Autore |
Messaggio |
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 89 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 23:22: |
|
Ciao ragazzi.... ho un problema con il cambio della mia 914 my '70.. e' rimasta bloccata la 2° e la leva del cambio ed il cablaggio è ok... qulcuno si è mai avventurato nello smontaggio del cambio (anche con aiuto di un meccanico)??? è difficoltoso lo smontaggio?? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8408 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 06 febbraio 2010 - 00:04: |
|
prova a chiamare Riccardo dell'ATS, ti sapra' certamente dare qualche dritta. 02.66501054 Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 468 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 06 febbraio 2010 - 09:53: |
|
Francesco facci sapere se hai risolto il problema, altrimenti sentiamo altre persone del Registro 914 che forse ti possono aiutare ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 90 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 06 febbraio 2010 - 10:30: |
|
Grazie ragazzi, lunedì porto la macchina con il carro attrezzi (sig!!!) dal meccanico e la alziamo sul ponte per vedere se per caso si è sganciato qualcosa di visibile!! |
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 197 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 22:33: |
|
Ciao Francesco, se hai problemi, ne ho uno di riserva! |
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 91 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 21:27: |
|
Grazie Zeno..mi sa proprio di si!!! Abbiamo alzato l'auto sul ponte e da un primo esame è stato riscontrato che è rimasta ingranata la 2° e la retromarcia. Il meccanico proverà a smontare tutto (mi ha già detto che sarà un lavoraccio) e che forse si è rotto qualcosa nel cambio. Zeno, posso contattarti per sapere come fare per il tuo cambio "di riserva"???? Grazie!!! |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 969 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 08:40: |
|
Francesco, a me è successa la stessa cosa con la 1.7 Di fatto si era rotta una delle "forcelle" che tengono separati gli ingranaggi delle due marce. Il danno economico è stato irrisorio. La forcella in sè costa pochi euro ed è di facilissima reperibilità. La vera rottura di scatole è stata quella di dover tirare giù il cambio ed aprirlo, dovendo così cambiare anche guarnizioni ed olio... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Zeno (zenocchio)
Utente registrato Username: zenocchio
Messaggio numero: 198 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 11 febbraio 2010 - 08:59: |
|
Ma sono frequenti rotture in questi cambi? non avevo mai sentito di problemi, se non relativi alla boccola dell'innesto delle marce. Chi altri ha mai avuto problemi? se hai bisogno di una mano, zenocchio at gmail com |
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 92 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 12:30: |
|
Ciao Zeno, ti ho inviato una mail privata... |
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 975 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 10:07: |
|
Di solito i cambi delle 914 non danno problemi. Sono molto affidabili e quasi eterni. Unico problema, come giustamente detto da Zeno, sono le boccole d'innesto e la difficoltà ad inserire i rapporti (i più rognosi, di solito, sono la retro e la prima) dovute al fatto che essendo il motore ruotato di 180° l'asta di rivio del cambio è molto lunga e si crea un pò di gioco. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Alessandro (webjack)
Utente esperto Username: webjack
Messaggio numero: 834 Registrato: 03-2006

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 19:46: |
|
Scusatemi posso chiedere a voi Guru del 914 dove posso reperire una cambio per 914/6 al qule dovrei montare una coppia conica corta? La differenza tra un uomo ed un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli.....io mi sento molto bambino....e adoro avere tanti "giocattoli"
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 979 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 14:24: |
|
citazione da altro messaggio:Scusatemi posso chiedere a voi Guru del 914 dove posso reperire una cambio per 914/6 al qule dovrei montare una coppia conica corta?
Ebay (se sei fortunato), fiere, ricambisti specializzati tipo Mittelmotor o Automobile Atlanta. In Italia, a meno di qualche privato, proprio non saprei... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 494 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 16:40: |
|
Su Ebay.de ne trovi, ma ti potrebbe andare bene anche uno del 2.0 o del 1.7 che sono reperibili più facilmente, su ebay digiti Porsche 914 e mediamente ne trovi due/tre. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente registrato Username: sigfrido
Messaggio numero: 495 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 16:46: |
|
Ho appena controllato c'è ne sono 6. Digita Porsche 914 getriebe. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 162 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 07:39: |
|
ciao Francesco, se può servirti ho a disposizione: un cambio 915 perfetto con autobloccante tolto da un mese dalla mia 914/6, inoltre un 914 proveniente da una 914 2000 4 cilindri, cambio che ha fatto 30.000 km. magari possono esserti utili. ciao Lorenzo Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali. Tessera n.300
|
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 93 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 11:58: |
|
Ciao Lorenzo, ti ringrazio.. Zeno mi ha spedito un suo cambio, dovrebbe essere tutto ok... lunedì lo faccio montare e se ho problemi ti contatto.. |
   
Luca B. (balza)
Nuovo utente (in prova) Username: balza
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 13:36: |
|
Ciao Lorenzo potre essere interessato al cambio con autobloccante mi potresti contattare sulla mia mail: balza.lucachiocciolalibero.it Grazie ps. un caro saluto a Sigfrido |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 501 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 20:47: |
|
Luca grazie e contraccambio il saluto, speriamo di vederci presto, anche con Lorenzo e tanti altri senza dover aspettare ottobre. ciao fioi Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 94 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 21:28: |
|
..ho appena scoperto che il cambio (ormai da sostituire) montato nel 70 è differente come attacco dell'asta cambio di quello che sto cercando di montar, credo dovrebbe essere di qualche anno successivo perchè l'attacco dell'asta del cambio sul blocco cambio è più arretrata.... ora sto cercando di trovare la relativa asta... qualcuno ha qualche contatto...?? |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 502 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 13:03: |
|
Se il cambio che hai per le mani è quello del 2.0 certo che è diverso, dovrai cambiare anche la traversa supporto motore se lo vuoi istallare. Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 95 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 22:00: |
|
...mmmm la situazione si complica. Sigfrido, sai se la traversa supporto motore è un ricambio disponiblie ancora??? o se ne possono trovare usati?? |
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 96 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 16:42: |
|
ragazzi oggi sono tornato dal meccanico il quale mi ha detto che per installare il cambio che ho devo smontare tutta l'asta del cambio e anche tutti i collegamenti fino alla leva.. (che ovviamente non ho)!! non è che qualcuno sa fornirmi un contatto per questi ricambi oppure direttamente per un cambio relativo al 1.7?? grazie a tutti.. |
   
Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto Username: sigfrido
Messaggio numero: 503 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 28 marzo 2010 - 19:18: |
|
Francesco in questo momento non ti so dire se la traversa è fornitao no, ma penso proprio di no, per trovarne ti devi sempre affidare a ebay.de li ne sto tenendo d'occhio una anchio, ma se la tua è un 1.7 meglio che cerchi il suo cambio ti renderà la vita molto più tranquilla......se mi capita qualcosa per le mani sarà mia premura avvisarti. ciao Sigfrido meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
|
   
francesco (fra944)
Utente registrato Username: fra944
Messaggio numero: 97 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 10:30: |
|
..finalmente "sembra" tutto risolto.. ho smontato il cambio e con l'aiuto di un vecchio meccanico Porsche ho rimontato tutto (c'erano bloccati due leveraggi interni : retro e prima marcia).. oggi ho riprovato l'auto e da un primo "collaudo" mi sembra tutto ok.. mi hanno detto che la lunga asta nel tempo tende a creare qualche problema. |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8591 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 11:47: |
|
Esattamente come detto da Mattia all'inizio del thread
citazione da altro messaggio:i più rognosi, di solito, sono la retro e la prima dovute al fatto che essendo il motore ruotato di 180° l'asta di rivio del cambio è molto lunga e si crea un pò di gioco
Bene Francesco! Allora ora puoi godertela! ...basta solo che la Primavera arrivi sul serio! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 266 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 08:39: |
|
Luca, ieri da ATS/Bresso ho visto una fantastica 914 arancio, replica di quella di Waldegaard, realizzata da Riccardo e da ATS che ha installato un 6 cilindri da "paura" su una scocca del '70-'71 credo; assetto racing e assolutamente stupenda... e' per caso la tua? |
   
Luca B. (balza)
Nuovo utente (in prova) Username: balza
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 14:02: |
|
Si è la mia contento che Ti sia piaciuta!!!!! Riccardo e la carrozzeria hanno fatto un lavoro stupendo!!!! Comunque io lo considero un working-progress...ci sono ancora alcuni particolari da sistemare Ciao |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 267 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 16:45: |
|
Mi piacerebbe un casino provarla!!! Per il momento mi ci sono seduto (o meglio, ho cercato di farlo... fortuna che sono abbastanza longilineo! complimenti davvero... sto considerando di trovarmi una 914 per farne un giocattolo simile. Credo che sia comunque molto meno complicata della 928 |
   
Luca B. (balza)
Nuovo utente (in prova) Username: balza
Messaggio numero: 25 Registrato: 01-2008
| Inviato il lunedì 14 giugno 2010 - 09:54: |
|
Effettivamente non è molto agevole sedersi ma una volta "infilati" ti assicuro che è un piacere essere alla guida! in che senso meno complicata della 928? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 280 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 22:53: |
|
Luca, senza neanche poter sognare di mettere insieme una meraviglia come la tua credo e spero che trovandone una da mettere magari un po a posto il costo dei ricambi e la complessita' della meccanica siano meno "onerosi" rispetto a quelli della 928; per intenderci... il tendicinghia idraulico 800 Eur, l'interruttore luce retro esterno al cambio automatico 270 Eur, pompa acqua 250 Eur etc etc. Sarebbe bello trovare una vettura in condizioni decenti e assettarla un po come la tua... e un pensierino quasi quasi ce lo farei. Oggi tuttavia parlando con Riccardo e Luca 914 in ATS mi dicevano che anche per le 914 e' semprepiu difficile trovare pezzi di ricambio. Mi spaventa anche lo spettro della corrosione passante su vetture magari apparentemente discrete; leggendo il thread di Emiliano e vedendo cosa ha fato lui sulla sua partendo dalla corrosione delle canaline della guarnizione del parabrezza mi vengono i brividi... penso a me al suo posto, credo che avrei finito per rottamare l'auto! Ma dimmi, acquistando diciamo in Germania una 914/2.0 "normale" e volendola assettare con parafanghi allargati e "assetto corsa" come la tua, quali sarebbero i problemi in sede di reimmatricolazione e omlogazione in Italia? |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8664 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 03 luglio 2010 - 13:57: |
|
citazione da altro messaggio:acquistando diciamo in Germania una 914/2.0 "normale"
e perche' non in Italia? Di solito le auto italiane sono tenute un pochino meglio e non hanno subuto troppi danni dal sale che nelle stagioni fredde ricopre le strade teutoniche. Ho visto certe vecchie Porsche provenienti dalla Germania che sotto alla vernice avevano ben poco metallo... Gia' italiana=gia' immatricolata se non la stravolgi, non devi neppure diventar matto per riomologarla. In caso contrario, meglio riomologarla in Germania!  Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 286 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 14:03: |
|
Luca, grazie della dritta, chissa' perche ma sono sempre dell'idea che la scelta in germania sia piu ampia e che il rapporto prezzo-qualita' dell'auto sia, in generale, migliore che da noi. Ma ovviament etrovando un'auto valida in Italia tutto sarebbe piu semplice, concordo con te. Ad ogni modo ne riparleremo tra qualche anno quasndo saro, sperabilmente, pensionato e con tanto tempo da dedicare ai miei hobby Porschistici. |