Autore |
Messaggio |
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 100 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 18 agosto 2010 - 19:20: |
|
Ragazzi sapete indicarmi che tipo di filtro aria va installato su una 914 1.7 my 70(la mia non ne ha uno da quando l'ho acquistata)? ..ho cercato su e-bay ma ce ne sono di vari tipi a forma cilindrica.... Grazie! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 985 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 15:15: |
|
Ciao Francesco, Il 1.7 ha il filtro aria in bagno d'olio. Di fatto non hai una cartuccia classica in carta perchè il filtro è costituito da una sorta di reticella/paglietta metallica solidate con la parte superiore della scatola stessa (basta svitare la vite e guardare sotto al coperchio per capire di cosa parlo). Unica accortezza è versare dell'olio motore nella vaschetta del filtro fino al livello indicato (meno di un dito, ed in ogni caso c'è una linea rossa ad indicare il livello corretto che corre tutto attorno alla vaschetta). Ciao!! La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 101 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 07:24: |
|
Grazie Mattia, avevo letto del filtro a bagno d'olio nel libretto uso e manutenzione che ho. ...purtroppo pero' svitando la vite e aprendo il coperchio della scatola del filtro non ho trovato nulla. Probabilmente il precedente proprietario lo aveva rimosso...pensi si possa reinstallare? Su ebay ne ho visti alcuni con una 'reticella' in acciaio ma non so se possono andare.. |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 988 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 08:58: |
|
E'strano perchè il filtro, di solito, è solidale col coperchio. E dunque semplicemente aprendolo e sollevandolo lo si trova lì. Per rimuoverlo devono averlo tagliato alla base proprio per poter installare quelli a reticella "aftermarket" in stile K&N. Purtroppo sulla 1.7 non li ho mai montati ma credo che l'unica accortezza sia quella di accertarsi che le dimensioni rispetto alla scatola siano corrette. Altrimenti, se hai la pazienza di spulciare ebay, puoi cercare di recuperare una seconda scatola filtro. Anche quella del maggiolone va bene. E' esattamente la stessa, scritte e codici comprese. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|