Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Testa 3 valvole < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 112
Registrato: 08-2014


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
ho disegnato una teste 3 valvole per cilindro con i seguenti aspetti:
-intercambiabilita' con l'attuale (a meno dei prigionieri)
-stesse connessioni dello scarico
-dimensioni valvole e condotti per arrivare a circa 180 cv a 6500 rpm (2000 cc)

ecco cosa ne e' uscito e' una prima versione ma si fa guardare
la disposizione asimmetrica della valvola di scarico (ci sono 2 valvole di aspirazione ed una di scarico) e' obbligata per la configurazione aste e bilancieri.





La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12298
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davvero interessante!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5341
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ennio Bonomelli fece la stessa cosa nel 70 sulle teste 911

interessante ma inutile sotto il profilo agonistico
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 113
Registrato: 08-2014


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca,

Andrea hai ragione
immagino pero' che sulle teste 911 si riuscisse a fare meglio avendo l'asse a camme in testa. Hai mica delle foto? sarei curioso

Paolo
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5342
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si.
Le devo cercare.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 116
Registrato: 08-2014


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Andrea attendo ansionso!!!!
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10256
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensi di farne una piccola tiratura??
Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 117
Registrato: 08-2014


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo per ora è un esercizio tecnico
Ci sarebbe troppo lavoro

Però sarebbe bello! :-)
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 8859
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di sapere chi si presterebbe a far da cavia!
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
L'arroganza è il capitale degli imbecilli Europa? No grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano S (tiziano_s)
Utente registrato
Username: tiziano_s

Messaggio numero: 50
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su Ennio Bonomelli Andrea potrebbe aprire un thread...

Per le sue idee, Bonomelli era un "sorvegliato speciale" del reparto corse Porsche.
La testa era questa:

Bonomelli

Ovviamente bialbero, doppia accensione ed immissione a "ghigliottine" (lui, al tempo, preferiva dire "saracinesche")
Bonomelli la presentò nel Maggio del 1972, ed era sua intenzione svilupparla sul basamento 911, per poi giungere alla costruzione di un basamento specifico di propria concezione.
Nelle sue idee vi erano tre possibili allestimenti: 1300, 2000 e 2700cc.
La potenza stimata era, rispettivamente, di 180, 270 e 330 cavalli.
Per un confronto, all'epoca Bonomelli dichiarava 280 cavalli dal sei cilindri 2500cc, e 300 cavalli dalla nuovissima versione 2700cc, non ancora omologata.

Buona serata!
There are leaders and there are followers.
Life is really quite simple, isn't it?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5343
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Tiziano!
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 118
Registrato: 08-2014


Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Credo di sapere chi si presterebbe a far da cavia!



Anch'io! :-)
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 119
Registrato: 08-2014


Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Su Ennio Bonomelli Andrea potrebbe aprire un thread...




Tiziano Interessantissimo! Bella la configurazione della testa!
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 370
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelle di bonomelli sono teste da flat6, tra l'altro a doppio albero a camme in testa!

Nulla a che vedere con quelle proposte da Paolo che sono teste per il motore aste e bilanceri del 356 reciclato su 912 e 914.

Paolo una domanda:le teste 356 sono emisferiche (più o meno)...le tue?

Un'altra domanda: in base a cosa parli di 180 cv a 6500 giri da un 2 litri?

Un'altra domanda: secondo te per quale ragione porsche ha raffreddato ad acqua le teste sui motori ac multivalvole?

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 371
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo:

Credo che le teste a 3 valvole per i motori356/wv le abbiano giá fatte ma non riesco a trovare il sito dove le avevo viste.
forse avevano messo l'albero a camme in testa, non ricordo.

Sicuramente non sono ne il modo migliore ne quello più economico per ottenere potenza da quei motori.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 120
Registrato: 08-2014


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mazza
Le mie sono piatte essendo 3 valvole è la soluzione migliore e più semplice non avevo mai visto le teste 356 3 valvole se trovi le foto mi interesserebbero molto
I cavalli sono stimati in base ai diametri valvole da cui ricavo le velocità di efflusso, quindi l'indice di mach (rapporto tra vel e vel del suono) e quindi stimo la pressione media effettiva ai giri a cui ho fatto il calcolo che in rapporto alla cilindrata ed appunto ai giri da la possibilità di stimare i cavalli
Hai ragione non è il modo più economico infatti lavorando sulle teste due valvole con la valvola di asp di 48 si potrebbero ottenere risultati simili.....però sono più belle
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 121
Registrato: 08-2014


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il raffreddamento ad acqua garantisce migliore costanza sopratutto in ottica emissioni poi come ho avuto modo di verificare se vai ad alte potenze specifiche con l'aria sprechi un sacco di potenza per riuscire a raffreddare e non sempre comunque ottieni il raffreddamento voluto
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6143
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, bel lavoro, ma per la stima della potenza il rendimento ed il riempimento volumetrico non sono linearmente proporzionali alla sezione libera di passaggio delle luci di aspirazione, tenendo fermi tutti gli altri parametri, inoltre al variare dei giri cambia la percentuale di miglioramento.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 372
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il raffreddamento ad acqua garantisce migliore costanza sopratutto in ottica emissioni poi come ho avuto modo di verificare se vai ad alte potenze specifiche con l'aria sprechi un sacco di potenza per riuscire a raffreddare e non sempre comunque ottieni il raffreddamento voluto




Andrea,
La ventola del 934 da corsa assorbiva al massimo dei giri motore 4 miseri cv.
E considera che lo smaltimento del calore su quel motore era un'esigenza prioritaria.
No, il problema non è quello.

Non vorrei scoraggiarti, credo che tutto quello che di nuovo si provi a fare oggi su questi motori (che sono palesemente obsoleti) sia mosso prima di tutto dalla passione e per questo vada rispettato.

Poco tempo qualcuno propose di realizzare teste con cc a vaschetta e pistoni piatti: secondo me non era una grande idea.

Anche in questo caso credo che il progetto non sia interessante per diverse ragioni, una su tutte: sono (quasi) certo che la testa da te ipotizzata comporti un decadimento prestazionale rispetto a quella standard, per non parlare dei problemi di affidabilitá.

Ciò non toglie che se hai i mezzi e il tempo di provare potresti ricavarne delle grandi soddisfazioni!

Buon divertimento!!
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 122
Registrato: 08-2014


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SuperMario hai ragione lo so, la stima fatta mira a valle delle verifiche del corretto indice di mach sotto cortina valvola a stimare la pressione media effetiva (legata al rendimento volumetrico) e pur essendo un calcolo mondimensionale è relativamente affidabile. Ho una certa esperienza professionale di flussaggio teste e sviluppo di motori ad alte prestazioni .....in ogni caso tutto si gioca poi nello sviluppo del complesso asse a camme, testa,condotti e combustione

Paolo

(Messaggio modificato da sapientino il 24 dicembre 2014)
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6149
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Paolo, in prima approssimazione il sistema può servire, poi conta molto la geometria e capacità collettori e l'alzata valvole.

Mantenedo quel tipo di bilanceri, Perché non centralizzare maggiormente la valvola di scarico?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 123
Registrato: 08-2014


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza non la ho misurata la potenza assorbita dalla ventole del 934 quindi può essere


Riguardo la camera Heron cricavata nel cielo del pistone non è poi male anche se l'emisferica è meglio (qui parlo per esperienza diretta e misure di poenza e combustione)
Sicuramente essendo le teste originali fortemente limitate dalle dimensioni valvole penso che andrebbe sicuramente molto meglio anche perchè l'originale è comunque una camera poco efficiente e condotti abbastanza contorti mentre quelli disegnati da me oltre ad essere piu grossi sono "tuffanti" con il giusto angolo valvola condotto nella zona finale (12 gradi)


Non credo che la realizzerò comunque è solo un esercizio
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Sapientino (sapientino)
Utente registrato
Username: sapientino

Messaggio numero: 125
Registrato: 08-2014


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mantenedo quel tipo di bilanceri, Perché non centralizzare maggiormente la valvola di scarico?
Ciao
SuperMario



In effetti un pochettino si potrebbe fare, non molto ma almeno 10mm si
Penso sarà la prossima modifica che farò

Paolo}
La modestia e' la virtu' dei grandi......l'arroganza il vizio dei mediocri!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione