Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Frizione quale installare? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente registrato
Username: maxbiag

Messaggio numero: 487
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari 914maniaci,
sono arrivato alla frizione e mi sono trovato di fronte ad un arcano. La mia monta una una frizione il cui piatto spingidisco riporta il codice 022 141 025 D che dovrebbe corrispondere alla frizione per il 2.0 o il 1.8. Quindi suppongo che fu sostituita nel tempo.
Ma guardando il Pet si evince che la frizione originale coincide con quella del 6 cilindri ed inoltre navigando un po' ho scovato che anche i codici PET sono relativi al 2.0 o al 1.8. Per il 1.7 non c'è nulla.
Queste sono le condizioni della mia frizione compreso il volano. Secondo voi si possono ricondizionare? Grazie mille











Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 917
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su Ebay.de digitando Porsche 914 trovi la frizione completa da 215 mm ( disco spingidisco e cuschinetto ) e trovi pure il volano a cinque fori.
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente registrato
Username: maxbiag

Messaggio numero: 488
Registrato: 05-2013


Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma faccio domande senza senso o che non meritano risposta?
Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1365
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La seconda che hai detto...

Scherzi a parte... non il PET sotto mano, ma la parità di codice per le frizioni /6 e /4 mi sembra un po' strana...

Riguardo quella nella foto, credo che un eventuale recupero/rettifica possa portare "al limite" le tolleranze e, come conseguenza, l'affidabilità nel medio/lungo periodo.
Visto che la sostituzione implica tirare giù motore e cambio, io non rischierei e opterei per un gruppo completo nuovo.
Al limite credo che la sola cosa che si potrebbe provare a salvare sarebbe il reggispinta.

Ad ogni modo, i codici 022 sono VW e non Porsche. La frizione è la stessa dei pulmini VW dello stesso anno, avendo motore in comune.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente registrato
Username: maxbiag

Messaggio numero: 489
Registrato: 05-2013


Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maxbiag (l'inzniir) (maxbiag)
Utente registrato
Username: maxbiag

Messaggio numero: 490
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 15 febbraio 2015 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è la frizione e lo spingidisco rigenerati dopo un bagno d'immersione di 24 ore in Evapo-Rust e poi lucidata con spazzola.
Chissà se va!




Se un ingegnere usasse veramente l'ingegno, farebbe altro.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione