Autore |
Messaggio |
   
ric914 (Unregistered Guest) Ospite NON registrato
| Inviato il lunedì 24 giugno 2002 - 21:08: |    |
Ho letto un pò il forum e vedo che c'è molta confusione sull'argomento, spero di ricordarmi tutto ma facciamo un pò di chiarezza. Se annoio non leggete. La vw porsche 914 creata nel '68 dalla porsche e vw voleva essere una nuova casa automobilistica che discernesse dalla porsche e dalla vw, avrebbe dovuto creare anche la famosa fla poi diventata la golf e il caravelle allora chiamato klinebus (nome di progetto), nel '72 la vw si ritira dal progetto e la 914 rimane solo della porsche, la macchina è stata solo commercializzata sui listini porsche e rete di vendita porsche, lo scudetto sul muso non l'aveva ne il 4 ne il 6 cilindri, il motore della famigerata 411 era stato rimaneggiato e portato prima a 80 cavalli e poi a 100 poco a che fare con i 68 del 411, lo stesso motore era poi in versione a carburatori montato sulle ambulanze ed è a carter a secco non con la coppa, la coppa ce l'avete sull'occhi come se dice a roma. I simboli vw non sono mai apparsi da nessuna parte, tranne il castello di volfsburg in bassorilievo sulla parte centrale del volante, in ogni caso la componentistica è tutta porsche, sospensioni, avantreno, interni e materiali sia sui 4 che sui 6 i quali sono identici tranne che per il motore. La vw aveva solo messo a disposizione la carrozzeria Karmann la quale vendeva a caro prezzo le scocche ecco perchè nel 75 nonostante le numerose richieste e gli aggiornamenti si decise di far cessare la produzione, al momento della decisione c'erano ancora in ordine più di 5000 vetture uscite poi con numero di telaio 76
|
   
Luca 914 (luca914)
Utente registrato Username: luca914
Messaggio numero: 73 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 giugno 2002 - 08:13: |    |
Vedi, Silvio? Hai taroccato la tua mettendo lo scudetto sul cofano! Ric, sulla questione dello scudetto c'e' una bella lotta, mi pare di aver visto anche delle foto, pubblicate dalla Porsche, nelle quali lo scudetto c'e'. In qualche altro post, io stesso dicevo che erano presenti i simboli vw ed intendevo, per esempio, la sigla VW che c'era sui copri mozzi cromati della prima serie. In ogni caso per me la 914 e' una delle vetture piu' dotate di carattere e personalita' degli ultimi 35 anni, tant'e' che non si puo' essere indifferenti di fronte a lei: o la si ama o la si odia senza via di mezzo. Ciao Luca 914 |
   
Riccardo ciofuli (ric914)
Nuovo utente (in prova) Username: ric914
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2002
| Inviato il martedì 25 giugno 2002 - 19:56: |    |
Al di là della gioia di avere una macchina pensata per la pista e fatta stradale, un magnifico go kart da 200 all'ora, i loghi vw erano presenti sulle coppe cromate dei 1.7 prima serie, e le foto con il simbolo porsche a cui ti riferisci sono delle pre produzione e foto pubblicitarie per il lancio della macchina negli stati uniti, per quanto riguarda il taroccamento ti posso dire che era uso dei concessionari applicarlo alle macchine su richiesta degli acquirenti al momento del ritiro della vettura, poi la macchina è più completa sinceramente, anche se da purista dovrei aborrirlo. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 giugno 2002 - 20:59: |    |
Domanda per Riccardo Ciofuli: Sei proprio sicuro che il motore 411 della 914 sia a carter secco? Siccome a me pare di no, e detesto restare nell'incertezza nonchè nel dubbio di avere sugli occhi qualche tipo di salume, potresti citarmi la fonte di questa informazione ? Ti ringrazio e:
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Riccardo ciofuli (ric914)
Nuovo utente (in prova) Username: ric914
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2002
| Inviato il martedì 25 giugno 2002 - 21:29: |    |
libretto uso e manutenzione vw porsche 914 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 giugno 2002 - 22:11: |    |
Purtroppo non ne ho uno... potresti farmi la cortesia di postare qui la pagina scannerizzata, oppure, non potendo, di copiare la parte da cui risulta quanto dici ? Chiedo ciò perchè non sono convinto, avendo riscontri diversi nella letteratura (scarsissima) di cui dispongo sul modello. In attesa di certezze assolute... (Message edited by giuliano on giugno 25, 2002)
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Riccardo ciofuli (ric914)
Nuovo utente (in prova) Username: ric914
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2002
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2002 - 21:48: |    |
Giuliano non arrabiarti io non volevo offendere nessuno, ma se per carter a secco intendi solo i motori con serbatoio esterno al motore è chiaro che i 914/4 i 356 e i maggiolini sono a carter semi umido, perche il serbatoio dell'olio ce l'hanno interno al motore ma il funzionamento è sempre dato da un sistema a catene che forza l'olio ma pur sempre esiste un'andata e un ritorno dell'olio nell serbatoio, mentre nei motori con la coppa l'olio ricade e si raccoglie nella suddetta, nessuna casa costruttrice prevede un motore con carter semiumido, o a secco o umidi, per cui vengono intesi carter a secco anche quelli del tipo 914 porgo le mie scuse ma quando ce vò ce vò, per cui avevi ragione, aggiornamento e acculturalmento fatto sullo spaccato del motore preso dai manuali d'officina del 914. Grazie per avermi spinto a saperne di più. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 61 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 27 giugno 2002 - 07:58: |    |
OK Riccardo, ti ringrazio per il chiarimento. Si tratta allora dello stesso equivoco che oggi talvolta si pone per la 996! Vedi: http://www.porschemania.it/discus/messages/815/316.html#POST3126 Non avrei mai immaginato che anche la 914 fosse più o meno così. Ora ne sappiamo tutti un po' di più.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Silvio (sly914)
Utente registrato Username: sly914
Messaggio numero: 74 Registrato: 02-2002

| Inviato il giovedì 27 giugno 2002 - 18:57: |    |
Se lo scudetto Porsche non era presente su nessuna 914 perchè sul libretto uso e manutenzione originale del /6 vi è la foto di una 914 con lo scudetto sul cofano ?????? Taroccavano già dalla fabbrica ???? Aspetto risposte. Comunque dato che Riccardo è un Commissario ASI tutto quello che dice lui per me va bene .........anche perchè è stato lui ad omologare la mia 914/6 con un bel punteggio. Un lampeggio di riconoscenza. Silvio |
   
Riccardo ciofuli (ric914)
Nuovo utente (in prova) Username: ric914
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2002
| Inviato il giovedì 27 giugno 2002 - 20:35: |    |
Zitto, certi sputtani non si fanno, comunque le foto fatte sui libretti uso e manutenzione sono delle preserie con accessori che non sono mai andati in produzione, tipo il sistema di riscaldamento webasto per previsto di serie sui 914 sia a 4 che a 6 e che prevedeva anche il filtro antipolline, è addirittura presente sui manuali d'officina e mai nessuna 914 lo avette. Quanto avanti era nel tempo, incredibile un sistema di condizionamento e purificazione aria già nel 69 che mitigava l'interno dell'abitacolo a 22 gradi centigradi con o senza tetto e soprattutto di serie! Ora capisco perchè è una Volkswagen Porsche come sono fiero di essere appassionato di questo incredibile go-kart da strada, un'altra cosa: è stata l'unica autovettura a subire prima della commercializzazione i crash test sullo spigolo e sul lato con prove con manichini, e lo studio fu fatto soprattutto per rendere indeformabile l'abitacolo, cosa altamente riuscita, se si pensa che già nel 69 aveva due zone ad assorbimento differenziato e ritardato, cosa che quel tipo di studio e di test hanno iniziato ad applicarlo solo oggi! |