Autore |
Messaggio |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 16:33: |    |
Finalmente dopo alcune peripezie organizzative siamo riusciti ad andare a vedere due 914 per Antonio. SILVIO |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 17:38: |    |
Proprio ieri nel pomeriggio accompagnato da Antonio siamo andati in visita a due 914/4 2.0 di color verde. In un noto autosalone di Milano specializzato in Porsche abbiamo incontrato la prima 914. Subito ci è balzato all'occhio il colore della carrozzeria verde oliva che dopo un'accurata analisi abbiamo riscontrato non essere l'originale su quella vettura.Osservata più attentamente ci siamo accorti poi che i vani ant. e post. erano stati erroneamente verniciati di nero e nel "locale" motore c'era qualcosa che non andava. L'abitacolo era invece stranamente ottimo per originalità e conservazione e dopo aver appreso dal proprietario la richiesta monetaria lo abbiamo calorosamente salutato!! Nel tragitto prima di raggiungere la seconda 914 da vedere abbiamo incominciato a fantascticare sulla stessa. Accolti molto gentilmente dalla proprietaria, che io già conoscevo per passati contatti telefonici, ci siamo recati nel box dove era custodita la vettura. Spalancata la porta del box ci siamo subito imbattuti in una Citroen del 1954 di fianco alla quale vi era la nostra 914. La prima impressione fu notevole, ma la poca luce poteva essere ingannevole. Decidemmo così di tirarla fuori dalla sua tana. La 914 era stata acquistata nel 1973 dal fratello dell Sig.ra A. che l'aveva ricevuta poi in dono dallo stesso nel 1985. Mentre uno raggio di sole lambiva la carrozzeria celata leggermente dalla polvere ci accorgemmo del perfetto stato di conservazione della stessa. Osservata a lungo non trovai alcuna imperfezione ne tantomeno riscontrai nessun granello di ruggine.Non credevo a miei occhi;la polvere, le ragnatele,i mobili antichi che la contornavano e la Citroen le avevano tenuto un'ottima compagnia per tutti questi anni!! Aperti i cofani ant. e post. mi accorsi subito che la situazione si stava facendo molto interessante.Notai subito delle viti nelle vicinanze del serbatoio ancora zincate come all'epoca ed è qui che incominciai ad esaltarmi. Dovunque guardavo avevo davanti a me un sogno. Tutto era al suo posto nella maniera che avevo visto prima solo su foto e documenti ufficiali degli anni '70.Che dire rimasi a bocca aperta!!! Non mi rimase altro che entrare nell'abitacolo. Evviva !! I sedili profumavano ancora di nuovo e la moquette sembrava illibata. Mi soffermai sul cruscotto e notai che la 914 in circa 30 anni aveva percorso solo 60.000 KM e che l'autoradio era stata collocata nel vano porta oggetti per non intaccare la plancia originale. Che dire di più; ero frastornato da tanta perfezione. Non mi rimase altro che decidere di ascoltare il canto del motore. Girata la chiave aspettai impaziente che la pompa facesse raggiungere la benzina nei sui "appartamenti".Affondando il pedale del gas la 914 prese vita sotto gli occhi sbalorditi di tutti noi ed il suo canto metallico mi conquistò immediatamente. Tutto OK !! Curiosando poi nel pannello della portiera sx trovai il suo libretto uso e manutenzione, quello dei tagliandi e non ultimo il libretto di prima immatricolazione che riportava un : 27 novembre 1973. Qualcosa non mi tornava perchè dal numero di telaio da me riscontrato sulla carrozzeria veniva riportata la costruzione della 914 al 1974. Come poteva essere possibile??? Facemmo finta di sorvolare la questione anche perchè la bellezza della 914 ce lo imponeva. Allontanarci dalla 914 verde Zambesi fu un dolore che venne peggiorato dalla confessione della Sig.ra A. che si sentì indecisa nel liberarsi della sua creatura, ma poi dopo le nostre pressanti richieste ,riconciliò tutto ed ora aspettiamo ansionsi una sua risposta. Mi auguro che Antonio non si faccia scappare l'occasione di acquistare questa 914 che sono certo chiunque sognerebbe di trovare CONSERVATA in queste condizioni. Aspetto che qualcuno mi possa svelare com'è possibile immatricolare una auto nel 1973 con un telaio costruito nel 1974 !?! Un lampeggio conservato. SILVIO |
   
Matteo986&911 (Matteo986)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 18:14: |    |
Bravo Silvio, un bellissimo report della vostra visita! leggendolo era come esser lì con voi e provare le vostre stesse sensazioni. Ciao ci vediamo a Lacchiarella Matteo |
   
Antonio (Antonio914)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 18:18: |    |
Ebbene si' caro Silvio quello che tu dici e semplicemente la verita', ineffetti non riesco ancora a riprendermi dallo spettacolo visto ieri sera. In mezzo a tutta quella polvere e desolazione, sembrava impossibile vedere qualcosa di ben conservato. Ma la signora gli ha voluto veramente bene a quella porsche, basti pensare (e Silvio ve lo puo' confermare)che addirittura regolarmente ogni anno fa venire un meccanico per una revisione generale e un controllo del motore. Si' avete capito bene e' il meccanico che va' dalla porsche e non la porsche dal meccanico, voi non ci crederete ma tutto questo lo fa' perche' ha paura che qualcuno possa fargli male a quel gioiellino. Visto che io e Silvio abbiamo avuto il piacere di gustarla dal vivo provero' a mandarvi una foto fresca di stampa, per farvi ammirare (anche se non e' la stessa cosa) questa 914. 914 lampeggi esaltanti.Antonio |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 18:20: |    |
Aspetto le foto della ZAMBESI GREEN che meritano molto.Antonio si sta adoperando per farcele vedere a tutti noi. Un lampeggio d'attesa. SILVIO |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 18:24: |    |
Bravissimo Antonio scusa la mia precipitazione ma abbiamo risposto nello stesso momento sulla stessa conversazione. Bella macchina davvero!!!! SILVIO |
   
Mattia (Mat914)
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2001 - 20:16: |    |
inizialmente nel restauro fu piuttosto ingarbugliato capire l'anno dei modelli, perchè molti di loro furono immatricolati alla fine dellìestate o all'inizio dell'autunno dell'anno precedente a quello di immissione su mercato. Ti porto ad eempio la mia sportomatic: telaio 914 143 0093 non vi è dubbio il telaio riporta 1971 come anno di costruzione, ma aprendo il suo libretto di ircolazione (è ancora qulleo tedesco di prima immatricolazione) la data di emissione e dunque di immatricolazione riporta 19 ottobre 1970. Ma non è finita, il timbro della fabbrica afferma che la vettura è uscita dal reparto corse di Weissach (avete letto bene..) il 16 Ottobre 1970. All'"inizio" dell'autunno appunto. |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 10:49: |    |
Per Silvio: dopo aver letto il report e viste le foto ho congelato una trattativa quasi conclusa di un 914/4 2.0. Avete qualcosa da propormi prima che lunedì prossimo cada in perdizione con quell'arancione che ho trattato ieri?. (e che è dopotutto accettabile = il motore gira) Non troppo caro? Non mi voglio rovinare ed ho un cane ed una moglie da mantenere. Come sapete vado matto per i rottami. Lorenzo mi parla di un /6 che hai per le mani, è quello di cui mi parlasti ad Alba? A Lacchiarella vedo qualcosa? Un lampeggio Domenico |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 10:58: |    |
X Domenico : A Lacchiarella in esposizione ci sarà un bellissimo /6 giallo che è in vendita. Hai fatto delle foto del 914 arancio? Quanto ti hanno chiesto?Che modello è? Se hai letto il report dell'incontro che abbiamo fatto con Antonio ti potrai ricordare che giovedì abbiamo visto due 914 verdi. Una è quella che hai anche visto in foto, della seconda vogliono 10-11 milioni ,ma dato che l'hanno in vendita da almeno 5/6 anni(era stata venduta un paio di anni fa ma gli è ritornata indietro in una permuta) sono certo che se gli facciamo un'offerta di circa 5/6 milioni non ci penserebbero su due volte pur di disfarsene. Se ti dovesse interessare ti darei ulteriori informazioni. Un lampeggio d'acquisto. SILVIO |
   
Giancarlo (Gian911)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 11:30: |    |
Complimenti Silvio per la descrizione dell'incontro con la bella. Per la non coincidenza degli anni di immatricolazione 1973/1974 capita spesso per la sfasatura degli anni solari Porsche da agosto a Luglio (comunque la cosa e' da verificare). Per Domenico, e' per chiunque sia interessato, c'e' un bel 914/2.0 nero a Torino in vendita, ottimo di meccanica e motore, con un'unica modifica e' stata cambiata l'iniezione con i carburatori del 6 cilindri, la carrazzeria e in ottime condizioni, la vettura e di un mio amico medico primaria che l'a acquistata nel 1985, il prezzo e' al di sotto della quotazione di ruoteclassiche del 25%. Gian 914/911 |
   
Lorenzo (Lorenzo)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 13:05: |    |
Per tutte le Porsche l'anno-modello inizia da Agosto quindi è normale che capiti un modello del 1971 immatricolato, ad esempio, nel settembre del 1970. Forse per le 914 4 cilindri veniva utilizzato un criterio diverso? Boh, dovrei guardare sui sacri testi per vedere l'impostazione dei numeri di telaio. Un lampeggio VW-Porsche. Lorenzo |
   
Domenico (Domenicot)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 13:33: |    |
Per tutti, ne parliamo sabato. Seguendo il consiglio di Lorenzo sto annusando le tracce anche di un altro buon /6 di uno di quei collezionisti da 20/30 auto che stanno selezionando la collezione e se ne vogliono disfare. Così è capitato per l'RS e cosi riaccadrà. Come tutti avete scoperto, il piacere più grande è aprire un box polveroso e.... scoprire una gemma. Grazie a tutti. n lampeggio riconoscente. Domenico |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il giovedì 25 ottobre 2001 - 13:40: |    |
Non lasciartelo scappare il /6 del collezionista . Bisogna poi vedere in che condizioni è stato tenuto. Okkio ai bidoni???? Un lampeggio . SILVIO |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 14:20: |    |
Purtroppo la proprietaria della 914/4 verde Zambesi non si è ancora decisa alla vendita,ma da quel poco che si è lasciata scappare la macchina non la vende per meno di 15-16 milioni. Ma forse non sa neanche lei se la venderà per quella cifra .... !?!? io sinceramente mi sono un pò stufato dei suoi capricci e vi dico che a mio avviso se la può anche tenere !!!! Un lampeggio incazzoso. SILVIO |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 14:35: |    |
Quanto è disposta a trattare..?? quali lavori necessita la macchina..?? Lampeggio di curiosità... |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 15:03: |    |
Non è un problema trattare la cifra ma è convincerla a venderla. La sciura non ha problemi di soldi e di spazio per tenere la 914, è il suo inutilizzo che l'ha portata alla quasi decisione di venderla. La 914 è bella ,con la vernice originale e mai incidentata,completamente originale in tutto. Conserva ancora il libretto di circolazione e di uso e manutenzione nella sua custodia color vinaccia nel vano porta oggetti del cruscotto. Con questo ti ho già detto tutto !!!! Forse bisognerebbe fare una messa a punto al motore , solo per renderlo afficente al 100% ed una bella lucidata alla carrozzeria. Sarebbe un bell'acquisto perché di 914 in queste condizioni non ce ne sono . Un lampeggio d'attesa. SILVIO |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 16:54: |    |
Vogliamo fare l'affare..?? Io ho solo un problema logistico (No have more room for another car) tu hai dove tenerla...?? Compropietà di dice qualcosa...??? M. |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 17:15: |    |
Penso che se potrà Antonio non se la lascierà scappare. Desidera tanto una 914 e non posso portargliela via così,anche perchè poi con mia moglie ci parli tu ???? Per il posto esistono i box a pagamento ,ma qui ritorniamo al punto di prima (chiedi ad Antonella). Sarebbe bello trovare una carcassa del 914 ed un pò alla volta con l'aiuto di qualcuno creare un mostro da 250 CV per girare in pista. Troppo !!!!!! Un lampeggio ad occhi chiusi. SILVIO |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 17:27: |    |
Box in affitto no se ne parla qui a milano costano come un hotel a **** stelle mi interesserebbe un capannone magari in multiproprietà dove avere tutte le bimbe al sicuro. |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 17:32: |    |
PS Antonio ha la precedenza su quell'auto si capisce.... |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 17:35: |    |
Possiamo parcheggiarla da Domenico che ha un capannone di 100.000 KMQ pieno di PORSCHE !!! Un lampeggio di sfida. SILVIO |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 18:26: |    |
Cosa ha fatto Demenico ha comprato un piazzale della fiat (dove ristagnano migliaia di latte della bravo/a) e ci ha fatto un regno di fanciulle di Stoccarda... (dopo adeguata bonifica) Un lampeggio da parcheggio.... |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il lunedì 05 novembre 2001 - 20:28: |    |
Il piazzale c'è, coperto e sicuro, ma a Torino. Valuto spazio per un 30 vetture più un ponte, appena mi sistemo. E' chiaro che non scrivo pubblicamente in quale strada, visti i gioielli che, Voi sapete, ci caccio dentro. Non ho ancora capito le necessità, ma se ci sono problemi contattatemi via e-mail. C'è anche qualche rottame (Land Rover, Dino, Citroen HY, Trabant), ma non penso possano offendere le Porsche. Un lampeggio "venga avanti dottò" da parcheggiatore. Domenico |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il martedì 06 novembre 2001 - 15:18: |    |
Caro Dome inizia ad aprire le porte che di rottami te ne portiamo quanti ne vuoi .... Un lampeggio rottamato. SILVIO |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il martedì 06 novembre 2001 - 18:52: |    |
Calma Silvio poiché questo luogo che ho "prenotato", sarà disponibile solo nei primi mesi del 2002 poiche devo sganciarmi dal vecchio garage 12 posti dove mi son spezzato la schiena con movimenti del tipo: sposta questa che deve uscire quella. Non posso pagare i due affitti, prima faccio scadere uno e poi occupo l'altro. Un lampeggio organizzato. Domenico |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 12:49: |    |
La mia era una battuta !!! Ti sei spaventato all'idea di vedere già pieno il tuo futuro harem ???? Spero comunque di essere invitato all'inaugurazione del tuo nuovo locale che mi auguro coincida (magari) con il nostro prossimo raduno Porschemania . Io ti ho lanciato la palla . Adesso sta a te prenderla al volo. Un lampeggio SILVIO |
   
Domenico (domenicot)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 16:31: |    |
Ci sto seriamente pensando, anche perché il luogo è sotto un Ristorante/albergo con piazzale ottimo per un raduno. A condizione che arrivino anche romani (Herbie?) e triestini (Giuliano?). Un lampeggio mondano. Domenico |
   
Avogadro il grande (avogadro)
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2001 - 21:59: |    |
aspettami O Domenico che tra non molto ti vengo a trovare !!!! |