Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Verniciatura fondo e passaruota < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gernando mariani (gernando)
Utente registrato
Username: gernando

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si avvicina l'ora del rientro,stanotte volo per rientrare a casa dall'india,la voglia di saltare sulla 914 e partire monta da varii gg ,però ripartendo a breve mi era balenata questa idea,far verniciare il fondo e i passaruota che sono con antirombo o qualcosa di simile belli neri.
Conviene?
si può?
qualcuno ha già fatto lavori simili e può darmi consigli?
La carrozzeria è in ottime condizioni non è tempo di riverniciare ma mi piacerebbe fare questo lavoro.
un grazie anticipato
Gernando
se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter 914 (waty_914)
Utente registrato
Username: waty_914

Messaggio numero: 34
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gernando... allora si avvicina anche il caffe' assieme... Cosi' magari si conosceranno anche le "PICCOLE".
Venendo alla domanda che hai postato, se posso permettermi di risponderti da neofita del mezzo in questione, (ai piu' esperti l'obbligo di riprendermi in caso di errori), la 914 non ha antirombo, quindi (secondo me) bisogna toglierlo, cioe' portarla a lamiera nuda, dare il "fondo", e riverniciare... Sempre secondo me, per fare un bel lavoro, devi smontare la meccanica anteriore, (non complicatissima) tutta la posteriore (un po' piu' "difficile"), e una parte dell'impianto elettrico, almeno quella sotto i passaruota anteriori, nei posteriori non ci dovrebbe essere niente.
Domanda numero uno: il vano motore e' "antirombato? Nel caso tiriamo giu anche il gruppo motore-cambio e i relativi cablaggi/tubi?
Domanda numero due: Hai l'antirombo anche nei vani bagagli? Nel caso dovresti fare anche quelli...
Domanda numero tre: Hai "antirombato" anche la "cellula" di "pilotaggio"? Solito discorso... in piu' c'e' il cruscotto... e un po' di pezzettini in piu'...
A quel punto la fai "tutta"... ma la spesa e' enorme, se non e' "marcia" almeno all'apparenza e non e' messa poi cosi' male, potresti fare solo i quattro passaruota smontando il minimo indispensabile, in modo da abbassare mooooolto le spese, e da "migliorarla-visivamente" moltissimo (brutta abitudine quella dell'antirombo... sappi che nel 90% dei casi veniva utilizzato per coprire magagne di ogni genere... da stucco dato a c...o, a inizi di "marciume", a "buchetti" di ruggine etc).
Ne ho trovati di mezzi (anche vespini ad esempio) con antirombo, e nel "toglierlo" sotto si trovavano dei bei regali, tante volte, anche lamiere molto corrose, al punto di dover essere sostituite, perché (a parer mio) la lamiera non "respira" e l'umidita' (complice un lavoro fatto "al volo") che rimane tra lamiera e antirombo con gli anni "lavora" subdolamente, creando danni a piu' non posso...
Se poi vuoi un consiglio piu' "approfondito" quando la vedo... volentieri.
Al limite "allargo" la legnaia, e la mettiamo accanto alla mia (che vedrai presto) e si mandano avanti assieme, visto che in parte ho lo stesso problema, mentre l'altra, credo che la sabbiero' interamente, ma prima devo finirnre almeno quella messa meglio...
La parola a qualcun altro, magari che si intenda del mezzo molto piu' di me... e scusatemi se ho detto delle "castronerie" grosse, CORREGGETEMI senza problemi, visto che ho, almeno in parte, gli stessi problemi...
Aripiglimi... s'i t'ariesce...
...SOTTO IL COFANO TUTTO !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11776
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giustissimo:

no antirombo e no nero!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1240
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gernando,

Sulla "convenienza" non saprei risponderti. Dipende tutto dalle condizioni delle lamiere sotto quello strato di nero.
Per esperienza, e visto anche quanto occurso a diversi altri amici, pondera bene se effettuare l'intervento adesso o più avanti.
Il più delle volte si comincia con presupposti "di minima", del tipo "rivernicio solo fondo e passarutoa...", ma il più delle volte, a furia di sverniciar e scartavetrare, ci si ritrova immersi in un restauro vero e proprio (con annessi costi e tempi).
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11777
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia ha ragione!

Se inizi con l'idea di fare un piccolo lavoretto...
e si rischia di far subentrare molto presto la temibilissima affermazione "...gia' che ci sei..."
e allora si' che sei fatto!

Anche la mia ha i fondi neri (e il vano motore pure).
L'ho presa cosi' nel '90 - all'epoca non avevo proprio l'idea di come dovesse essere - ma era appena stata rifatta tutta da un noto carrozziere.

Sono passati 23 anni da allora e continuo a dirmi "la rifaro' quando ci sara' bisogno".
In effetti il lavoro (pur non corretto) era stato fatto bene!
Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter 914 (waty_914)
Utente registrato
Username: waty_914

Messaggio numero: 35
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa che mi fa piu' paurain quest'auto e' proprio il fondo dell'abitacolo... In entrambe "antirombo"... E se comincio a "pulire", cosa trovo sotto ??? Solo rugginetta? o e' un "croccante" come i "cantonali" posteriori del T2? Poi se il catrame usato e' ben dato, cioe' ben pulita la lamiera, e dato in buon spessore, per toglierlo bene, in alcuni punti bisogna usare la fiamma ?!? In quel caso, si rischia di dover riverniciare anche la carrozzeria esterna...
PAURAAA!!! TAAANTAAA!!!!!!!!!!
Eppoi... l'appetito vien mangiando, no ???
Aripiglimi... s'i t'ariesce...
...SOTTO IL COFANO TUTTO !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gernando mariani (gernando)
Utente registrato
Username: gernando

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è proprio questo,la macchina non necessita di lavori è in ottime condizioni,interni cofani è perfetta è il fondo e i passaruota ,ma poi conoscendomi va a finire che da un ''lavoretto'' una ciliegia tira l'altra e si va a immergersi in mari sconosciuti.Sò che è un peccatuccio veniale,il fondo non lo vedo ma i passaruota sì e la talebanite è contagiosa.
Il caffè provvedo subito oggi appena ci sentiamo se sei aperto e non in ferie.
se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1241
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh mi pare di capire che la voglia di metterci le mani sia comunque tanta.
Io proverei a metterla sul ponte ed a rimuovere l'antirombo in piccoli punti "strategici" giusto per sondare la situazione sottostante.
Se da questa "analisi" non dovessero emergere grandi sorprese, penserei a quel punto di procedere con la riverniciatura corretta di tutto il fondo e passaruota.
A me personalmente l'antirombbo spaventa proprio perchè puùò nascondere delle situazioni di corrosione che nel frattempo continuano a maturare.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1242
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non dovrebbe essere questo il tuo caso.
A memoria il sottoscocca ed i passaruota di quella vettura appaiono comunque belli dritti ed uniformi, ed anche il Guru quando tirò giù il motore non trovò nulla di preoccupante dal punto di vista della corrosione.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gernando mariani (gernando)
Utente registrato
Username: gernando

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giusta analisi la tua mattia.
Esco dal mio carrozziere ha sondato in alcuni punti
il fondo trovando la situazione in buone condizioni a suo dire è stato dato per evitare la verniciatura che ha problematiche e preparazioni diverse dal ''spalmare'' l'antirombo seguendo anche un'idea ricorrente a molti che sia meglio per la vita della macchina anche se errato.
Non mi ha dato consigli,tanto sà che sono una zucca dura,ma rifiutandosi di farlo mi ha detto cosa ne pensa.
Questo è un lavoro da fare non come ripiego del tanto per un mese non ci sono,tolto il lato economico che può essere importante e non quantificabile mi ha prospettato tempi lunghi se voglio fare un buon lavoro sempre con il rischio che alla fine devo rifarla tutta per evitare di avere due colori diversi dovuti alla differente età e alle eventuali conseguenze della rimozione dell'antirombo.
La voglia di portarla al top è tanta,parto da una base che per molti è perfetta o che nepppure s'immaginano di avere la propria in quelle condizioni,le belle donne sono belle anche senza trucco e capelli fatti,ma quando escono dal parrucchiere e truccate sono meglio

se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1243
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gernando, credo che rifare di carrozzeria la tua implichi una spesa di circa 6/7.000 euro includendo smontaggio meccanica e parte degli interni, preparazione, verniciatura, rimontaggio e sostituzione di alcuni particolari (guarnizioni in primis).
A quel punto avresti un'auto esteticamente freschissima ma un pochino più "stanca" in alcuni particolari (tappezzeria, particolari del motore, serbatoio), ti troveresti a spenderne altri 2/3.000 per "armonizzare" il tutto, con una spesa complessiva di circa 10.000euro.
A quel punto, tra acquisto e restauro (perchè di quello si tratta...) entreresti a pieno titolo nel club dei 20.000 e passa euro ma con una 914 che non necessiterà di ulteriori cure (oltre l'ordinaria manutenzione, ovviamente) per i prossimo 30 anni.

PS. Che ti avevo detto quando ci siamo conosciuti? Macchina bella 10/15.000euro. Macchina restaurata non meno di 20.000. Facendo due somme, ci siamo...
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gernando mariani (gernando)
Utente registrato
Username: gernando

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia,
ricordo bene e con piacere i gg della ''caccia'' alla mia 914 sono partito con un budget onesto non altissimo e il compromesso spesa/qualità è stato ottimo,ho una macchina apposto motore/freni/interni/carrozzeria e originalità delle parti.
La zuegg (come la chiamo io quel 2000 ex signora dei succhi di frutta)mi sfuggi per budget/competenza e varie cause.
Col tempo,ormai è un anno che ho il mio 2.0,la passione tra avere un 914 sogno di un ragazzino è passata a custode di un oggetto tstimone di un'epoca passata.
Quando mi sposto tutti i commenti sono positivi; auto ammirata che incuriosisce e attira le persone.
spesso il commento è '' 40 anni? ma come è posssibile?sembra nuova è tenuta benissimo(merito di Paolo io ho solo continutato a mantenerla).
resta però la voglia di averla come mamma l'ha fatta ,anche se nessuno ne vedrà la differenza,sale sempre di piu.
Oggi me la godo tanto da dentro mentre guido non li vedo i passaruota.
se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 773
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Oggi me la godo tanto da dentro mentre guido non li vedo i passaruota.



Le uniche parole sagge, ma godetevi ste macchine non siate sempre li a pensare svernicio/rivernicio odio non è al top, poi va a finire che le vendete.
ciao fioi
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo50 (paolo50)
Utente registrato
Username: paolo50

Messaggio numero: 87
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Sigfrido,hai proprio ragione.Io ho fatto quella fine
Ciao a tutti.Paolo


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gernando mariani (gernando)
Utente registrato
Username: gernando

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2012
Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


bella quella 914 in foto
se non fai il primo passo non saprai mai quanto lontano puoi andare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Walter 914 (waty_914)
Utente registrato
Username: waty_914

Messaggio numero: 36
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 20:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh si Gernando, veramente bella...
Ti GARBEREBBE (piacerebbe) averla.......
Aripiglimi... s'i t'ariesce...
...SOTTO IL COFANO TUTTO !!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione