Ho trovato su un forum straniero questa interessante testionianza di Armado Floridia che piloto' una 914 "semi-ufficiale" alla Targa Florio del 1972.
citazione da altro messaggio:
PREMESSA. LA 914/6 DI STRHAELE ERA UNA VETTURA DELLA PORSCHE CASA AFFIDATA A FIDUCIARI. PENSA... IL MOTORE ERA POTENTISSIMO- PER ALLORA- 230 CV- IL TELAIO, IN PRATICA, UN PROTOTIPO. LA SQUADRA TECNICA LA RITROVAI PER INTERO NEL 1976 ALLA MARTINI CHE VINSE IL CAMPIONATO MONDIALE MARCHE CON LA 936... CIO' X DARTI L'IDEA DI CHE VETTURA SI TRATTASSE. TUTTO IL TELAIO ERA ATTRAVERSATO DA TUBI DI RINFORZO... UNA SPECIE DI STOCK CAR... IL TELAIO ORIGINARIO ERA "TENERO" MOLTO MORBIDO NATO PER ALTRE POTENZE (110 CV). PURTROPPO IL MIO COMPAGNO SCHMID ERA TROPPO LENTO (+ 5-6 MINUTI A GIRO).... PENSA DOVE SAREMMO ARRIVATI CON UN PILOTA ALL'ALTEZZA... ALMENO 7° ASSOLUTI. LA 914/6 ERA UNO SPLENDIDO GIOCATTOLO .... ALLA TARGA FLORIO E PENSO DOVUNQUE... ERA DELICATA NELLE CORREZIONI.... ANDAVA FACILMENTE IN SOVRASTERZO PER IL MOTORE CENTRALE MA ERA FACILE CORREGGERLA.... E' STATO UN VERO PIACERE GUIDARLA... Armado Floridia
Floridia / Schmid terminaro 9° assoluti pagando purtroppo la "lentezza" di Schmid
Grazie... belle foto[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ma le parecipazioni delle 914 non sono sempre state tutte "rose e fiori". Nell'edizione del 1974 due equipaggi si sono misurati con "a cursa" con minor fortuna (e piu' mal di testa!)...
Ecco l'innocua uscita di strada occorsa a Michelangeli-Fabri, che pero' riuscirono a chiudere al 19° posto.
Un divertente aneddoto raccontato da Francesco Mannino che, con Giuseppe De Gregorio, corse nella "Targa" del '73 pilotando una 914/6 rigorosamente di serie.
citazione da altro messaggio:
a causa degli scarichi "silenziosi" con quali correvamo, specialmente nelle prove, lungo il circuito era una continua suonata di clacson per annunciare l’arrivo della vettura agli spettatori che attraversavano di continuo la strada
ma il manico c'era evidentemente e Mannino-De Gregorio conclusero 21^ assoluti, 2^ di gruppo GT2.0
qui, "inseguiti" dai vincitori: Herbert Muller e Gijs Van Lennep
Senza possibilita' invece per Geraci-Hassel, la cui gara termino' anzitempo.
Dallo stato in cui versa la cornice del para brezza sembra che avessero capottato. Da notare come, in tale circostanza, abbia retto il roll-bar che appare ancora perfettamente dritto.La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
....ai tempi con la mia 4 appena salito dentro provai un'emozione che non ho provato sulla mia ora.
..ma se ai tempi fosse stata una 6 avrei riso di goduria h24. .Tes. n° 1953.........professione: Lucidatore....(apprendista fin al 6-6-2013)....poi Presidente a pieno titolo.
Bellissimo il filmato di Redman, e sconfortante la facilità e l'efficacia con cui guida a velocità folli su quelle strade!
Affascinanti anche le /6 semi-ufficiali di Strahle, credo che con Kremer fossero le uniche scuderie ad avere accesso al top degli sviluppi sportivi. Nonostante tutto, non vinsero in nessuno dei due anni la classe Gt 2.0, arrivando dietro non solo alle 911 ma anche (nel 71) alla Opel 1900 gt-Conrero!
dico la mia : Il limite della 914 è il telaio, praticamente una spyder,. Con il rollbar omologato migliora ma secondo me non raggiunge la rigidezza di una 911 coupè. Infatti nell'intervista parla di un prototipo con longheroni aggiunti e 1 230 cv mi sembrano eccessivi per un motore di 2000 cc. Anche con le ghigliottine raggiungevano al massimo i 220 cv sul 906. Come sapete io mi sono innamorato della 914/6, facxile da usare, ottima sul bagnato ( mooooolto megliodi una 911), ma meno entusiasmante. Inoltre la mia con circa 208 cv, mancava di coppia, ma questo è probabilmente un limite della preparazione. Ora stiamo rifacendo il motore e cerchiamo di privilegiare la coppia senza perdere troppi cavalli in alto Speriamo.... Andrea62EX turbodomatore
Nel 1970, Brian Redmann effettua le prove del circuito con una 914/6 GT
Una vera follia passare nei paesi a quella velocità e fare lo slalom tra carretti e pedoni! Oggi ti scatenerebbero dietro un F14 per abbatterti.il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
elfer (elfer) PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11046 Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 12 maggio 2013 - 23:46:
Che meraviglia...oltretutto ogni volta che qualcuno posta foto della targa del 73 (quella firmata Muller-Van Lennep) provo un'emozione speciale perchè ero già arrampicato su uno dei pendii di Caltavuturo per vedere i miei eroi...TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER