Autore |
Messaggio |
   
Mario (giotto)
Nuovo utente (in prova) Username: giotto
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 17:38: |
|
Salve a tutti considerando che non ho ancora avuto modo di recarmi a Bresso con la mia 914\4\2000 e chissà quando potrò, vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto. Faccio neanche i 9 a litro con velocità 80-90 KM e percorsi misti. Grazie ed auguri a tutti |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 133 Registrato: 11-2006
| Inviato il domenica 13 dicembre 2009 - 20:57: |
|
Ciao MArio, ma come gira? Forse potresti avere lo stesso problema riscontrato sulla piccola del Pani. Comunque non è proprio parsimoniosa la piccola già di suo. Buone Feste FRanco
 Per vendere una PORSCHE 914 necessita come minimo possederne almeno due
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 956 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 09:28: |
|
Meno di 9 con 1 litro??? Penso proprio che gli iniettori siano alla frutta o che la centralina stia dando i numeri... Una 4 cilindri ben a punto a quell'andatura fa tranquillamente i 13/14 km/litro. La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Mario (giotto)
Nuovo utente (in prova) Username: giotto
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 20:10: |
|
Salve ragazzi, a questo punto penso che il problema sia dovuto a qualche segnale errato che arriva alla centralina ,e lei si comporta di conseguenza: addirittura ho staccato il cavo elettrico che comanda l'iniettore dello starter credendo che restasse sempre aperto anche a motore caldo ma nessun risultato....ma quella del Pani che problema aveva e come è stato risolto? Auguri a tutti Mario |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 134 Registrato: 11-2006
| Inviato il lunedì 14 dicembre 2009 - 22:49: |
|
Ripeto come si coporta la macchina? Gira bene ai bassi regimi? Per vendere una PORSCHE 914 necessita come minimo possederne almeno due
|
   
Pani Rabossi (walden)
Utente registrato Username: walden
Messaggio numero: 103 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 10:33: |
|
La mia soprattutto sputacchiava fino a 3000 giri, poi girava bene. Il consumo era sui 7 km/l perchè dovevo continuamente dare dei colpi di acceleratore per evitare lo sputacchio. Dopo l'intervento del Franco gira molto meglio, soprattutto come elasticità (non ho problemi a 1500 giri in quinta)salvo un buco tra 5000 e 5300 giri. Il consumo è sui 9 km/l e ne sono contento, tenendo conto che faccio strade dove la quinta non la metto mai. Pani
|
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 135 Registrato: 11-2006
| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 23:00: |
|
Aprofitto subito per salutare un Amico e fare gli Auguri. Ps. Non ho certo dimenticato l'incarico per il vinile nero ma purtroppo il commerciante di Cafasse To si è trasferito e non ho traccia di dove sia andato mentre per il magazzino Trinchero nelle vicinanze di Venaria To non ho potuto ancora andarci in quanto fanno solamente orario ufficio e per adesso sono troppo preso.
Ciao Franco Per vendere una PORSCHE 914 necessita come minimo possederne almeno due
|
   
Maurizio (vatro)
Utente registrato Username: vatro
Messaggio numero: 87 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 00:46: |
|
Chi è il Franco? M# La vita è come una scatola di cioccolatini: Non sai mai quello che ti capita
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente esperto Username: mattia914
Messaggio numero: 958 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 09:11: |
|
E' il guru della 914. E' in provincia di Milano. Io mi affido solo a lui. Prima di venderla, gli portavo anche la 993... La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
|
   
Pani Rabossi (walden)
Utente registrato Username: walden
Messaggio numero: 104 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 12:27: |
|
No no no. Il MIO Franco, che ha dedicato ore di lavoro alla mia sputacchiosa, mi ha offerto il pranzo e non ha voluto un cent è Franco Di Maria e sta a Volpiano in provincia di Torino. Lo ringrazio ancora e gli ricambio gli auguri; ho trovato in Germania vinile, velluto sedili, moquette e sottomoquette originali ed ho rifatto tutti gli interni. Mi sono dissanguato; a Natale pane e salame. Pani
|
   
Mario (giotto)
Nuovo utente (in prova) Username: giotto
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 19:15: |
|
Rispondo al Franco che mi chiedeva come gira il motore: il motore gira benissimo,ad ogni regime, ha solo qualche"colpo di tosse quando è freddo". Salutoni Mario |
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2006
| Inviato il mercoledì 16 dicembre 2009 - 23:35: |
|
Beh che dire solo da un colpo di tosse a freddo, probabilmente si potrebbe controllare se gli iniettori siano per il 2000, i suoi originali si riconoscono dalla colorazione verde nella parte superiore anche senza smontarli, seconda verificare da fare è controllare la pressione dell'imoianto d'iniezione che sia sui 30 Psi ed eventualmente correggerla attraverso il regolatore, poi una controllatina alle puntine e all'anticipo spinterogeno che potrebbe essere ovviato dal controllo dei fumi che è un ottimo indicatore sull'esatta combustione. Fatti questi primi semplici controlli poi si dovrebbe intervenire principalmente sulla corretta portata di benzina e nebulizzazione degli iniettori e dei vari test di controllo dei sensori vari che agiscono sull'arricchimento della miscela aria benzina. Ma consiglio vivamente i primi tre passi. Nel caso non si possedesse un misuratore di pressione dell'iniezione sappi che è facilmente auto-costruibile con pochi euro. Per Pani , Non dirlo a Tutti che offro pure un modesto pranzo ho già due bocche da sfamare. Per favore scrivi l'indirizzo per il velluto dei sedili è un'informazione interessante, hai trovato entrambe i tipi di velluto a coste larghe e coste strette? Grazie Franco Per vendere una PORSCHE 914 necessita come minimo possederne almeno due
|
   
Mario (giotto)
Nuovo utente (in prova) Username: giotto
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:14: |
|
Grazie Franco per spiegazioni, comunque gli iniettori sono i suoi ,anticipo e puntine OK non mi resta che far controllare la pressione del carburante . Ma voi che tipo di candele montate? Auguri a tutti Mario |
   
Pani Rabossi (walden)
Utente registrato Username: walden
Messaggio numero: 105 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 16:54: |
|
Per Franco Di Maria e chi altri può essere interessato. Il mio tappezziere ha trovato il velluto millerighe dei sedili ed il vinile degli interni originali da una ditta tedesca che si chiama Heubel, sta a Colonia, telefono 0049.23018689. Parlano solo tedesco, non vendono a privati e costano uno sproposito. Auguri a tutti Pani
|
   
Franco (dmfzeman)
Utente registrato Username: dmfzeman
Messaggio numero: 137 Registrato: 11-2006
| Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 23:14: |
|
Per rifoderare i seili quanto materiale hai impiegato? O se non sono troppo indiscreto quanto costerebbe il maquillage per ringiovanire la piccola? Ciao Franco Per vendere una PORSCHE 914 necessita come minimo possederne almeno due
|