Autore |
Messaggio |
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 23:09: |
|
Ciao ragazzi mi presento sono Ric di Rimini sicuramente non è la sezione giusta per presentarsi ma io ho la fissa del 914 e quindi restringo il campo delle conoscenze. quando non lavoro penso e passo il 90% del mio tempo con le moto in particolare col mio Laverda e con la mia ultima nata ducati pantah special... il restante 10% era occupato dalla F ma ora c'è il 914 almeno nella testa... E' bellissimo e ho capito che è anche molto divertente. Ho capito che soffre la ruggine in certe parti che l'iniezione elettronica essendo delle prime può dare problemi, che spesso se tenuta male mangia olio che i pezzi ci sono ma iniziano a essere costosi ecc... ma vorrei qualche dritta in più da voi esperti per capire più che altro se è fattibile considerarla anche un mezzo da tutti i giorni e per dire orrei conoscerne i consumi a seconda delle motarizzazioni la frequenza dei tagliandi ecc.. chi più ne ha più ne metta...poi devo sempre liberarmi del mio frontera 3.2 V6 a gpl ma intanto sogno... |
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 40 Registrato: 02-2012
| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 08:43: |
|
Ciao Ric e benvenuto. Non sono tra ''gl'esperti'' che non tarderanno ad arrivare. Intanto devi capire che modello vorresti. Ci sono quattro motorizzazioni,1.7 e 2.0 iniezione con motore VW, 2.0 carburatori 6 cilindri con motore porsche e 1.8 carburatori 4 cilindri VW vengono classificati come /4 il 1.7,/6 il 2.0 motore porsche dal 1970 ql 1972;2.0 4 cilindri VW iniezione e 1.8 4 cilindri carburatori dal 1973 al 1976. Che il sistema dell'iniezione dia problemi non risulta,anzi è tra le parti piu affidabili,la ruggine attacca in effetti alcuni punti,parliamo di auto di oltre 40 anni. E' una porsche a tutti gl'effetti quindi i ricambi sono reperibili ma i prezzi sono da porche. Se tenuta male qualunque auto dà serii problemi. Io la uso come auto da tutti i gg anche se ho esigenze particolari,altri lo fanno e senza problemi particolari; i consumi (il /6 è un caso a parte)sono nell'ordine dei 13/14 KM/L almeno per il mio 2.0 e le altre motorizzazioni non si doverebbero discostare di molto. Intanto cerca e domanda piu che puoi notizie sul 914 il resto verrà da sè se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1245 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 08:59: |
|
Ciao Riccardo e benvenuto. La 914 si presta piuttosto bene all'uso quotidiano, pur tenendo bene a mente i limiti di una vettura di 40 anni fa (illuminazione notturna rispetto alle moderne, "potenza" dei tergi in caso di pioggia, mancanza dell'aria condizionata, etc). La mia prima auto è stata una 914 1.7 e con questa ci facevo tutto, vacanze comprese. Era la mia sola ed unica vettura. Consumi? con le 4 cilindri (se ben a punto nella meccanica) ad andatura da codice puoi fare tranquillamente anche i 15 con un litro. Con le /6 direi tra i 4 ed i 5... Per un uso quotidiano o molto frequente le /4 sono le più indicate essendo anche nettamente più silenziose delle /6. Io le 914 le classifico così: - Cerchi una classica da usare spesso, che sia grintosa il giusto, parca nei consumi e non troppo stancante nei lunghi trasferimenti? 4 cilindri tutta la vita - Cerchi un oggetto raro, dal sangue (motoristico) puro, con un ringhio unico da custodire ed usare con attenzione o da preparare per le corse? la /6 è la tua scelta. Certo, va considerato anche il fattore economico, visto che una /6 costa il doppio di una 4 cilindri... Tagliandi. Dipende... Io ho sempre cambiato l'olio almeno una volta l'anno a prescindere dalle percorrenze. Controllavo regolarmente il gioco valvole e le tubazioni della benzina con relativi serraggi. I motori sono tutti collaudatissimi e, se tenuti a dovere, dei veri e propri "muli". Diffida anche di chi dice che l'iniezione non funziona bene e suggerisce di passare ai carburatori. La 914 è un'auto "particolare" per gente "particolare" e come tale deve essere affidata a meccanici competenti (a mio parere in Italia ce n'è solo uno... ma visto che oggi sono in buona potrei estendere la lista a tre o quattro in tutto) Concludo ripetendo le solite frasi... - La caccia sarà lunga e difficile - In giro è pieno di rottami e bidoni - Le macchine belle (e sane...) si pagano - Con la 914 vale sempre più la massima "chi più spende, meno spende". - Vedine tante, non fermarti alla prima - Fai foto e scrivi sul forum - Questo forum ha censito praticamente tutte le 914 in vendita negli ultimi 5 anni. Meglio di così... - Il sottoscritto può essere disturbato anche in privato per consigli, suggerimenti e consulenze (gratis, manco a dirlo... al massimo mi offrite da bere a caccia conclusa) - QUI NESSUNO HA MAI NEGATO UNA MANO AGLI ATRI APPASSIONATI, ANZI... DUNQUE NON SIATE TIMIDI e NON ABBANDONATE IL FORUM!!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 774 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 09:30: |
|
Riccardo se puo interessarti esiste anche un Registro Italiano Porsche 914 ciao fioi Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5823 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 10:00: |
|
che bello un altro Riminese! benvenuto! però... LA 914... è femmina... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1329 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 10:15: |
|
Ciao e benvenuto ! a priori.............carrera !!!
|
   
Walter 914 (waty_914)
Utente registrato Username: waty_914
Messaggio numero: 37 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 10:17: |
|
Intanto benvenuto tra noi "MALAAAATTI"... Presto il "TARLO" 914 si impossessera' completamente di te (come e' successo a tanti di noi) e a quel punto sarai "FINITO!!!..." Comunque sei in buone mani... qua troverai sicuramente un grande aiuto, dai piu' esperti... Ti vorrei fare una domanda: hai spazio, tempo e manualita' per fare qualche lavoretto da solo, di modo da prenderne una da sistemare, o la cerchi gia' a posto, insomma la compri e la usi ??? Tanto per capire su quale e su cosa orientarsi (per gli aiuti...), e qual è il limite di spesa... E di nuovo benvenuto... Aripiglimi... s'i t'ariesce... ...SOTTO IL COFANO TUTTO !!!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11786 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 13:35: |
|
Ciao Riccardo benvenuto nella piccola, ma simpaticissima famiglia degli appassionati 914isti! Mattia ha spiegato tutto con la consueta competenza ed esperienza. Oggi forse non girerebbe tanto allegramente a Milano con una 914, ma fuori dalle grandi citta', e' sicuramente una vettura che puo' svolgere i compiti di solito affidati all' "utilitaria". E fra le /4, 1.7 o 2.0? La diferenza non e' tale da indirizzarti esclusivamente verso una delle due. Dipende da cosa trovi, dalle condizioni di conservazione. E poi, come sempre accade, sara' lei a trovare te e non viceversa. Buona caccia! E, come giustamene ha ricordato Sigfrido, per ogni necessita' ricordati che c'e' un Registro del quale facciamo parte. www.vwporsche914.it Ciao! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2013
| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 13:55: |
|
Intanto grazie del caloroso benvenuto. Direi che il 6 cilindri per quanto figo lo escludo a priori sia per il costo di partenza sia per i consumi che come mi avete confermato non sono adatti per chi pensa di usare una macchina del genere tutti i giorni. Io mi accontenterei anche di un 1.7 anche se ho capito che il top è il 2.0 e punterei sui motori a iniezione quella della trasformazioni a carburatori mi sembra una cosa senza senso con i miei amici laverdisti combatto una lotta simile essendo io fan dell'iniezione sul mio modello mentre qualcuno vorrebbe far fuori tutto e piazzarci i carburi..ma questa è un altra storia...non sono in cerca di un auto pronti e via... anzi ci fosse da metterci mano mi divertirei pure di più, senza dover fare cose da officina ferrari, le mie moto non vedono un meccanico di professione da 5 anni e i motori di entrambe li ho aperti e richiusi come cozze...certo qui parliamo di un auto e oltre ai limiti di spazio mi sa che ci vorrebbero anche attrezzature per girarci da sotto...cmq il mio vero problema adesso è dar via il Frontera, perchè mi avete fatto salire ancora di più la scimmia, ma chi è di Rimini, ha un 914? |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1246 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 14:34: |
|
citazione da altro messaggio:Io mi accontenterei anche di un 1.7 anche se ho capito che il top è il 2.0
La 2.0 è la versione "matura" della 914 e come tale ha beneficiato di diversi miglioramenti, da un motore un più pronto rispetto alla "piccola" 1.7, ad una migliore insonorizzazione dell'abitacolo, passando per la ciclistica ed assetto (vedi barre stabilizzatrici avanti e dietro prima in opzione, di serie sulle ultime. Che sulle 1.7 non erano previste in alcun modo), e così via. Come però giustamente dice Luca con la 914, dato il numero esiguo di vetture in circolazione, non si ha il lusso di poter scegliere... oggi la differenza la fanno sempre più le condizioni generali del mezzo. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
claudio.z (zetaclaudio)
Utente registrato Username: zetaclaudio
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 15:16: |
|
Ciao Riiccardo, forse posso aiutarti... se mi vuoi scrivere zetaclaudio_at_gmail_dot_com Claudio tessera n.2060
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2013
| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 16:01: |
|
Credo di averne viste un paio in tutta la mia vita se si esclude un modellino polistyl che possiedo da quando ero bambino quindi capisco che bisogna essere di bocca buona. So che c'è un libro dedicato come si chiama? Mi piacerebbe studiarla per bene per arrivar pronto all'acquisto...Cmq siete attivisimi vi faccio i miei complimenti, frequento forum di moto da anni ma accoglienze così sono rare, grazie. Claudio ti ho scritto fammi sapere ;) |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5824 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 17:57: |
|
Io sono di Rimini ma non ho una 914 e non credo ci siano 914isti a Rimini. Comunque a Rimini, se rispetti civilmente i blocchi del traffico pre-euro, non puoi girare con una 914 tutto l'anno... A savignano tempo fa ce ne era una in vendita, mi pare marrone, da un conce sulla via Emilia, non so se l'hai mai vista. ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2013
| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 18:08: |
|
Ciao concittadino piacere. Fino a oggi avendo sempre avuto vetture a GPL non ho mai avuto problemi in questo senso, cmq non so te ma non mi hanno mai fermato e a parte questo, tempo permettendo da casa al lavoro in centro mi muovo quasi sempre in bici. Qual'è il concessionario che dici? |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 730 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 20:05: |
|
Non so perchè ma pure a me è venuto il tarlo per una 914 da usare tutti i giorni o quasi. Da quel che ho visto qui in CH ce ne sono però pochine in vendita. Anche io punterei ad una 2.0 anche se il top sarebbe trovare una /6 (non da usare tutti i giorni però ...). Loris Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2013
| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 00:46: |
|
Su google ho visto che ci sono 6 concessionari a Savignano sull'Emilia domani faccio un pò di telefonate, mi piacerebbe intanto rivederne una dal vivo Quali sono i punti canonici da controllare per il discorso ruggine? |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5825 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 08:32: |
|
ciao a dire il vero quale sia il conce non me lo ricordo... mi pare prima di entrare in paese ma non sono sicuro. era marrone ma non mi sono mai fermato, ho sempre pensato "la prossima volta che passo..." beato te che vai al lavoro in bici, darei un dito per avere lo studio in centro. io non me ne intendo per niente, sono un innamorato della 912, e a Rimini io di 914 ne ho vista una in tutta la vita oltre a quella di savignano! http://www.subito.it/auto/porsche-vw-anni-70-monza-72405677.htm ho guardato su google earth e se la memoria non mi fa brutti scherzi potrebbe essere dove vedo le insegne DALMO assistenza multimarche e Carrozzeria ELITE, prima di arrivare a savignano, ma non ci metterei la mano sul fuoco ...poi se avrai bisogno di un meccanico porsche vai da Agostino a bellaria, qui lo conoscono in molti... (Messaggio modificato da fil8z il 04 settembre 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1247 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 09:09: |
|
citazione da altro messaggio:So che c'è un libro dedicato come si chiama
Ecco i due titoli principali: - 914 Porsche: A Restorer's Guide to Authenticity by Dr B Johnson - Brian Long, Porsche 914-914/6 Questo link riporta in vendita i principali titoli per 914: http://www.gmundcollection.com/acatalog/Online_Catalogue_Porsche_914_Books_37.ht ml La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2013
| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 10:05: |
|
Ragazzi siete fantastici ;) cmq vado in bici al lavoro da un annetto prima mi son fatto 6 anni da pendolare a Forli e per uno di Rimini andare a Forlì è come dire vai in pringione più o meno... adesso provo a sentire cosa mi dicono a Savignano, grazie anche per i titoli dei libri |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 731 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 11:26: |
|
Fuori OT: cari amici di Rimini, ho passato 15 fantastiche estati negli anni '80 ad Igea Marina ! Periodi indimenticabili che mi rimarranno nel cuore. Ora i prossimi 20-22 settembre 2013 passerò nuovamente a Rimini in occasione del Gran Premio Nuvolari. Vi segnalo questa occasione per voi di vedere fantastiche auto d'epoca. E se ci sarete, fatevi riconoscere ! Scusate il fuori OT. Loris Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2013
| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 12:13: |
|
Sarebbe una bella occasione! Vado fuori OT pure io... allora esiste l'aria condizionata in ste macchine http://www.ebaj.com/itm/Porsche-914-Air-Conditioner-Complete-System-/33100624254 0?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&fits=Make%3APorsche|Model%3A912&hash=item4d11826f00&vxp=mtr |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5826 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 15:55: |
|
OT significa OUT THREAD quindi "fuori OT" è come scrivere "fuori fuori discussione" io ci vado tutti i giorni a Igea Marina... se la tua macchina è la 356 in foto cercherò di riconoscerti al Nuvolari [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 732 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 16:08: |
|
X Filo: beato te ... Si partecipo con la 356 in foto Saluti Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5827 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 16:56: |
|
...io ci vado a lavorare, non a fighe...  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide (murda)
Nuovo utente (in prova) Username: murda
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2013
| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 20:24: |
|
Ciao a tutti la 914 in questione http://www.subito.it/auto/porsche-vw-anni-70-monza-72405677.htm era in vendita quest'inverno vicino a Macerata. L'ho vista personalmente ha tutta la parte sotto l'alloggiamento batteria corrosa con ruggine passante. Chi l'ha comperata ed adesso la rivende dopo pochi mesi o ha preso un abbaglio e vuole disfarsene o ci sta speculando. |
   
Mauro G. (mauro914)
Porschista attivo Username: mauro914
Messaggio numero: 1323 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 20:57: |
|
citazione da altro messaggio:.....Quali sono i punti canonici da controllare per il discorso ruggine?.......
La lamiera che supporta la batteria, la paratia che separa il vano motore dall'abitacolo...in basso. Se c'è il vinile controllare sui montanti del roll-bar che sotto non ci siano strani rigonfiamenti. Per il telaio, bisognerebbe togliere le bandelle sottoporta (rivettate) e controllare che non ci siano "rigonfiamenti" nelle traverse che stanno sotto alle suddette bandelle. Se il telaio è piegato e tende a "chiudersi" (visto che non c'è il tetto), in corrispondenza del montante della portiera compaiono dei rigonfiamenti, (generalmente non ci sono, anche se leggera, la 914 è fondamentalmente robusta. Se presenti è perchè l'auto è "picchiata") Controllare che tutti gli "spazi" tra cofani, portiere e carrozzeria fissa, siano omogenei. Comunque, qui, il vero esperto in assoluto è Mattia, chiedere a lui! Ciao Mauro Ciò che conta non è il numero di anni di cui sarà composta la nostra vita, ma quanta Vita avremo messo in questi anni.
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1248 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 08:58: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque, qui, il vero esperto in assoluto è Mattia, chiedere a lui!
Adesso non esageriamo... in giro ci sono un altro paio di elementi ancor più preparati del sottoscritto che però, purtroppo, non frequentano il forum... Tornando al tema in oggetto, l'analisi di Mauro è da tener bene a mente in fase di "analisi" di una 914. Aggiungerei, se fosse possibile vederla sul ponte, di controllare bene da sotto anche l'alloggiamento del serbatoio. Da non trascurare gli scatolati dei fari a scomparsa e lo spazio vuoto tra telaio e parafango anteriore e posteriore che si vedono chiaramente una volta aperte le portiere. Più semplicemente, guardare bene nei punti dove l'acqua potrebbe tendere a ristagnare creando ruggine. Eppure... eppure... a me 'sta macchina pare di averla già vista in giro... Ragazzi, qualcuno se la ricorda? Non era già stata pubblicata in passato? L'auto non sembra pessima, ma non mi torna una cosa... è arancione ma nella foto dell'interno in alto a sinistra si intravede l'interno del montante del parabrezza dipinto però in giallo... come mai? Dal punto di vista dei particolari, anche se le foto non sono bellissime, mi saltano all'occhio i cerchi, ovviamente, una probabile radio con frontalino estraibile ( ) e la guarnizione giro porta probabilmente rotta. Peccato non ci siano foto del vano motore e dei cofani. La macchina è inserzionata a Monza, se decidi di andarla a vedere e vuoi un "supporto" possiamo organizzarci visto che abito più o meno in zona. Nel caso, proviamo a sentire anche i Guru di Giussano, magari in questi anni ha fatto una capatina nel suo antro e riesce a raccontarci qualcosa in più... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2013
| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 09:27: |
|
Grazie per le dritte sul controllo ruggine ragazzi Su quella cifra più di quella di Monza mi piacerebbe questa nera qui http://www.subito.it/auto/porsche-epoca-alessandria-65055092.htm il nero le sta da Dio secondo me, certo i cerchi non mi fanno impazzire però...Esiste un campionario dei colori originali? |
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2012
| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 11:08: |
|
In foto le auto sembrano tutte belle,salvo poi restare delusi quando le si và a vedere. Questa ha specchietto retrovisore non suo e quello interno retrovisore sembra manchi,cerchi di fantasia,tergicristallo rovesciati a riposo devono essere dalla parte del guidatore,manca la bandella posteriore con foro alloggiamento scarico,non ha i paraurti cromati come credo debbano avere tutte le 4/ 1.7,mancano le foto interno cofani e motore sembra gl'abbiano dato una sistemata per metterla in vendita. Come anticipato da Mattia la caccia è lunga....gambe in spalla e vanno visionate se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11787 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 11:13: |
|
Ric, il mondo degli annunci e' un labirinto e a quanto pare ci sono 914 che amano giocare ai "4 cantoni"... Quella di Alessandria e' stata recentemente rimessa in vendita http://www.subito.it/auto/porsche-914-4-anni-70-alessandria-72248196.htm ...un altro rapido passaggio di mano? Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1249 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 12:29: |
|
Si, è proprio la stessa... Questa nera la lascerei perdere. Sono anni che appare, scompra e riappare. L'abbiamo vista anche in fiera a Padova in vendita un paio di volte... Dal vivo è molto peggio che in foto. Specie il vano motore che negli annunci, manco a dirlo, non appare. Chapeau a Gernando!!! Noto con piacere che il ragazzo studia e si applica con profitto. Grande!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Walter 914 (waty_914)
Utente registrato Username: waty_914
Messaggio numero: 38 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 12:59: |
|
E'vero Gernando... Tante volte dal vivo fanno "cagarissimo"... Sono peggio di quanto "decantate" dai proprietari...
 Aripiglimi... s'i t'ariesce... ...SOTTO IL COFANO TUTTO !!!
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2013
| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 13:51: |
|
ah ah ah siete dei segugi, grandi non essendo ancora ferrato sui particolari del 914 ci ero cascato, devo documentarmi di più, il doppio annuncio è uno spettacolo che genio Il paraurti cromato ce l'avevano tutte le 1.7? |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1250 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 15:25: |
|
citazione da altro messaggio:Il paraurti cromato ce l'avevano tutte le 1.7?
No, cromato solo versioni "S" come optional a pagamento assieme al roll-bar rivestito in vinile nero. Di serie la 1.7 usciva con roll-bar e paraurti in tinta con la carrozzeria
 La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2013
| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 16:02: |
|
Cioè il roll-bar in vinile era sempre accompagnato dai paraurti cromati o erano optional distinti? |
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2013
| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 17:30: |
|
Mi sono letto il topic facciamo chiarezza sulle versioni utilissimo ;) |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1251 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 17:54: |
|
La 914/4 (ovvero la 1.7) la potevi acquistare "base" con parurti e roll-bar in tinta, oppure in versione "S" con roll-bar foderato in vinile e paraurti cromati. La /6 è di serie con cromatura e vinile roll-bar (non era previsto altro allestimento) La 914 2.0 si poteva avere "base" con roll-bar in vinile, paraurti neri e senza consolle centrale con i tre strumenti all'interno (optional a pagamento). Oppure in versione "S" con paraurti cromati, roll-bar in vinile e consolle con i tre strumenti di serie. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2013
| Inviato il martedì 10 settembre 2013 - 15:35: |
|
In settimana vado a vederne una che mi è stata segnalata così intanto mi rinfresco la memoria visiva Una domanda ma il fascione catarinfrangente posteriore con la scritta porsche nera è una brutta moda anni 80 vero? Cioè non è originale? (Messaggio modificato da Ric25 il 10 settembre 2013) |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1253 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 08:50: |
|
Ecco... quella è una di quelle modifiche che proprio non riesco a mandar giù... mi urta ancor più delle scritte adesive "Porsche" sui longheroni. Ciò detto, ti confermo che quel pezzo di plastica non è originale... Anzi... fosse per me il proprietario meriterrebe dieci frustrate Stai all'occhio, perchè quella vaccata comporta comporta forare il lamierato posteriore con relativa modifica del meccanismo di chiusura del cofano. Era una modifica abbastanza diffusa sulle vetture americane. In California mi è capitato di vederne addirittura alcune con retro illuminazione o con funzione di terzo stop. Roba da vomito... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2013
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 09:43: |
|
Concordo sul vomito...non la si può vedere, pulita e originale quella parte è 10000 volte meglio. |
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2013
| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 00:55: |
|
allora raga ho preso contatto fisico con un 914 che emozione dal vivo è pure più bello di come me lo ricordavo, ma quello che sono andato a vedere non lo prenderò mai...è l'esemplare che mi aveva segnalato Filo a Savignano, è un 2000 del 75 di color nero e Dalmo chiede 15000 euro. Intanto cosa strana dopo un precontatto la settimana scorsa li richiamo per fissare un appuntamento, il venditore esordisce dicendo la macchina ha il motore e la marmitta nuovi ma era ferma da dieci anni e mi ha pisciato il garage di litri di benzina...no problem gli ho cambiato i tubi benzina e adesso è ok a parte le gomme ovalizzate, mi dico che forse me la vogliono tirar nella schiena e vado a vederla. Parte esterna carrozzeria senza ruggine o bolle roll bar in vinile che si stacca paraurti in tinta ma non c'è la ghiera dei fendinebbia, un faretto destro no quello a scomparsa sta su con lo sputo la gomma superiore del paraurti anteriore ha la gomma un pò crepata, il cofano posteriore da una parte è a filo carrozzeria dall'altra no, lo sportello dx ha il profilo postriore che arriva a filo della battuta una volta chiuso, lo specchietto è di plastica(non so se è ok)ed è un pò sbilenco, dico bella nera e il venditore il suo colore originale è verde e una volta aperto i cofani si vede il verde negli interstizi della carrozzeria, i fari a scomparsa hanno la carcassa colarata di un nero opaco fatto quasi a pennello...interni,volante bello ma non originale, pelle e selleria perfetti, rivestimento plancia semi staccato sui bordi una leva tergicristalllo ha il pomolo precario, una bocchetta dell'aria ha il meccanismo rotto, i parasole non ci sono anzi ci sono ma nel baule smontati, il contakm segna 96 Km, non ci sono le cinture, il retrovisore centrale è attaccato al vetro(non mi sa di originale)... levo l'hard top, la guarnizione del lunotto ha un taglio orizontale lungo 10cm la tenuta non mi convince. Non c'è ruggine da nessuna parte salvo nel porta batteria ma poca poca. Ok targa prova e partiamo immissione sulla via Emila alle 19 di sera facile e tranquillo eh cmq l'approccio col cambio comincia male mi rimane il pomolo in mano, e cmq sono un pò impedito io a capire dove siano le marcie, la macchina non frena un tubo e il venditore mi dice è perche va un pò pompato il circuito è ferma da 10 anni e non ha il servofreno... Riesco a lanciarla un pò e a mettere 3 4 marcie una dietro all'altra sensazione di gran goduria poi però devo rallentare e continua a non frenare, finisco il giro chiacchere col venditore che cmq è persona davvero simpatica ma capisco che potrà scendere al max di 1000 2000 euro a me paiono troppi considerate tutte le piccole magagne che vi ho sgnalato a voi? |
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2013
| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 09:32: |
|
Se riesco vi posto anche delle foto, di pneumatici monta dei 205 e i cerchi sono fuchs a 4 petali, provo a cominciare a far finta di intendermene ;) |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1255 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 12:34: |
|
citazione da altro messaggio: Ok targa prova e partiamo
Tu sei pazzo... avventurarsi per strada con un rottame del genere? No grazie... Dalla descrizione, un'auto così vale massimo 5.000euro compreso passaggio di proprietà (ma almeno documenti e traghe ci sono??)
citazione da altro messaggio:Se riesco vi posto anche delle foto
Anche no... grazie... ti crediamo sulla parola....  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 775 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 12:49: |
|
Riccardo, lascia perdere, nonostante abbia dei particolari OK ( specchio retrovisore interno attaccato al vetro e cerchi fuchs se 5,5x15 4 fori) mi sembra un pò pochino per 13/14 mila, non vanno bene neppure i 205 al massimo 195 omologati Porshe Italia. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2013
| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 12:50: |
|
ah ah ah a dir il vero il pazzo è lui non potevo sapere che non frenava e che il pomolo del cambio stava su col superattack cmq l'avrei provata anche con le gomme bucate data la voglia...mi fa piacere che la mia valutazione sul prezzo sia in linea con il tuo pensiero Mattia,targhe e doc sono ok Una domanda il retrovisore centrale originale è attaccato al montante superiore del lunotto vero? E altra domanda una macchina riverniciata come in sto caso anche se riverniciata 20 anni fa perde di valore storico, è cmq iscrivibile Asi? |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 776 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 12:54: |
|
A dimenticavo la guarnizione del tetto purtroppo si può rompere ( tagliare ) montando il tetto è sucesso a me due settimane fa, ordinata in Porsche attendo la consegna per miseri 330 o 340 Eurini non ricordo bene. ariciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2013
| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 12:54: |
|
Si si Sigfrido sono andato più che altro per vederla ma è improponibile per quella cifra e soprattutto per quella cifra rapportata a quelle condizioni |
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2013
| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 12:58: |
|
330 340 euri.... apperò!!! |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1256 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 14:47: |
|
citazione da altro messaggio: il retrovisore centrale originale è attaccato al montante superiore del lunotto vero?
Falso. Il retrovisore è attaccato direttamente al vetro del parabrezza. Ci sono due varianti dello stesso che dipendono non dagli anni di produzione. La prima serie (1970-72) era più stretta ed allungata. La seconda serie (1973-75) era più corta e larga.
citazione da altro messaggio:E altra domanda una macchina riverniciata come in sto caso anche se riverniciata 20 anni fa perde di valore storico, è cmq iscrivibile Asi?
Si può iscrivere ASI qualunque cosa abbia almeno 20 anni (purtroppo). L'omologazione (certificato e traga d'orata da apporre sulla vettura) è un'altra storia. In questo caso ogni elemento non conforme all'allestimento originale comporta punti di penalizzazione. Fossi io il commissario deputato in sede di verifica di omologazione, una vettura come quella che hai descritto mi limiterei a bocciarla senza riserva.
citazione da altro messaggio:330 340 euri.... apperò!!!
Beh Riccardo di che ti meravigli? Hai deciso di comprare una Porsche, ed i ricambi si pagano di conseguenza  La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5829 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 15:09: |
|
bel cesso che ti ho mandato a vedere!! però avevo la scusa di non averla mai vista da meno di 30 metri.... ahahahah! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2013
| Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 18:59: |
|
Filo non ti preoccupare non avevo aspettative di nessun genere volevo rivedere un 914 dal vivo intanto e in questo ci sono riuscito ;) |
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2012
| Inviato il sabato 14 settembre 2013 - 20:23: |
|
Mattia anche tu partisti a spron battuto con un rottame non ricordi la curva dove ti rimase in mano la leva del freno visto che solo quello c'era speranza frenasse la tua prima 914? Per fortuna quella curva l'hai fatta e tutto è andato bene. Riccardo continua a cercare senza scoraggiarti,da qualche parte c'è la tua 914 che ti aspetta. Sui pezzi di ricambio le cifre non sono ''popolari'' è una porsche a tutti gl'effetti peggio sarebbe nonfossero piu disponibili se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2013
| Inviato il domenica 15 settembre 2013 - 12:05: |
|
Non mi scoraggio no ;) |
   
Walter 914 (waty_914)
Utente registrato Username: waty_914
Messaggio numero: 44 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 15 settembre 2013 - 12:39: |
|
Ragazzi in giro ce ne sono tantissime... alcune manco si sanno... ne ho "pescata" un'altra... Nera, cerchi dorati, ex americana, importata anni fa... sono 7/8 anni che e' "rinchiusa" in un capannone, da quando e' morto il proprietario, la leggenda narra che spesso venga messa in moto... qualcuno sembra che l'abbia anche sentita "ruggire" un paio di volte... Io sono riuscito ad intravederla ma entrare e' un problema perché ci sono i guardiani ...mordaci, e non c'era nessun umano. Mi sono informato e presto (spero mooolto presto) rientra il "successore" nell'eredita', che e' in giro, e cerchero' di capire cosa ne vuole fare... Tentero' di fargli una proposta, poi vi sapro' ridire con calma... Aripiglimi... s'i t'ariesce... ...SOTTO IL COFANO TUTTO !!!
|
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1257 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 09:05: |
|
citazione da altro messaggio:Mattia anche tu partisti a spron battuto con un rottame non ricordi la curva dove ti rimase in mano la leva del freno visto che solo quello c'era speranza frenasse la tua prima 914?
Si la mia 1.7, quando la acquistai, non si può certo dire che fosse in condizioni da concorso. Anzi... Il fatto è che con la prima mi ero fissato sul colore. Doveva assolutamente essere Adria Blau con interni miele... Comunque a quella famosa prima curva in una stradina tra le risaie, curca a 90° a circa 200 metri, metto la seconda, schiaccio il pedale del freno e questo va giù a fondo. Riprovo... stesso risultato, provo a pompare sul pedale... niente. decido di provare con la leva del freno a mano e... mi rimane letteralmente in mano... Era una vetturetta "particolra" appena arrivata a casa... per far andare i tergicristalli dovevo accendere le luci. E per accendere le luci, manco a dirlo, dovevo agire sul comando dei tergicristalli... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 12:05: |
|
Però come inizio con i 914 è simile al mio allora  |
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 12:53: |
|
Raga ho una curiosità sugli interni, in qualche foto sul web di 914 in vendita ho visto plancie strumenti rivestite in legno...era una caratteristica di qualche modello in particolare o un optional? |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 777 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 14:00: |
|
Si il rivestimento in legno stava a dire che il proprieterio di lavoro faceva il falegname o tagliaboschi... Vero o Falso..... ciao Sigfrido non arrabbiatevi scherzo......forse meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 15:19: |
|
infatti non mi piace fa a cazzotti con la modernità del design generale |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1258 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 16 settembre 2013 - 17:26: |
|
Riccardo, legno e radica lasciali alle inglesi. Sulla 914 non si sono mai visti. Idem la pelle. Era prevista in optional solo come rivestimento del volante (/6 e 2.0) o per la cuffietta del cambio (solo 2.0) La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2013
| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 00:10: |
|
Spero che non vi arrabbiate se scantono da un argomento all'altro ma sono in una fase di acquisizione dati, sul web ho visto pubblicizzati dei kit per la trasformazione della accensione da puntine a elettronica, è una modifica utile? Qualcuno di voi l'ha fatta? |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5830 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 08:04: |
|
è il tuo 3D, fai tutte le domande che vuoi! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
ZOT! (zot914)
Utente registrato Username: zot914
Messaggio numero: 50 Registrato: 06-2013

| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 08:29: |
|
non poco per una vettura all'incanto...
 |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1259 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 08:50: |
|
citazione da altro messaggio:non poco per una vettura all'incanto...
Una base d'asta pari al prezzo di mercato, mah...
citazione da altro messaggio:ho visto pubblicizzati dei kit per la trasformazione della accensione da puntine a elettronica, è una modifica utile? Qualcuno di voi l'ha fatta?
continuerò a ripetermi fino allo sfinimento. Se la 914 è a punto e, soprattutto, è seguita da un meccanico competente, difficilmente ti darà problemi. Personalmente non condivido molto queste "modernizzazioni". Ma scusate... se uno vuole la sicurezza dell'accensione elettronica, la comodità dell'aria condizionata o dei finestrini elettrici, perchè mai si avvicina ad una storica di 40 anni??? Auto d'poca, sempre secondo me, significa soprattutto rinunciare a tutta una serie di modernità in favore della riscoperta di un modo di guidare ormai completamente dimenticato La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
gernando mariani (gernando)
Utente registrato Username: gernando
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2012
| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 09:43: |
|
Su questo concordo in pieno,eventuali modifiche di sicurezza, vedi freni -cinture-gomme ,hanno una sua ragione di essere.Le modifiche di confort o aggiungere diavolerie elettroniche la rendono piu fruibile ma viene snaturata quella che era l'anima di quando è nata,credo che non vada mai dimenticato che avvicinarsi ad un'auto d'epoca qualunque essa sia debba essere un modo per ricordare ed avvicinare una realtà ormai scomparsa in special modo per un'auto come la 914 incompresa e denigrata alla sua nascita mentre dopo 40 anni suonati ancora dice la sua come prestazioni,confort e fascino. Per quanto rigurda l'annuncio 12 000 eurini come base d'asta mi sembra fuori dal mondo,però ha messo la 914 tra pezzi di antiquariato invece di un polveroso garage se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
|
   
Riccardo Benghi (ric25)
Nuovo utente (in prova) Username: ric25
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2013
| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 10:02: |
|
No Mattia guarda l'ho chiesto così a titolo informativo più che altro, è chiaro su certe modernità trovi anche il mio dissenso, aria condizionata vetri elettrici chissene... La modifica nello specifico è molto comune nell'ambito delle 2 ruote e migliora molto l'affidabilità, ora le 4 ruote di 30 40 anni fa erano sicuramente più affidabili delle coeve 2 ruote in circolazione ma siccome ho capito essere una modifica non così invasiva e cmq reversibile da cui si potrebbe trarre anche qualche piccolo vantaggio in termini di consumi e affidabilità, mi chiedevo se qualcuno l'aveva fatto e se si che riscontri aveva avuto. |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1260 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 12:38: |
|
Mah... Riccrado... continuo a rimanere perplesso... Che senso ha far consumare ancora meno un'auto che già in configurazione originale percorre tranquillamente i 15 con un litro? Se il problema sono i consumi, allora perchè non trasformarla direttamente in elettrica? Scherzi a parte; l'affidabilità, nelle auto come nelle moto d'epoca, è sempre direttamente proporzionale al tipo di manutenzione che si riserva loro e dalla competenza dei meccanici. Le mie 914 non hanno mai subito modifiche del genere, eppure in 15 anni mi hanno scorrazzato in giro per mezza Italia ed Europa (la 1.7 la usavo quotidianamente tutto l'anno...). Temi che si possano chiudere le puntine e che la macchina non parta? con un cacciavite piatto ed uno spessimetro in cinque minuti si riparte (alla peggio ne tieni in auto un paio di scorta). Purtroppo il Guru non usa internet, altrimenti potrebbe ribadirvi il concetto che queste macchine, meno le si tocca (in termini di modifiche, aggiunte, modernizzazioni, etc.), meglio vanno.... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato Username: nove14
Messaggio numero: 161 Registrato: 10-2006
| Inviato il martedì 17 settembre 2013 - 13:27: |
|
vado fuori dal coro nel mio 1700 ho montato l'impulsore al posto delle puntine non si modifica niente,non si vede niente e tutti i non pochi problemi delle puntine scompaiono,te le dimentichi reversibile in 5 minuti anche in autostrada quando sarà il momento lo monterò anche nel /6 Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile. Gilles Villeneuve 27 Rosso
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5948 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 16:15: |
|
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231121945&asrc=st |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1638 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 16:22: |
|
Ne ho vista ieri una bella, ma a prezzo troppo alto (22.500). La trovate su Autoscout24. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 684 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 marzo 2014 - 10:19: |
|
Mauro, l'auto sembra molto in ordine e conforme ad un buon restauro. il prezzo potrebbe non essere male!!! come abbiamo gia discusso qui sul forum altre volte, un restauro di buon livello e inteso quindi con smontaggio integrale della macchina e rimessa in ordine come un appassionato vuole non costa meno di 15/20mila euro. Aggiungici il valore ordimario di una auto sui 5mila circa e ottini il valore dell'annuncio. Poi per carità...... chiedere è lecito, trovare chi te li da è tutta una latra storia.... io se dovessi vendere la mia verdina, non chiederei di meno quindi, previa visione ed analisi della macchina, non chiederei di meno ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|