzialmente si sovrappongono.
La precisione del leveraggio e' data si dalle 3 boccole,e non e' un lavoro spaziale cambiarle, e dalla regolazione fine della leva che si effettua dalla botolina nella parte post. dell'abitacolo fra i sedili.
La grattata in prima e retro,le marce che si mettono da fermo, e' dovuta principalmente al non perfetto disinserimento della frizione che trascina l'albero.
Quindi
Minimo motore piu' basso possibile ,premere a fondo la frizione ben registrata,lasciare scendere di giri il motore e poi inserire.
Se nonostante le attenzioni persiste non vedo altra soluzione che la sost. della frizione.
La riduzione del gioco della leva migliora la precisione dell'innesto durante la marcia,ma come giustamente dice Sigfrido, ognuno si abitua alla sua e si va bene comunque.
Io ho aggiunto nelle mie,tutte e due con la leva lunga, una molla di richiamo nella posizione di 2-3a.
Molto piu' preciso il cambio successivo con il selettore al centro.

(Messaggio modificato da Nove14 il 06 agosto 2015)
Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile.
Gilles Villeneuve 27 Rosso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Sommavilla (andreabl1974)
Utente registrato
Username: andreabl1974

Messaggio numero: 58
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 07 agosto 2015 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sulla mia un gran miglioramento lo ho avuto montando tutti gli snodi del cambio su uniball e cambiando il torrino della leva cambio con quello di una 911 ...
con la mia che Nicola conosce bene prima del restauro metto la prima in corsa entrando in un tornante ..
Porsche 911 3.2 cabriolet, VW Porsche 914 1.7 , Austin Healey Sprite sport
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 997
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 08 agosto 2015 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma a Nicola K. di tutta questa discussione non interessa nulla ... non si è più fatto vivo.....ma.
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola k (1303_cabriolet)
Nuovo utente (in prova)
Username: 1303_cabriolet

Messaggio numero: 24
Registrato: 08-2014
Inviato il sabato 08 agosto 2015 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi, grazie per i preziosi consigli! Purtroppo anche se mi diletto con lavori meccanici, questo andrà sicuramente sottoposto ad un vero esperto. Renderò noti i vostri suggerimenti.
È un piacere leggerti Andrea, anni or sono ti chiarificavo che prima o poi sarei ritornato nel mondo 914 (una sana dipendenza oramai).
Sigfrido sicuramente sei Veneto, via mp mandami il tuo numero di cellulare, mi piacerebbe fartela provare, io sono di PD.
Grazie ancora a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 998
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 08 agosto 2015 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nicola molto probabilmante sei solo registrato, non sei socio con tessera P.mania, di conseguenza non posso inviareti mes.priv.
ma il mio cell. oramai è noto ,3356103571
Ciao fioi
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione