Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 914 * Fumo Bianco dallo scarico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi
oggi ho deciso di fare un giretto con la mia 914-2000-4 e con meraviglia ho notato dal retrovisore del fumo bianco uscire dallo scarico, accelerando dopo una decelerazione e solo dopo una decelerazione, mentre in accelerazione,senza aver prima decelerato nessuna fumata bianca.Ma il Papa non è già stato eletto? Fatemi sapere messo che ci sia riuscito a spiegarmi! Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato
Username: totti

Messaggio numero: 121
Registrato: 03-2013


Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...e' per festeggiare la pasqua !!!
a priori.............carrera !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Cavicchioli (nove14)
Utente registrato
Username: nove14

Messaggio numero: 118
Registrato: 10-2006
Inviato il domenica 31 marzo 2013 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fumata in accelerazione dopo un rilascio solitamente indica trafilamento olio guide valvole,ma e' azzurrina,bianco mi fa pensare a condensa nello scarico.molto meglio,potendo scegliere.
Ciao
Io corro per vincere,ma soprattutto corro per correre.Il piu' forte possibile.
Gilles Villeneuve 27 Rosso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 45
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 01 aprile 2013 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io lo vedo bianco, considerando che lo vedo dal retrovisore ! Poi perchè succede quando il motore è in temperatura e invece a freddo non succede? Spero che non siano veramente i guida valvole altrimenti non sò come comportarmi col meccanico che mi ha rifatto le teste, mi ha tenuto 3 mesi in officina la macchina e al primo giorno di prova mi ritrovo"fumato". Saluti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 724
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 01 aprile 2013 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riportala dal tuo meccanico, spiegagli il fatto e senti cosa ti dice.....saremmo curiosi di saperlo.
ciao fioi
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo
Username: mattia914

Messaggio numero: 1147
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, anche secondo me sono le guide valvole...
Se la macchina resta ferma parecchio tempo è inevitabile che succeda.
Il problema è più evidente a motore caldo perchè, una volta in temperatura, l'olio è più fluido e passa con maggiore facilità tra le sedi che magari hanno risentito di una leggera dilatazione termica.
E' un difetto piuttosto comune anche alle altre Porsche ad aria (io ho avuto lo stesso "fastidio" sia con la /6 che con la 993 dopo lunghe soste nel box. Sly con la 964 attuale idem...).
Se non sono fumate da formula 1, non mi preoccuperei.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2008
Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono comunque un poco preoccupato ,considerando che domenica ci devo andare sino in Croazia! Ho comprato 4 litri di olio da portarmi dietro! Comunque il meccanico mi ha detto di farmi vivo dopo aver percorso circa 1000 Km, perchè le testate devono fare il rodaggio(valvole con guida valvole appena fatte!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11328
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 02 aprile 2013 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tieni controllato il livello, ma attento comunque a non fare l'errore di mettere piu' olio del consentito.
Buon viaggio, vedrai che non avrai problemi!
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 47
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 03 aprile 2013 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non metto olio più del cosentito,considerato che ebbi parecchi problemi sul mio 911- 3200-Carrera.Però sulla favola del rodaggio guide-gommini- stelo valvole, non ci credo.Viaggerò controllando livello ogni 100 Km e con batticuore. Salutoni Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2405
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 03 aprile 2013 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario per essere in pericolo di assenza di lubrificante dopo 100km non basta una fumata bianca dopo un rilascio.....dovresti fumare come un vaporetto costantemente.
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 1732
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 03 aprile 2013 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oltre al livello olio metti anche una gradazione di olio giusta .....ultimamemte i "chirurghi meccanici" hanno l'abitudine di mettere olii tipo 5W 20.....

p.s. "chirurgo meccanico" = colui che ha la tariffa oraria uguale a quella di un cardio chirurgo.

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 48
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 03 aprile 2013 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho messo olio di gradazione 20\50 per intenderci quello per motori con tanti Km.Ma prima di fare le teste non ha mai fatto fumo, ho fatto tirate di 12 ore di guida per intenderci sin sotto Barcellona tutto di un fiato senza alcun fumo,ora mezzo litro di olio in appena160 Km.Salutoni,vi farò sapere dopo al rientro dalla Croazia quanto olio ha bevuto! Saluti a tutti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 726
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 03 aprile 2013 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario quando vai in Croazia?
perchè visto dove abiti devi per forza passare per Portogruaro se fai l'autostrada, se esci ci possiamo conoscere e prendere un caffe appena fuori del casello, se l'orario è dalle 11.30 in poi, così puoi controllare l'olio, e mi fai conoscere anche Lei....la 914.
Ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 49
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 04 aprile 2013 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio per l'invito ,ma penso di passare verso le 9,30. Sarà per una nuova occasione. Saluti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 728
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 04 aprile 2013 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari al ritorno
Ciao
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 50
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 06 aprile 2013 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri mattina mi ha telefonato il dentista croato,che per problemi suoi, mi ha rinviato di 15 giorni l'appuntamento! meno male che non ho preso impegni con te, nè all'andata nè al ritorno! Saluti a tutti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 729
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 07 aprile 2013 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao alla prossima
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 51
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, devo ancora andare dal dentista croato, e farmi tra andata e ritorno circa 800 Km. Ho fatto 650 Km usandola con tranquillità,e mi ha bevuto 2 litri di olio Tamoil 20/50. Ma voi cosa mi consigliate di andare sino in Croazia, ho di mandare a quel paese il meccanico? Ciao Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 52
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondetemi su che cavolo devo fare! Grazie Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 8807
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manda a quel paese il dentista croato !

Spendi senza problemi sulla Porsche per poi cercare di risparmiare sulla tua salute ??

Per parafrasare il tuo nick ricordati che non tutti i cerchi riescono perfetti al primo colpo se non è Giotto a farli.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11372
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il consumo e' sicuramente anomalo ed eccessivo.

Ma scusa, vai dal dentista in Croazia e tempo fa mi hai detto che il meccanico a Milano sarebbe stato troppo lontano...

Speriamo che almeno il dentista sappia il fatto suo.
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 53
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca era per problemi all'ignezione e il meccanico mi disse di lasciare li la macchina.Ora l'ignezione non è più montata perchè ho montato i carburatori del 40. Per il dentista non spendo quasi niente rispetto a quando spenderei in Italia! Saluti a tutti ! Sinceramente non sò che fare.Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11384
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario, a questo punto, se dopo oltre 600 Km, la 914 continua a fumare e a consumare olio come hai segnalato, missa' che hai poco da fare.
Riportarla al meccanico che t'ha fatto i lavori e bastonarlo ben bene.
Purtroppo tante volte ci si fida e si da' per scontato che per sistemare un "motore VW" vada bene anche un meccanico non specializzato (ancorche' bravo e conosciuto).
Cosi' bravo da non sapere mettere a punto l'iniezione e da suggerirne la rimozione.
Cosi' bravo da sistemare valvole / guida valvole e teste e far andare il motore a miscela 4%...

Il discorso dei mille km mi sta bene perche' dopo questa percorrenza le valvole saranno da registrare, ma per il trafilaggio di olio....
la vedo grigia.
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 54
Registrato: 02-2008
Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono ritornato dal "meccanico" e mi ha canditamente detto che non può reclamare niente dalle officine di rettifica dove lui aveva fatto fare le teste in quanto 650 Km sono pochi per il rodaggio (nonostante i 2 litri di olio bevuti) quindi devo "rodare" ancora! a proposito non è per caso colpa del tipo di olio che uso Tamoil 20\50. Forse è consigliabile un 10\40 semisintetico? Aspetto consigli e saluti a tutti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11394
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per l'olio cerca di non mischiare tipi diversi rispetto a quello che ha utilizzato il meccanico.
Chiedi a lui e segui alla lettera.
...se no poi ti dice che la colpa del fumo e' solo tua!
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 55
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 17 aprile 2013 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina di mia iniziativa, senza dire niente al meccanico, ho sostituito l'olio al motore mettendo olio HPX. Speriamo vada meglio del Tamoil minerale 20-50! Vi farò sapere al ritorno dalla Croazia (non so neanche se ci arrivo)pensare che avevo fatto fare i lavori per poterla usare per i lunghi viaggi ,e per le vacanze! Saluti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11401
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 18 aprile 2013 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una situazione davvero triste per un motore appena sistemato

citazione da altro messaggio:

Olio HPX - Lubrificante di eccezionale vischiosità, formulato per vetture che presentano consumi d'olio eccessivi dovuti al logorio conseguente all'alto chilometraggio



Dai Mario, fa' buon viaggio.
Non preoccuparti, le 914 a casa ti riportano sempre!
(anche se le fai curare da chi non le capisce )
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 198
Registrato: 05-2007


Inviato il giovedì 18 aprile 2013 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario, dal mio punto di vista anche continuando a rodare non e che le guide valvole si stringano e facciano si che non vi sia piu consumo d'olio, probabilmente valvole e guida valvole non sono nella tolleranza che dovrebbero avere, ma potrebbero essere anche le sedi valvole che non siano con l'inclinazione dovuta e quindi vi posa essere del trafilaggio d'olio.
Potrei pensare anche alle fasce per esempio quella raschia olio che non lavora e che sia incollata, me e una situazione remota, comunque facci sapre come hai risolto un augurio Emi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 56
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 19 aprile 2013 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenica prossima 21 andrò in Croazia (spero di arrivarci....)al mio ritorno (se riuscirò a tornare....)vi farò sapere. Salutoni Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 57
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 28 aprile 2013 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, dopo aver fatto circa 900 Km tra andata e ritorno mi ha bevuto un litro e 200cc di olio HPX!ho notato che fuma dallo scarico solo in decelerazione. Ho viaggiato in autostrada a norma di codice con giri motore sui 3600.Una domanda ma è normale che la temperatura olio si è quasi avvicinata alla zona rossa dello strumento? Ad agosto con il clima caldo , come farò? Comunque mi ha riportato a casa senza problemi.Ditemi il vostro parere....Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 11443
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 28 aprile 2013 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario, bentornato!
Come vedi la 914 (pur sofferente) a casa ti riporta sempre.

Consumo olio: continua ad essere assolutamente anomalo.
Per curiosita', quanta benzina ha consumato in 900 Km?

Temperatura: ad agosto in colonna, parti, frena, parti, frena, puo' essere comprensibile che lo strumento raggiunga la zona critica.
Oggi: in marcia normale con buona ventilazione e temperatura inferiore ai 25 gradi, assolutamente no.

Consigli?
Solo uno, il solito: rivolgerti a chi conosce la 914.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web ! Visita il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 202
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario se la temperatura sale c'e del trafilaggio con le camere di combustione, e questo fa si che ci sia del fumo e aumenti la temperatura.
PS: mi interessa il dentista, manderesti MS privato a eb6231-----libero.it grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 58
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, per il consumo benzina circa 70 euro per andare(450 Km circa) per il ritorno non ricordo quanti Kuna ma ho speso meno, poichè la benzina in Croazia costa meno.Poi questa mattina sono tornato dal meccanico e mi ha detto che a questo punto pensa che le officine di rettifica abbiano sbagliato le tolleranze dei guida valvole! quindi la settimana prossima giù le teste e rispedirle alle rettifiche.Poi per Emiliano cosa intendi per trafilaggio nelle camere di combustione di che cosa olio o benzina. A trovarlo un meccanico bravo e competente dalle mie parti ne sò qualcosa avendo 8 auto d'epoca non vi dico i soldi spesi senza soddisfazione alcuna! Saluti a tutti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 203
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mario, trafilaggio e appunto il passaggio dell'olio tra guida valvole e stelo valvola, finendo all'interno del cilindro, e appunto quello che pensavo , non in tolleranza valvole con le guide.
X Croazia mi dici qualcosa grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 59
Registrato: 02-2008
Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Emiliano, circa la Croazia ti ho spedito una Mail! saluti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente registrato
Username: emibond

Messaggio numero: 204
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione