Autore |
Messaggio |
   
Silvestro (Sly914)
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 11:15: |    |
Ciao a tutti sono Silvestro e sono un accanito amante di tutte le PORSCHE ed in particolare della 914 che da circa 8 anni posseggo.Dopo aver avuto una 914/4 1.7 sono passato alle più forti emozioni di una 914 sei cilindri.Adesso però anche questa mi sta un pò stretta ed allora mi sono detto:"Perché non cercare una 914/6 GT originale?".Sicuramente il mio portafolio attualmente non me lo permette, però se come si dice "da cosa nasce cosa" niente è impossibile.Quindi mi affido a tutti voi, se qualcuno ha notizie riguardo questa vettura magari anche in condizioni disastrate,distrutta o abbandonata da qualche parte se mi aiuta gli sarei di veramente grato; se nelle vostre ricerche vi capita una 914/6 va bene lo stesso.Anticipatamente ringrazio tutti per l'interessamento.SILVESTRO |
   
Francesco
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 14:19: |    |
Per Silvestro. Sono curioso di sapere qualche informazione sul modello 914/GT perche sono completamente all'oscuro di questa macchina. Grazie Francesco |
   
Matteo986&911 (Matteo986)
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 15:20: |    |
Questa dovrebbe essere una GT originale:
Confermi Silvestro? |
   
Matteo986&911 (Matteo986)
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 15:24: |    |
Un po' piu' grande:
Ciao |
   
Giancarlo (Gian911)
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 15:40: |    |
Per Matteo quello e' un 914/6 sparafangato, ma non un GT, poiche' gli originali uscivano non con il tetto targa (asportabile), ma rigido stile coupe'. La vettura dovrebbe essere un sei trasformato, qunidi allargato con parafanghi in vetroresina (dalla forma credo originali), inoltre il Gt aveva sul frontale una "Bocca" per il raffreddamento del radiatore dell'olio supplementare che apparentamente il modello sembra non avere, altra cosa strana e' la placca che c'e' affianco al gruppo frecce di sinistra (sembra un gancio gara blocca cofano), lo specchietto retrovisore nero e la maniglia sicuramente non sono originali ed e' sicuramente un sei cilindri in quanto monta i mozzi a cinque bulloni. Aspetto comferma dall'amico Silvio Un Lamp ed un a presto ad Alba Gian |
   
Silvestro (Sly914)
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 17:38: |    |
La mano sul fuoco non ce la metto,ma a prima vista sembrerebbe un sei cilindri allargato con sparafangature originali che bisognerebbe vedere se sono in vetroresina o alluminio(quest'ultimo materiale veniva usato solo per i GT da corsa).Inoltre potrebbe trattarsi di un optional dell'epoca .Un kit di trasformazione dell'epoca che si chiamava M471 Option Package.Si poteva acquistare direttamente dalla Casa Madre e comprendeva le sparafangature in vetroresina,i cerchi 6"X15" Fuchs e la carrozzeria mancava della minigonna sotto il paraurti post.Vedendo la foto mi sembra che questa minigonna che dovrebbe coprire la marmitta non è presente sulla 914 della foto e secondo me,non me ne voglia Giancarlo,ma lo specchietto,la maniglia apri porta e le bordature del roll-bar che di solito sono cromate qui sono state solamente verniciate di nero.Questa macchina potrebbe essere una replica dell'epoca per chi voleva girare per strada con un GT.Comunque ho l'impressione che questa 914 sia in Svizzera o Germania,resta comunque il fatto che a me piace un sacco e mi immagino solo come possa andare....SILVESTRO |
   
Matteo986&911 (Matteo986)
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 17:46: |    |
Ho trovata un'altra foto anche se a quanto pare ne sono state prodotte dalla fabbrica solo 48 e poi sono stati prodotti 400 kit di trasformazione da 914/6 in GT solo in parte venduti. Ciao
 |
   
Silvestro (Sly914)
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 18:38: |    |
Carissimo Francesco la 914/6 GT fu una vettura che la Porsche inizialmente creò per dare un'immagine sportiva della normale 914 per far si che attirasse l'attenzione.Dalla fabbrica ne uscirono solo 12 che dal 1970 gareggiarono in competizioni ufficiali,anzi proprio alla prima uscita durante The Marathon de la Rute al Nurburgring vennero iscritte 3 vetture che arrivarono prima,seconda e terza.Questo fu un successo improvviso per la Porsche che successivamente decise di partecipare anche a gare di rally con il pilota Bjorn Waldegaard,Ake Andersson e Gerard Larrousse.Il primo arrivò 6° e così si decise di puntare sulle 914/6 GT.Questi tre piloti passarono dalle loro 911 alle 914/6 GT,ma nel 1971 dopo essere arrivato 3° al rally di Montecarlo con B.Waldegaard le cose non andarono così bene e poi la 914/6 GT venne messa da parte dalla squadra corse ufficiale.I privati invece continuarono a correre con questa vettura e nel 1971 P.Greeg vinse il campionato IMSA GT .Forse però la 914/6 GT più famosa fu quella che partecipò a Le Mans nel 1970 con l'appoggio della Porsche France la 914/6 GT SONAUTO terminò la gara al 6° posto assoluto.Purtroppo per quanto riguarda le caratteristiche della vettura il reparto corse dell'epoca fece come si dice "quadrato" intorno alla vettura.Posso dirti però che era equipaggiata con un motore Porsche 2.0 Carrera 6 con doppia iniezione,il serbatoio era di 100 litri,vennero montati rollbar e sedili da corsa,cerchi anteriori da 7" e posteriori da 8",le sparafangature erano in alluminio o vetroresina a seconda della richiesta del pilota,inoltre il telaio era rinforzato con barre nel cofano ant. e post.,la griglia del motore era tutta forata a nido d'ape per areare meglio il motore.Per il momento posso dirti che questo è tutto quello che mi ricordo spero in futuro di avere notizie più precise su questa vettura.A presto SILVESTRO |
   
Matteo986&911 (Matteo986)
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 19:48: |    |
Silvestro forse questo ti puo' essere utile per la ricerca e la verifica di un vero GT: http://www.dgi.net/914/tech/914-6gtcars.html Ciao Matteo |
   
Francesco
| Inviato il venerdì 05 ottobre 2001 - 20:57: |    |
Grazie Silvestro per la storia della 914/6 Gt, macchina per me fino ad ora completamente sconosciuta che pero'guardando le foto e leggendo la sua storia sportiva colpisce subito al cuore. Credo che all'epoca fosse veramente una macchina veramente "tosta", non ho mai guidato una 914 ma ho sentito parlare di una ottima guidabilita'che l'avvicianava ad un kart, figuriamoci con quel motore. Grazie ancora. Ciao Francesco |
   
effe.emme.
| Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 01:48: |    |
Ciao Silvestro!Complimenti per le notizie e la spiegazione dettagliata. Vedendo la foto in alto del modello rosso sparafangato ho avuto quasi un colpo di fulmine;se ne trovassi una cosi' magari arancione potrei fare follie.... ma il modello a sei cilindri e sparafangato e' molto raro da trovare?quanto costerebbe uno sano e perfetto?Uno potrebbe poi con pezzi originali sparafangarla dopo? Una domanda assurda:Aveva un bagaliaio davanti abbastanza utile? Grazie per le risposte che spero mi darete! |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 09:58: |    |
Ragazzi ho deciso di farmi chiamare con il nome con il quale mi conoscono tutti e cioé SILVIO.Grazie |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 10:04: |    |
Un grazie innanzitutto a Matteo per la dritta del sito,ma già lo conoscevo per sentito parlare e poi il difficile è veramente trovare un GT in vendita che non sia già stato restaurato e quindi poterlo costruire a piacimento,sempre mantenendo però le caratteristiche di originalità.In America sono in vendita della esatte repliche di questa macchina ma vogliono circa 80 milioni.Di qui 12 esemplari che la Porsche nel 1970 ha immatricolato adesso non so quanti siano ancora circolanti.Il mio è e resterà un sogno.SILVIO |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 10:09: |    |
Caro Francesco come ho fatto per l'amico Paolo rinnovo anche a te l'invito per una prova della 914 al Raduno di Alba il 14 ottobre.Potrai ammirare da vicino un paio di 914/6 e 914/4 1.7 - 2.0 e se ci riesco vorrei chiamare il mio amico Pietro che possiede una 914/6 allargata con circa 250 cv.SILVIO |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 10:32: |    |
Per rispondere ad effe.emme diciamo innanzitutto che il motore nella 914 è centrale, posizionato dietro le spalle del guidatore e sia sotto il cofano ant. e post. vi è un bagagliaio.Davanti alloggia la ruota di scorta e sopra vi è spazio per una valigia di medie dimensioni.Dietro vi si può riporre il tettuccio e sotto ad esso trova posto un'altra valigia.Come vedi quando si fa qualche viaggio lo spazio non manca.Per quanto riguarda il modello a sei cilindri venivano venduti tutti senza sparafangature che poi successivamente si potevano acquistare presso la concessionaria.Ad oggi un bell'esemplare di 914/6 si può pagare dai 20 milioni in su.Ti dico questo perche molti 6 cilindri li trovi con il motore non originale,perchè dato le caratteristiche della macchina all'epoca tutti la scannavano alla morte e poi non contenti ci buttavano sopra motori 2.4 / 2.7 ed è per questo che oggi trovare una 914/6 con motore,cambio,carburaturi originali è un pò difficile.Certo come in tutte le cose l'originalità si paga e quindi chi ne possiede un buon esemplare fa lui il prezzo poi sta a te trovare l'occasione.Comunque,come ho gia detto rispondendo ad un altro amico nel forum,se decidete l'acquisto di una 914 andate a visionarla con qualcuno che se ne intende.Io personalmente e penso anche Mattia e Giancarlo saremmo ben felici di aiutarvi.E' sempre un piacere trovare qualcuno innamorato di 914 perché essendo una macchina un pò "particolare" deve essre come un colpo di fulmine e secondo me caro amico tu sei stato appena folgorato.Troviamo prima una 914/6 bella e poi pensiamo alle sparafangature.SILVIO |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 10:33: |    |
Aspetto informazioni sulla 914/6 GT da Mattia che sono certo non mancheranno.SILVIO |
   
Francesco
| Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 14:08: |    |
Silvio grazie per l'invito. con il cuore verrei di corsa ma abito in Toscana, spero prima o poi di conoscerti a qualche raduno o manifestazione come sarei felice di conoscere molti dei visitatori abituali di Porsche-Mania, da giugno quando sono entrato per la prima volta in quasto sito tutti i giorni nonb riesco a fere a meno di consultarlo. La mia fame di Porsche era davvero tanta. Ciao Francesco |
   
Lorenzo (Lorenzo)
| Inviato il sabato 06 ottobre 2001 - 19:54: |    |
Per Effe Emme: la modifica con pezzi originali è ancora oggi possibile. Io sto infatti trasformando una 914/6 perfettamente originale ed ho acquistato i quattro parafanghi in lamiera presso la Porsche che fornisce anche i distanziali per il montaggio dei cerchi più larghi. Paraurti e fascioni sottoporta (in vetroresina) sono invece reperibili presso una ditta specializzata tedesca (Mittelmotor). Con il motore ognuno fa quello vuole o che puo'. La modifica estetica è comunque abbastanza costosa e radicale ,quindi ti consiglio di valutare un eventuale trasformazione su un esemplare da restaurare piuttosto che su uno perfetto. Un lampeggio. Lorenzo |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il domenica 07 ottobre 2001 - 17:07: |    |
Per Lorenzo: quasi un anno fa ho avuto modo di conoscerti personalmente durante il raduno di Ranco.Mi ricordo che eri accompagnato da una meravigliosa 911 RS azzurra e spero che la tua 914/6,che se ricordo bene è bianca, dopo il restauro venga altrettanto bene.Se dovessi avere bisogno di qualsiasi informazione per il restauro non farti problemi,da qualche parte dovrei avere un articolo dell'epoca che descrive in ogni suo particolare una 914/6 GT.Se vieni ad Alba posso vedere di trovarlo e fartene una copia.Un Porscheflash SILVIO |
   
Mattia Picco
| Inviato il domenica 07 ottobre 2001 - 19:02: |    |
Riguardo al GT. Ragazzi non è per fare della polemica,ma la Gt originale di ROnconi monta lo stesso tetto delle 914 di serie! (ne ho prova fotografica, dunque inequivocabile!!) |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il domenica 07 ottobre 2001 - 20:26: |    |
Per Mattia : Sei sicuro che la 914 sia un GT originale? Il numero di telaio a che cosa corrisponde? Alla prima produzione per la squadra corsa ufficiale o per i privati?Secondo me non lo sapremo mai.SILVIO |
   
Lorenzo (Lorenzo)
| Inviato il domenica 07 ottobre 2001 - 23:22: |    |
Per Silvio. Sarò ad Alba e mi farà piacere incontrarti. Ho raccolto materiale sulla GT attraverso vari testi ma se mi fai una copia dell'articolo di cui parli mi farai un piacere. Un lampeggio e a presto. Lorenzo |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il lunedì 08 ottobre 2001 - 10:11: |    |
Per effe.emme: Domenica a Rozzano era presente un amico che a malincuore deve vendere la sua 914/6 color aragosta.E' un 1970 con il sedile fisso e l'accensione sulla sx del piantone dello sterzo.La macchina è tenuta veramente bene.La carrozzeria è quasi perfetta,motore,cambio,carburatori sono i suoi,forse c'è solo da fare qualche ritocchino agli interni per i sedili che hanno l'interno in velluto non originale.Se ti dovesse interessare fammi sapere. Il prezzo è pari alla quotazione di Porschemania.SILVIO |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 10:25: |    |
Vi ringrazio tutti per l'interesse rivolto per la 914/6 GT,ma ero sicuro che non se ne riuscisse a trovare nessuna. Ho provato anche a contattare l'Autorigoldi di Milano che negli anni '70 correva con una rossa con i cofani neri, ma nessuno ne sa più niente.Contattare svizzeri e tedeschi mi sembra un pò azzardato perchè sparano delle cifre esageratissime.Grazie a tutti comunque.Un lampeggio un pò triste. SILVIO |
   
SILVIO (Sly914)
| Inviato il mercoledì 10 ottobre 2001 - 12:00: |    |
Ciao Lorenzo il tuo articolo sulla 914/6 GT è già sul sedile della mia 914.A presto SILVIO |