Autore |
Messaggio |
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 3376 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 11:01: |
|
Interessante conversione. Chissà se all'ASI se ne accorgerebbero... http://www.evalbum.com/3576 Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato Username: nove14
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 13:14: |
|
Silenzio,non ditelo in giro Sono 4 anni che ho alle costole un professore di chimica dell'università di Modena che vuole convertire la mia.....e la considera adattissima. Se scopre che si puo'........ Certo che avendo una scocca in piu'.... Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile. Gilles Villeneuve 27 Rosso
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1252 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 14:17: |
|
Gran bel lavoro. Soprattutto perchè curato anche nei dettagli con tanto di restauro completo della scocca. Mi piacerebbe poterla provare! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1571 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 14:59: |
|
citazione da altro messaggio:Gran bel lavoro
Trovi? 50CV, 130 km di autonomia (di cui dubito), 150km/h Vmax? Poi 21kWh sono circa 6 €/h (in Italia), più o meno il costo di 15 km/l a 50km/h. Secondo me, è molto meglio con il suo flat four! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1254 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 09:05: |
|
Che il flat four "a benza" sia la morte sua è indubbio. Ho comunque apprezzato un lavoro, anche di restauro strutturale, senza dubbio ben fatto e curato. In passato qualcuno aveva già segnalato una 914 "elettrificata", ma ricordo si trattasse di una sorta di Frankenstein ricomposto nel tentativo (vano) di poter comunque utilizzare la macchina. Questa invece ha ricevuto più attenzioni e cure anche in fase di progettazione. Che l'unità elettrica poi non brilli per potenza o tecnologia è un altro paio di maniche. Sulla punta di velocità anch'io rimango perplesso... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3876 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 09:39: |
|
ho un brivido lungo la schiena... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11792 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 12 settembre 2013 - 12:32: |
|
La 914 grazie agli ampi spazi disponibili ben si presta a queste "interpretazioni". In USA ce ne sono parecchie e da molti anni. Una a caso: questa del 2001 http://evcl.com/914/ mi pare molto piu' performante. Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9106 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 12 settembre 2013 - 12:45: |
|
Un bel furbino che ha speso la bellezza di 35.000 dollari ! Per avere cosa? Un veicolo da circo! Il mondo è bello perchè è avariato....
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 3379 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 12 settembre 2013 - 15:32: |
|
citazione da altro messaggio:Il mondo è bello perchè è avariato....
ha ha ha avrà pensato di svoltare GREEN!
 Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|