Autore |
Messaggio |
   
Mattia P. (mattia914)
Porschista attivo Username: mattia914
Messaggio numero: 1003 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 16:16: |
|
Navigando in rete mi sono imbattuto in questo annuncio... http://www.autoscout24.eu/Details.aspx?id=lssyfaa23e2h L'auto è del '70, come si evince dal telaio. Peccato che per quella cifra il paraurti la bandella copri marmitta e lo specchio retrovisore interno non siano corretti... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
pierpaolo pompei (pierpaolo1973)
Nuovo utente (in prova) Username: pierpaolo1973
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2011
| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 08:40: |
|
Ciao Mattia sono Pierpaolo un nuovo socio; sono ormai 3 anni che sto restaurando una 914 1.7 del '70 acquistata nuova da mio padre. Volevo chiederti se potevi aiutarmi; ho finito di rimontare il motore pero' mi manca L'alberino che da il moto allo spinterogeno. Qui alla Porsche di Pescara mi hanno detto che non e' piu' ordinabile; puoi aiutarmi? grazie |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9173 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 12:33: |
|
Ciao Pierpaolo, benvenuto su Porschemania! Scusa, cosa intendi con l' "alberino che da' il moto allo spintarogeno" L'albero interno allo spinterogeno o qualcosa di esterno? Hai per caso un codice parte di riferimento? Se parliamo di alberino interno, credo sia piu' facile trovare uno spinterogeno intero e sostituire tutto (o al limite recuperarne l'alberino) Purtroppo anche per la 914 parecchi pezzi cominciano ad essere di difficile reperibilita'. Bisogna aver pazienza e cercare in internet (eBay USA o Germania) o altri ricambisti sempre oltre Oceano. Certo che puo' essere necessario un po' di tempo, se non c'e' oggi, puo' esserci fra una settimana o un mese... Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|