Autore |
Messaggio |
   
Mauro (mauro914)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 10:12: |    |
Domanda quasi da psicologo, o sepreferite, definitela pure masturbazione cerebrale. Perchè avete comprato o comprereste una Porsche 914. Mi vedo costretto ad accettare anche un banalissimo perchè mi piace, anche se non è il tipo di risposta che mi aspetto da voi.Io oggi ho 4 auto 25 moto che rappresentano la realizzazione dei sogni irraggiungibili quando ero ragazzino, poi giovane e cosi' via.Nel caso specifico della 914,è stata la forte sensazione provata da passeggero un giorno del 1972.Potrei continuare con altre motivazioni anche infarcite di una sana dose di narcisismo, ma per ora mi fermo qui. A voi la parola. Un lampeggio. P.S. Non sono uno psicologo, la mia è solo una curiosità che non so neanche da cosa sia stata generata. Ciao |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 11:03: |    |
Il mio è stato un amore a prima vista. Ho acquistato la prima 914/4 1.7 color tangerine nel lontano 1993 dal meccanico di famiglia . Mi è piaciuto subito per il discorso dei 2 posti secchi a sedere e del tettuccio asportabile. Il colore arancione poi mi attirò subito. Dopo averla provata poi non ebbi dubbi e nel giro di un paio di mesi fu mia. Dopo essermi iscritto al RI 914 venni a conoscenza di altre motorizzazioni sulla 914 e così passai al SEX CILINDREN. Dopo un restauro totale delle parti meccaniche e pochissimo della carrozzeria ( e si vede!!!) devo ammettere che mi ha conquistata per le prestazioni . Essendo molto leggera,con il motore centrale la 914 è molto divertente e la posizione di guida ricorda molto quella delle monoposto o meglio dei Go-Kart. Ogni volta che salgo a bordo mi sento avvolto completamente dalla macchina,ne sento ogni minimo particolare . Personalmente consiglio una 914 a chi vuole provare la sensazione di guidare su due binari con la possibilità di avere un'auto coupè-targa nello stesso tempo. 914mila lampeggi SILVIO |
   
Mauro (mauro914)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 13:37: |    |
Questo è un buon esempio del tipo di risposta che mi aspetto. Quello che vorrei sentire sono i commenti sulle sensazioni,emozioni anche,se è il caso,le paure che si sentono alla guida della 914 e delle Porsche in generale,perchè ritengo che alla base dell' acquisto di una Porsche ci sia una buona dose di emozione,nel senso che una Porsche è una cosa emozionale.Che gusto c'è a guidare un veicolo che non fa fino in fondo quello che vuoi tu perchè gestito da un intelligenza elettronica impostata da altri.Ritengo di poter essere libero,al limite,di sbagliare. Non so se ho reso l'idea.Un lampeggio emozionato |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 19:05: |    |
Colpito!! La frase di Mauro914 sull'intelligenza elettronica e sul confessare personali emozioni è un concetto a me caro che vado predicando su questo forum con alterne fortune. Il dibattito provocato da Alex 4s ne è infatti il risultato. Ho proposto a Max (fuori per il ponte dei Santi) una rubrica agganciata al Forum, dove si possano postare foto ed articoli di una o due cartelle legate alle nostre esperienze ed alle nostre emozioni. Documenti un pò meno fash di questi messaggi. Ne ho già inviato uno. Probabilmente le aspirazioni di volare un pò alti con le nostre Porsche, espresse da Mauro914 e da me condivise, avranno una sua specifica soddisfazione. Un lampeggio costruttivo. Domenico |
   
Mattia (mat914)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 21:11: |    |
Certo che con la 914 tutto è più difficile! O ti piace o non la puoi vedere! Il mio primo incontro avvenne attraverso la recinzione del giardino dell'asilo, erano due, una gialla e l'altra color albicocca. Saranno stati i colori, particolarmente forti per gli adulti dell'epoca ma così attraenti per i bambini di quell'età, sarà stata la sua linea così strana, da cartone animato. Non saprei. So solo che fu amore a prima vista! Passavo pomeriggi interi ad ammirarle, tanto da preoccupare le maestre che si videro costrette a convocare mia mamma. Le dissero, "suo figlio passa tutto il pomeriggio aggrappato alle ringhiere dl giardino, con lo sguardo fisso in una direzione...riteniamo abbia qualche problema nel relazionarsi con glialtri bambini!" al che mia mamma chiese "ha forse lo sguardo fisso sulle auto posteggiate?" "si" le risposero, "allora non vi preoccupate, è un vizio di famiglia, suo padre ha 32 anni (passa il tempo papà!!) e qualche volta lo fa ancora dalle inferiate del balcone!". Gli anni passavano il piccolo Mattia cresceva e con lui la mania per quella strana vettura bassa bassa e dalle linee così tese. Ormai adolescente sentiva sempre più vicino il richiamo di quel pezzo di carta rosa (...la patente ndr.) e non feceva che ripetere a tutti che la sua auto prima o poi sarebbe stata una 914. Tutti pensavano fosse una di quelle voglie passeggere tipiche di quel periodo della giovinezza, ma non era così; da quella mattina di Novembre del 1988, quando, passeggiando con suo papà per le vie del centro, scorse la sagoma di una 914 con la carrozza del color del mare, e l'interno biscotto. Quella era la più bella 914 che avesse mai visto... 24 Dicembre 1998, il nostro eroe è finalmente un automobilista a tutti gli effetti (sono finiti finalmente i giorni delle Varesine!), il suo mezzo al momento è una preparatissima VW Polo prima serie Blu Notte (in realtà è della zia, che gliela presta quando non le serve, e la preparazione consiste nel semplice fatto che la macchina va a verde anzichè a super perchè consuma di meno, ma il nostro eroe la spaccia per una miscela speciale! ndr.), è nell'aria (per la verità era già su carta..) l'ordine di una 145 1.4 con cui il Mat andrà a coprire il ruolo di seconda guida in squadra dietro a sua mamma. Ma tutto accadde in un attimo... Squilla il telefono, è Andrea, il miglior amico del MAt, è a Novegro a caccia di ricambi per il suo Maggiolino 6V (ha coraggio il ragazzo a girarci nella nebbia per andare a trovare la morosa a Pavia..), ha per le mani le foto di una 914 Blu Adriatico ricoverata in presso un autosalone a Casale Monferrato. "Non prendermi per il c..." è la sola frase che riesco a pronunciare, non ci credo, è impossibile, in Italia ne avranno importate dieci di quel colore... E' stata una questione di minuti, attacco con Andrea, chiamo mio Papà e gli presento un quadro della situazione, sono le 14.00 del pomeriggio... Attacco con mio papà che intanto siè già fiondato sotto casa ed alle 16.00 siamo già dal concessionario. E' un rottame, solo oggi me ne rendo conto, ma per noi era la cosa più bella che ci fosse sul pianeta. La richiesta era 7.000.000. Siamo dei folli e la compriamo. SONO L'UOMO PIU' FELICE DELLA TERRA!!! Finalmente è mia! Fa schifo, non funziona nulla, impianto elettrico da buttare, gomme slick quadrate, motore che gira al minimo a 3200 giri (non si scherza perniente, questa è formula1!!). LA uso una settimana, è un pericolo, i freni non esistono ed i Carabinieri di San Donato sono già sulle mie tracce. I primi di MAggio conosciamo Silvio, Franchino e gli amici del registro. Il mago franchino, fedele angeno custode di ogni proprietario di 914 si muove a compassione e decide di prendersi cura del mio gioiello. Le sue parole pesano come macigni "Da oggi te ne devi dimenticare, ti chiamerò io quando sarà pronta...non meno di un anno"... MI SENTO MORIRE!! Un anno e tre mesi dopo sono lì, è il 12 Febbraio, lei sembra uscita dalla fabbrica (visto il fogliettino di carta lungo lungo che la accompagna non siamo lontani dalla verità!!) SONO NUOVAMENTE L'UOMO PIU' FELICE DEL MONDO. Ed ogni volta che scendo nel box e giro quella chiave, quella magia si ripete.. |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il venerdì 02 novembre 2001 - 09:05: |    |
Pensavo di essere l'unico poeta su questa terra !!!! Mi rincuora il fatto che siamo almeno in due .... ma penso che dalle parti di Torino ci sia anche un certo ... Giancarlo che compone poemi bucolici. Un lampeggio SILVIO |
   
Mauro (mauro914)
| Inviato il domenica 04 novembre 2001 - 15:04: |    |
Mattia,sei GRANDE!!! Indubbiamente i tuoi genitori il 914 te lo hanno proprio impiantato nel DNA.Un lampeggio ammirato |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il domenica 04 novembre 2001 - 18:58: |    |
Io posso testimoniare che Mattia tutte le sere si fa una flebo di olio del suo 914 e poi se lo spalma su una fetta di pane. Un lampeggio culinario. SILVIO |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il domenica 04 novembre 2001 - 19:00: |    |
X Mauro : perchè non ci racconti come ti abbiamo costretto a comprare la 914 !!! Un lampeggio di ricatto. SILVIO |
   
Giancarlo (gian911)
| Inviato il domenica 04 novembre 2001 - 19:25: |    |
Ok ragazzi mi sento tirato in ballo. Vi racconto la storia con la mia prima moglie oggi ormai separati, con grande sbaglio da parte mia. Correva l'anno 1998 io ero lavoravo a Verbania da otto mesi, avevo deciso di portare da Alba alla cittadina lacustre la Lotus Esprit del 1978 che possedevo da 10 anni (l'inglesina era una gran macchina ma completamente inaffidabile ed era da restaurare completamente di carrozzeria), la trasferisco in una nota carrozzaria del lago maggiore, deciso di partire con il radicale restauro, dopo due mesi arriva un commerciante svizzero mi offre una cifra inrifiutabile per la vendita, dopo due girni chiudiamo l'affare. Inizio a girare il nord italia alla ricerca di un bel cabrio d'epoca (pagoda, 911 targa), il Segretario comunale di Verbania caro amico e collezionista di vetture d'epoca mi dà una soffiata su una 914 rosso metalizzata chiusa in garage a Locarno, vado immediatamente in terra ticinese remore di un ricordo del 1989 quando mi era sfuggito per pochissimo un sei cilindri 914 giallo e nero (tipo Ape Maia), raggiungo la villa del proprietario in ingegnere di 82 anni di Torino che dalla meritata pensione si era trasferito sul tiepido lago. Facciamo quattro chiacchere scendiamo n garage e nella penombra intravedo la sagoma del 914 rosso metalizzato, rimango folgorato ma all'apparenza "tiro siul prezzo con il proprietario e non la compro subito", arrivo in studio chiamo Sergio Macoring del Registro 914 lui gentilmente mi comferma l'originalità del colore (stupendo per l'epoca unico in italia), del motore e del telaio, il motore era solamente un 1.7 ma vi assicuro che leggermente accordato a dato filo da torcere a diverse cugine in gara. Telefono subito all' Ing, il quale mi dice che è già in parola con un belga, vado immediatamente a Locarno (la secondo non mi può sfuggire !!) e me la porto via per 200.000 in più rispetto al fiammingo. Con lei io e lamia compagna abbiamo fatto ottimi piazzamenti nei rally storici non lasciandoci mai a piedi tranne alla coppa Intereuropa del 2000 per lo sgancio di una banale molla di ritorno del acceleratore. E' stata venduta un anno fa per far posto al 911 targa e alla 914/6 americano, ad una persona che io credevo di fiducia (una ragazzo di Torino che l'ha incidentata sulla collina torinese), ma non è detto che la bella rossa torni in vita come l'araba fenice. Gian |
   
Mauro (mauro914)
| Inviato il martedì 06 novembre 2001 - 22:47: |    |
Non avete costretto nessuno,perchè parlare di 914 con me è come sfondare una porta aperta.Diciamo piuttosto che quella sera della pizza,Tu,Mattia,Franco e Bruno (tutti 914)vi riferivate al mio 924 come se fosse una Trabant(senza offesa per le Trabant).E qui vorrei tirare in ballo un'altro discorso,quello dello stile e della personalita' di un veicolo.Secondo me,fino a venti anni fa circa,le macchine avevano altri stili e personalita' ben definite,perchè erano progettate da uomini per degli uomini(era un ambiente molto maschilista,è vero!).Questi progettisti davano al loro prodotto la loro impronta.Oggi, una macchina è il risultato dell'elaborazione di computer in cui case diverse hanno immesso le stesse finalita' cui deve tendere il prodotto,prodotto che poi le case cercano disperatamente di diversificare l'una dall'altra,con quale risultato lo vediamo quotidianamente sulle strade di tutto il mondo.Nell'epoca dei vari Bertone,Scaglione,Gandini,Porsche,le auto si identificavano immediatamente per la famiglia di appartenenza e anche da questo,nacque il fatto che uno si definiva Alfista o Lancista eccetera,e tale restava, generalmente, per tutta la sua vita di autista.Oggi questa personalita' si ritrova in pochi autoveicoli.La Porsche è indubbiamente una di questi.Questo è il mio pensiero.Contradditemi pure se non siete daccordo.Un lampeggio un po' nostalgico |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 12:36: |    |
Ben detto Mauro !!!! Penso che anche oggi esistano i porscheisti convinti che sicuramente non penseranno mai di cambiare "famiglia automobilistica". La Porsche è una leggenda e come tale va tramandata di padre in figlio.... .... ed anzi a proposito di figlio non ho ancora l'erede per la mia 914. Spengo il PC e ci penso meglio!!!! Un lampeggio procreativo. SILVIO |
   
paolgava
| Inviato il sabato 08 dicembre 2001 - 00:02: |    |
Ho sempre sognato di possedere una 914, fin da ragazzo. Solo dopo 24 anni sono riuscito a realizzare questo sogno. Ho acquistato da circa un anno una 914-2000 del '73. Ho provveduto personalmente al suo restauro ma, purtroppo ho dei grossi problemi con la Centralina elettronica. Non va. Mi sono deciso a portare la "bambina" da mani più esperte. Il Sig. Franco, che certo conoscerete meglio di me, dice che è assolutamente indispensabile trovare un'altra centralina, magari usata oppure affidarla a mani esperte per la revisione ed il controllo dei componenti elettronici. Trovare a uno schema della centralina sarebbe interessante Avete qualche info in merito? E' gradito il Vs. aiuto. Vi ringrazio anticipatamente Paolgava e la "bambina". |
   
aglf
| Inviato il sabato 08 dicembre 2001 - 21:01: |    |
io mi ricordo solo che avevo 15 anni ed improvvisamente mi é apparsa d'avanti ed era esposta in un garage. Prima di allora non ebbi mai guardato nessuna auto anche se allora mi raccontarono che non era una Porsche ma una VW!!!!. Da allora non sono pìu riuscito ad acquistare nient'altro che porsche... |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 201 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 00:14: |    |
Riscrivo su questo vecchio topic quasi a distanza di un anno dall' ultimo messaggio... ma non ho resistito. Devo partecipare pure io ! Come molti di voi hanno letto, ho recentemente comprato un 928, e la vettura mi ha fatto innamorare della Porsche. (Io ammetto di essere stato sempre un grande Alfiere della Ferrari, ma non posso negare l'eccezionalita' e la versatilita' delle Porsche.) Mi sono avvicinato alla Porsche attraverso una delle vetture "Meno Porsche" come la considerano alcuni, ma questo mi ha portato a fare alcuni ragionamenti. Io sono soddisfattissimo della 928 e ammetto che la ricomprerei altre mille volte, pero' questo mi ha fatto ricordare un evento di quando ero piccolo (avro' avuto 5/6 anni) e vidi passare una 914 rossa... e dissi : "Non mi piace ! La Porsche e' solo la 911 !!!" Ora con occhi nuovi, ho capito che la 911 non e' la sola Porsche che esista e forse anche altre vetture potrebbero essere non cosi' male. E qui subentrate voi... ho iniziato a leggere i vostri post, ho visto alcune foto che avete postato... e devo ammetterlo... Mi piace la 914 ! Mi piacciono le sue linee tese, mi piacciono i fari a scomparsa, e soprattutto mi trasmette un emozione. Purtroppo non ho mai avuto l'occasione di salirci sopra dal vivo, non ho mai sentito il rumore del suo motore, ho solo parlato con un signore che mi disse (tanto tempo fa, ma me lo ricordo bene) : "Guarda che 914 e' una gran bella macchina, dovresti sentirla da accesa e dovresti farci un giro prima di giudicarla". Ora penso che abbia ragione, forse allora non ero in grado di "capire" il valore della macchina, ma ora inizio ad intuirlo, e lo ammetto, mi piacerebbe in futuro compare una 914, forse la 6 cindri, forse una prima serie, questo lo devo ancora "capire".... devo ancora "studiare" la macchina. Fatto sta che il "Virus" che gira in questo forum mi ha contagiato. Mi piacerebbe molto comprare una 914 e una 356 in futuro. La cosa "Tragica" e' che il mio cervello non contempla l'idea di "dar via" una qualsiasi macchina. Non venderei mai la 928, e se comprassi una 356 e/o una 914 a sua volta non la venderei di certo (specialmente dopo averla restaurata... con quello che costera' !!! ). Insomma, gia' vedo il giardino della villeta in toscana pieno di macchine !!! Per ora ho fatto il primo passo con la 928, ora vediamo quanto tempo ci metto ad "impazzire" del tutto ! Speriamo che il Virus si diffonda piano piano.... P.S. Scusate se scrivo sempre dei poemi... E' piu' forte di me ! Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Luca 914 (luca914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luca914
Messaggio numero: 345 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 09:25: |    |
Grazie Lorenzo per aver ritrovato questo topic. Allora vi racconterò come sono arrivato all'acquisto della mia 914. Correva l'anno 1990 quando un giorno un mio collega (lavoravo all'IBM) mi fece una "proposta oscena": -Luca, perche' non acquistiamo in societa' una 911 classica?- All'epoca la mia passione per le auto storiche era gia' esplosa, ma non ancora ben indirizzata: avevo avuto una 600 multipla (purtroppo un rottame irrecuperabile per me allora) ed avrei voluto una cabrio/spider, magari un "osso di seppia". Le Porsche non mi attiravano molto, forse le 356, ma l'idea della 911 era del tutto nuova e non pianificata, tuttavia accettai e ci mettemmo alla ricerca di una buona macchina. La scelta cadde su una Coupè 2.4 T, in vendita da AutoC.....a a Milano. Gli accordi erano che il sabato mattina ci saremmo trovati in autosalone con Stefano L. per saldare e ritirare la 911. Invece, la sera prima mi chiama il "mio socio" esternandomi i suoi dubbi sull'acquisto di un'auto in societa': chi la usa, chi la rovina, chi fa benzina, chi la lava... (tutti leciti e tutti da me condivisi) e poi la mazzata: "ho parlato con Stefano, mi ritira lui la 914 e mi tengo la 911 da solo!" Gia' non vi avevo detto che "il mio socio" era proprietario anche della 914 rossa. Li' per li' non mi viene altro da dire se non che acconsentire e confermargli che comunque anche io sarei andato con lui a ritirare la 911 (ed a salutare la 914). Al mattino passa a prendermi con la 914... La vedo, mi siedo, partiamo... Ecco il colpo di fulmine! Ma che diamine, ecco la mia macchina! Non meta' della 911T 2.4, ma la 914! Doveva essere mia. Durante il tragitto convinco il "mio ex-socio" a cedermi la 914 allo stesso prezzo pattuito con Stefano (che, essendo un commerciante, certamente non aveva fatto un'offerta troppo vantaggiosa per il venditore). Cosi' per la stessa cifra stanziata (la meta' del prezzo di acquisto della 911) sono entrato in possesso della 914. Auto eccezionale, robusta, resistente, veloce, affidabile e comoda che mai mi ha fatto rimpiangere la meta' di una 911T 2.4! Ora poi, che anche la mia compagna se ne e' innamorata, so che non la lasceremo mai piu'! Ciao a tutti! Luca 914 |
   
Silvio (sly914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sly914
Messaggio numero: 253 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 18:18: |    |
Un a Luca e Lorenzo per aver ridato vita al forum 914 che oramai agonizzava per i pochisimi messaggi. Spero che non sia solo un episodio altrimenti avevo intenzione di chiedere a MAX di chiuderlo per dare spazio ad altri Forum. Non serve a nessuno un forum che non ha vita !!!! Sono stato il primo a proporlo e vorrei essere,eventualmente, anche l'ultimo a finirlo!?!?! Scusate lo sfogo, ma la delusione nel vedere che non ci "considera" nessuno mi rende triste.

SILVIO
|
   
Mauro (mauro914)
Utente esperto Username: mauro914
Messaggio numero: 153 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 21:15: |    |
Se ci fossero stati dei dubbi sulla vs passione per le Porsche, con questi messaggi sono stati indubbiamente fugati. Lorenzo, quando vuoi sentire e provare una 914, dalla Toscana ti allunghi un po', vieni a Lecco, così provi la 914 e il misoltino che ti aveva già colpito in precedenza. Luca, per l' acquisto di un' auto in società potrei darti un suggerimento. Mio cognato ha in conc. un 911 S Targa che vorrebbe vendere, ma che a me dispiacerebbe se fosse venduto, per cui avrei pensato di comprargli metà 911 in modo tale che non potrebbe più venderlo. Per la questione dell' uso e dei costi di gestione, abbiamo pensato di fare così: viene stabilita una certa quota , chiamiamolo noleggio, per l' uso giornaliero del veicolo. Questa quota viene versata in una cassa comune e viene utilizzata per bollo, assicurazione, riparazioni e per quant' altro servisse per la macchina. In caso di ( tocchiamoci) incidente, come dice il proverbio "chi rompe paga", in caso di spese superiori alla disponibilità di cassa: si divide in parti uguali, in caso di esubero di disponibiltà, si va a cena. Certo che un acquisto di un qualcosa in società, ritengo sia da farsi solo ed esclusivamente con un tuo GRANDISSIMO AMICO. Ciao Mauro |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 203 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 31 ottobre 2002 - 22:53: |    |
Penso sia sbagliato chiudere l'area, perche' anche se con pochi messaggi e' sempre utile... o potrebbe sempre essere utile per qualcuno. Provate ad immaginare se per esempio fosse stata chiusa l'area 928 (Se guardate e' l'area che ha meno messaggi di tutti... ben 300 mex meno rispetto a all'area 914). Bhe se si fosse deciso di far chiudere l'area per carenza di "frequentatori" molto probabilmente ora io non sarei un felice possesore di una 928 ma avrei una Lotus Esprit, o una Corvette, (o una 356). All'inizio io non scrivevo, ma leggevo...e mi sono letto TUTTI i messaggi che ci stavano (ogni tanto li rileggo pure adesso), e dai quei vecchi messaggi ho capito che valeva la pena comprare una 928. Se si dovesse chiudere l'area 914, fra un giorno o tra un anno potrebbe passare qualcuno che non trovando cio' che cerca potrebbe indirizzarsi altrove. Invece anche solo leggendo dei vecchi messaggi potrebbe restarne colpito e decidere di portare avanti una scelta sino a quel momento "incerta". Io per primo, in questo momento sto iniziando a studiare l'area 924 e e 914. Sto cercando di "crescere" cercando di comprendere queste vetture da molti considerate "inferiori". Non si deve secondo me far l'errore di lasciare il forum alle sole 911, certo son belle, ci sta molta piu' gente disposta a scrivere sulle 911 che non sulle 914, ma non esistono solo le 911, esistiamo anche noi con le nostre... "minoranze". E quando uscira' la Cayenne... eh... anche lei e' una Porsche e secondo me anche a lei spettera' un suo posticino. Poi se questa vettura sara' un Flop o un successo... bhe lo potremo decidere solo tra mooooolto mooolto tempo. Per quanto riguarda il problema "spazio" del forum ne parlavamo al mini-raduno pizzata che abbiamo fatto a Roma. Io personalmenete sono disposto anche a contribuire alla spesa del mantenimento del forum stesso, a questo forum devo molto e trovo giusto che se servira' lo aiutero' ad andare avanti. Se in futuro si dovesse decidere di fare il forum "a pagamento" penso si giusto che i versamenti debbano essere volontari (magari sovrattassando proprio i gadget che il buon Pippo ogni tanto realizza). Possiamo fare anche delle raccolte "informali" in modo da aggirare il problema della costituzione di una societa' ecc... Fare un versamento "non obbligatorio" potrebbe invogliare persone a venire nel forum e a scoprire cosa significa veramente "la passione". Se si mette il vinco di un pagamento iniziale... bhe temo che molto probabilmente resteremmo solo noi e non mi pare che questo sia nello spirito del forum. Poi avvicinandosi le persone e comprendendo il valore di questo forum, da sole si renderebbero conto che vale la pensa spendere quei 2 soldini per portare avanti la baracca ! Ora pero' vi devo lasciare perche' devo uscire... eh si anche se son le 23.00 devo andare ad una festa e devo fuggire... peccato sarei restato qui ancora un altro po'. Un lampeggio a tutti Snafuz Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
|