Autore |
Messaggio |
   
Antonio (Antonio914)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 18:34: |    |
Dalla foto di questa 914/4 2000 del '73 che vi sto per mandare dovrete capire che cosa manca per essere perfettamente originale. A voi l'enigma ! Chi rispondera' esattamente ricevera' una sorpresa.(via e-mail). Daro' il risultato dell'enigma fra' una settimana. 914 ?.Da Antonio.
 |
   
Mattia (Mat914)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 20:04: |    |
Troppo facile!! Manca il profilo inferiore del paraurti (dovrebbe essere quello più stretto rispetto al 6cilindri, snze foro per il tubo di scarico ma con una sorta di "intaglio" per lo stesso). Se è questa la macchina della famosa signora COMPLIMENTI sembra davvero eccezionale, in più è ancora targata originale! (a mio avviso un'auto d'epoca con la sua targa d'origine è tutta un'antra cosa!). Mi hanno detto peò che è stata ferma per molto tempo. Una manutenzione estemporanea purtroppo non serve a molto, sarebbero da controllare eventuali perdite d'olio, controllare valvole e relativo gioco (sulla 914 tendono ad impuntarsi se la vettura resta nolto tempo ferma!), puntine (si chiudono che è un piacere usandole sempre, figuriamoci ad accenderla una volta ogni tanto); e la sicurezza dove la mettiamo! Ci saranno da controllare i freni, forse le pinze si saranno mpuntate, cambiare comunque i condotti sia dei freni che della benzina (meglio non rischiare con tubature vecchie, la 914 prende fuoco che è un piacere! a me è successo che si sia allentata una fascetta di un raccordo e ti assicuro che fermarsi in tangeziale perdendo benzina non è stata un'esperienza piacevole! ndr. le tubature erano nuove!). Presumo vorrà una cifra per liberarsene, quindi fai leva su questi particolari in fase di determinazione del prezzo! PS: La bandella sotto al paraurti veniva molto spesso eliminata per rendere lavettura più simile alla GT, unico modello a non prevederla avendo il problema dell'ingombro del doppio terminale di scarico. La GT fa paura, ma una 914 normale senza la bandella (la cui unica finalità è quella di "nascondere" la marmitta) sembra mancare di qualcosa! Comunque non ti preoccupare, come ricambio si trova ancora sia nuovo che usato! |
   
Giancarlo (Gian911)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 11:38: |    |
Mattione mi hai fregato sul tempo, ovviammente comfermo tutto quello che hai detto compresa la reperibilita' della bamdella sia nuova che usata, l'unica che ho faticato moltissimo a reperirla e' la bandella del 914/4 1.7, differente poiche' aveva l'uscita dello scarico dalla parte opposta. Quindi amici possessori dei 1.7 occhio alle bandelle !! Gian 914/911 |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 13:37: |    |
Ad essere pignoli noto anche che in alto a destra del cofano posteriore vi è applicata una targhetta. Che cos'è ??? A voi la risposta !!!! X Giancarlo : non vorrei sbagliarmi ma l'uscita dello scarico di tutte le 914 è a sx dietro il guidatore e l'unica differenza nella bandella-minigonna copri marmitta è che il /6 e il 1.7 ne hanno una tuuta chiusa con un foro a sx per fare uscire il tubo di scappamento !!!! Per il resto tutte le 914 hanno la bandella con una leggera curva in prossimità dello scarico. Caro Giancarlo non te la prendere , ma questo è il pegno che devi pagare dato che ti hanno visto girare solo su una 911 e la 914 dove è finita ??? Ti sei forse dimenticato dei numeri a Monza con la ROSSO FEGATO ???? Un lampeggio provocatorio SILVIO |
   
Giancarlo (Gian911)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 14:11: |    |
la rosso fegato non l'ho dimenticata sicuramente, sabato ti porto foto del 914 in restauro cosi' ti plachi. p.s. ma l'hai vista la firma ? Gian 914/911 |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 14:20: |    |
Sarò più contento quando cambierai nikname in GIAN914!!! Apprezzo lo sforzo ma puoi fare di più e da te me lo aspetto ?!?! Un lampeggio in stadby. SILVIO |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2001 - 21:49: |    |
Bravo Mattia, da te però me lo aspettavo... effettivamente il quiz fotografico era molto semplice per un intenditore di 914 come te, ma era soltanto il primo, al più presto un nuovo quiz un pò più complicato. Spero che questo forum vi piaccia e vi appassioni, alla prossima 914 lampeggi di saluto. Antonio |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2001 - 22:09: |    |
Indovinate chi è quell'uomo sul lato sx della 914? |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il lunedì 29 ottobre 2001 - 12:08: |    |
Credo che solo io posso rispondere a questa domanda. Naturalmente sei tu Silvio.Ciao 914 lampeggi. Antonio |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 09:47: |    |
Bravo Antonio hai vinto!!!! Presto riceverai in dono una 914/4 2.0 in carne ed ossa. Io te la trovo e poi tu la paghi tutta !!!! Telefona a chi sai tu !!! Lampeggi in codice .SILVIO |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 11:40: |    |
X Giancarlo: mi hanno parlato di una 914/6 in vendita dalle parti di Alba ? Ne sai qualcosa ? Penso che ti chiamerà un certo Massimo per accompagnarlo a vederla. Mi raccomando acqua in bocca. SILVIO |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 11:46: |    |
Caro Silvio, ho provato a chiamare a quella famosa concessionaria che ti ha mandato le foto, ma purtroppo la macchina e gia' stata venduta da sabato a un ragazzo di Trento. Evidentemente doveva essere veramente ottima. P.S. Hai controllato la tua posta elettronica ? 914 Lampeggi andati in fumo.Antonio |
   
Giancarlo (gian911)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 12:06: |    |
Porco mondo devo tirarvi le orecchie a te Antonio e a te Silvio le informazioni che vi passo sono come lesoffiate sulle azioni (quando le ricevi devi comprare o vendere subito). Era veramente splendida sia come condizioni che come come prezzo. Un lamp incazzato !!! |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 12:32: |    |
Hai ragione Giancarlo, ma purtroppo non avremmo mai potuto farcela per problemi di lavoro e per la lontananza. Ci hanno battuto sul tempo. 914 lampeggi tristi.Antonio |
   
Giancarlo (gian911)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 13:30: |    |
Scherzo ragazzi, ma e' un vero peccato, era un bel "pezzo", sara' per la prossima. Gian 914/911 |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 13:45: |    |
Così, mentre andavo a vedere la 914/4 2.o vicino a casa, opzionavo l'Osca 1600 S cabrio. L'ho veramente comprata. PS. Se vi cadono gli avanzi dal tavolo (insomma se avanzate una 914/6), fatemi sapere, che mi metto in coda. Un lampeggio scodinzolante. Domenico |
   
Giancarlo (gian911)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 13:54: |    |
Dom la 914 in questione era un 2.0/4 azzurro metalizzato anche se non era un 6 era splendida a ottimo prezzo, se avvisto qualche sei ti faccio un fischio a stretto giro. Veri compliment per l'Osca lo sai che per me quello e' un pezzo pregiatissimo. Gian |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 14:26: |    |
Complimenti Domenico!!! "tanto tuonò che piovve....."
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 14:38: |    |
Ma Domenico se eri al Classic Motor sabato, la 914/6 gialla e' in vendita, non te lo ha detto Silvio? |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il martedì 30 ottobre 2001 - 22:24: |    |
Me l'ha detto, ma non mi va. Non apprezzo il rapporto prezzo/pezzo. Il 2.0 celeste metallizzato è quello in offerta nel Veneto? Ho provato quella di Giaveno e mi ha deluso. Una foto dell'Osca, tra 15 gg. quando la ritiro, me la lasciate postare? (La clandestina!!) All'acquisto mi aiuta la restituzione del 944/95. (Qualcuno la vuole prima che la renda?) Un lampeggio. Domenico. |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2001 - 14:07: |    |
Scusa Domenico se insisto ma volevo capire meglio come mai il rapporto prezzo/pezzo del 914 di Milano motor non ti attira. Oltre ad alcune pecche di carrozzeria hai notato altro che ne diminuirebbe il valore di vendita? un lamp. |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2001 - 19:57: |    |
Matteo, l'hai detto: il problema principale è la carrozzeria. Aggiungi una mia personale valutazione di cos'è oggi il mercato e cosa valgono le vetture in % rapportate alle quotazioni di Ruoteclassiche. Oggi si spunta su auto non eccezionali, il 60-70% della valutazione. Inoltre amo auto un pò più stanche, ma funzionanti. In genere sono più sincere ed i soldi che risparmi sono quelli che TU aggiungi per le migliorie che meglio preferisci fare. Magari a rate. Un lampeggio quotato. Domenico |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 02:44: |    |
Ragazzi non vorrei offendervi, ma sembra che stiate uscendo un po' fuori dal forum di discussione visto che questo riguarda i quiz fotografici. Vi consiglierei di aprire nuovi forum a seconda degli argomenti. Un lampeggio di precisazione.Antonio |
   
Antonio (antonio914)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 02:46: |    |
X tutti, preparatevi a poco un nuovo quiz ! |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il giovedì 01 novembre 2001 - 10:00: |    |
Caro Antonio che cosa ci facevi ancora in piedi alle 02:46. Halloween ha fatto effetto o sono le 30 birre che ti sei calato nel serbatoio ??? Un lampeggio a forma di zucca SILVIO |