Autore |
Messaggio |
   
Nove Uno Quattro (noveunoquattro)
Nuovo utente (in prova) Username: noveunoquattro
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 10:53: |
|
ciao a tutti, mi sono presentato poc'anzi nell'apposita sezione. Sono un possessore di una 914 1.7 1972 da restaurare a cui mi dedicherò con calma nel prossimi e mesi...e anni magari ;) Dato che come noto trattasi un auto un po ibrida porsche-volks, ho notato che molti ricambi possono essere ricercati sui altri modelli della casa di Wolfsburg. Non so se il tema è già stato precedentemente affrontato (ho provato a cercare senza esito), quindi con tutta l'esperienza in materia presente nel forum, pensavo fosse utile se si stilasse una lista di pezzi che posson essere recuperati altrove... per esempio ho letto da qualche parte che la pompa freno è uguale a quella del maggiolino... ad ogni modo passo la palla a chiunque detiene il sapere in merito ;) saluti Diego  |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9199 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 11:16: |
|
Interessante 3D. Ti dico subito che alcuni ricambi sono sicuramente introvabili nuovi e bisogna passare sul mercato degli usati a prezzi folli.
Le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
|
   
Walter 914 (waty_914)
Utente registrato Username: waty_914
Messaggio numero: 45 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 11:36: |
|
Intanto benvenuto anche da parte mia, e complimenti per l'argomento scelto... Se riesci (e non sei "duro" come me) metti foto, quanto tempo e' che ce l'hai ??? Aripiglimi... s'i t'ariesce... ...SOTTO IL COFANO TUTTO !!!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11830 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 13 ottobre 2013 - 13:58: |
|
Ciao Diego, benvenuto e complimenti per l'iniziativa. Hai ragione: molti particolari sono presi pari pari dalla linea VW dei coetanei Maggiolini. Per esempio maniglie apertura a manovelle alzavetro del pannello porta interno. E naturalmente molti particolari della meccanica, vista la strettissima parentela del motore 4 cilindri basato sul typ 4 (quello utilizzato anche per il Bulli). Forza esperti del forum, date il vostro contributo a questo interessante argomento. Ciao! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2012
| Inviato il lunedì 14 ottobre 2013 - 20:31: |
|
Ben ritrovati, ottimo sarebbe stilare una lista con tutti i ricambi compatibili sia di provenienza VW sia di altre case. bisognerebbe mettere le mani sulle fiches dell'epoca usate dai ricambisti. Per il motorino di avviamento nessun problema si trovano sia nuovi che ricondizionati di varie marche da un ricambista ben fornito con la semplice sigla bosch dell'originale. se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 74 Registrato: 02-2008
| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 20:36: |
|
TIPO DISCO FRIZIONE E SPINGIDISCO COMPATIBILITA per il mio 914 /2000/4? Qualcuno lo sà? Grazie Mario |
   
paolo50 (paolo50)
Utente registrato Username: paolo50
Messaggio numero: 92 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 09:08: |
|
Ciao Mario,io ho una frizione completa della sachs,sulla scatola ci sono dei codici che ho controllato sulla lista ricambi della stessa sachs,come compatibilita'danno vari modelli,sia di 914 sia di 911,secondo anni di produzione,e per quello che ho letto per la 914 2.0. sarebbero compatibili.se vuoi te l'invio,cosi puoi controllare se sono esatti.Ciao Paolo50 |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 75 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 20:30: |
|
TE ne sarei grato! Se vuoi rispondere in privato la mia mail è |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 76 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 20:35: |
|
Per Paolo 50, come posso inviarti la mia mail visto che non ci riesco? Mario |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 781 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 22 ottobre 2013 - 15:17: |
|
Ciao Nove Uno Quattro e Amici, situazione pezzi di ricambio, mia personale valutazione in vari anni di esperienza condivisa con persone che conoscono la VwPorsche 914 meglio di me. Si,si possono trovare alcuni porticolari che sono adattabili (pompa freno non per il 1.7, ma si può montere quella del 2.0 o della /6 tanto sono Ate pinze freno, pure Ate, pastiglie freno uguali alfa 33, alternatore, ammortizzatori, fari, sono HELLA,li ho ritirati la settimana scorsa, le maniglie dei finestrini, e altri piccoli partivolari), ma se andiamo a vedere di pezzi per il metore.... nulla da fare anche se pensiamo che i /4 siano Vw nulla trovi in Vw che vada bene ti devi rivolgere alla Porsche o a ricambisti specializzati in 914 che sanno cosa costa in Porsche il ricambio e si comportano di conseguenza non parliamo della carozzeria degli interni e accessori vari prezzi da vera Porsche daltronde lo è anche se tanti non lo vogliono ammettere. Ragazzi comperare una 914 è comperare una Porsche rasegnatevi a dare fondo al vostro portafoglio ( due settimane fa ordinai in Porsche alcune guernizioni delle porte e quella anteriore la capottina attaccata al cristallo ant. che da sola costa 340 Euro, la spesa è stata di Euro 920,00 + altre due Euro 150,00 ed ora aspetto la fattura dei fari, ma so già che si aggirerà sui 200,00 Eurini......... fate un pò voi il costo di un restauro anche se parziale....... poi c'è il mercato dell'usato ma non sempre a buon prezzo, li bisogna essere esperti per non prendere delle cantonate, io ho sviluppato una buona rete di fornitori tedeschi gente di cui mi fido , ma non trovi tutto. A dimenticavo, lunedì ho ordinato in Germania la due gomme dei poraurti ant./post. anche li un bagno di sangue 700,00 Eurini scontati + trasporto, vediamo cosa arriva. meditate gente meditate, ma non per questo non rinunciate a portarVi a casa una Porsche 914 che sia /4 o per i più fortunati un /6...... Ciao Fioi ci si vede in fiera a Padova chi c'è Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
paolo50 (paolo50)
Utente registrato Username: paolo50
Messaggio numero: 93 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 15:50: |
|
Per Mario,non riesco nemmeno io ad inviarti la mia e-mail.ieri avevo scritto i numeri dei codici sul forum,ma non ci sono piu'.paolo50 |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 77 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 23 ottobre 2013 - 20:32: |
|
Per Paolo 50, provo ad inviare il mio recapito telefonico 0376-631968 serali.Mario |
   
Walter 914 (waty_914)
Utente registrato Username: waty_914
Messaggio numero: 46 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 08:30: |
|
Sigfrido ha ragione... E' un massacro... o hai un portafoglio a fisarmonica, o non la finisci piu'... pero' ti sei scordato il famosissimo fattore C ... io i fanali anteriori li ho trovati, quasi a regalo, da un Tedesco che credo abbia demolito una /6... PAZZO mi ha fornito anche di vari altri pezzi (che sto accatastando per la seconda 914), a prezzi decenti... Fate conto che mi ha REGALATO un tetto con un incrinatura, ma completo di TUTTI i ganci, (Gernando... ??? Ti ricorda nulla ???) ad un prezzo oserei dire simbolico di 1 euro (23 di spedizione...) e questo e' CC (alla francese coup de cul). Pero', se devi ordinare "nuovo" o quanto meno "al volo" ti attacchi a dei prezzi da paura... e poi tanta roba si trova anche male, in effetti anche io credevo fosse un po' piu' vw e un po' meno porsche da quel lato, e mi sono trovato a cercare anche oltre oceano per certi particolari, ma non tutti spediscono ai "mafiosi" italiani, e poi a che cifre anche di "shipment" come dicono loro... E i tempi ??? dove li mettiamo ??? Pero' il mondo 914 mi affascina assai, e scusate ma non vogliamo mica trovare i ricambi sotto i sassi come per le fiat 127, no ??? Senza offesa per le Italiche glorie si intende... Pero' ho voluto una bellezza rara, ed ora mi pago le conseguenze... e si capisce anche il perché dei prezzi dell'usato... Pero' tornando al tread, sono quasi sicuro (visto gli anni di costruzione) che tanti pezzi siano "recuperati" dalla produzione di grande serie, per esempio, la scatola portafusibili e' quella del maggiolone, le maniglie degli alzacristalli sono del 912 prima e della golf 1° serie poi, i motori dei fari anteriori, io li ho gia' visti da qualche parte, mi assomigliano a qualche motorino tergicristallo dell'epoca, ma non mi sovvengo quali... certo che tanti pezzi, soprattutto i lamierati, sono specifici, come i gruppi ottici posteriori, o i cristalli... ma tanti particolari no... quindi, se qualcuno, nelle SUE ricerche/esperienze ha qualche notizia sicura, la spari qua sopra, poi qualcuno fara' una lista precisa, che sicuramente mettera' a disposizione della nostra grande famiglia... Appena mi capita, vi aggiorno... Ciao a tutti amici... Aripiglimi... s'i t'ariesce... ...SOTTO IL COFANO TUTTO !!!
|
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2012
| Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 20:31: |
|
Ciao a tutti, la vecchia storia di chi sia figlia la 914 non ha piu ragione di esistere è un porsche e ha tutti i vantaggi e gli svantaggi delle auto di lusso e serie limitata. I particolari che si trovano ''compatibili'' sono di fornitura esterna,pompe freni-motorini avviamento e cosi discorrendo,questo non toglie che alcuni particolari possiamo non andare dai soliti siti tedeschi o francesi,la centralina elettronica in particolare la danno compatibile con la centralina dei primi 164 fino a fine '88 quindi se non ricordo male pochi mesi. Il problema del 914 è la sua rarità e ancora piu raro chi veramente sa metterci le mani,questa situazione porta a bagni di sangue,esempio una pompa freni puo anche essere ricondizionata con la spesa di poche decine di euro,sappiamo che dal kit manca una guarnizione per il freno a mano e che il ''guru'' di milano modifica la sede altri fanno comprare il cilindro maestro direttamente. E'una Porsche ma non artigianale veniva assemblata in catena di montaggio,scocciamo i vecchi meccanici qualcosa salta fuori,mi ripeto se mettiamo le mani su fiches anni '70 avremmo delle piacevoli sorprese,tipo cuscinetto di sterzo uguale alla prima serie della polo. Walter come ti avevo anticipato devi guardare copiare e cercare non esiste nelle nostre zone un ''guru'' dobbiamo affidarci tra noi,,,,,, sempre pronto a farti scuriosare sulla mia per vedere cosa manca alle tue bimbe se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1269 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 10:09: |
|
citazione da altro messaggio: se mettiamo le mani su fiches anni '70 avremmo delle piacevoli sorprese,tipo cuscinetto di sterzo uguale alla prima serie della polo.
Bravo Gernando, questa è una chicca. Il cuscinetto originale in Porsche viene (veniva...)venduto in blocco assieme al piantone dello sterzo (parliamo delle 4 cilindri) alla modica cifra di quasi 1.000euro. Lo stesso pezzo si acquista in VW (sempre piantone completo per Polo prima serie) a circa 80 euro se non ricordo male. C'è poco da dire, in Porsche se ne approfittano appena possono La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2012
| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 19:38: |
|
leggendo il forum si trova spesso il riferimento alle guarnizioni,il loro costo sopratutto. Domani pomeriggio vado con un amico a vedere una fabbrica di guarnizioni,nella nautica fanno tutti i tipi di guarnizioni partendo da un semplice tubo di gomma sagomandolo e adattandolo con semplici strumenti. Quello che mi ha lasciato basito è che loro vendono queste gomme a matasse poi vengono lavorate da chi le ordina,quindi ogni guarnizione nautica semplice o complessa nasce in cantiere mentre si fa il natante a costo irrisorio, mentre come ricambio un botto....... se fosse la stessa cosa per le guarnizioni del 914 mi candido a santo subito.
 se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 782 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 21:19: |
|
Magari, ma ho i miei dubbi tienici informati ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
ZOT! (zot914)
Utente registrato Username: zot914
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2013

| Inviato il sabato 09 novembre 2013 - 20:47: |
|
Novità sulle guarnizioni? |
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 12:54: |
|
Novità ancora non ci sono sulle guarnizioni,sono stato in spagna non ho avuto tempo per sperimentare. Appena possibile vi metto al corrente del risultato. se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
pbcara (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 138 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 07:30: |
|
Salve posso dirti che per fare la mia ne ho comperate due e poi ho dovuto comunque spendere ancora molto per altri ricambi, originali o rifatti. Comunque, adesso ho parecchi ricambi disponibili, rimasti dalle varie macchine ed acquisti, per cui se ti serve qualche cosa , fatti pure avanti. il mio cell è 3351435065, oppure scrivimi sulla mia mail privata. UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
ZOT! (zot914)
Utente registrato Username: zot914
Messaggio numero: 58 Registrato: 06-2013

| Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 10:08: |
|
Gernando, novità sulle guarnizioni? |
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2012
| Inviato il lunedì 30 dicembre 2013 - 21:25: |
|
Eccomi qua,dopo varie prove il risultati sono scarsi. A caldo si riesce a dare una forma anche somigliante,non si riesce a tenere la misura viene deforme. Stò usando materiali ''somiglianti'' provati varii tipi di tubo come partenza dovrò migliorare l'attrezzo che deve dare la forma per ora è un accrocchio empirico e inaffidabile. Non mi arrendo se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 793 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 31 dicembre 2013 - 20:20: |
|
Boia chi molla.... ma ho paura che le si dovrà comprare in Porsche, ma mai dire mai Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Nove Uno Quattro (noveunoquattro)
Nuovo utente (in prova) Username: noveunoquattro
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2013
| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 12:02: |
|
ragazzi, innanzitutto buon anno! qualcuno ha notizie su come e dove poter recuperare una vecchia moquette interni per ricavarne delle dime e quindi duplicarla? |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 794 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 16:42: |
|
Di moquette ne ho una serie nuova, ma vale la pena di rifarla visto il costo che ha ? ( € 150,00 circa ) materiale, taglia, sagoma, cuci i bordi + tempo, ma.... Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2014 - 21:20: |
|
Certo Sigfrido che non mollo,il tempo è quello che è.....gli strumenti per sagomare li faccio senza avere qualcosa da cui partire ,l'esperienza nel campo è quasi pari a 0. Non dispero e continuo,mi rendo conto che la guarnizione del tetto per ora nemmeno la guardo per quelle dei cofani nutro speranze. Continuiamo a mettere tutte le esperienze saranno utili se non avremo piu ricambi disponibili,questo è il vero problema non quanto costano. Un buon anno a tutti se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 795 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 02 gennaio 2014 - 10:09: |
|
Gernando se il problema non sono i soldi ( per me lo è ) in america trovi tutto da Auto Atlanta, loro hanno duplicato tutto, trovi ricambi originali, rifatti e usati il tutto senza problemi...........+trasporto +iva +dazio doganale, da internet ti puoi scaricare il catalogo dei ricambi 914/6 - 914/4, problemi zero se non sono i soldi. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6847 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 25 novembre 2014 - 12:06: |
|
riprendo questa discussione per fare una domanda: il tachimetro della 914 è uguale a quello della 912? grazie a tutti
...sognando una 912...
|