Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Minimo a caldo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola k (1303_cabriolet)
Nuovo utente (in prova)
Username: 1303_cabriolet

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti!
La mia bella a caldo comincia a fare la birichina: il regime di giri al minimo oscilla tra i 900 rpm e zero, logicamente quando si approssima allo zero riscontro un fastidiosissimo abbassamento di tensione elettrica visibile nel quadro strumenti con un abbassamento dell'illuminazione dei vari pannelli. Ad ogni modo l'auto non si arresta.
Nel mio nel 1303 giravo in senso antiorario due viti sul carburatore ed il gioco era fatto! Nella 914 ammetto la mia ignoranza operativa!
Se avete qualche delucidazione vi ringrazio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente esperto
Username: maxbiag

Messaggio numero: 582
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 01 giugno 2015 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbero essere le spazzole dell'alternatore usurate e da cambiare.


Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 278
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 02 giugno 2015 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella D-Jetronic il minimo si regola (di solito con la sonda per il CO) intervenendo sulla vite dell'aria.
Nelle prime versioni la centralina era completamente fissa, cioè tutti i parametri definiti in fabbrica. Le versioni più recenti (credo dal 72 in poi) hanno sia per la 1.7 che per la 2.0 un "knob" di regolazione (un pomello con ghiera a scatti) che permette di ingrassare o smagrire la miscela solo al minimo.

Essendo la regolazione assai complessa e il minimo influenzato da parecchi altri fattori come sensori di pressione, flusso del carburante ecc ecc, è meglio non pasticciarla ma farla vedere ad un esperto.

Detta così sembra un po' grassa, per tamponare il problema, prova ad aprire (o chiudere, ma non credo) la vite dell'aria senza toccare la centralina, se non riesci ad ottenere un minimo stabile a caldo, ci sono altri problemi.

Sulla mia 2.0 c'era ancora il suo filtro della benzina originale VW sotto il serbatoio (post 74 il filtro è davanti, prima è dietro vicino la pompa). E' quello a forma di cubo, lo stesso del Maggiolino 1302. Poi avevano messo un altro filtro in tandem (senza togliere l'originale). Ho tolto tutto e messo un nuovo filtro VW prima della pompa, come da manuale.

L'auto ha iniziato a zoppicare al minimo facendo fumo nero, cioè "grassa". Evidentemente la portata del carburamte era influenzata dal filtro e negli anni avevano chiuso l'aria per compensare la scarsa benzina via via che il filtro si otturava. Ho dovuto aprire l'aria di un bel giro e 1/2 e tutto si è sistemato. Zero esitazioni, minimo stabile a caldo come a freddo, erogazione fluida. Questo per dire quanto è importante che tutto sia a punto come da specifiche d'origine... è un'iniezione molto sensibile e va regolata da mani esperte. Infatti il prossimo step è la verifica del CO fatta da uno bravo, ad esempio ATS.
Per saperne di più:
http://members.rennlist.com/pbanders/idle.htm
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 167
Registrato: 08-2014


Inviato il mercoledì 03 giugno 2015 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto lo stesso problema:
fai questa prova stacca il sensore temperatura aria che c'e' nel collettore di aspirazione se non zoppica piu' e' lui

io poi lo ho sostituito perche' staccandolo si ingrassa molto e la macchina ora e' ok!
Paolo
...........shhhhhhh .non urlate sto dormendo!!! ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola k (1303_cabriolet)
Nuovo utente (in prova)
Username: 1303_cabriolet

Messaggio numero: 18
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 14 giugno 2015 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i preziosi consigli!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 285
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Risultato?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola k (1303_cabriolet)
Nuovo utente (in prova)
Username: 1303_cabriolet

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 23 giugno 2015 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono intervenuto sulla vite che mi avete gentilmente indicato, il minimo ora è costante a 1300 giri, forse un po' troppo, tuttavia mi rassicuro che non soffra eccessivamente alle fermate!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 291
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 30 giugno 2015 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe stare sui 900-950 a motore caldo, fai delle prove con la vite (senza mai toccare il pomello sulla centralina!) ma verifica che il filtro benzina sia nuovo.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola k (1303_cabriolet)
Nuovo utente (in prova)
Username: 1303_cabriolet

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 01 luglio 2015 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Agendo sulla vite se conduco il minimo a 900 giri il motore inizia a soffrire, solo tenendolo ad alti regimi tampono l'anomalia. Che controlli in autonomia posso effettuare?
Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 297
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 02 luglio 2015 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il filtro benzina è nuovo?

Purtroppo, come è ben scritto nel link http://members.rennlist.com/pbanders/idle.htm

prima di ogni intervento, è necessario verificare che TUTTI i componenti dell'accensione e dell'alimentazione siano in perfetto stato o nuovi.
Io ho agito sulla vite perché l'auto era sostanzialmente a posto (puntine nuove, anticipo, candele nuove, batteria nuova, cavi candele perfetti, calotta e rotore, filtro aria, tubi in buono stato, revisione e pulizia serbatoio, filtro benzina, ecc ecc. Solo allora ho seguito le indicazioni.

Tendenzialmente sulla tua sembrano esserci altri problemi, che io farei vedere ad un esperto, tipo Lazzaroni di Bresso o uno che fa le DS 23 i.e. (è la stessa iniezione).

Però prima di disperare, controlla bene tutto che sia in perfetta efficienza. Per dire: calotta e rotore usurati o ossidati possono già dare dei problemi, solo pulendoli io avevo già guadagnato 100 giri di minimo!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola k (1303_cabriolet)
Nuovo utente (in prova)
Username: 1303_cabriolet

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 02 luglio 2015 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non potevi essere più chiaro.
Vi terrò informati!
Grazie!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione