Autore |
Messaggio |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il venerdì 19 ottobre 2001 - 22:56: |    |
Il programma della maifestazione è riportato nel forum dedicato alle classiche 356 & 911. Personalmente ho partecipato insieme ad altri soci del R.I. 914 alle ultime 5 edizioni e vi posso assicurare che è un bellissimo raduno, organizzato in maniera eccezionale e con delle prove di abilità molto divertenti.Lo pongo all'attenzione di tutti perchè a mio avviso merita molta considerazione. Io con mia moglie parteciperò sicuramente e mi auguro che anche qualcuno di voi sia interessato all'evento.SILVIO |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il lunedì 22 ottobre 2001 - 12:21: |    |
Noto con moltissmo piacere che il raduno da me proposto non frega a NESSUNO !!!!! Vorrà dire che ci andrò da solo.Io,mia moglie e Dafne.TIE'!!!! PS:Speravo almeno che il mio " amico" Giancarlo non mi avrebbe lasciato da solo. Un lampeggio di sconforto SILVIO |
   
Matteo986&911 (Matteo986)
| Inviato il lunedì 22 ottobre 2001 - 17:11: |    |
Ciao Silvio, se avessi avuto una vettura d'epoca sarei sicuramente venuto ma purtroppo le mie sono piu' giovani. Sarà per l'anno prossimo magari con un 914. A presto Ciao |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il lunedì 22 ottobre 2001 - 19:55: |    |
X MATTEO : Solo tu che se un mio "paesano" hai pensato di rispondermi e ti ringrazio. Quando deciderai di acquistare una 914 mi ricorderò di te ed anzi domani pomeriggio mi incontro con Antonio per vedere due 914 e se non hai niente da fare puoi venire con noi . Un lampeggio siculo. SILVIO |
   
Matteo986&911 (Matteo986)
| Inviato il lunedì 22 ottobre 2001 - 20:59: |    |
Ti ringrazio Silvio per l'invito ma per mantenere le mie "bambine" a 4 ruote e non solo, lavoro anche di pomeriggio ad oltranza! Spero vogliate commentare qui sul forum la vostra visita alle 914 in vendita per arricchire la mia voglia di "sapere" su questo modello e sulle possibili fregature in caso di acquisto. Un lampeggio suonando lo "scacciapensieri" Ciao |
   
Mauro (mauro914)
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2001 - 17:42: |    |
Se qualcuno ha bisogno di chiarimenti sul raduno chieda pure a me. Faccio parte dell' organizzazione e sono il responsabile del road book. Sono anche un recentissimo acquisto del Porschemania ciao a tutti |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2001 - 21:48: |    |
Bravo Mauro era da un pò che ti aspettavo....meglio tardi che mai !!! Oggi ti chiamerà un amico 914 che vorrebbe partecipare al raduno se c'è ancora posto naturalmente. Mi raccomando trattalo bene !!!! Un saluto SILVIO |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il mercoledì 31 ottobre 2001 - 09:52: |    |
Forse riusciamo ad essere un bel gruppetto. Per ricapitolare i partecipanti : 914/6 -- SILVIO e ANTONELLA 911 2.4 TARGA -- GIANCARLO e TANIA 914/4 2.0 -- RENATO e VITTORIA 911 2.2 T -- LUCA 914 2.0 -- Nuovo SOCIO Si aggiungerà al gruppo anche una Lancia FULVIA. Spero sempre nella partecipazione dell'ultimo momento dei soliti ritardatari. SILVIO |
   
Matteo986&911 (matteo986)
| Inviato il lunedì 12 novembre 2001 - 17:00: |    |
Allora Silvio com'è andata? |
   
Mauro (mauro914)
| Inviato il lunedì 12 novembre 2001 - 20:59: |    |
Come è andato,dal punto di vista del partecipante,lo diranno Silvio e Giancarlo. Dal punto di vista dell'organizzazione,posso dirvi che ci riteniamo soddisfatti.Ieri abbiamo avuto l'adesione di 36 equipaggi partecipanti,con macchine interessanti.Cito tra le altre:Balilla(1931) Chevrolet Fletwood 1958 Morgan Triumph TR3 un buon numero di NSU (sodalizio organizzatore), ma soprattutto,la bellezza di 7 Porsche.4 erano 911 e tre 914.Ci è andata bene,nonostante l'azzardo di aver programmato un passaggio a 1300 mt di quota in questa stagione(Giovedi' aveva nevicato).Voglio ringraziare ancora gli amici Silvio,Giancarlo,Renato e i tre amici del club di Lesmo venuti con le altre Porsche.Chi ha provato ad organizzare qualcosa, sa cosa voglio dire quando,durante le notti di lavoro che precedono lo svolgimento della manifestazione,ti ritrovi a pensare"Ma chi C...O me l'ha fatto fare?".Durante l'evento sei teso perchè c'è sempre il timore che qualcosa vada storto,pero' quando vedi alla fine che è andata bene e gli AMICI ti fanno i complimenti,sei contento e ti dici che ne è valsa la pena.Grazie ancora,ma io sono convinto che un raduno ha successo quando i partecipanti sono dei SIGNORI.A questo raduno, di SIGNORI, ne abbiamo avuto tanti. Un lampeggio commosso |
   
SILVIO (sly914)
| Inviato il lunedì 12 novembre 2001 - 22:26: |    |
Raduno impeccabile e ottimamente organizzato. Tutto è andato liscio tranne per i nostri piazzamenti finali che per varie vicissitudini varie non sono stati all'elteza delle nostre aspettative. Io, per esempio, alla partenza della prima prova cronometrata ho sbagliato nell'azionare il tempo e sono uscito con un mare di penalità. Nelle successive prove sono andato abbastanza bene ,anche grazie all'ottimo aiuto di mia moglie Antonella sempre precisa e meticolosa navigatrice,ma purtroppo non sono riuscito a recuperare lo svantaggio accumulato nella 1° prova. Giancarlo e Renato mi hanno seguito a ruota con varie peripezie cronometriche e così ci siamo dovuti accontentare della bellissima foto ricordo e dei vari gadgets. Un lampeggio sconfitto. SILVIO |
   
paolgava
| Inviato il sabato 08 dicembre 2001 - 00:30: |    |
Sono un'appassionato di Porsche 914 e non. Mi piacerebbe sapere in che cosa consistono le prove di cui parla Silvio (Sly). Bisogna essere dei buoni piloti per partecipare ai Vs. raduni? Attualmente sono iscritto al Club C.L.A.S. affiliato A.S.I.,ai raduni a cui partecipo normalmente non sono previste prove di abilita' cronometriche, solo sfilate tranquille. Ho una Porsche 911 sc del '77 e una 914-4 2000 del '73 che sto restaurando. Mi piacerebbe far qualche sparata. E' possibile partecipare a qualche Vs. raduno? Altre Porsche sono gradite? Saluti. Paolgava |
   
Mauro (mauro914)
| Inviato il lunedì 10 dicembre 2001 - 19:09: |    |
Nei raduni che ho organizzato, ho inserito diversi tipi di prove, sempre di regolarità, perchè per prove di velocità ci vogliono troppi permessi ed inoltre, ultimamente, le prefetture non ci sentono molto in questo senso. Per le prove di regolarità, solitamente, sono rilevamenti dei tempi di percorrenza al centesimo di secondo, non serve quindi essere grandi piloti, è invece fondamentale avere un buon affiatamento col proprio naviga e sapere esattamente quando la tua ruota anteriore è sul pressostato. E' quindi utile farsi dei riferimenti propri sulla portiera. Un lampeggio e arrivederci al prossimo raduno |